Vai al contenuto

Alimentazione Bootmode Tricore / Blocco Leggendo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

ho una domanda sull alimentazione del gallo, quando si usa in modo bootmode tricore.

 

Nel manuale c'e scritto di alimentare il gallo esternamente direttamente sull'interfaccia.

Pero per che cosa si usa il spinoto sulla sinistra della foto alegata?

Il gallo segnala quando usare l'interuttore?

 

Poi ho letto che il gallo blocca le ecu anti tuning quando si prova a leggerle.

E vero?

Si possono ripristinare in boot?

 

Scusate le domanda, pero non ho mai usato il modo tricore boot, solo OBD.

Gallo.tiff

Inviato

lo spinotto si usa quando usi il bdm  e serve solo per alimentare lui ,

ma quando si usa il bootmode si deve alimentare dall'esterno per poter alimentare sia il gallo che anche la ecu dal cablaggio.

 

si ti segnala quando usare l'interruttore , ti dice spegni il quadro o riaccendi il quadro,

che so io l'antituning e solo quando si legge dalla presa , ma in boot  dovrebbe essere libero.

Inviato

Ciao Alfonso,

grazie per la tua risposta svelta.

 

Per il blocco, quando si legge:

hai ragione, non mi sono precisato.

Intendevo che si blocca quando si legge via OBD.

Inviato

non ho mai letto ecu con antituning , ma se non erro ti fa scrivere il file mod e la macchina non parte , riscrivi il file org e la macchina riparte ,   io sono sempre del parere di fare le edc17 in boot mode ,  almeno  ai un backup completo della ecu

Inviato

Confermo quello che ha detto lo staff.....ti fa scrivere il file mod e la macchina non parte , riscrivi il file org e la macchina riparte.....okei

Inviato

Chiedo perche avevo letto qui in forum che un utente ha bloccato la ecu solamente leggendola, proprio una Q5, che vorrei leggere settimana prossima.

Inviato
  Il 29/01/2013 at 22:09, Akiminem ha scritto:

ok infatti non dovrebbero averla la porta...quindi?solo strumenti ufficiali?

la porta cè  ed è il sitema  tricore in bootmode  per le edc17  ,    con il bdm si fanno  solo le edc 16 .. edc16+ marelli mjet , sid 803 ..ecc ...

Ospite rialelettronic
Inviato
  Il 29/01/2013 at 22:15, Alfonso76 ha scritto:

la porta cè  ed è il sitema  tricore in bootmode  per le edc17  ,    con il bdm si fanno  solo le edc 16 .. edc16+ marelli mjet , sid 803 ..ecc ...

 

  Il 29/01/2013 at 18:12, alfa159 Q4 ha scritto:

in bdm non le fai le edc17

 

 

sbagliato la porta bdm c'è e come e si usa pure, solo che viene più comodo il pettine

Inviato
  Il 30/01/2013 at 07:06, rialelettronic ha scritto:

sbagliato la porta bdm c'è e come e si usa pure, solo che viene più comodo il pettine

si io lo detto che la porta bdm cè  ma si collega sempre il filo del boot mode  , pero devono pure capire che non si fa con il bdm classico . ma si fa come ho detto in  boot mode tricore .

Inviato
  Il 30/01/2013 at 18:43, Akiminem ha scritto:

hmm qualcuno mi spiega come si effettua precisamente tutto il collegamente,tutto puramente a scopo didattico....

il gallov2 cè lai ?

Ospite rialelettronic
Inviato

scusa ma la porta è una porta bdm, che poi con il vecchio 1251\55 100 mag e tutta la famiglia che leggono solo i 555-6 è normale non poter leggere un infineon tricore come per le memorie spansion delle marelli o delle c34 l' hardware non lo permette

 

quando ho comperato io il gallo ori non si usava il collegamento al pettine ecu ma solo la porta bdm e il filo di boot

con il trasdata ho lo schedino a molle

e pure con il ktag uso lo schedino (lo stesso perchè tanto è lo stesso attrezzo)

  • 11 mesi dopo...
Inviato
  Il 27/01/2013 at 20:00, LucaGT ha scritto:

 

Nel manuale c'e scritto di alimentare il gallo esternamente direttamente sull'interfaccia.

 

 

 

 quindi  si  usa l'alimentatore della confezione ? solo che saebbe preferibile  uno stabilizzatore e un gruppo di cont...

Inviato
  Il 30/01/2013 at 20:55, Alfonso76 ha scritto:

il gallov2 cè lai ?

certo......

allora collego il filo di boot come da istruzioni gallo....che ha gia la resistenza da 1000ohm nel filo....

poi mi collego al pettine e seguo le istruzioni per l'alimentazione della ecu con l'interruttore?

Inviato
  Il 23/01/2014 at 13:48, Akiminem ha scritto:

certo......

allora collego il filo di boot come da istruzioni gallo....che ha gia la resistenza da 1000ohm nel filo....

poi mi collego al pettine e seguo le istruzioni per l'alimentazione della ecu con l'interruttore?

si si , segui lo schema passo passo , e fai tutto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...