Vai al contenuto

Mappa Fire 1.1 Con Cammes C&b Stradale Massimo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, potete darmi una mano a capire come sistemare la mappa della mia auto? L'avevo gia mappata da me aumentando un po i tempi iniezione e con 5 gradi di anticipo fissi fino a 4000 e 4 gradi in piu fino al limitatore.. Vi spiego il perchè di questa modifica, la macchina monta:

 

- Testa Punto 1.2 75cv mpi completa di cammes, colli, aspirazione, insomma tutto;

- Testa abbassata;

- Centralina IAW 8F.5T;

- Filtro cono;

- Dekat con centrale inox;

- Finale Ragazzon gruppo N.

 

Da quando misi l'MPI è diventata fiacca fino a 4000giri, era inguidabile, così ho risolto con l'anticipo da mappa come descritto sopra, ed aveva acquistato una bella coppia specie in salita.

 

Ora ho messo il camme stradale massimo della colombo e bariani, ancora non la provo ma gia da fermo, fino a 3-4000 giri si nota un vuoto di potenza e poi esplode di colpo fino a limitatore.. cosa mi consigliate di fare, specialmente con l'anticipo da mappa?

Inviato

ciao enzo, si hai ragione però la colombo e bariani almeno fino a poco tempo fa ora nn so se ha cambiato, ti metteva gli alberi nelle pulegge in modo da essere fasate montandole con i riferimenti originali nonostante le diverse fasature. Alfyx se hai dato 4 gradi d'anticipo su tutta la mappa dai 4000 al limitatore, x me sono tanti almeno in alto, vabbe k quel motore e talmente decompresso da far ridere ma io scenderei, almeno nella zona alta, naturalmente opinione personalissima. Per i vuoti mi sa k se nn ti armi di wideband nn la carburi ad hoc.

Inviato

si è vero non ho puleggia regolabile.. però un po da mappa penso si riesca a recuperare qualcosa.. comunque come anticipo io non penso sia tanto, visto che molti giocano sui denti delle pulegge che ne danno tanti in più.. inoltre, con meno gradi di anticipo la macchina in salita arranca, non ha coppia.. piu che altro mi interessava sapere se con quest'albero l'anticipo va aumentato o diminuito..

Inviato

Alt...aspetta... nn confondere l'anticipo di accensione con anticipare l'albero a camme...sono due cose completamente diverse...cercare di mettere a punto un motore tramite due parole sul forum è impossibile....posso darti due dritte.. per togliere ogni dubbio sulla messa in fase procurati un comparatore centesimale porta il primo pistone al punto morto superiore metti un disco graduato 0-360 lato ruota fonicacenterato sull'albero motore...fai partire lo zero con ilpistone al pms e spostati di tanti gradi in direzione del verso di rotazione di quanti ne indica la colombo e bariani per il lobe center (dovrebbero essere minimo 100 max116) arrivati a quei gradi dovresti vedere la camma spingere al max sul piattello ossia aprire al max la valvola (usa comparatore se vuoi laborare di fino)de quanto detto sopra succede l'albero e fasato...fatto questo ritorna la mappa anticipo originale e concetrati sulla mppaa iniezione. ..se il mpi e sequenziale fasato sarebbe ottimospincronizzare le fasi iniezione con quelli della nuova camma ma nn so se la seicento lo permette...nn credo percio cerca di fare una mappa con una carburazione ottimale a tutti i regimi. ..aiutati con wideband...fatto questo passi alla mappa anticipo...qua posso solo dirti attento come ti.muovi cerca di stare attento in quale zona incrementi...bye

  • Like 1
Inviato

si lo so che la fase meccanica è una cosa totalmente diversa.. il meccanico che me l'ha montato mi ha regolato a puntino le punterie, ma mi ha detto che per un lavoro di fino bisognava avere la puleggia regolabile e mettere in fase il motore smontandolo, ovvero da sotto.. ma sinceramente, di fare tutto questo su un fire non ne vale la pena.. comunque ho una punto 1.1 con iniezione mpi non fasata, ovvero full group.. in origine era monopoint. 

Inviato

certo con la puleggia regolabile era un'altra storia, ma come te la ridà bariani va bene uguale, capito k impianto monti , beh resatano validi i consigli che ti ho dato sopra...

Inviato

Alt...aspetta... nn confondere l'anticipo di accensione con anticipare l'albero a camme...sono due cose completamente diverse...cercare di mettere a punto un motore tramite due parole sul forum è impossibile....posso darti due dritte.. per togliere ogni dubbio sulla messa in fase procurati un comparatore centesimale porta il primo pistone al punto morto superiore metti un disco graduato 0-360 lato ruota fonicacenterato sull'albero motore...fai partire lo zero con ilpistone al pms e spostati di tanti gradi in direzione del verso di rotazione di quanti ne indica la colombo e bariani per il lobe center (dovrebbero essere minimo 100 max116) arrivati a quei gradi dovresti vedere la camma spingere al max sul piattello ossia aprire al max la valvola (usa comparatore se vuoi laborare di fino)de quanto detto sopra succede l'albero e fasato...fatto questo ritorna la mappa anticipo originale e concetrati sulla mppaa iniezione. ..se il mpi e sequenziale fasato sarebbe ottimospincronizzare le fasi iniezione con quelli della nuova camma ma nn so se la seicento lo permette...nn credo percio cerca di fare una mappa con una carburazione ottimale a tutti i regimi. ..aiutati con wideband...fatto questo passi alla mappa anticipo...qua posso solo dirti attento come ti.muovi cerca di stare attento in quale zona incrementi...bye

ciao paisa'...gran bella lezione, complimentissimi.
Inviato

Alfyx se nn hai o puoi procurarti un qualcosa per controllare di fino la carburazione k capisco potrebbe essere un po difficile da reperire giusto per renderti conto ma molto sommariamente di come sta la carburazione puoi vedere k dice la sonda lambda a Monte...nn ricordo se monta il tipo a banda larga quella macchina...nel caso fosse così con un programma diagnosi puoi benissimo controllare i mv che da la sonda nelle diverse condizioni di funzionamento cosi da renderti conto per sommi capi come stai di carburazione...meglio di nulla è...p.s. la sonda lavora in open loop sia al minimo sia al max ossia la centralina nn tiene conto del suo segnale e legge direttamente da mappa percio tienine conto...e di nuovo occhio all'anticipo puo dare tanto ma può fare danni a palate...ciao

Inviato

ciao mister, la macchina non monta una banda larga ma una normale sonda 0-1v.. comunque lavora in closed loop fino ai 4000, dopo i 4000 sgancia l'open loop accelerando a fondo.. a me piu che altro mi interessa sapere come va aggiustata la mappa sugli alti regimi su queste auto, ma non voglio sapere i punti o percentuali da diminuire/incrementare, ma il criterio che si applica sugli alti giri per farle allungare tanto.. la macchina ora in piano fa 180 ed in leggera discesa supera anche i 200.. mi interessa però avere un po di coppia in piu a quei regimi ;)

  • Like 1
  • 3 anni dopo...
Inviato
Il 1/7/2013 at 12:11 , alfyx16v ha scritto:

ciao mister, la macchina non monta una banda larga ma una normale sonda 0-1v.. comunque lavora in closed loop fino ai 4000, dopo i 4000 sgancia l'open loop accelerando a fondo.. a me piu che altro mi interessa sapere come va aggiustata la mappa sugli alti regimi su queste auto, ma non voglio sapere i punti o percentuali da diminuire/incrementare, ma il criterio che si applica sugli alti giri per farle allungare tanto.. la macchina ora in piano fa 180 ed in leggera discesa supera anche i 200.. mi interessa però avere un po di coppia in piu a quei regimi ;)

ciao alfyx16v, avrei bisogno di sistemare una 600 sulla quale è stato installato corpo farfallato e asse came della punto 75, mi puoi aiutare, grazie.

 

ciao a presto.

Inviato
Il 25/8/2016 at 23:28 , dragusdrake ha scritto:

ne devi riesumare qualcun altro :D ?

i daresti una mano grazie, almeno da dove cominciare visto che su benzina non la minima esperienza ciao.

Inviato
1 ora fa, dragusdrake ha scritto:

Credo che nessuno ti stia dando una mano perché nessuno sa niente.

Me compreso. Ciao

ti ringrazio per la risposta continuo a sperare almeno in un piccolo aiuto, di base ho già qualche idea ma essere supportato almeno un pò da chi ha già provato almeno qualcosa sarebbe di notevole aiuto, il problema che l'amico sta ad una mezzora da me e l'auto la usa per andare a lavoro, quindi non me la può lasciare mi sono scaricato il files che gli hanno fatto e devo constare il solito aumento in percentuale delle curve che gli solo blandamente risolto il problema al minimo , ma poi i benefici che gli derivavano dal montaggio dell'asse a came della punto li ha già persi perché si pianta a 140 ben 20 km di meno rispetto a prima, se non dovessi trovare aiuto metterò un tester collegato sulla lambda e proverò a variare anticipo a pieno carico, poi si vedrà....... grazie di cuore lo stesso almeno mi hai risposto

  • Like 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...