tmarc Inviato 23 Ottobre 2013 Inviato 23 Ottobre 2013 Un saluto a tutti, e da un po’ di tempo che segue in lungo e in largo questo forum dove ho preso tante informazione ma dopo quello che mi sta succedendo non ho ancora trovato risposta. Mi sono deciso finalmente di rimappare la mia macchina “ Golf 5 del 2004 centralina ECD 16U1 “, compro un BDM100 su internet, prelievo il file della mappa originale, compreso il backup totale non si sa mai, mando il file a chi mi a venduto il BDM visto che fanno anche mappature e me lo rispediscono modificato. Riprogrammo la flashe sempre in BDM ma la macchina non parte più (mi sono venuti i vermi), rimetto il file originale la macchina riparte di nuovo (sospiro di sollievo). Visto che un mio amico aveva un MPPS V13 ho provato ad inserire questa stessa mappa e a funzionato benissimo e visto che nessuno riesce a indovinare al primo colpo mi sono fatto ritoccare la mappatura da chi me l’aveva fatto. Il problema e che con lo stesso cavo MPPS non riesco piu’ a inserire questa nuova mappa e neanche a leggere quella dentro, mi legge solo l’ID, allora smonto la centralina e metto quest’ultima dentro, ma la macchina non parte quindi sono stato costretto a rimettere quello originale, sempre in BDM, e tutto e ritornato a posto, originale. Conclusione ho comprato un BDM con rimappatura e non avere la possibilità di inserire questo file neanche con un MPPS. Qualcuno a una spiegazione o qualche consigli per a questo strano fenomeno? Grazie di anticipo. 1
ALFONSO-76 Inviato 23 Ottobre 2013 Inviato 23 Ottobre 2013 posta il file ori e mod che si vede se ce qualcosa che non va nel file ... ma il cks lo ai corretto dopo la scrittura con il bdm 100 ? 1
badtime Inviato 23 Ottobre 2013 Inviato 23 Ottobre 2013 il BDM legge l' intera flash da 2MB, mentre i programmatori seriali leggono solo l'area inerente alle mappe, quindi anche se i 2 file ti sembrano identici perché presentano dimensioni uguali se apri quello che ti hanno inviato noterai che quasi tutta la prima parte è "vuota", ovvero scritto con FF o 00. Quindi, se leggi in bdm, devi riscrivere il file letto in BDM, se leggi in seriale, riscrivi in seriale. Poi....ci sta la questione checksum, ma una cosa alla volta... 1
James Inviato 23 Ottobre 2013 Inviato 23 Ottobre 2013 quoto badtime sante parole , inoltre chi ti ha venduto il bdm nn ti ha detto che non puoi scrivere un file letto in bdm con uno in seriale. 1
tmarc Inviato 24 Ottobre 2013 Autore Inviato 24 Ottobre 2013 Vi ringrazio per le vostre risposte, ma vorrei se siete d’accordi partirei da l’inizio e un passo alla volta per magari la mia esperienza possa servire a qualcuno che come me si è avventurato in un mondo oscuro e pieno di segreti e magari alla fine raccogliere il tutto e fare un bel manuale ben dettagliate. Ho cominciato, avendo a disposizione un BDM e un MPPS, a fare una lettura della flash con entrambi della mia centralina che è una Bosch ECD16U1 di dimensione 1024 kb tutti e due, ma forse ho fatto uno sbaglio e non mi ricordo più con quale dei due è stata fatta la mappa. Il fatto è che con il BDM la macchina non partiva ma con l’MPPS la macchina a funzionato benissimo e fin qui la logica era che il file mappato ere letto con quello dell’MPPS. la cosa strana è che ho fatto ritoccare la mappa per dei piccoli miglioramenti quindi riprendo l’MPPS, se ha funzionato la prima volta non vedo perché non deve funzionare adesso, in vece non sono riuscito ne a scrivere ne a leggere la mia centralina, l’unica cosa che mi leggeva era l’ID. Quindi per adesso postero i due file originali quello con BDM e quello con MPPS se riuscite a vedere se ci sono delle differenze, io non n’è ho trovate. So che la vostra bibbia dice ogni letture e scritture vano fatte con lo stesso strumento ma ammettiamo che io sono riuscito a scrivere un file letto in BDM e scritto con l’MPPS può essere questo il fatto che il mio cavo non mi legge ne scrive? PS. Scusate l'ingnoranza ma si come e la prima volta che apro una discusiona ho un problema non so come fare ad allegare il file, me potete spiegare per favore? 1
ALFONSO-76 Inviato 24 Ottobre 2013 Inviato 24 Ottobre 2013 fai "opz.altre risposte" e carichimi file . però li devi zippare se no non te li fa caricare.. 1
ALFONSO-76 Inviato 24 Ottobre 2013 Inviato 24 Ottobre 2013 quoto badtime sante parole , inoltre chi ti ha venduto il bdm nn ti ha detto che non puoi scrivere un file letto in bdm con uno in seriale. dove sta scritto che un file letto in bdm non lo puoi scrivere in seriale?? 1
tmarc Inviato 24 Ottobre 2013 Autore Inviato 24 Ottobre 2013 finalmente allego i file. fatte tanti commenti e le vostre impresione se questi 2 file sono diversi tra loro. ECD16U1-ori MPPS-BDM.zip 1
tmarc Inviato 24 Ottobre 2013 Autore Inviato 24 Ottobre 2013 posta il file ori e mod che si vede se ce qualcosa che non va nel file ... ma il cks lo ai corretto dopo la scrittura con il bdm 100 ? Per il checksum non ho trovato niente che spiegava come farlo quindi non l'ho fatto. me lo puoi spigare tu? si fa prima la scrittura e dopo il checksum o vice versa?
badtime Inviato 24 Ottobre 2013 Inviato 24 Ottobre 2013 dove sta scritto che un file letto in bdm non lo puoi scrivere in seriale?? Probabilmente in questp caso su EDC16U1 1MB è fattibile, ma io su una EDC16C34 gruppo psa ad esempio, non mi azzarderei a farlo!
tmarc Inviato 24 Ottobre 2013 Autore Inviato 24 Ottobre 2013 Una semplice curiosità visto che ho il vag-com ho fatto una diagnosi e mi ha dato un errore di comunicazione sul motore "01-Engine -- Status: Sporadic communication error 1000" che non riesco a togliere, potrebbe essere quello perché non riesco ad usare l'MPPS?
ALFONSO-76 Inviato 24 Ottobre 2013 Inviato 24 Ottobre 2013 incominciarmo a chiarire il primo passo ...che nella bibbia di nessuno sta scritto che il file se lo leggi con uno strumento lo devi riscrivere per forza con lo strumento che è stato letto . dipende sempre dalle lunghezze dei file letti ,ci sono file letti con hw si possono scrivere con altri hw , tranne qualche file letto da gallo per esempio i 1.3 mjet 6jf letti con il gallo in tabellare e ti rileva un file da 64 kb è normale che non lo puoi scrivere con un mpps , quindi ti ripeto la regola non vale sempre .. poi ti avevo detto di postare ori e mod e vedo che mi ai postato solo i file ori letti in bdm e seriale , e ti dico che sono perfetti tutte e due e che su questa ecu puoi prendere anche il file letto in seriale e lo scrivi in bdm che sono gemelli e la car ti parte comunque...., il mio consiglio è che per primo butta via il tuo mpps v12 se ti fa solo id e non la legge e ne scrive sta ecu.. il secondo è che se vuoi aiuto posta la mod che si vede se il file che ti anno passato è buono... se poi è tutto perfetto allora devi solo correggere il cks dopo la scrittura con bdm 100.. e la car ti deve partire senza problemi
tmarc Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Inviato 25 Ottobre 2013 grazie Alfonso76 per le tue spiegazione, allego i 2 file ma ti ripeto per una volta sono riuscito a scriverlo con l'MPPS e la macchina a funzionato ma con il BDM invece non.
tmarc Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Inviato 25 Ottobre 2013 il mio consiglio è che per primo butta via il tuo mpps v12 se ti fa solo id e non la legge e ne scrive sta ecu.. Visto che non mi arrendi facilmente e non si può avere tututto liscio al primo colpo ho provato l'MPPS V13 a fare una lettura sulla macchina di mia moglie, Peugeot 206 con una EDC16C34, e a funzionato perfettamente quindi non mi sembra da buttare o forse non è il tuo attrezzo preferito? questa è la mia prima esperienza e se non provo un po' di tutto, come penso abbiate fatto tutti prima di scegliere il vostro attrezzo ideale, non lo saprò mai o sbaglio?
ALFONSO-76 Inviato 25 Ottobre 2013 Inviato 25 Ottobre 2013 o controllato il file lo puoi scrivere , apri la ecu riscrivilo in bdm e poi dopo che ai fatto la scrittura fai correggi cks con bdm 100 e deve partire la car senza problemi .. 1
tmarc Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Inviato 25 Ottobre 2013 o controllato il file lo puoi scrivere , apri la ecu riscrivilo in bdm e poi dopo che ai fatto la scrittura fai correggi cks con bdm 100 e deve partire la car senza problemi .. Meno male che esistono delle persone come te perché mi hai risolto un problema che in nessun manuale e forum c'è la giusta procedura da seguire. ho fatto come mi hai detto e la macchina e partita e a dirittura l'MPPS si è messo anche a leggere la mia centralina. Ti ringrazio tanto. PS. Non è la sezione giusta ma se non vuoi non rispondere, la mappa mod che ho messo ti sembra valida per uno che non vuole una macchina da corsa ma solo avere buone riprese a bassi giri? grazie ancore per il tuo aiuto molto prezioso.
ALFONSO-76 Inviato 25 Ottobre 2013 Inviato 25 Ottobre 2013 Meno male che esistono delle persone come te perché mi hai risolto un problema che in nessun manuale e forum c'è la giusta procedura da seguire. ho fatto come mi hai detto e la macchina e partita e a dirittura l'MPPS si è messo anche a leggere la mia centralina. Ti ringrazio tanto. PS. Non è la sezione giusta ma se non vuoi non rispondere, la mappa mod che ho messo ti sembra valida per uno che non vuole una macchina da corsa ma solo avere buone riprese a bassi giri? grazie ancore per il tuo aiuto molto prezioso. si è una map soft , se non pretendi tando va bene..
tmarc Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Inviato 25 Ottobre 2013 si è una map soft , se non pretendi tando va bene.. Grazie tanto.
tmarc Inviato 26 Ottobre 2013 Autore Inviato 26 Ottobre 2013 Vorrei fare un piccolo promemoria per chi ne avesse bisogno sulla mia esperienza di lettura scrittura mappa su una centralina EDC16U1 di una golf 5 105 cv e sopra tutto grazie ad Alfonso76 che mi ha aiutato a risolverlo. Nel mio caso ho a disposizione un BDM100 e un MPPS V13 Con BDM10 aprire la centralina e fare una lettura completa della ECU per eventuale blocco, in questo file compresse di dimensione 515 KB sono compresi 3 file Serial E2Prom, Mpc555-6 e 29BL802C poi estrarre quest’ultimo file che è quello della flasch (mappa) e avrà una dimensione di 1024 KB. Volendo andando sulla scheda Advanced si posso leggere questi file separatamente. Con l’MPPS scegliere la marca vettura e modello della vostra ECU e andando su opzione lettura scegliere “lettura completa”, premere F1 per l’identificazione della ECU poi F2 per la lettura. Prendendo il file letto con il BDM100 o l’MPPS ( che sono identici) fatte la vostra nuova mappa e potete riscriverla sia con l’MPPS con il vantaggio che non si smonta più la centralina o con il BDM100 andando sulla scheda Advanced e sul pulsante Read 29BL802C e una cosa molto importante dopo la scrittura fare una correzione checksum. Per un eventuale blocco della centralina riscrivere il backup completo con il BDM100. Speri che possa essere utile a qualcuno. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora