enzopuntopro Inviato 5 Ottobre 2013 Inviato 5 Ottobre 2013 salve a tutti,sareste cosi gentili di eliminare su questa mappa il taglio del turbo? mappa audi enzo .ori
Ospite turbobit Inviato 5 Ottobre 2013 Inviato 5 Ottobre 2013 ma è una mappa ori o modificata? dovresti spiegare meglio il problema della vettura
enzopuntopro Inviato 5 Ottobre 2013 Autore Inviato 5 Ottobre 2013 e si scusa,la mappa e ori in pratica quando vado a marcia lunga tipo di 6 a 140 km, lauto mi taglia diventa senza turbina,poi la spengo e la riaccendo e va in diagnosi mi da:pressione del turbo oltre la soglia prevista.la geometria sta apposto,i tubi sono apposto,la valvola egr e pulita,non so cosa fare, nei limiti del possibile si puo fare il taglio del turbo nella mappa?
Ospite attila749 Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Il classico problema della turbina.......................i bkd soffrono di questa cosa anche da originali........non avrebbe senso spostare il limitatore pressione..............il problema è alla base!!!
alfa159 Q4 Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Si blocca la geometria e la prex continua a salire. Succede spesso su questi motori. Porta il turbo a far sabbiare e vedrai che risolvi. Un cliente ha voluto spostare il limitatore per andare a giro cmq, dopo un mese si è rotta la turbina pienando l'intercooler di olio....
ecutuningpro Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 mi è capitato alcune volte questo problema, e ho sempre risolto da mappa.
alfa159 Q4 Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Basta alzare il limitatore e l'auto non va più in recovery. Ma non è certo una soluzione questa...
ecutuningpro Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 se alzi il limitatore va lo stesso in recovery, ci sono altri bit da toccare.
alfa159 Q4 Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Non va in recovery, ho già provato su un A3. Se non ricordo male è impostato a 1.6 bar basta alzarlo e si risolve.
ecutuningpro Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Il bit che dici tu é a 2620. Ma ti garantisco che alzando solo quello non risolvi.
enzopezzano Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Ma se la vettura e originale, e va in recovering, significa che c'è un problema meccanico o elettronico che sia. Andando a innalzare i bit di protezione non si fa altro che aumentare il tempo di intervento della ecu per salvaguardare l' affidabilità. Se c'è un problema che non ha a che fare con la mappa,non bisogna risolverlo togliendo le protezioni. Queste turbine non costano poco. Caro Serafino, tu non risolvi il problema,ma semplicemente lo mascheri.
ecutuningpro Inviato 6 Ottobre 2013 Inviato 6 Ottobre 2013 Ciao, naturalmente prima di intervenire come dico io si devono valutare pro e contro. Prima di tutto si controllano i valori raggiunti dalla pressione turbo e poi si decide. Su tutte i 2.0 tdi e 1.9 tdi ove ho riscontrato questo problema le auto andavo in recovery non perché la pressione del turbo non veniva controllata, ma perché quando si affondava il pedale con le marce alte alcune volte la pressione turbo ritardava di qualche decim8 di secondo a rientrare dentro i valori del limitatore.
enzopuntopro Inviato 6 Ottobre 2013 Autore Inviato 6 Ottobre 2013 ok ragazzi ,facendo un riassunto delle vostre esperienze ho deciso, smonto la turbina e sabbio la geometria,al 90 % risolvo . aspettate il mio esito grazie mille a tutti.
enzopuntopro Inviato 6 Ottobre 2013 Autore Inviato 6 Ottobre 2013 avevate raggione la geometria e rimasta grippata tutta aperta. quindi non ritornava piu ed andava in sovrapressione turbo,presentando il famoso taglio del turbo.ok vi ringrazzio di nuovo
147q2 Inviato 7 Ottobre 2013 Inviato 7 Ottobre 2013 classico problema di questi motori, felice che hai risolto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora