Akiminem Inviato 13 Febbraio 2014 Inviato 13 Febbraio 2014 o studi cercando chi vuole risponderti dandoti delle info precise per poi cercare da solo quello che ti serve....ma credo che nessuno ti dia la cosa bella e fatta anche perchè ci sono giorni e giorni di studio o soldi spesi.... mi sento di dirti di investire qualcosa facendoti fare una mappa con quello che cerchi e poi essendo tua la guardi la studi e capisci...
giannimini Inviato 14 Febbraio 2014 Inviato 14 Febbraio 2014 Ragazzi scusate la domanda banale, ma se uno ha una centralina di una 500 abart da 135 cv per esempio e vuole mettere il file della essesse. Se recupera un file letto in boot con stesso hw della centralina (il software credo sia diverso) la macchina parte? A me questo già mi basterebbe, ovviamente come ripetevo file con stesso hw da scrivere in boot. Che dite?
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 17 Febbraio 2014 Inviato 17 Febbraio 2014 si dovrebbe fare in questo modo..... hai una possibilità su cento che vada bene con software diverso, quindi sconsigliato
Akiminem Inviato 17 Febbraio 2014 Inviato 17 Febbraio 2014 Ciao fabio....potresti spiegare anche il perchè?
giannimini Inviato 17 Febbraio 2014 Inviato 17 Febbraio 2014 ciao fabio, neanche se si mette tutto il file in boot da 2 mbdella essesse? perchè se hw coincidono alla fine mi pare sia possibile fare una cosa del genere
giannimini Inviato 20 Febbraio 2014 Inviato 20 Febbraio 2014 ho letto che con lo stesso hw la mappa essesse si può caricare perchè il codice dell'immobilizer o ciò che impedisce l'avvio della vettura è memorizzato in un'altra parte, solo che se non si modifica un parametro in diagnosi non compare la mappa essesse ma quella originale, si dovrebbe modificare anche qualche altro parametro per farla essesse al 100% insomma. se spieghereste il perchè ne saremmo grati. visto che molti lo hanno fatto con esiti positivi e non l'hanno bloccata con mpps recuperando il file ori con stesso hw e sw e scrivendola, al contrario di ciò che abbiamo letto qui dentro insomma illuminateci
tonyteam Inviato 20 Aprile 2014 Inviato 20 Aprile 2014 ciao ragazzi devo leggere e scrivere una abarth Gp 155cv. l'auto è già stata mappata, ma apparte le classiche limitazioni di coppia in basso, in alto non ha guadagnato nulla. Volevo chiedervi..col gallo , mi attacco e mi fa una lettura virtual , quanto ci mette ? lo trova lui in automatico nella sua banca dati o ha bisogno di una connessione internet? una volta che si ha il file , si può modificarlo e scriverlo da obd, senza dover toccare il primo pezzo come si diceva nella prima pagina?
silva67 Inviato 14 Novembre 2014 Inviato 14 Novembre 2014 Per capire: il gallo non riesce a correggere il ck di un file concatenato con ECM e poi lo vai a scrivere in seriale .. e il ck non è giusto perchè ECM non ha corretto la prima parte aggiunta e fin qua ho capito, ma se lo carico in boot questo file modificato con ECM e poi concatenato il gallo corregge il ck o anche in boot si ha lo stesso problema?grazie
giannimini Inviato 14 Novembre 2014 Inviato 14 Novembre 2014 Ciao Silvia, prendi il file in virtual read col gallo via seriale. Esce da una dimensione che titanium non apre. Lo tagli in 2 parti. La seconda parte che riconosce titanium la modifichi e poi la concateni alla prima parte del file originale. Prendi i 2 file (letto del gallo e concatenato) li sovrapponi con titanium e vedi se corrispondono le linee e di diverso ci sono solo le curve che ti interessano... Se è tutto ok scrivi e funziona Garantito io ho fatto così
silva67 Inviato 14 Novembre 2014 Inviato 14 Novembre 2014 Ciao Silvia, prendi il file in virtual read col gallo via seriale. Esce da una dimensione che titanium non apre. Lo tagli in 2 parti. La seconda parte che riconosce titanium la modifichi e poi la concateni alla prima parte del file originale. Prendi i 2 file (letto del gallo e concatenato) li sovrapponi con titanium e vedi se corrispondono le linee e di diverso ci sono solo le curve che ti interessano... Se è tutto ok scrivi e funziona Garantito io ho fatto così Si infatti anch'io pensavo cosi come hai detto tu , poi leggendo questa discussione sembra che abbiano incontrato qualche problema dovuto al CK non calcolato sulla prima parte del file che si concatena dopo averlo tagliato e mod. ma se dici che hai fatto cosi vuol dire che funziona a meno che non sei stato fortunato che il Ck combaciava,mi interessava sta cosa perchè dovrò farne una a breve e ho solo il gallo a disposizione in questo momento le altre che ho fatto le avevo prog. con il Kess che adesso è fuori uso.. e avendo i file pronti da 832 volevo fare come hai detto..
giannimini Inviato 14 Novembre 2014 Inviato 14 Novembre 2014 Non si che dirti io ho tagliato il file. Titanium lo riconosce automaticamente e sceglie il driver. Ricongiunto e scritto... Tutto ok Ma il gallo non correge io checsum si queste ecu? A me e ad un altro da cui ho seguito il consiglio ha funzionato... Poi non saprei mi pare strano che il checsum sia identico dopo aver cambiato le curve....
patrickmotors Inviato 16 Novembre 2014 Inviato 16 Novembre 2014 ragazzi sapete dirmi se il kess v2 2.06 clone le scrive tranquillamente in seriale? dovrei farne una tra poco
badtime Inviato 3 Dicembre 2014 Autore Inviato 3 Dicembre 2014 Scusate se riesumo questo post, ma un utente mi ha fatto notare un errore nella guida per tagliare il file il secondo taglio del file va fatto da 018000 a 0DFFFF Sorry 1
silva67 Inviato 26 Gennaio 2018 Inviato 26 Gennaio 2018 (modificato) Riapro questo topic per un dubbio che ho,un amico con 500 già mappata mi ha chiesto di poter vedere vedere la mappa che gli hanno fatto, se io faccio lettura in seriale il file che mi esce fuori in virtual è il modificato o l'originale della banca dati del galletto e sono costretto a farla in boot, questo per sapere prima cosa vado incontro,poi altra domanda per qualcuno che sa l'ultimo kess contenuto rimosso legge da seriale questa vettura o sempre in virtual.... grazie Modificato 26 Gennaio 2018 da Tky non si parla di cloni.. leggi il regolamento
Tky Inviato 26 Gennaio 2018 Inviato 26 Gennaio 2018 per la questione del kess, rimarrai col dubbio in quanto non consono da regolamento il discuterne.. per la lettura, ti sei dimenticati di dire/specificare che tipo di ecu e motore stai parlando..
silva67 Inviato 26 Gennaio 2018 Inviato 26 Gennaio 2018 7 ore fa, Tky ha scritto: per la questione del kess, rimarrai col dubbio in quanto non consono da regolamento il discuterne.. per la lettura, ti sei dimenticati di dire/specificare che tipo di ecu e motore stai parlando.. Per la lettura intendo la bosch 7.9.10 montata sulle 500 abarth euro 5 per intendere...
Piersk76 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Il 2/9/2013 at 23:56 , ETP Staff 14FM83 ha scritto: mie esperienze kess v1 ok kess v2 no mpps v5 50% mpps v12 no fgtech 50% dobbiamo fare un vero e proprio sondaggio esponete le vostre esperienze Riesumo il post per chiedere se nel frattempo qualcuno ha aggiornamenti sui programmatori con scrittura in seriale da 832 KB,varie versioni mpps attualmente in commercio?Piasini V4.3?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora