nikolas Inviato 21 Maggio 2013 Inviato 21 Maggio 2013 secondo voi questo calcolo e giusto? se abbiamo un motore da 2 litri e voglio sapere quanta aria entra a 5000 giri,calcolando che un motore a 4 tempi dovrò dividere 5000 visto che ci vogliono 2 giri,quindi 2x2500=5000 litri al minuto,a 2000 giri 2x1000=2000 litri al minuto.
Autogioele Inviato 21 Maggio 2013 Inviato 21 Maggio 2013 secondo me no ! 1° se il riempimento avviene ogni 2 giri dovresti avere 2 litri ogni 2 giri quindi 5000 giri / 2 lt = 2500 lt ogni 5000 giri. 2° il riempimento a quei giri non può essere totale e poi stai parlando di aspirato o turbo ? perchè cambia tutto ed entrano in ballo molti altri parametri .
rail Inviato 21 Maggio 2013 Inviato 21 Maggio 2013 la "x" nella proporzione è meglio metterla sempre alla fine per non fare confusione e il terzo elemento deve avere la stessa natura del primo così come il quarto,cioé la "x"quello del secondo. (Nel nostro caso primo e terzo elemento sono giri e secondo e quarto i litri) giri 2 : litri 2 = giri 5.000 : litri x litri x= (litri 2 * giri 5.000) /giri 2= litri 5.000( ovviamente con riempimento del cilindro al 100%).
gambers Inviato 22 Maggio 2013 Inviato 22 Maggio 2013 fisicamente in un motore 4 tempi a ciclo otto o diesel la fine di un ciclo sommatoria dei tempi , avviene ad ogni 720 ° di monovella per farti un idea se un motore a come giri massimi diciamo il tuo caso 5000 g/minuto si avra ' la seguende divisione 2500 aspirazioni 2500 scarico da questo si puo ' dedurre la quantita' statica del aria immagazinata a cospetto della quantita'dinamica che varia e trendera' a scendere per le perdite di carico dovute all attrito generato .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora