infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 Salve a tutti vorrei sapere se sempre c'è qualcuno che può aiutarmi, se l'egr nel file di questa alfa 159 che sto postando è stata eliminata definitivamente e correttamente se era possibile grazie a tutti Vi posto i file sia ori che mod Alfa 159 ORI e MOD EGR OFF.rar
enzopezzano Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 Se i due panettoni sono portati a valore zero e stata disabilitata correttamente. Guarda il file mod in 2d. 1
123alexs Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 Ciao, ti ho modificato ORI manualmente come consigliato da enzo. Credo tu abbia usato qualche tool autom, dove vengono toccati troppo indirizzi. Eccolo Alfa 159 multijet 150 cv 16 valvole ORI_EGR OFF.zip 1
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 Ciao, ti ho modificato ORI manualmente come consigliato da enzo. Credo tu abbia usato qualche tool autom, dove vengono toccati troppo indirizzi. Eccolo Ciao 123alexs intanto ti ringrazio dell'aiuto successivamente ti vorrei chiedere se potresti postare la foto con l'indirizzo preciso e la procedura da eseguire propio per far capire a tutti se sempre puoi e vuoi come poterla disattivare completamente.......Grazie
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 Cmq io nn riesco a capire una cosa.... Praticamente tempo fa un'amico anche se non era una 159 ma bensì un' alfa 147 mi ha mandato la sua mappa preparata da un professionista e la valvola egr gli è stata disattivata essendo sempre una edc 16 mediante i valori della tabella nella voce qunatità gas reintrodotti impostandoli tutti allo stesso valore massimo presente nell'ori, quindi in poche parole per fare un esempio se il massimo valore era 1200 nel suo file 1200 era riportato in tutta la tabella anzichè in parte come l'ori, e nel grafico in 2d la linea rispetto all'ori era tutta quanta dritta a partire dai primi giri fino agli ultimi in tutti i load come può essere? Vi mostro degli screen per farvi capire e se sbaglio gentilmente qualcuno mi potrebbe dare delucidazioni sull'indirizzo esatto che bisogna toccare ????? Grazie a tutti come sempre egr off voce quantitegr off voce quantit
147q2 Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 quel lavoro lo fai sulle edc15 ..in questo caso una c7... mentre la tua e una edc16c39
147q2 Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 ecco a te il file con l egr off... guardali in 2d su ecm Alfa 159 ori+egr off.rar 1
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 ecco a te il file con l egr off... guardali in 2d su ecm Scusami alfa 147q2 grazie per l'intervento anche a te ma nella mappa che mi ha mandato 123alexs l'unica cosa che ho trovato differente adesso la posto ma per caso sono questi i panettoni che sentivo dire ad enzopezzano all'inizio della discussione??? egr off primo panettone.bmpegr off secondo panettone.bmp
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 quel lavoro lo fai sulle edc15 ..in questo caso una c7... mentre la tua e una edc16c39 Cmq aveva la 147 una edc16 e non 15c7
147q2 Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 basta che metti l ori e il mod e guardi le differenze 1
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 Ok già fatto ma cmq ho visto che sono quelli gli unici inidirizzi modificati giusto??? Perchè quando carico la mod mi dice che le modifiche ci sono ma nennel voci nemmeno una è spuntata quindi questo penso io proprio perchè la modifica dell'egr è in fuoi driver giusto???
123alexs Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 Ciao, esatto i due panettoni sono solo questi: 1
enzopezzano Inviato 20 Luglio 2013 Inviato 20 Luglio 2013 Si sono fuori driver, ma titanium compare il quadratino rosso in basso a sinistra quando ci sono modifiche da salvare in mappa.
infinityecu Inviato 20 Luglio 2013 Autore Inviato 20 Luglio 2013 Grazie a tutti voi per l'aiuto ma un'ultima cosa..........Car software o volta loader non sono in grado di eliminarli perchè ho fatto la rimozione con i programmi citati e andando allo stesso indirizzo la chiusura la effettuano precisamente ho provato solo volta loader e cmq ho postato anche un primo file all'inizio cosa aveva che non andava che rischi poteva incorrere una volta trasferita in auto per come lo ha eseguito il volta ????? Ed inoltre la voce quantità gas reintrodotti se modificata che modifica realmente apporta se non l'egr???
123alexs Inviato 21 Luglio 2013 Inviato 21 Luglio 2013 ciao infinity, premetto che sono un principiante come te, e il discorso egr l'ho da poco affrontato anche io... sul tuo primo file la valvola è chiusa correttamente da volta (ho riconosciuto il file nel mio primo intervento perchè provai la stessa cosa anche io), il problema è che oltre i 2 panettoni vengono toccati altri indirizzi inutilmente (anche fuori driver). Per questo il forum e i guru consigliano la chiusura manuale. Se hai un backup in bdm (cosa che io non ho), puoi 'divertirti' a testare i vari software e tool, ma se non bck hai la cautela non è mai abbastanza... è sempre in gioco la sicurezza personale e altrui! 123alexs
enzopezzano Inviato 21 Luglio 2013 Inviato 21 Luglio 2013 Non capisco cosa vuoi dire. Cosa centra la sicurezza? Se egr non viene esclusa correttamente al massimo la macchina non parte o da avaria, e se si blocca la centrale la si può tranquillamente riprendere. 1
infinityecu Inviato 21 Luglio 2013 Autore Inviato 21 Luglio 2013 Grazie a tutti per i consigli cmq spero che tutto vada a buon fine magari faccio la prova e vedo se funziona anche con la diagnosi
enzopezzano Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 se ti dico di portare a zero i due panettoni fidati che funziona.
123alexs Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 Ciao enzo (mi permetto di darti del tu), mi riferivo alle modiche del volta che per la chiusura egr che oltre ai 2 panettoni tocca altri indirizzi, per le mie conoscenze poco chiare (sono sempre un principiante). La domanda di infinityecu riguardo gli eventuali problemi prodotti dalla scrittura del file egr-off di volta, la mia risposta era solo mirata al fatto di capire e scrivere solo ciò che si conosce con certezza. Mi spiego, se volta (o altri programmi) oltre ai panettoni effettuano modifiche fuori driver che non sono in grado di capire o riconoscere, io le evito, perchè forse potrei aver problemi di sicurezza. Tempo fa ad un mio amico dopo la mappa capitava che, in alcune condizioni arrivato al limitatore la macchina perdeva potenza bruscamente, questo per me è un problema di sicurezza da evitare. 123alexs
enzopezzano Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 ok hai ragione, non riuscivo solo a capire in modo chiaro. ho già spiegato che basta portare i due panettoni a valore zero per avere la corretta esclusione della valvola egr senza alcun problema. si fa tranquillamente a mano in 2D.
123alexs Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 ok grazie... tengo molto alla tua opinione enzo ! vista la mia inesperienza cerco di essere di aiuto solo su ciò che conosco, il mio problema è che non avendo bdm e bck vado cauto e timoroso forse anche troppo
enzopezzano Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 basta un semplice mpps v5 e non corri rischi in scrittura. ne ho fatte a decine prima di avere attrezzatura ufficiale e mai un intoppo.
infinityecu Inviato 22 Luglio 2013 Autore Inviato 22 Luglio 2013 se ti dico di portare a zero i due panettoni fidati che funziona. Si grazie anche a te enzopezzano adesso ho capito cosa fare
samu-runner Inviato 20 Dicembre 2015 Inviato 20 Dicembre 2015 scusate ragazzi sè riapro questa discussione , volevo chiedere, visto che anche io su 159 porto a 0 i due panettoni, disabilitando il controllo egr, ed il valore fisso rimane a 3.99% ma il lamierino va messo ugualmente? sè si va messo sotto all'entrata ovale o sopra nell'entrata sul collettore di aspirazione quadrato? grazie
Errecinque Inviato 20 Dicembre 2015 Inviato 20 Dicembre 2015 Il lamierino si mette per isolare completamente il collettore di aspirazione dalla "rumenta ". Io l'ho messo in tutte e 2 i posti. 1 perchè se tappi solo dal collettore la "rumenta " alla valvola ci arriva lo stesso e si sporca ugualmente rischiando col tempo il malfunzionamento della valvola nel caso dovessi rimetterla ori.
samu-runner Inviato 20 Dicembre 2015 Inviato 20 Dicembre 2015 Ok grazie per la risposta, Ma se metto il lamierino, con solo i due panettoni soliti abbassati mi da l'avaria ?
Errecinque Inviato 20 Dicembre 2015 Inviato 20 Dicembre 2015 2 minuti fa, samu-runner ha scritto: Ok grazie per la risposta, Ma se metto il lamierino, con solo i due panettoni soliti abbassati mi da l'avaria ? Se li hai abbassati bene No
samu-runner Inviato 20 Dicembre 2015 Inviato 20 Dicembre 2015 Il 20/7/2013 at 18:20 , 123alexs ha scritto: Ciao, esatto i due panettoni sono solo questi: io ho abbassato i due panettoni come nell'immagine allegata va bene così? posso mettere il lamierino o mi da avaria? da diagnosi leggo 3.99% controllo disinserito
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora