Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi dovrei scrivere questa macchina:

 

 

Fiat Hardware Number: 51854481   
Marelli Hardware Number: MJD6F3HW04P
Marelli Software Number: 3641PL91   
Fiat Identifacation Number: 6F3.PL
Fiat Iso Code: 6807340880
 
 
vorrei sapere se la scrivo tranquillamente con Kessv2 oppure mpps.Ho anche bdm pero volevo evitare......
 
soprattutto essendo l'auto del 2009 ero sicuro che aveva il dpf invece ho notato che ha tubo diretto!!!
 
 
grazie in anticipo!
Inviato

si anch'io ma ho letto qui su una discussione che le pl91 non ripartono dopo la scrittura!!!!

ciao io ti consiglio falla in bdm ti costa qualche minuto in più ma vai tranquillo , il mio consiglio prima di scrivere leggiti tutte le varie sezioni compreso il bekup completo per sicurezza poi dopo la scrivi sempre in bdm e vai tranquillo , io da quando col mpps o avuto 2 auto bloccate lo uso poco e niente specialmente con le mtj poi fai te io o solo postato il mio consiglio personale .. :yes:

Inviato

le pl91 montano memorie flasch  "spancion "  e si possono leggere solo con bdm ufficiali , oppure il gallov2 clone ,

ma il classico bdm 100 non va bene   non ti permette di leggerla ...

comunque io lo scritta anche con mpps v5 . e non si è bloccata ....poi tutto puo succedere anche con le normali memorie si posono bloccare le ecu  in scrittura

Inviato

le pl91 montano memorie flasch  "spancion "  e si possono leggere solo con bdm ufficiali , oppure il gallov2 clone ,

ma il classico bdm 100 non va bene   non ti permette di leggerla ...

comunque io lo scritta anche con mpps v5 . e non si è bloccata ....poi tutto puo succedere anche con le normali memorie si posono bloccare le ecu  in scrittura

specifico il mio mpps era il v12. cmq con un bdm100 io neo lette e scritte centinaia 75e 90cv ecc  con la flasch spancion mai avuto problemi ne in scrittura che in lettura con la v5 di mpps credo si possa scrivere tranquilla mente ma se per caso va in blok so cavoli amari devi fare doppio lavoro perciò o consigliato il bdm ..

Inviato

si sapevo solo che ho bdm kessv2 e mpps cloni quindi non so se le fa visto che avete detto solo attrezzature ufficiali!!!

allora cambia spece se ai solo cloni ti consiglio mppsv5 lunico fatto bene ma tu ai quello con scatola in alluminio ??? o tutto plastica???

Inviato

forse non avete capito ,   mpps le scrive e senza problemi  e non inporta se è solo il cavo di plastica o con scatola di alluminio.  vi ho detto che se monta una memoria spancion non le legge  con il bdm 100

 

si possono leggere solo con bdm ufficiali oppure il gellov2 clone non so se sono stato chiaro.

 

quindi seby58 su queste ecu con  memoria  flasch "spancion" puoi togliere tutte le resistenze che vuoi non la leggi mai con il bdm100

Inviato

forse non avete capito ,   mpps le scrive e senza problemi  e non inporta se è solo il cavo di plastica o con scatola di alluminio.  vi ho detto che se monta una memoria spancion non le legge  con il bdm 100

 

si possono leggere solo con bdm ufficiali oppure il gellov2 clone non so se sono stato chiaro.

 

quindi seby58 su queste ecu con  memoria  flasch "spancion" puoi togliere tutte le resistenze che vuoi non la leggi mai con il bdm100

ciao alfonso76 non insisto  :smile:

Ospite turbobit
Inviato

vedi se nel libretto risulta il dpf, oppure tramite diagnosi se l'allestimento è con dpf!

Inviato

quindi che mi consigliate di scriverla con mpps v5 oppure magprog2........??

 io ti consiglio dato che alfonso dice che in bdm non riesci , falla con mpps v5 e vai tranquillo anche perche io lo adoperato per anni e non mia dato mai un problema invece o comprato il v12 da un anno e gia menea bloccate 3 su 15 il v5 mai una .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...