Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao e scusate se la domanda può essere futile per gli esperti, esiste nel nel forum una database per individuare nelle varie ecu gli  e2p e epron eventuali da dissaldare per mod ecc ecc

grazie

Inviato

ciao e scusate se la domanda può essere futile per gli esperti, esiste nel nel forum una database per individuare nelle varie ecu gli  e2p e epron eventuali da dissaldare per mod ecc ecc

grazie

L'e2p è un file che si ricava dalla flash micro pertanto si ricava a banco collegando il programmatore in bdm  

Inviato

L'e2p è un file che si ricava dalla flash micro pertanto si ricava a banco collegando il programmatore in bdm  

 

Non è così: l'e2p (dicasi anche eeprom o e quadro prom) è la memoria dedicata alla memorizzazione di alcuni parametri, come l'immobilizer, i km percorsi, il nr di telaio, etc ed è esterna e ben distinta sia dal micro che dalla flash esterna.

Inviato

Non è così: l'e2p (dicasi anche eeprom o e quadro prom) è la memoria dedicata alla memorizzazione di alcuni parametri, come l'immobilizer, i km percorsi, il nr di telaio, etc ed è esterna e ben distinta sia dal micro che dalla flash esterna.

Ma il file micro e2p per leggerlo devi andare a banco o mi sbaglio in qualcosa?

Inviato (modificato)

grazie per la risposta man non tutte si leggono a banco da quando ho capito pre esempio devo fare una ecd15 merceder clk e da quando ho capito bisogna dissaldare equadro da una e metterlo sull' altra ma come faccio a sapere quale è visto la mia inesperienza non esiste una guida o qualcosa simile ?

i numeri bosch non sono uguali ma ho controllato con esi bosch e sono compatibili.

Modificato da dejanira17
Inviato

Ma il file micro e2p per leggerlo devi andare a banco o mi sbaglio in qualcosa?

 

La memoria e2p non c'entra con il micro. Ovviamente la leggi in diversi modi, di cui uno è via porta bdm

ovviamente il discorso bdm vale per le edc16 o equivalenti ecu di gestione auto a benzina

Inviato

La memoria e2p non c'entra con il micro. Ovviamente la leggi in diversi modi, di cui uno è via porta bdm.

 

ma non è la regola ci sono processori che usano una eeprom interna dove risiedono key code e altri dati come codici errori.

Inviato

Innanzitutto ho specificato, immediatamente sotto, che mi riferivo ad alcuni tipi di centraline, e poi mi diresti quali centraline utilizzano processori che usano eeprom interna?

Inviato

Non è come dici tu. Il fatto che alcune centraline abbiano i dati dell'immobilizer (o altro) contenuti nel processore, non significa che hanno una memoria interna dedicata a questo. I dati sono salvati nel micro stesso.

Inviato

01_block_diagram.GIF

allora quello che dici non mi risulta perchè quella che vedi in questa immagine è l'architettura di un micro 68hc11 e come vedi ci sono sia la rom dove risiede il firmware sia ram dove lavora il processore e in mezzo c'è anche la eeprom. se pensi che sia diverso dimmi dove sbaglio, perchè a me piace sempre imparare e da chiunque.

Inviato

Se guardi bene l'immagine che tu stesso hai postato, ti rendi conto di quanto esigua sia la memoria cancellabile eeprom, troppo minuta come capacità per contenere tutti i dati di cui si parlava sopra. Questi sono infatti memorizzati nella ROM. Ed è proprio per questo motivo che, quando si vuole eliminare l'immobilizer su ecu con questo processore non si modificano parametri nella e2p ma lo si fa con altri sistemi.

Inviato

errore non abbiamo discusso di quantità di byte per la eeprom, ma se c'era oppure no. in ogni caso proprio le marelli iaw 16f ecc. ecc. il codice chiave risiede nella eeprom  così come dici tu esigua. ti allego anche il file di scodifica totale e parziale, e vedi se vuoi provare a scodificare una 16f poi mi dici se è vero.  

16F-68HC11F1-68PIN.ZIP

Inviato

mi sembra molto probabilmente che tu abbia pienamente ragione . per quello che ho visto fare su una punto hanno dissaldato la eeprom per fare la scorifica totale e la mole dei byte era più elevata . se non dico una cazzata 1 mega

Inviato

no era una edc15 punto 1.9 mjet del 2002 ,per lo meno le macchine le cononosco sono un autodemolitore ......... la punto 75 è una prima sirie.......

con le  centraline ho ancora molto ma moltto da imparare

  • 10 mesi dopo...
Ospite amedeo tecnico
Inviato

oggi i processori possono contenere qualsiai file

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...