delonet Inviato 13 Novembre 2013 Inviato 13 Novembre 2013 Salve a tutti, sarebbe possibile avere un parere su questa mappa? Tenendo presente che è la prima che modifico ho voluto dare un piccolo incremento, va bene così? Su questa Volvo è stato svuotato il Fap perchè intasato. Posto il file mod, il file originale è in un precedente post e negli originali BDM. Grazie in anticipo a tutto il Forum. XC90_2400_D5_185CV_16C31_103_525.rar
Ospite Inviato 13 Novembre 2013 Inviato 13 Novembre 2013 ci posti pure il file ori? non farcelo cercare
delonet Inviato 13 Novembre 2013 Autore Inviato 13 Novembre 2013 Ciao grazie per l'interessamento, e scusa ma avendolo postato anche nei file originali pensavo di essere ripetitivo. Provvedo subito e spero in qualche critica. XC90_2400_D5_185CV_16C31_103_525.rar
Giambattista Vita Inviato 13 Novembre 2013 Inviato 13 Novembre 2013 Ciao...ho dato un occhio...egr ok...pedale secondo me non va bene messo che quel 10%...gli devi dare un senso...limitatore di coppia stessa cosa...le duration hai dato troppo nei bassi e poi sempre quel 10% non va bene...turbo può andare...anche se un pò altino ma potrebbe andare...il suo limitatore hai dato di più...poi press rail ok...ma il suo limitatore lo hai sbagliato...pure parere personale... 1
delonet Inviato 13 Novembre 2013 Autore Inviato 13 Novembre 2013 Grazie Ciccio, oltre all'egr il fap secondo te è fatto bene? Partendo da quel poco che è ok, anche il limitatore rail dovevo seguire gli stessiincrementi della pressione?e lo stesso vale per il limitatore turbo? la mappa pedale e le duration sono sbagliate nel valore costante del 10% perchè dovrei dare un incremento crescente o è sbagliata sulla zona toccata? Grazie per l'aiuto, muovo i miei primi passi da solo ora provo a rivedere gli errori e poi riposto il file aggiornato. Grazie Grazie. Io per il mio piccolo, per ora, come contributo posto gli ori di ciò che mi capita, avendo una carrozzeria e lavorando nel settore automotive dove posso leggo ecu che magari possono servire.
Giambattista Vita Inviato 13 Novembre 2013 Inviato 13 Novembre 2013 Il fap non l'hai nemmeno sfiorato...la mappa pedale la zona può anche andare ma dipende da cosa chiedi alla tua car...e i tempi è sbagliatissimo cosi e se ha il fap lo riempi subito cosi ai bassi regimi come hai fatto...i tempi li devi prendere secondo me dai 1500 in su...dipende dove serve...
delonet Inviato 14 Novembre 2013 Autore Inviato 14 Novembre 2013 Ciao , grazie per cominciare e poi ti volevo chiedere se in una di queste due mappe che allego ho eliminato il fap, visto che il tipo che mi ha portato la car ha fatto un taglia, svuota,incolla... La prima l'ho provata non mi da nessun errore sul fap e mi dice in diagnosi intasamento 0% solo che non mi da più errori neanchese stacco il sensore rail, va in recovery ma senza spie e in memoria con la diagnosi wow o brain-bee nessun errore. Grazie ancora al forum e nello specifico a te. volvoxc90_nofap.rar
Giambattista Vita Inviato 14 Novembre 2013 Inviato 14 Novembre 2013 Ok domani do un occhio..il pc l'ho spento e sono con il cell!se nn ti da errori molto più che probabile il tuo amico ha escluso anche la zona dfc degli errori...
delonet Inviato 14 Novembre 2013 Autore Inviato 14 Novembre 2013 Ciao, visto che avevo tempo, lasciando in sospeso il capitolo fap, ho provato ad interpretare i tuoi consigli, che ne pensi di questa? Non ti voglio opprimere, quando vuoi e se vuoi dagli un'occhiata. Sempre grazie. XC90_2400_D5_185CV_16C31_103_525_2.rar
Giambattista Vita Inviato 14 Novembre 2013 Inviato 14 Novembre 2013 Io direi che il secondo file defap è quello che non dovrebbe darti errori se stacchi il rail non il primo...
Giambattista Vita Inviato 14 Novembre 2013 Inviato 14 Novembre 2013 Mentre la tua mod..nelle duration ci sei come rang anche se io antiperei una curva e un pò di load...ma i valori che hai dato non hanno una logica...press rail ok...il lim press rail lo puoi fare tutto al 5%...il pedale può andare ma puoi fare di meglio...lim di coppia invece cosi fai lavorare troppo la friz e non va bene cosi devi raccordarlo in base al pedale...turbo puoi anche anticipare un pò di load...mentre il lim turbo puoi farlo tutto...
delonet Inviato 15 Novembre 2013 Autore Inviato 15 Novembre 2013 Ok, grazie ancora per i tuoi consigli, la logica dei valori delle duration seguono gli incrementi che ho dato alla pressione turbo, dovrebbe essere così? Il turbo ho dato 100 punti fissi in quel range tabellari, visti in 2d passo dal 7 al 5 % di incrementi su Y e dal 7 al 5 % su X e lo stesso ho riportato in tabellare sulle duration, ho sbagliato? scusa se do' più pressione al turbo posso aumentare in proporzione le duration? per il resto provvedo a fare qualche aggiornamento domani, stasera ho finito di lavorare un po tardino... Grazie ancora del tuo aiuto (per me di grandissimo valore), sai non facendolo per mestiere sono poche le persone disposte ad aiutarti a capire o darti consigli anche se fosse solo per la "sete di sapere". P.S. la car l'ho dovuta rimettere originale fap ed egr visto che (non me lo aveva detto), nel lavare il motore pieno di olio per perdite varie aveva allagato la centralina aggiuntiva che aveva, e la macchina non gli partiva piu', poi staccata la centralina aggiuntiva gli ha dato problemi di sensore pressione rail(saltato), fap intasato( lui l'ha svuotato ma secondo me ha danneggiato qualcosa in centralina visto che da segnale non valido fap) e motore controllo turbo ( anche qui controllato l'attuatore lui funziona ma controllato con oscilloscopio manca il segnale in uscita dalla centralina e anche qui gli da segnale non valido). Molto probabilmente ha danneggiato il controller interno che comanda queste cose. Mi fa arrabbiare questo.... non posso provare la mappa per ora...comunque devo vedere di sistemarla ma è difficile trovarne una uguale, seguendo il filo dell'attuatore turbo ho trovato che arriva ad un driver siglato bosh 30620, provero' a cambiarlo e vedrò, che sfiga! Grazie ancora di tutto.
Giambattista Vita Inviato 15 Novembre 2013 Inviato 15 Novembre 2013 Ma a questo punto apri la ecu madre e vedi se ce anche li residui di acqua o quantaltro...ti conviene pulire lattuatore e tutto il resto...
delonet Inviato 16 Novembre 2013 Autore Inviato 16 Novembre 2013 La ecu la avevo già aperta ed era asciutta, l'attuatore aperto anche lui, e anche lui asciutto, provato a banco simulando segnale di pilotaggio e va bene funziona, quindi a questo punto ho pensato che ho ha messo in corto lui qualche sensore quando ha smontato e svuotato il fap o quando ha lavato il motore, visto che ha smontato fap, motore testata e quantaltro per fare manutenzione senza mai staccare la batteria.... Ho controllato con l'oscilloscopio è manca proprio il segnale di pilotaggio dell'attuatore turbo. Ti lascio immaginare. Comunque ha trovato un'altra ecu stamattina, lunedì provo a passare l'mmobilizer su quella o al massimo li smonto il chip driver.
delonet Inviato 20 Novembre 2013 Autore Inviato 20 Novembre 2013 Ciao Ciccioelsorcio, come sospettavo erano saltate alcune porte della ecu, infatti ne ho trovata un'altra con stesso hw ma con sw diverso, ma forunatamanete il contenuto della eeprom sembrava compatibile e gli ho passato solo la eeprom della ecu originale ed è andato tutto ok turbo e tutto il resto, escluso il fap è andato tutto ok. Il problema che di questa il titanium non mi trova i driver, e per me diventa un po più difficile, la ecu trovata allo scasso non sapevo neanche di che car era. Allego il file ori, potresti dirmi a che car appartiene? Comunque vedo di provare a fare una mappa senza driver...la vedo nera... comunque ci provo. Ciao e Grazie ancora. flash_altraecu.rar
Giambattista Vita Inviato 20 Novembre 2013 Inviato 20 Novembre 2013 Il tuo file dovrebbe appartenere ad una volvo serie 185 cv...credo...cmq se l'hao letto in bdm forse è per questo che ecm non te lo riconosca...provalo a leggerlo in seriale e forse l'ho riesci a decifrare...cmq se aveva lo stesso hw potevi mettere la tua flash riverginata e stavi a posto...
delonet Inviato 21 Novembre 2013 Autore Inviato 21 Novembre 2013 Ciao ho provato a mettere la stessa flash ma non era proprio uguale, cambia la versione sw e sicuramante cambiava anche la versione del sw nel micro perchè con la flash vecchia e scodifica la car zoppicava e andava in recovery, comunque ho provato con titanium a caricare lo stesso driver della precedente e confrontando in 2d quelle che lui indica come mappe coincidono, quindi mi sa che posso ripartire di li, poi non so se c'è qualcosa fuori driver (immagino di si). Comunque come ho un po di tempo riposto le stesse modifiche su questo file, anche se pressione rail e pressione turbo e relativi limitatori +o - ci sono, ma mi manca ancora qualcosa nel capire la giusta strada nell' incremento dell'arricchimento in accellerazione(mappa pedale vero?) e tempi iniezioni e da quale valore in poi conviene toccare la fase iniezione, o meglio la logica dovrebbe essere il legame tra aumento rail se è proporzionale a aumento quantità iniezione la fase la posso lasciare invariata, ma se aumento il tempo di iniezione la pressione rail non dovrebbe avere influenza sulla fase, quindi da quale valore di incremento di tempo devo pensare di modificare la fase anticipando ? Grazie sempre Ciccio per la pazienza e la bontà dei tuoi insegnamenti (bontà intesa sia come "buon cuore" che come qualità). Ciao.
Giambattista Vita Inviato 21 Novembre 2013 Inviato 21 Novembre 2013 Quella che ecm chiama fase iniezione è la mappa egr ... Quella lasciala incariata per se landrai a chiudere essendo una edc16 dovrai escludere il controllo della egr che nella tua ecu molto probabilmente è piu avanti dopo la mapoa egr del titanium ... Per quanto riguarda il pedale li puoi dare una logica tua come credi...cosi hai una richiesta...per i tempi dovrai decidere tu o meglio ...dare un giusto contemplo al tutto...ora nn ho il pc ma il range di dare su tempi puoi partire anche dai 1500 giri e al 50% carico...pervil rail invece per fare una buona mappa nn serve alzarlo ma va toccato dopo una corretta diagnosi se la press scende o si svuota ecc ecc...comunque leggi in seriale il tuo file...e poi lo si modda da capo...
delonet Inviato 21 Novembre 2013 Autore Inviato 21 Novembre 2013 Grazie per le dritte, ci proverò ma in seriale non va proprio, non mi dà l'id con gli strumenti in mio possesso al momento, ma toglimi un altro dubbio, ma in seriale o in bdm la flash che leggo non è sempre la stessa? o meglio in seriale avrò degli "FF" in più ma dove ci sono dati in seriale saranno gli stessi in bdm giusto? L'unica cosa è che cambia il chksum calcolato raw sul file, ma per ottenere il file seriale basta mettere a FF la parte prima del blocco letto in seriale giusto ( sempre se sono stato chiaro nell'esporre il mio modo di vedere la cosa..). Grazie e ciao.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora