pietro7529 Inviato 2 Marzo 2013 Inviato 2 Marzo 2013 Buona sera ragazzi volevo espormi un problema che ho sulla mia audi a4 del 2004 praticamente mi funziona soltanto quando cammino una volta che mi fermo al semaforo inizia ad uscire calda!!! E non è l unico problema quando praticamente è da una mezzoretta in moto il clima bizona non risponde più ai comandi ....cioè se volessi aumentare o diminuire la velocità della ventola non lo fà !!! cosa devo fare e cosa può essere
tdd Inviato 2 Marzo 2013 Inviato 2 Marzo 2013 Innanzitutto, la carica di gas è ok? la ventola del condensatore (volgarmente detto "radiatore del climatizzatore") funziona?
pietro7529 Inviato 4 Marzo 2013 Autore Inviato 4 Marzo 2013 Si la ricarica del gas è stata fatta e la ventola non funziona sempre !!!!! appena avvio l aria da fermo parte , una volta in movimento si ferma!! ma non riparte più quando mi rifermo ! ma la cosa strana e il clima bizona che dopo poco tempo di moto non risponde hai comandi ...
pietro7529 Inviato 25 Maggio 2013 Autore Inviato 25 Maggio 2013 Ho fatto la diagnosi con il vag e mi sono usciti i seguenti problemi: motore flusso aria condizionamento v71 motore di ricircolo aria flap posizionamento v113 sensore ad alta pressione g65 Una domanda questo sensore alta pressione dove si trova ? grazie in anticipo siete molto gentili....
pietro7529 Inviato 25 Maggio 2013 Autore Inviato 25 Maggio 2013 chiedevo materialmente !? è visibile ? quindi non è la centralina comando clima sono i seguenti errori che fanno impazzire il clima?
enzopezzano Inviato 25 Maggio 2013 Inviato 25 Maggio 2013 Si ha una connessione a due fili. Segui il tubo della bassa pressione.
pietro7529 Inviato 26 Maggio 2013 Autore Inviato 26 Maggio 2013 Scusa il tubo della bassa sarebbe quello prima del compressore perché dopo c'è quello di alta ...giusto?
enzopezzano Inviato 26 Maggio 2013 Inviato 26 Maggio 2013 Sul compressore arrivano tutti e due. E quello più piccolo di diametro. 1
pietro7529 Inviato 6 Agosto 2014 Autore Inviato 6 Agosto 2014 Ieri ho eseguito le seguenti prove non avendo nessun risultato ho cambiato il climatronic interno all'abitacolo ho sostituito il pressostato di alta che mi dava l errore , le ventole funzionano correttamente non so più cosa provare ho fatto un altra prova ho messo la macchina sulle piramidi ho inserito la 1° inserito l aria condizionata è il clima funziona sembra come se avesse bisogno del numero di giri affinché il compressore inizia a funzionare. Il meccanico mi diceva la centralina motore puo essere
mikigor Inviato 6 Agosto 2014 Inviato 6 Agosto 2014 Pietro se vai su ammirati.org c'è un caso simile al tuo in cui un collega con un Audi A4 motore blb attaccava il clima Solo dopo i 2500 giri. Il problema a quanto dice lo ha risolto riscrivendo il file ori nella centralina motore.
Luca_stilo Inviato 6 Agosto 2014 Inviato 6 Agosto 2014 Ciao, ma non può essere che ha un problema la elettromagnete della puleggia che magari non si sbocca, e ci vogliono più giri del previsto.
mikigor Inviato 6 Agosto 2014 Inviato 6 Agosto 2014 Questi compressori sono twin scroll a geometria variabile non hanno elettromagnete sulla puleggia ma solo un giunto in gomma Che comunque per nostra fortuna capita spesso che si rompe.
maxmad Inviato 6 Agosto 2014 Inviato 6 Agosto 2014 ciao un collega su un altro forum ha avuto lo stesso problema e ha risolto riscrivendo file motore
Vampirello Inviato 6 Agosto 2014 Inviato 6 Agosto 2014 Se disponi di autodiagnosi puoi vedere se il nodo motore consente inserimento del compressore...é lei che prende l' ultima e più importante decisione!
carbotta84 Inviato 8 Agosto 2014 Inviato 8 Agosto 2014 GRAZIE DI TUTTO per iniziare dopo tante prove deduco che il clima funziona solo con la velocità anche in discesa a folle funziona ! Il problema è alla mia auto mi chiamo Fabio entravo con il profilo di un amico ora mi sono creato il mio
carbotta84 Inviato 8 Agosto 2014 Inviato 8 Agosto 2014 Dimenticavo ragazzi ho notato che oltre che mi funziona solo camminando il clima mi fa un altro difetto: a clima spento e mai acceso mi si ghiaccia il deumidificatore e tutta la tubazione del clima questo ovviamente solo camminando
kid turbo Inviato 8 Agosto 2014 Inviato 8 Agosto 2014 Per fare diagnosi certa necessita controllare le pressioni...da come descrivi il difetto potrebbe essere il compressore. La quantità di gas è corretta? In diagnosi motore che pressioni leggi riferita all'A/C? La valvola espansione apre correttamente?
enzopezzano Inviato 8 Agosto 2014 Inviato 8 Agosto 2014 Carbotta84, visto che ti sei creato il proprio profilo, ti invito anche a leggere il regolamento e a fare la presentazione nell'apposita sezione. Grazie.
Ospite TOPELN Inviato 9 Agosto 2014 Inviato 9 Agosto 2014 Se il problema non è causato dalle soluzioni che ti sono state date la causa del tuo problema potrebbe essere causata da: 1) Qualità gas differente nel senso che nell'impianto potreti avere un gas diverso dal r134a 2) anche se tu senti e vedi la ventola partire non è la ventola legata la clima ma quella per il raffreddamento motore e quando necessita al clima non partendo manda in blocco l'impianto. 3) strozatura fissa o veriabile intasata sporca.. utilizzando i 2 manometri sull'impianto se il problema è legato alle cause sopra elencate è facile da capire un'impianto che funziona correttamente lavora in range di pressioni per la bassa da 1-2 bar e per l'alta 12-14 se l'alta pressione supera i 22 bar l'impianto va in funzione di emergenza e smette di funzionare anche attraverso le temperature è possibile stabilire le pressioni dell'impianto pur che tu sia sicuro che il gas al suo interno sia R134a cmq le tabelle di conversione sono facilmente reperibili in rete. a mio parere il fatto che solo in movimento l'impianto funziona e da fermo no mi fa pensare a una mancanza di flusso d'aria per cui a un problema di ventola o impianto elettrico legato ad essa se il condensatore non viene raffreddato a sufficenza si ha una sovrappressione all'impianto e il clima va in recoveri e non funziona più. è un problema comune a molte auto ^_*
pierluigi Inviato 9 Agosto 2014 Inviato 9 Agosto 2014 Radiatore esterno intasato ???? Prova a collegare i tubi alla macchina in moto la bassa prex 2 e l'alta prex12/14 come ti e stato detto se sale di più prova a buttare acqua sul radiatore se l'alta prex si abbassa il problema sta li se no vai avanti valvola espansione filtri e via discorrendo
carbotta84 Inviato 9 Agosto 2014 Inviato 9 Agosto 2014 Grazie ancora per la collaborazione ma forse non sono stato chiaro nella spiegazione ho provato a mettere la macchina sulle piramidi e funziona il clima cioè ha una spiegazione il conta km con il clima affinché arrivi corrente al clima ha bisogno di arrivare sui 30 km orari ! il clima funziona solo se le ruote girano
Ospite TOPELN Inviato 9 Agosto 2014 Inviato 9 Agosto 2014 Visto che il compressore clima è volumetrico e il sistema di volumetria è controllato da un'elletrovalvola solitamente situata sul compressore aria condiziona vicino all'attacco delle tubazioni. dovresti verificare in centralina motore dai valori reali se per lei è comandato con oscilloscopio il suo comando effettivo in e le pressioni dell'impianto. capisco che tu dica a una certa velocità funziona e quant'altro.. ma la bacchetta magica non ce l'ha nessuno.. hai già fatto la prova di sistituire parte della componentistica probabilmente già spendendo soldi.. ma per evitare di spenderne altri inutilemnte e capire chi o cosa causa il problema è necessario effettuare un buon controllo della componentistica e il comportamento del suo funzionamento.. il fatto che tu dica gas c'è sopra 30 km funziona sotto no senza riportare dati concreti come quelli della pressione dell'impianto o riportare i risultati dei test proposti per la soluzione al tuo problema è molto difficile essere d'aiuto. cmq se vuoi andare avanti con i test sostituendo esclusivamente la componetistica "Forse dal punto di vista economico alla fine ti converrebbe portare la macchina in un centro specializzato per la risoluzione del tuo problema" ma questo è solo un suggerimento ^_*
mikigor Inviato 10 Agosto 2014 Inviato 10 Agosto 2014 Carbotta84 però noi che ti diamo consigli tu almeno vedi di seguirli seno cosa chiedi a fare. Hai provato a vedere su ammirati Dove ti ripeto di nuovo un autoriparatore aveva un tuo stesso problema stessa macchina e ha risolto?
carbotta84 Inviato 16 Novembre 2015 Inviato 16 Novembre 2015 Buona sera ragazzi vi ringrazzio per la vostra disponibilità cmq il problema non è stato ancora risolto ora do un occhiata nei forum come autoriparatore e cerco un problema simile volevo porvi un ultima domanda come mai mi si chiacciano i tubi del clima e il filtro deumificatore con climatizzatore spento ?il gas è presente nel circuito!Grazie ancora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora