Vai al contenuto

TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo (spero) di essere giunto all'ultima di una unga serie di revisioni alle mie mappe. Dopo innumerevoli tentativi testati a lungo su strada penso che + di così non si possa ottenere dal buon vecchio tdi. Ho provato a dare + gasolio ma mi va in protezione sopra i 4000 giri (errore pompa). Non mi avventuro ad aumentare prex turbo per non compromettere l'affidabilità (1,55 bar picco 1,25 stabili). Il tempo di boost l'ho appena sceso perché sforavo 1,6 bar anche se per pochi istanti (in quegli attimi la macchina sembrava murare e la frizione piangeva). Il limitatore di coppia l'ho messo umano fino ai 2500 giri per colpa della 2° frizione che non mi tiene la coppia (prossimamente spingidisco rinforzato sull'attuale volano monomassa valeo). Oltre i 2500 è esagerato, lo so... ma finché non va in protezione....... Il limitatore dei fumi alzato del 10% (è troppo?). L'egr eliminata (l'avevo riattivata per l'inverno ma l'erogazione diventa troppo dolce e il motore risponde troppo lentamente) Ho corretto/falsato la lettura del MAF di un pelino e alzato la risposta acceleratore. Non ho più idee. La macchina va bene e fuma allegramente, ma per i vecchi tdi si sà.... "no fumo, no party". Consigli dagli esperti? Grazie 1000 P.S. Quello che ho imparato (spero non troppo poco) l'ho imparato su questo forum, con la guida di coloro che hanno dedicato a tutti noi il loro tempo e la loro esperienza. Grazie ancora a tutti. P.P.S. Giusto per farmi un'idea.... quanti cv avrò tirato da questa mappa? Una ventina? Orazio

leon229279.rar

Inviato

ciao,ti posso chiedere alcune cose?all indirizzo 05A060 e affine è il limitatore di giri?modificandolo così l hai tolto giusto?le curve che partono da 061402 con che logica si modificano?(chiedo aiuto perchè ne ho viste varie così ma nn ho ancora capito come si faccia,cioè nn so distinguere la curva... :D )mentre a 059820 è anticipo dell iniezione?PS ho notato che nei limitatori di coppiai ti sei dimenticato di ripetere la modifica sull ultimo degli affini :)

Inviato

061402 ha a che vedere con l'egr (Soglia di quantità per valore superiore di isteresi di sconnessione), c'è anche il limite inferiore ma portato il sup. a 0 il resto non credo conti. 61402 è l'anticipo iniezione, diverse correnti di pensiero, ho provato ad anticipare tutta la mappa e la macchina è diventata + rumorosa ma non ho trovato rilevanti miglioramenti. Agli alti regimi se anticipi dovresti bruciare meglio ma la macchina tende a "murare". Se ritardi ti servono 10000 chilometri a raggiungere i 5 km/h in più... morale... devo ancora provarla meglio. 59820 è proprio la curva dell'egr il quarto lim di coppia era + basso degli altri 3, credo sia quello del recovery, non saprei.... non ho voluto alzarlo come gli altri visto che da originale era + basso. Aspetto spiegazione da gente competente prima di toccarlo. Ciao california, è bello aiutarsi per imparare.

Inviato
  atreyu ha scritto:

Ciao california, è bello aiutarsi per imparare.

:):D si è vero!!ma quell indirizzo 61402 quel tipo di curve nn riesco a capire...tempo fa c era un post di una ibiza 130tdi,ce n erano 4 consecutive e dicevano che era iniezione map-boost x rpm.però nn ho mai capito come si fa la modifica,se la spunti a 32768 le curve cambiano completamente,spariscono quelle "torri" e cè tutta una linea leggermente ondulata.tu come fai a distinguere le curve,cioè con che logica le modifichi?

Inviato

La curva di cui parli io la modifico in tabellare o 3d. Effettivamente in 2d è un poco strana. Così già si capisce molto meglio. La parte che ho modificato è quella in rosso.

post-272-12994829910224_thumb.jpg

Inviato

si in effetti in 2d....si bè comunque io ne ho ancora di strada da fare prima di riuscire a modificare certe cose.....PS.ma usi winols x le mod in 3d?grazie x aver postato lo screenshoot cercherò di fare i miei ragionamenti su quello!! ;):roll:

Inviato

possibilmente non sarà il migliore dei metodi ma mi trovo benissimo a mod tutto in 3d. riesco a farmi il quadro della situazione meglio. Poi.... ognuno ha i suoi metodi. Io da quando ho iniziato (1 anno) ho messo mano solo sulla mia (una ventina di volte, giusto per sperimentare) e su un 1.9 PD 101 cv di un mio amico carissimo. Mi piacerebbe allargare orizzonti ma non mi va di rubare il mestiere agli altri visto che non mi farei pagare. Ognuno con il suo lavoro!!!!

Inviato
  atreyu ha scritto:

possibilmente non sarà il migliore dei metodi ma mi trovo benissimo a mod tutto in 3d. riesco a farmi il quadro della situazione meglio. Poi.... ognuno ha i suoi metodi. Io da quando ho iniziato (1 anno) ho messo mano solo sulla mia (una ventina di volte, giusto per sperimentare) e su un 1.9 PD 101 cv di un mio amico carissimo.

Mi piacerebbe allargare orizzonti ma non mi va di rubare il mestiere agli altri visto che non mi farei pagare. Ognuno con il suo lavoro!!!!

Controlla bene ci sono dei valori negativi in quella mappa!!

Inviato

Si, lo so. Nei tempi di boost c'è tutta un'area negativa e nell'anticipo agli alti regimi. L'ho fatto apposta, non è un errore.

Inviato
  atreyu ha scritto:

Si, lo so. Nei tempi di boost c'è tutta un'area negativa e nell'anticipo agli alti regimi.

L'ho fatto apposta, non è un errore.

Ok! mi spieghi la logica che hai usato nel modificare il tempo boost e l'anticipo?

Inviato

Se guardi le varie mappe ti accorgi che la macchina ha molti valori aumentati, di conseguenza quando mi trovavo oltre i 2000 giri e acceleravo in modo brusco, causa maggiore quantità di gasolio iniettato rispetto alla configurazione originale, la pressione del turbo saliva più rapidamente. Quindi, a parità di tempi di di boost, la pressione raggiungeva picchi troppo elevati per i miei gusti. Quindi ho pensato che se diminuivo i tempi in cui la geometria della turbina rimaneva chiusa evitavo di salire troppo di prex. In pratica la macchina va uguale ma non mi da quella spinta brusca che fa scivolare frizione e salire troppo la prex. Anticipo, ripeto, non c'è logica.... solo tentativi e sensazioni. Dovrei fare 2 mappe differenti solo per la curva anticipo e testarle per bene.

Ospite numeridacirco
Inviato

alla dimsport la chiamano la regola della bilancia!

Inviato
  atreyu ha scritto:

Se guardi le varie mappe ti accorgi che la macchina ha molti valori aumentati, di conseguenza quando mi trovavo oltre i 2000 giri e acceleravo in modo brusco, causa maggiore quantità di gasolio iniettato rispetto alla configurazione originale, la pressione del turbo saliva più rapidamente. Quindi, a parità di tempi di di boost, la pressione raggiungeva picchi troppo elevati per i miei gusti. Quindi ho pensato che se diminuivo i tempi in cui la geometria della turbina rimaneva chiusa evitavo di salire troppo di prex. In pratica la macchina va uguale ma non mi da quella spinta brusca che fa scivolare frizione e salire troppo la prex.

Anticipo, ripeto, non c'è logica.... solo tentativi e sensazioni. Dovrei fare 2 mappe differenti solo per la curva anticipo e testarle per bene.

Ho capito!!!

Se invece avresti lasciato il tempo boost invariato,e avresti diminuito la coppia e il gasolio in quel numero di giri dove slittava la frizione,il rusultato credi sarebbe stato peggio?

Inviato
  atreyu ha scritto:

Se guardi le varie mappe ti accorgi che la macchina ha molti valori aumentati, di conseguenza quando mi trovavo oltre i 2000 giri e acceleravo in modo brusco, causa maggiore quantità di gasolio iniettato rispetto alla configurazione originale, la pressione del turbo saliva più rapidamente. Quindi, a parità di tempi di di boost, la pressione raggiungeva picchi troppo elevati per i miei gusti. Quindi ho pensato che se diminuivo i tempi in cui la geometria della turbina rimaneva chiusa evitavo di salire troppo di prex. In pratica la macchina va uguale ma non mi da quella spinta brusca che fa scivolare frizione e salire troppo la prex.

Anticipo, ripeto, non c'è logica.... solo tentativi e sensazioni. Dovrei fare 2 mappe differenti solo per la curva anticipo e testarle per bene.

Ho capito!!!

Se invece avresti lasciato il tempo boost invariato,e avresti diminuito la coppia e il gasolio in quel numero di giri dove slittava la frizione,il rusultato credi sarebbe stato peggio?

Inviato

no.. credo di no. immagino che però in una lunga accelerazione in 5° marcia (esempio) a pressione stabile (visto che passano diversi secondi rispetto alle marce basse) quel gasolio in + mi possa fare comodo. per capirci, sei in autostrada in 5° a 1800 giri e affondi il pedale (operazione di per se sbagliata.. cmq), la press. fa un picco + basso rispetto alla mappa originale e poi cala, a quel punto il gasolio iniettato anche se mi fa fumare un poco mi aiuta nella spinta fino agli alti regimi. Se invece calo il gasolio in quel range, non mi fa il picco troppo alto perché in realta "manca" di combustibile ma poi, superato quell'istante sono cmq in difetto di combustibile per tutta la curva. Io ho fatto questo ragionamento, se ci sono errori concettuali o diversi pensieri mi fa piacere se tu li esprima. Si impara confrontando le idee, e a me piace imparare.

  • Like 1
Inviato
  atreyu ha scritto:

no.. credo di no.

immagino che però in una lunga accelerazione in 5° marcia (esempio) a pressione stabile (visto che passano diversi secondi rispetto alle marce basse) quel gasolio in + mi possa fare comodo.

per capirci, sei in autostrada in 5° a 1800 giri e affondi il pedale (operazione di per se sbagliata.. cmq), la press. fa un picco + basso rispetto alla mappa originale e poi cala, a quel punto il gasolio iniettato anche se mi fa fumare un poco mi aiuta nella spinta fino agli alti regimi.

Se invece calo il gasolio in quel range, non mi fa il picco troppo alto perché in realta "manca" di combustibile ma poi, superato quell'istante sono cmq in difetto di combustibile per tutta la curva.

Io ho fatto questo ragionamento, se ci sono errori concettuali o diversi pensieri mi fa piacere se tu li esprima. Si impara confrontando le idee, e a me piace imparare.

E' per questo motivo che ti faccio certe domande, proprio per sentire idee e pareri diversi,comunque la tua teoria mi ha incurioso, avevo anch'io problemi di vibrazione volano intorno a 1800 giri, che ho risolto poi abbassando la coppia e un po di gasolio, ma non su tutta la curva, soltanto intorno al 30-40% di carico, anche perche io non affondo mai il pedale in accellerazione (sbagliato o giusto, ma a me piace avere una macchina che tira gia con poco accelleratore).

A questo punto vorrei provare a rimettere il tutto come prima abbassando il tempo boost.

Se non sbaglio hai anche modificato il limitatore di giri nella tua mappa,tirando le marce a quanti giri riesci ad arrivare?

Ospite numeridacirco
Inviato

[A parte qquesto tuo ragionamento che penso tu non ci abbia dormito sopra molte notti, abassare quella curva puo' essere una scelta fattibile. sostanzialmente vari la posizione della wastegate, e ottieni una risposta un po' piu' lenta, ma piu' fluidita' di marcia, perche' a parita' di pressione la turbina gira un po' meno quindi meno picco per minor inerzia della stessa!

Inviato
;):shock::shock: eh eh. Numeri... tu non hai idea di quante "masturbazioni mentali" mi ci sono fatto su questa mappa. Posso chiederti che te ne pare della mappa? Tu cosa faresti per migliorarne l'allungo? Vorrei modificare il catalizzatore svuotandolo e mettendo dentro un tubo forato passante circondato da lana di vetro. Non so se mettere polverizzatori un pelo + grossi (circa 100€) e/o sostituire la camma con una colombo e bariani (180€). Help, la macchina sopra i 3000 va indubbiamente meglio che da originale ma non mi soddisfa, la vorrei vispa almeno fino ai 4000.
Ospite numeridacirco
Inviato

Io sulle vag (ma è un'idea mia)tendo a essere un po' piu' cattivo sul limitatore dei fumi, ma penso proprio di non poterti aiutare, visto che sei uno molto Personalizzante nei tuoi lavori. niente di meglio che le tue metodologie di prove ti possono aiutare. Ti posso solo dire che il cat vuoto non funiona molto bene, nel senso che ci fa bene ridurre l'intoppo ma non eliminarlo. subenta un ritardo della turbina deludente! I cat 100/200 celle li hanno fatti apposta!

Inviato

Ciao atreyu Ho dato un'occhiata alla tua mappa, per quanto riguarda i dubbi sull'anticipo di iniezione che hai, ti posso dare delle indicazioni per capire meglio, come avrai letto nel mio altro reply ad una A4 130cv, l'anticip di iniezione può rappresentare un buon incremento di prestazioni ma a patto di non esagerare. Le tue modifiche sono tutt'altro che esagerate anche se non mi aspetterei mai di diminuire l'anticipo!! valori dove si va in assoluta sicurezza sono compresi tra 80 e 150 punti, di più si può ma bisogna stare attenti, l'anticipo e molto delicato da calibrare, basta poco di più, e l'auto perde invece di guadagnare. Io modifico solitamente solo le ultime 6 curve, su ogni curva parto modifico gli ultimi 8-9 breakpoints, così facendo, modifichi solo i carichi più alti e giri. Se superi la soglia dei 200 punti facilmente si "mura" e non sale di giri con la 5a marcia. Per il gasolio, credo sia abbastanza bene come incrementi anche se io avrei fatto diversamete. Per il doscorso della pressione turbo, dalle mie esperienze, la mappa della pressione turbo raramente provvoca un'innalzamento della pressione, bensì la ECU la usa come valore di riferimento. Se vuoi provare, alzala di brutto ma su una mappa tutta ori, vedrai che la pressione turbo non si alzerà. Un'altra prova che puoi fare per confermare la mia affermazione, aumenta tutta la mappa e metti le mappe della pressione turbo ori, vedrai che la pressione sale di più dell'originale. Lo puoi vedere meglio con una strumentazione di diagnosi, se metti valori obbiettivi (quelli memorizzati nella mappa!!) e valori reali (quelli misurati dal sensore), vedrai che se fai la prima prova, i valori reali saranno inferiori a quelli obbiettivi, e se fai la seconda prova, sarà il contrario, se il divario tra reale ed obbiettiva supera di un certo valore la centralina andrà in recovery anche a filo di gas (prima prova) solitamente sui 110cv questo limite di emergenza e a circa 250-300mbar di divario, quindi quando modifichiamo questa curva, non facciamo altro che aggiornare la centralina al riguardo le pressioni da controllare. Invece, il limitatore di pressione turbo serve propio a questo, dice alla centralina il valore soglia da non superare. Per l'EGR potresti anche fare una riga dritta e chiuderla completamente al valore più alto. Per quanto riguarda che ti va in recovery, dai valori che complessivamente hai mi sa strano che avvenga, ma potresti provare ad abbassare i valori a 5CB50 e metti ori la l'ultma curva di solito questo fa andare in blocco la pompa (attuatore pompa da in diagnosi) ma comunque controlla lo stato della quantità gasolio con la diagnosi, valori ok vanno da 3,5 a 4,5 (se non ricordo male grammi/ora ciclo) valori inferiori a 3,2 corrispondono a dare gasolio, più si scende e più diventa irregolare il motore, un valore ottimo e tra 2,8 e 3,2. Di solito queste sono regolazioni da Pompista, ma chi sa farlo lo può fare da se (richiede una chiave speciale per allentare una vite della testina della pompa, poi con un martello di gomma si sposta la testina di frazioni di millimetri finchè in diagnosi non si legge il valore prefissato con il motore a minimo e a temperatura (anche quella del gasolio deve essere superiore a 60-65gradi), Comunque, meglio farselo fare la prima volta da un pompista ed imparare da lui. Non so cosa sia la modifica fatta a 5A062 ma se dai quelle indicazioni così tecniche presumo tu sappia cosa sia. Per quanto riguarda la turbina, se è una GT1749V ovvero come quella dei golf 110cv, ti posso garantire che resiste bene fino 1,4 bar fissi senza problemi a patto sia in ottime condizioni (pochi kilometri e la geometria funzioni bene), a 1,5bar fissi la sua durata dipende molto dall'uso che se ne fà, un piede pesante avrà brutte sorprese. Purtroppo per pressioni di 1,5 fissi solitamente si hanno picchi di 1,8-2 bar e questo è un vero problema, lo si potrebbe attenuare lavorando sulla mappa chiamata spesso di Overboost ma che in realtà e la mappa del duty cycle della pierburg, quindi il tuo approcio sembrerebbe il più idoneo per abbassare i picchi a pieno carico ma risulta difficile da mettere a punto. Per la frizione, evidentemente la tua è gia alla frutta, quindi meglio puntare su un componente maggiorato. Approposito, ti posso dire che quelle VALEO a volano fisso che sono in giro non mantengono una mazza, a meno che tu prenda solo il volano e ti faccia mandare uno spingidisco maggiorato fiorentini frizioni o altra ditta, Un mio amico ha invece montato la frizione completa del 130cv sulla sua golf 110cv e si trova benissimo. Invece un altro mio amico, sulla sua "Super" Ibiza FR 130cv ha messo un volano monomassa in acciaio e kit frizione seat motorsport, la sua povera frizione originale ha dato l'anima ad appena 15000km!! (l'auto e molto modificata e va una bomba, attualmente e la Tdi più forte che ho mappato). Quindi in conclusione, per le tue limitazioni meccaniche, forse sei vicino al tuo limite, ma non appena avrai risolto ti garantisco che potrai guadagnare almeno un'altro 30% rispetto al tuo attuale incremento. Penso che le tue modifiche sono buone per circa 20-22cv anche se e leggermente diverso alle mie mappe quindi e tutto da vedere... Scusate delle chiacchiere ragazzi... Saluti a tutti!! :wink:

Ospite leonepazzo
Inviato

ciao atreyu, cerco di dare anche il mio contributo visto che ho la tua stessa centralina... posto due file mod, versione attuale, che sto usando, la macchina ha ottima ripresa dai 1800-3500 giri, come dici tu è abbast. rumorosa, pressione turbo ok (controllata con manometro), raggiunge picco 1,8 ma spinge stabile 1,2-1,3. L'allungo non l'ho potuto provare bene non so effettivamente se mura dopo un certo n° di giri...cmq quel limitatore che mi hai suggerito ha effettivamente sbloccato la pressione turbo. Effettivamente vorrei sapere come giocare meglio sull'anticipo... posto un'altra versione "prova" con modifiche all'anticipo + chiusura dell'egr, magari qualcuno ci può dare anche un'occhiata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...