Ospite Inviato 3 Dicembre 2007 Inviato 3 Dicembre 2007 Salve gente!! Sono capitato per caso in questo forum...cercando informazioni su come rimappare una centralina Rover Mini. Sono abbastanza nuovo a questi argomenti sotto il punto di vista pratico...ho sempre solo letto qua e là! La centralina che vorrei rimappare è di una Mini Rover 1.3 del 1999 (multipoint) e non permette di accedere in modo seriale... Volevo quindi sapere se ho individuato tutto l'occorrente per poter effettuare il lavoro: 1) programmatore Willem con adattatore per plcc44 16bit (l'eprom che userò sarà una otp eprom della STM codice m27c1024-70c1) 2) ovviamente un pc 3) software Sul software ho qualche dubbio. Il codice hex contenuto nell'eprom deve essere convertito in grafici per essere facilmente modificabile. Che software permette ciò? Vanno bene i tanto citati ecm2001, map3d? Quale consigliate come primo approccio? Dovrò anche saldare uno zoccolo nella centralina. Conviene portarla da uno che se ne intende per questo intervento? Avendo a disposizione già delle eprom con mappature già pronte e avendo quindi la possibilità di copiare tali mappature in nuove eprom, posso facilmente copiare da un'eprom ad un'altra tramite il programmatore Willem e relativo software fornito insieme o serve anche il software sopra citato (ecm2001, map3d)? Grazie mille a tutti!! Ciao ciao!!
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 Sul software ho qualche dubbio. Il codice hex contenuto nell'eprom deve essere convertito in grafici per essere facilmente modificabile ECM andrà benissimo.. a patto che tu sappia gli indirizzi a cui iniziano le varie mappe.. Se ECM ha già il driver della tua auto potresti in teoria mappare direttamente in modalità tabellare, ma ti consiglio cmq di individuare gli indirizzi e mappare in 2D.. Su ECM usare la modalità tabellare per mappare vuol dire fare delle fantastiche curve quadre.. Dovrò anche saldare uno zoccolo nella centralina. Conviene portarla da uno che se ne intende per questo intervento? Se nn hai dimestichezza con la stazione saldante/dissaldante ad aria calda e con questo tipo di operazioni senz'altro.. calcola che basta far saltare una pista o un foro metallizzato per dover buttare tutto via.. Avendo a disposizione già delle eprom con mappature già pronte e avendo quindi la possibilità di copiare tali mappature in nuove eprom, posso facilmente copiare da un'eprom ad un'altra tramite il programmatore Willem e relativo software fornito Dovrebbe bastare willem.. Inserisci la prima eprom.. leggi il contenuto e lo salvi su file.. metti la eprom vergine e la programmi con il file di cui sopra..
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 Grazie mille innanzitutto per l'aiuto!! Ora sono un poco più sicuro! Il problema con Ecm2001 è che sembra non avere i driver adatti. Purtroppo la Mini Rover è poco richiesta per questo tipo di lavori quindi difficilmente troverò i driver! Senza driver è possibile fare qualcosa?! In modalità 2D si riesce comunque?! Grazie!!!!
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 Senza driver è possibile fare qualcosa?! In modalità 2D si riesce comunque?! In modalità 2D se sai dove iniziano le varie mappe puoi fare tutto quello che fai in modalità tabellare e anche di più (oltre a farlo parecchio meglio).. In 2D si mappa tutto.. basta l'esperienza.. Se nn hai gli indirizzi è un pò più un macello.. nel senso che volendo puoi identificare "ad occhio" le mappe scorrendo via via il file.. ma ci vuole esperienza.. In alternativa puoi scaricare il contenuto dell'eprom mappata usando Willem e confrontarlo con un file originale direttamente in ECM in modo da capire dove è stato modificato.. questo potrebbe darti delle indicazioni su dove sono queste famose mappe.. Ma capire quale mappa rappresenta cosa nn è facile... Ultima alternativa, procurarsi un altro programma di mappatura (WinOLS?) con il driver per la tua auto e desumere da li gli indirizzi.. Su questo forum purtroppo, a meno che con un colpo di @@ nn le trovi già in giro, sarà difficile che qualcuno ti dia le informazioni relative ai vari indirizzi.. Chi le sa le custodisce gelosamente..
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 Putroppo era quello che pensavo! E non saprei nemmeno come trovare gli indirizzi!! Il confrontare le due mappature sembra una buona idea...anche se il lavoro alla fine non sarà di certo nè preciso nè ottimizzato. Ma se di meglio non si può fare... Alla fine senza avere i driver o gli indirizzi otterrò solo un lunghissimo grafico in 2D giusto?!
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 anche se il lavoro alla fine non sarà di certo nè preciso nè ottimizzato. Una volta che vedi dove ha modificato l'altro preparatore e come ha modificato una mezza idea te la fai.. tra l'altro la maggior parte delle mappe una volta trovato + o - dove sono nel lunghissimo grafico 2D del contenuto della centralina è facile capre dove iniziano esattamente e dove terminano (oltre al numero punti x numero curve ).. Il problema in questo caso è che nn saprai se quella curva è per dire la pressione turbo o l'anticipo iniezione.. a meno che tu dalla forma delle curve nn sappia intuirlo... Alla fine senza avere i driver o gli indirizzi otterrò solo un lunghissimo grafico in 2D giusto?! Esatto.. cmq le parti dove sono le mappe si riconoscono facilmente dagli altri dati (programma) della centralina.. dove c'è il programma o altre tabelle i dati sono distribuiti con valori senza logica che balzano dal basso all'alto da un punto all'altro.. Le curve invece si vedono bene..
Ospite Inviato 7 Dicembre 2007 Inviato 7 Dicembre 2007 Perfetto grazie mille! Sei stato gentilissimo!!! Mi rifarò sentire appena riesco a prendermi su ebay il programmatore Willem con relativo adattatore per plcc44 da 16bit! Grazie ancora!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora