Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti vorrei delle informazioni riguat Boot mode di una centralina MEG 1.1 di una smart 600 benzina:con il galletto 1260 mi dice di metterla in boot mettendo il pin 24 della flash a massa,accendere il cuadro e rilasciare la massa del pin 24,volevo chiedervi se si riferisce al pin 24 del pettine della centralina,quindi lo posso fare senza aprire oppure si riferisce di proprio al pin del eeprom interna?

grazie

a tutti.

p.s. se si potesse fare al banco vi chiedere delle delucidazioni in merito,il pinout ce l'ho ma se qualcuno ha un consiglio meglio ancora.

 



scusate l'italiano ma ho un pc con correzione automatica che non è italiano e non usa win quindi non so come fare....

Inviato

Salve a tutti vorrei delle informazioni riguat Boot mode di una centralina MEG 1.1 di una smart 600 benzina:con il galletto 1260 mi dice di metterla in boot mettendo il pin 24 della flash a massa,accendere il cuadro e rilasciare la massa del pin 24,volevo chiedervi se si riferisce al pin 24 del pettine della centralina,quindi lo posso fare senza aprire oppure si riferisce di proprio al pin del eeprom interna?

grazie

a tutti.

p.s. se si potesse fare al banco vi chiedere delle delucidazioni in merito,il pinout ce l'ho ma se qualcuno ha un consiglio meglio ancora.

 

scusate l'italiano ma ho un pc con correzione automatica che non è italiano e non usa win quindi non so come fare....

Ciao, per leggere questa centralina la devi smontare ed eseguire sul pettine dell' eprom il collegamento a massa non è possibile farla senza aprirla.

se hai bisogno della foto o altro  fammi sapere

  • 11 mesi dopo...
Inviato

anche io ho lo stesso problema, al mio amico esce solo l'ecu id... se trovo un file ori posso scriverlo? cosa vi derve per sapere che file mettere su? l'identificativo ecu?

Inviato

con quale attrezzatura?io ho avuto il problema del recovery del turbo risolto staccando la batteria qualche minuto.....in diagnosi nessun errore però.

Inviato

ragazzi apposto ho trovato il file originale... qui sul forum, posso scriverlo col galletto v50 cosi per comè dopo averlo modiifvato con titanium o devo tagliarlo codificarlo ecc.... insomma mi spiegate un pò come potrei procedere?

Inviato

se hai il gallo nei documenti ci sono tutte le immagini su come mettere in boot la ecu....

io ti ripeto con il gallo ho caricato e poi fatto resettare l'errore del turbo con bateria staccata visto che non andava in pressione ma non mi dava errore in diagnosi.

Inviato

non non vorrei mettere in boot la centralina visto che ho trovato il file originale. il disxorso è che se prendo questo file trovato in rete con hw e sw uguale al mio della centralina, posso scriverlo col galletto v50 cosi per com'è o c'è una procedura particolare da rispettare tipo codifiche e cose varie... non vorrei rovinare la centralina....

 

voi che dite avete mai fatto cose del genere su queste smart?

Inviato

allora io visto le esperienze fatte farò sempre la lettura del mio file...boot bdm o quello che sia....conviene sempre....poi una volta che provi ad aprire una ecu...vedrai che ti verrà molto semplice in futuro....anche io ero restio....ma poi ho cambiato idea....

scrivere il file lo fai in poco tempo....basta che sia tutto ok quello che ci scrivi dentro...il motore è molto delicato e non aspettarti chissà cosa....anzi occhio...è delicata di suo...

Inviato

Ok. Hai ragione in effetti... La prima volta è un po brutto da fare... Aprire saldare ecc ecc... Ma poi dovrebbe venire più semplice... Poi una volta che si ha il file letto in boot di lavora anche più tranquilli.

Anche se noto che questa "moda" di aprire le ecu si usa solo nei forum e tra voi che siete davvero professionisti, perché preparatori anche rinomati hanno un mpps 5 o 13 o quel che sia e lavorano con quello spesso e volentieri... Senza parlarne proprio di aprire la ecu e cose del genere...

Comunque grazie 1000 sempre dei consigli... Su questa Smart vedremo cosa fare... Prima voglio leggere qualche altro file e farcendo vedere... Anche se non ha bruciato nessuna ecu finora voglio edere sicuro al 1000x1000 prima di scrivere...

Tra l'altro l'altra volta ho postato un file di una A4 che era letto con sto gallo ed era qualche la in meno di uno ori trovato in rete... Dite che sia guasto?

  • 6 mesi dopo...
Ospite E.R. System
Inviato

se hai il gallo nei documenti ci sono tutte le immagini su come mettere in boot la ecu....

io ti ripeto con il gallo ho caricato e poi fatto resettare l'errore del turbo con bateria staccata visto che non andava in pressione ma non mi dava errore in diagnosi.

Non riesco a trovare l'immagine, nella cartella del mio c'è solo una smart con me7 e non meg 1.1; posteresti l'immagine che hai te?

  • 1 mese dopo...
Inviato

ragazzi abbiamo scritto il file e va in errore forse per la pressione turbo...

avete idee a riguardo?

dove si trova l'indirizzo del limitatore pressione in questi file?

senno agisco sugli anticipi per farla andare un pò di più.

 

il bello è che la macchina va in moto, prende la pressione superiore, fai un giro e si riblocca nuovamente.

 

se trovo sto limitatore sarei ok :-)

Inviato

ragazzi è andata in blocco la ecu, hio scritto il file mod e compare il quadro che lampeggia e basta.

se faccio ecu id mi da errore

come posso risolvere il provblema?

 

col gallo che ho in officina non ho gli strumenti per scrivere in boot mode

Ospite E.R. System
Inviato

ragazzi è andata in blocco la ecu, hio scritto il file mod e compare il quadro che lampeggia e basta.

se faccio ecu id mi da errore

come posso risolvere il provblema?

 

col gallo che ho in officina non ho gli strumenti per scrivere in boot mode

Puoi provare a scrivere senza fare id ecu, oppure dissaldando la flash e riprogrammandola con programmatore apposito.

Ospite E.R. System
Inviato

Prova magari sei fortunato e riesci a riprenderla in boot, altrimenti toccherà dissaldare e riprogrammare a parte.

Inviato

la cosa che non capisco è:

abbiamo lavorato col voltaggio a 12 circa, con il caricabatterie attaccato.

cosa abbiamo sbagliato?

 

il file è stato modificato in 2d e salvato con titanium.

 

può essere che abbiamo sbagliato a selezionare i driver nel galletto? ma mi sembra strano sennò non farebbe manco l'id ecu o sbaglio?

 

il file è stesso hw e sw (lo dice anche titanium)

 

appena ha finito la scrittura e ha detto di spegnere 10 sec e riaccendere, prima di premere ok, ho spento atteso 10 sec e riacceso il quadro...

 

cioè la procedura è stata perfetta.... questo mi fa dannare...

 

comunque il file da 512k che sono sicuro funzioni perchè la volta precedente andava, posso scriverlo in boot? e se avete una foto e me la postate dei collegamenti vedrei di farla sta benedetta ecu.

 

grazie ancora a tutti coloro mi stanno aiutando

Ospite E.R. System
Inviato

che attrezzo stai usando per scriverla?

Inviato

galletto v50, oggi abbiamo rimesso il file ori direttamente nella eprom a banco ma continua a afre lo stesso difetto, può essere che si è bruciato qualche fusibile o qualcosa che alimenta la ecu?

 

perchè continuano a comparire le linee lampeggianti e la macchina non va in moto...

 

arrivati a questo punto non saprei davvero che fare

Ospite E.R. System
Inviato

Come ha detto metropolis  le linee lampeggianti di solito indicano problemi di codifica del cambio; comunque ora che ai rimesso l'ori in obd ti fa l'id ecu oppure no? Se si riscrivi ancora l'ori in seriale tramite obd. se invece non fa id ecu credo sia andata.. che errori ti da  in diagnosi ?

Inviato

ciao diabolik abbiamo riscritto il file ori dissaldando la eprom direttamente. e oltre alle lineee lampeggianti, compaiono pure i livelli temperatura e carburante che lampeggiano, in diagnosi non abbiamo provato a vedere che dice.

 

la centralina una volta aperta non presentava bruciature, ed adesso una voltra scritto il file nell'eprom direttamente dovrebbe essere come originale.

 

non capisco che possa essere successo quindi.

 

può essere che è semplicemente un fusibile andato, per colpa del booster?

 

perchè la scrittura è arrivata al 100% tranquillamente senza errori,

 

non credo che se si inserisce un file modificato male l macchina non va in moto e non va riconosciuta manco più l'ecu dal galletto... di sicuro sarà stato qualche problema elettronico a questo punto...

Ospite E.R. System
Inviato

come ti ho detto sopra vedi cosa dice in diagnosi(quasi sicuramente qualcosa sul cambio), e po vedi se fa id ecu in seriale. Se fai id ecu scrivi in obd il file ori. Fai queste prove;Poi ti spiego.

Inviato

non riesce ad entrare manco in diagnosi con strumento texa

 

si accendono le spie livello carburante e temperature lampeggiando

compare un trattino solo nel simbolo del cambio

si accendono le spie batteria frecce fissa e freno a mano fisse.

 

metto il quadro e il cambio non da segni di vita, provo ad accendere e si sente solo il rele ma nulla.

 

abbiamo cambiato attuatore cambio, nulla...

interruttore anteriore... nulla..

 

che può essere?

Ospite E.R. System
Inviato

Ti fa id ecu oppure no?

Ospite E.R. System
Inviato

allora temo che sia passata a miglior vita... recupera una ecu allo sfascio e scodificala. il quadro e il cambio è normale che lampeggino se l'ecu non funziona.

Ospite E.R. System
Inviato

aspetta, potresi anche provare  a  vedere se ora ti scrive lo stesso senza fare id, o se ce l'hai il kess a scriverla con la funzione recovery; è l'ultima spiaggia, altrimenti prendine una usata allo sfascio e scodificala.

Inviato

Come si acidifica e si programma un'altra centralina per quest'auto.

E come mai pur avendo il suo file originale la prima scrittura e andata bene e la seconda no?

File modificato male? Colpo di corrente? Cosa può essere stato?

Vorrei saperlo sennò ste Smart come si rimappa o, visto che anche scrivendo il file direttamente nell'eprom non parte...

Diabolik il file originale e già nel l'ecu scotto con pr

Il programmatore e dissaldando la, anche scrivendo senza fare di ecu la scrittura non parte

Ospite E.R. System
Inviato

Se non fa id e non scrive probabilmente è andata in malora la parte di circuito che gestisce la comunicazione, oppure qualche porta del micro. La causa è difficile da rilevare, può essere il file modificato in posti in cui non andava toccato, oppure sbalzi di corrente o semplicemente sfiga.. Il mio consiglio su queste è leggi sempre il file ori in boot, poi fai una sola mod e scrivila in obd. non fare 1000 prove e scritture, sono un po' delicate come ecu, ed è un attimo a incasinarle. Per la scodifica leggi la eeprom(mi pare una 24c02) e la processi con sw dedicato oppure più semplicemente la ricopi sulla nuova oppure la togli da una e la saldi sull'altra ecu cosi conservi le codifiche. magari in diagnosi puoi già fare le codifiche che servono per metterla in moto, e allora non ti serve nemmeno scodificarla, non so come sei attrezzato.

Inviato

Si va bene il problema del file modificato in posti dove non dovrebbe, ma ora che c'è dentro il file originale non dovrebbe partire?

Sono più contento se è stato un colpo di corrente che il file modificato male, sennò sarei davvero scoraggiato a fare altre smart. Il mio ile comunque è nella mia disxussione sempre nella sezione file auto benzina, è quello unlock, dove cercavo di eliminare i limitatori pressione turbo e velocità.

Un file modificato male può fare davvero tutto sto danno?

A questo punto se fai un file sbagliato e poi riscrivi quello letto in boot rovino ugualmente una centralina?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao metropolis da ciò che ho saputo io anche se sbagli checsum riscrivendo da obd l'originale dovrebbe partire, qui è morta proprio e anche scrivendo il file direttamente nell'eprom dissaldando la la macchina non da segni di vita nella presa obd, come se la centralina fosse dompletamente staccata

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 13/2/2013 at 17:59 , PASSIONE MOTORI ha scritto:

Ciao, per leggere questa centralina la devi smontare ed eseguire sul pettine dell' eprom il collegamento a massa non è possibile farla senza aprirla.

se hai bisogno della foto o altro  fammi sapere

Ciao e scusa se richiamo in causa un vecchio top e te..  mi chiedevo se gentilmente potresti spiegarmi come leggere e scrivere una meg 1.1 Smart 700 perché non appena ho provato a leggerla mi ha il soft del mio gallo v54 mi ha detto di metterla in boot mode.. inversamente non l ho mai fatto.. sempre lavorato in seriale.. scusa ancora il disturbo e grazie in anticipo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...