Gianluca84 Inviato 7 Novembre 2013 Inviato 7 Novembre 2013 Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi info per egr off su questa ecu? Audi A6_3.0 215HP.zip
Team Elettronica Inviato 7 Novembre 2013 Inviato 7 Novembre 2013 Dimmi che ti servirebbe sapere? Per chiudere l'egr? Ci sono tanti post dove puoi vedere, e poi e' facilissimo posta un file fatto da te e lo si vede insieme!!! 1
pabloescobar Inviato 7 Novembre 2013 Inviato 7 Novembre 2013 Prova questa è fatto con volta e fammi sapere Ciao A569_077.rar
Gianluca84 Inviato 7 Novembre 2013 Autore Inviato 7 Novembre 2013 Volta ce l'ho anch'io ma ho letto che probabilmente non lavora al meglio con questa ecu. Volevo almeno capire se di fa con gli switch o se la chiusa in "stile edc15".
pabloescobar Inviato 7 Novembre 2013 Inviato 7 Novembre 2013 Oppure cosi, non lo mai fatta prima quindi non sono sicuro dovrei fare delle pro con la car. Ti allego mod.2 Spara la mod 2 sopra e vedi in diagnosi cosa ti dice Ciao fammi sapere A569_077.egr.rar
beppec Inviato 7 Novembre 2013 Inviato 7 Novembre 2013 il volta la esclude bene.attenzione a scrivere io ho avuta una brutta esperienza,provato a scrivere col gallo2 e mi dava ecu non scrivibile e non ne voleva sapere di scrivere,poi ho provato a leggere con mpps v13 dopo la lettura ho provato a scrivere e ha solo cancellato e bloccato la ecu poi ripresa in bdm con la ricostruzione del file. ho letto in giro di gente che la letta e scritta tranq sia con mpps che col gallov2 il mio mpps e gallov2 non ne anno voluto sapere.
Gianluca84 Inviato 10 Novembre 2013 Autore Inviato 10 Novembre 2013 Se mi da ecu non scrivibile non mi preoccupo, male che vada non la faccio... Basta che non si pianta durante la programmazione! Forse un bel backup è quel che ci vuole... Qualcuno ha i pinout di questa ecu?
teoturo Inviato 10 Novembre 2013 Inviato 10 Novembre 2013 il volta la esclude bene.attenzione a scrivere io ho avuta una brutta esperienza,provato a scrivere col gallo2 e mi dava ecu non scrivibile e non ne voleva sapere di scrivere,poi ho provato a leggere con mpps v13 dopo la lettura ho provato a scrivere e ha solo cancellato e bloccato la ecu poi ripresa in bdm con la ricostruzione del file. ho letto in giro di gente che la letta e scritta tranq sia con mpps che col gallov2 il mio mpps e gallov2 non ne anno voluto sapere. Va fatta in CAN Volta ce l'ho anch'io ma ho letto che probabilmente non lavora al meglio con questa ecu. Volevo almeno capire se di fa con gli switch o se la chiusa in "stile edc15". Ne switch ne edc15 Se mi da ecu non scrivibile non mi preoccupo, male che vada non la faccio... Basta che non si pianta durante la programmazione! Forse un bel backup è quel che ci vuole... Qualcuno ha i pinout di questa ecu? Pinout...? Per farla in BDM ?
Gianluca84 Inviato 10 Novembre 2013 Autore Inviato 10 Novembre 2013 Si non mi sono spiegato bene, chiedevo comunque i pinout in quanto non ho alcuna guida per questa ecu e resta sempre comodo per eventuali letture a banco senza bdm.
beppec Inviato 11 Novembre 2013 Inviato 11 Novembre 2013 Va fatta in CAN bhe se non la si fa in can neanche si riesce a leggere.
Gianluca84 Inviato 11 Novembre 2013 Autore Inviato 11 Novembre 2013 (modificato) Ecco il pinout... VAG_EDC16CP34-4.4.jpg Saluti! Grazie!!! Come si può fare a capire se una ecu va fatta in k o in can? bisogna provare in lettura o c'è rischio di fare danni anche così? Modificato 11 Novembre 2013 da gianluca84
Gianluca84 Inviato 11 Novembre 2013 Autore Inviato 11 Novembre 2013 Scusa ma perché questa domanda? Cosa c'entra?
pabloescobar Inviato 11 Novembre 2013 Inviato 11 Novembre 2013 Te lo chiesto perchè se eri nelle vicinanze potevi passare e te la scrivevo col kess Ciao
Gianluca84 Inviato 12 Novembre 2013 Autore Inviato 12 Novembre 2013 Ti ringrazio per la disponibilità! Sono di Campobasso... Ma chiedo più che altro x capire un po' come funziona ed evitare di fare danni perché mi rendo conto che ogni auto ha il suo "problema" ed è un secondo e si incasina tutto...
pabloescobar Inviato 12 Novembre 2013 Inviato 12 Novembre 2013 Da quando ho iniziato a fare questo lavoro ho bloccato alcune centraline però senza aprirle grazie al kess che ha la funzione recovery me ne sono sempre uscito senza problemi.
Gianluca84 Inviato 12 Novembre 2013 Autore Inviato 12 Novembre 2013 Leggo ottime recensioni del kess e probabilmente sarà il mio strumento ufficiale se andrò avanti con questo lavoro. Per ora devo imparare la teoria e fare un po' di esperienza ma ora meglio tornare all'argomento della discussione. Come già chiesto, c'è un modo per sapere come vanno lette/scritte le ecu?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora