pazzoigor Inviato 5 Marzo 2013 Inviato 5 Marzo 2013 Ormai su internet è pieno di officine o hobbisti che propongono di risparmiare almeno il 15-20% di carburante con installazione di un piccolo generatore di idrogeno nel cofano della nostra macchina e con una modifica alla centralina il gioco è fatto. L'installazione si fa in giornata e non richiede abilità particolari al di fuori dalla modifica alla centralina. Vorrei chiedervi un parere su questa operazione, qualcuno ha provato di persona questi generatori di idrogeno? A me hanno chiesto 480 euro + iva compreso di modifica della centralina. L'auto alla quale vorrei fare questo impianto è una Lancia Lybra 2.4JTD e in allegato c'e' il file ori Lancia Lybra ori edc15c7.rar Grazie per le delucidazioni.
pazzoigor Inviato 6 Marzo 2013 Autore Inviato 6 Marzo 2013 Possibile che non ci sia nessuno competente in materia?
alfa159 Q4 Inviato 6 Marzo 2013 Inviato 6 Marzo 2013 Ne ho sentito parlare anche io, ma non so niente di preciso... Aspettiamo qualcuno che lo ha già provato o che li installa
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 7 Marzo 2013 Inviato 7 Marzo 2013 truffe,, non sprecate il vostro denaro
Viper1 Inviato 7 Marzo 2013 Inviato 7 Marzo 2013 confermo lo ha montato un mio amico su un vecchio furgone aspirato, ma non è cambiato nulla.
pazzoigor Inviato 7 Marzo 2013 Autore Inviato 7 Marzo 2013 In altre parole non c'e' nessuno che possa dare un minimo di speranza sull'utilità di questo impianto. Magari con i JTD questi impianti sono piu efficaci?
alfa159 Q4 Inviato 7 Marzo 2013 Inviato 7 Marzo 2013 Sei di magliano? A grosseto c'è un'officina che li monta, conosco un ragazzo che lavora lì e sabato lo vedo, gli posso fare qualche domanda. Ciao
pazzoigor Inviato 8 Marzo 2013 Autore Inviato 8 Marzo 2013 Si, mi faresti un favore, se poi mi dai anche il numero per chiamarlo sarebbe perfetto.
alfyx16v Inviato 8 Marzo 2013 Inviato 8 Marzo 2013 anche io so che non servono a nulla, il litraggio di idrogeno/ora che producono quei kit non basterebbe nemmeno per un ciclo completo del motore..
pazzoigor Inviato 8 Marzo 2013 Autore Inviato 8 Marzo 2013 Infatti la cosa che mi lascia perplessa e che tutti gli installatori fanno una modifica alla centralina dopo l'installazione di questo kit e alla fine come si fa a capire dove finiscono i benefici della modifica alla centralina e dove iniziano quelli del kit a idrogeno. Bisognerebbe installare il kit senza fare modifiche alla centralina e vedere effettivamente cosa cambia nei consumi..... Comunque vorrei approfondire la questione parlando magari con qualcuno che li monta. Sei di magliano? A grosseto c'è un'officina che li monta, conosco un ragazzo che lavora lì e sabato lo vedo, gli posso fare qualche domanda. Ciao confermo lo ha montato un mio amico su un vecchio furgone aspirato, ma non è cambiato nulla. anche io so che non servono a nulla, il litraggio di idrogeno/ora che producono quei kit non basterebbe nemmeno per un ciclo completo del motore.. 1
Viper1 Inviato 8 Marzo 2013 Inviato 8 Marzo 2013 Infatti il vecchio transporter dove il mio amico ha installato il sistema che produce idrogeno, non ha ecu e non ha fatto nessuna modifica ma non ha notato nessun aumento di potenza, forse un'impercettibile calo nei consumi..... Secondo me e' vero che l'idrogeno e' altamente infiammabile, ma la quantita' prodotta da questi kit, e' talmente bassa, che non puo' dare gli incrementi che vengono promessi.... Cmq appena lo vedo, vedo se ha qualche info tecnica!
alfyx16v Inviato 8 Marzo 2013 Inviato 8 Marzo 2013 da quel che ne so, non è necessario toccare la centralina.. almeno tutti quelli che ho visto montati non è stato toccato nulla dell'elettronica di serie.
BARONE Giu Inviato 10 Marzo 2013 Inviato 10 Marzo 2013 Salve io penso che il generatore di idrogeno fa risparmiare ma all'ordine dal 7/10% perche il motore si comportera come i classici dual/fuel .
pazzoigor Inviato 10 Marzo 2013 Autore Inviato 10 Marzo 2013 Salve io penso che il generatore di idrogeno fa risparmiare ma all'ordine dal 7/10% perche il motore si comportera come i classici dual/fuel . Potrebbe essere interessante, perché anche con la modifica della centralina effettivamente non credo che possiamo risparmiare più del 15-20%, poi se aggiungi anche il 7-10% dell'impianto a idrogeno....hai qualche testimonianza?
alfyx16v Inviato 10 Marzo 2013 Inviato 10 Marzo 2013 io rimango scettico, ma nel caso lo monti, fammi sapere, ti linko anche un sito dove lo paghi meno della metà e puoi montarlo tranquillamente da solo.. tanto o lo monti tu, o un installatore, non è ne omologato ne omologabile, quindi differenza non ce n'è. http://www.hho-italia.com 1
pazzoigor Inviato 10 Marzo 2013 Autore Inviato 10 Marzo 2013 io rimango scettico, ma nel caso lo monti, fammi sapere, ti linko anche un sito dove lo paghi meno della metà e puoi montarlo tranquillamente da solo.. tanto o lo monti tu, o un installatore, non è ne omologato ne omologabile, quindi differenza non ce n'è. http://www.hho-italia.com L'intenzione c'e' ma vorrei avere qualche testimonianza in più....
vincenzot Inviato 12 Maggio 2013 Inviato 12 Maggio 2013 ciao io lo montato su una ypslon mj diciamo un miglioramento del 10 per cento delle prestazioni , fumo allo scarico scomparso e più o meno 3 km al litro in più.adesso sta finendo di testare il consumo il mio cliente,a presto. dimenticavo il kit è dc2000 del hho italia + amperometro+il map che agisce sul flussometro.
pazzoigor Inviato 13 Maggio 2013 Autore Inviato 13 Maggio 2013 ciao io lo montato su una ypslon mj diciamo un miglioramento del 10 per cento delle prestazioni , fumo allo scarico scomparso e più o meno 3 km al litro in più.adesso sta finendo di testare il consumo il mio cliente,a presto. dimenticavo il kit è dc2000 del hho italia + amperometro+il map che agisce sul flussometro. Ma sei assolutamente sicuro che il miglioramento che hai sentito proviene dall'impianto e non dalla mappa della centralina che viene fatta contemporaneamente?
nikolas Inviato 17 Maggio 2013 Inviato 17 Maggio 2013 ragazzi i kit che parlate funzionano,se chi li installa non a le competenze e non sa come funziona un motore e i suoi sensori e non sa dove andare ad agire ovviamente i consumi non variano e si sentirà solo un cambiamento delle prestazioni.
Ospite ilsupermeccanico Inviato 18 Maggio 2013 Inviato 18 Maggio 2013 sarei interesato anch'io alla questione lo vorrei montare sulla mia car se veramente funziona
vincenzot Inviato 18 Maggio 2013 Inviato 18 Maggio 2013 Ma sei assolutamente sicuro che il miglioramento che hai sentito proviene dall'impianto e non dalla mappa della centralina che viene fatta contemporaneamente? certo perchè la mappa non è stata fatta, ma è stato montato un regolatore sul flussometro per abbassare il consumo ,visto che ha tre regolazioni :citta ,autostrada e disattivarlo.quando è disattivato si sente l'icremento di potenza.se lo devi montare aspetta ancora ci sono hho di amir sono più massicci vaschetta in acciaio .ciao
flash-giuseppe Inviato 27 Ottobre 2013 Inviato 27 Ottobre 2013 Ciao, io l'ho fatto montare sul mio van, da 12 vom 1 litro è passato a 13 per i primi 80/100 km cieca, facendo un viaggio di 400/500 km in tirata alla media dei 100 km/h mi ha fatto la media di 12,5, sembra che dalla vaschetta contenitore dell'acqua distillata con l'additivo idrossido di potassio non diminuisce come dovrebbe, sembra che non esce l'idrogeno dal contenitore che porta l'idrogeno all'aspirazione, hanno provato staccando il tubo che è attaccato all'aspirazione e metterlo in una bottiglia piena d'acqua dentro un secchio pieno d'acqua e la bottiglia si è riempita di idrogeno, non ricordo se in un minuto o più, però sembra che nel fare molta strada smette di portara idrogeno all'aspirazione, adesso hanno messo un tappo con una vavolina che aspira aria ma non esce sulla vaschetta dove si mette l'acqua distillata con l'idrossido, per loro faceva il sottovuoto, adesso non mi rimane che riprovarlo di nuovo. Chissà se è per quello!!! Un'altra cosa, per voi le valvole o i pistoni possono risentirne?
nikolas Inviato 28 Ottobre 2013 Inviato 28 Ottobre 2013 certo perchè la mappa non è stata fatta, ma è stato montato un regolatore sul flussometro per abbassare il consumo ,visto che ha tre regolazioni :citta ,autostrada e disattivarlo.quando è disattivato si sente l'icremento di potenza.se lo devi montare aspetta ancora ci sono hho di amir sono più massicci vaschetta in acciaio .ciao dipende da quanto si vuole spendere , prova a chiedere un preventivo da hho biella è uno da amir e poi mi dici ,l'unica differenza e la vaschetta in plastica.
Elio Inviato 23 Gennaio 2014 Inviato 23 Gennaio 2014 mah!! io l'ho montato su un Mercedes 400 cdi 8 cilindri con amperometro e tutto il resto e sinceramente sono un po scettico da quello che promettono anche se in teoria dovrebbe funzionare, ma facendo tutto come dicono loro non ho riscontrato granchè, non so se è dovuto al idrossido di potassio forse un po andato a male o chissa Cosa perche gli Ampere che dovrebbero passare dentro lacqua distillata non superano i 5 - 6 invece di ca 18 - 20 in base alla Grandezza del convertitore di idrogeno come dicono loro, alla mappa non viene fatto nulla, viene solo applicato un box esterno collegato via cavo alla ecu che in qualche modo si deve adattare dopo un periodo di funzionamento al minimo, l'ho preso da una ditta Austriaca, vedo se prossimamente ho voglia di riprendere la prova e dovro ordinare sto idrossido di potassio da loro perche non è facilmente reperibile in giro
nikolas Inviato 23 Gennaio 2014 Inviato 23 Gennaio 2014 ciao elio chiedi che tipo di acqua anno usato perchè se non è distillata a dovere i minerali sporcano in poco tempo le piastre della cella e di conseguenza non producono ossidrogeno
nikolas Inviato 25 Gennaio 2014 Inviato 25 Gennaio 2014 (modificato) dimmi il tuo problema ? se ti serve qualche prodotto chiedi pure Modificato 25 Gennaio 2014 da nikolas
CHIP TUNNING Inviato 2 Marzo 2014 Inviato 2 Marzo 2014 Ragazzi non sprecate soldi, vi dico per esperienza personale, dopo avere speso quasi 2000 euro per tre diversi kit acquistati da tre diversi fornitori, uno addirittura lo fatto arrivare dall'america, comunque solo un pco poco di miglioramenti in prestazioni, ma il consumo aumenta, ve lo posso garantire, e se volete vi spiego anche il perché. Ciao a tutti
Elio Inviato 3 Marzo 2014 Inviato 3 Marzo 2014 Ragazzi non sprecate soldi, vi dico per esperienza personale, dopo avere speso quasi 2000 euro per tre diversi kit acquistati da tre diversi fornitori, uno addirittura lo fatto arrivare dall'america, comunque solo un pco poco di miglioramenti in prestazioni, ma il consumo aumenta, ve lo posso garantire, e se volete vi spiego anche il perché. Ciao a tutti Infatti anch'io ho avuto questa sensazione che servono a poco anche se ad essere sincero non l'ho testato al 100 %, tu che esperienze hai fatto di preciso?
BARONE Giu Inviato 4 Marzo 2014 Inviato 4 Marzo 2014 in anticipo grazie chip tunning se ci spieghi il perche
nikolas Inviato 12 Marzo 2014 Inviato 12 Marzo 2014 se consumi di più e perchè non usi i componenti giusti. visto che hai questi kit ,dimmi che componenti usi che capiamo quale è il problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora