Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite numeridacirco
Inviato

Dai, la tua fatica è stata premiata! come mai quei file hanno 4 anni?

Inviato

dopo molta fatica ci sono riuscito.

Complimenti allora!!!

Io me ne guarderei bene dal pubblicare simili capolavori.....non vorrei che te la copino!!! :wink:

Inviato

ciao tuning inside , non ti vedo convinto. cosa c'è , sono contento di ricevere anche giudizi negativi , ovviamente gradirei che siano accompagnati da una spiegazione, così riusciro ad imparare cose nuove , daltronte siamo tutti quì per esprimere , commentare le propie esperienze quindi imparare sui propi errori. cmq grazie a tutti per la vostra disponibilità :wink::D:D:D:D:D:D:D

Inviato

provando la mappa mi è venuto un dubbio riguardo la prex turbo, appena avro un po di tempo posterò una nuova mappa . tenendo sott'occhio il manometro noto che la prex fissa in tiro cerca di stabbilizzarsi su 1.2-1.3bar , però ho picchi soprattutto a marce basse di 2bar, sicuramente ho scambiato la mappa prex con quella lim di prex. quindi le prime due mappe dovrebbero essere i lim prex e l'ultima la prex.

Inviato

GUARDA CHE SPACCHI....è un consiglio poi fai come vuoi. se ti posso dare un consiglio,quando un pò di persone competenti ti dicono, magari non esplicitamente,che hai fatto una minkiata dagli ascolto.

Inviato

Certo ke ti spiego perchè...guarda gli incrementi e magari guardali in 2d ti renderei conto da solo che ci sono incrementi senza logica e comunque molto elevati in alcuni punti!!! :wink:

Inviato

GUARDA CHE SPACCHI....è un consiglio poi fai come vuoi.

se ti posso dare un consiglio,quando un pò di persone competenti ti dicono, magari non esplicitamente,che hai fatto una minkiata dagli ascolto.

ciao kid turbo ,

ti ringrazio del tuo consiglio,

fin ora ho visto solo giudizi positivi tranne tuning inside e te, ma vorrei capire dove ho sbagliato. :wink:

Inviato

Guardala in 2d lo capisci da solo ke non va bene.

Ospite numeridacirco
Inviato

scusa se siamo stati ironici, ma non erano giudizi positivi.... a me sembra che questa fissazione del 3d ti faccia perdere l'idea della "forma " della mappa. hai toccato anche i break dei limitatori di coppia, peggiorandone l'effetto!

Inviato

Scusa ma i limitatori non li ho modificati in 3d, ma in due dimensioni . Scusa la mia ingnoranza cosa intendi per: " hai toccato i break dei lim. di coppia , peggiorandone l'effetto!" :wink::wink:

Inviato

ho rifatto la mappa d'accapo seguendo i vostri consigli , soprattutto ho cercato di non modificare la "forma" della mappa e di non tenere troppo premuto il tasto +. ho eseguito il tutto sempre con grafica 3d , ma controllando sempre il 2d. Come vi sembra adesso?

Desktop.rar

Ospite numeridacirco
Inviato

piu agraziata! se a 3000 ai X di limit coppia, e alzi il break point, avrai X a 3500 (esempio) percio' e come se fosse piu basso!

Inviato

Scusate, ma se la mappa in 2D e' collaudata ed e' la piu' semplice, perche' impazzire con il 3D ? Perche' fa piu' figo ? :wink:

Inviato

x uele , usavo il 3d per avere una visualizzazione più precisa della mappa , quindi cercavo di allineare le curve per non creare angoli secchi sull'asse dei giri ,cosa difficoltosa da effettuare in 2d, in questo modo secondo me si dovrebbe avere un'erogazione più lineare

Inviato

in inglese break point sta a significare punto di rottura se non sbaglio, quindi sara una mappa che protegge dalla rottura indipendendemente dalla mappatura che andiamo a fare , dico giusto? .ho cercato nel forum e ma non ho trovato nulla che potesse farmi capire se è giusto ciò che penso del b.p., ma ricordo in un forum che si parlava di break point : in una mappa venne alzato il bp del per portare il rail a 1.50bar. spero di aver capito bene. a questo punto , perche se alzo il bp del lim.coppia ho una riduzzione del valore massimo del lim.coppia stesso? il bp del lim di coppia quale è? ringrazio infinitamente chi mi ha illuminato fin ora e chi lo farà in seguito :cry::roll::lol::lol:

Inviato
in inglese break point sta a significare punto di rottura se non sbaglio, quindi sara una mappa che protegge dalla rottura indipendendemente dalla mappatura che andiamo a fare , dico giusto?

Questa è da incorniciare!!!!83.gif

Il breackpoint è la singola suddivisione della scala dei giri motore (o del carico/pressione/coppia/anticipo,ecc..) di una mappa.

Il perche avviene una riduzione se lo aumenti(lim coppia) te lo ha spiegato direi ottimamente numeridacirco :cry:

Ti consiglio per il momento di lasciar perdere il voler mappare a tutti i costi,e di capire effettivamente cosa si va modificare e perche si modifica! :roll:

Ospite numeridacirco
Inviato

ok, e mettere la Ecu in Boot vuol dire infilarla in uno stivale!

andrea, fai un passo indietro e non ti distruggere in cose che per il momento, ti interessano relativamente! ti sei fissato a voler disegnare una mappa, quando tu devi guardare gli incrementi in punti e percentuali: e li sai cosa e quanto fai!

Inviato

ciao neodym , io effettivamente non voglio mappare a tutti i costi , cerco di imparare ,e cela sto mettendo tutta , se volevo fare una mappa solo per sfizzio ,sul forum di bmw se ne trovano , mi bastava copiare un file e caricarlo sulla mia. :) Quindi per break point si indente quel arco di bit in cui c'è l'informazione (carico, pressione,coppia,ecc...) riferita a un determinato numero di giri (esempio 3000 giri).Spero di aver capito stavolta:oops: :D

Adesso però ,con questa definizione , non riesco a capire la spiegazione di nemeridacirco:

quote : se a 3000 ai X di limit coppia, e alzi il break point, avrai X a 3500 (esempio) percio' e come se fosse piu basso! : quote

;):shock::D

Scusate ma non riesco propio a capire :cry::cry::cry:

Ospite numeridacirco
Inviato

il break point ti da l'informazione, su un piano cartesiano, di cio che c'è sugli assi, ok?

su sposti la mappa, sposti il grafico, se sposti i break point, sposti le scale sugli assi!

prova a prendere un valore di riferimentosulla tua turva. quella salita prima ti indicano i giri.se al quarto punto del break corrispone il quarto valore di mappa, se alzi il break fara' lo stesso valore ,ma ad un regime piu' alto!

Ospite numeridacirco
Inviato

il break point ti da l'informazione, su un piano cartesiano, di cio che c'è sugli assi, ok?

su sposti la mappa, sposti il grafico, se sposti i break point, sposti le scale sugli assi!

prova a prendere un valore di riferimentosulla tua turva. quella salita prima ti indicano i giri.se al quarto punto del break corrispone il quarto valore di mappa, se alzi il break fara' lo stesso valore ,ma ad un regime piu' alto!

Ospite numeridacirco
Inviato

si, li è una mappa. ma i break point non sono visualizzati. non so se hai capito...

Inviato

Ok, fin gui ci sono, adesso provo ad individuare il break point: da quello che ho capito il break point si trova immediatamente prima di qualsiasi mappa , quindi nel lim. di coppia dovrebbe essere il primo picco, quello che ho cerchiato nill'immagine. Giusto?

post-484-12994830024398_thumb.jpg

Ospite numeridacirco
Inviato

torniamo indietro... se tu conti di quanti punto è fatta la rampa PRIMA del limit coppia, ti accorgerai che è fatta di tanti punti come il limitatore stesso.

quindi il punto X del limitetore corrisponde ai giri indicati dal punto X della rampa!

una curiosita': l'hai fatto tu quel "driver"? che c'è sugli assi!

Inviato

Scusa numeri,la rampa che dici te è il limitatore di giri ?giusto

Ogni punto su quella rampa è un brek point?

Si il diver l'ho fatto io, sull' asse ci sono i giri, non fare caso alla scritta carico , me la da di default ,e non l'ho toccata o regolato solamente i giri :oops::):)

Ospite numeridacirco
Inviato

macche' limitatore di giri: è LA SCALA DEI GIRI A CUI FA RIFERIMENTO IL LIMITATORE!

Inviato

Ok numeri ho capito (finalmente. :wink: )

Un po di tempo fa scaricai dal forum una mappa che era modificata in break point, senza quindi modificare la forma della mappa ori.Sarebbe interessante fare una mappa in quel modo :?:

Scusa numeri mi toglieresti un dubbio?: Nella mia modifica in break point del lim coppia dovevo continuare a incrementare fino alla fine della curva? Faccio questa domanda perche tempo fa feci questa prova e sembrava andare meglio l'auto

Ringrazzio tuttti ,in particolar modo numeridacirco, per avermi fatto capire molte cose su ciò che è diventata la mia passione

Ospite numeridacirco
Inviato

per me devi lasciarlo originale e lavorare sulla curva.

Ospite numeridacirco
Inviato

va be, piu' umano!

cos'è 3bb0e?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...