grip599 Inviato 15 Dicembre 2013 Inviato 15 Dicembre 2013 ciao a tutti, ho la car in questione in configurazione ori , che non da errori in ecu ,ma in accellerazione barbotta e fuma nero e spara nei collettori di aspirazione. l'auto in questione è da un mio collega che ritengo molto in gamba ha già contriollato pressione benzina e la fase di distribuzione e tutto quello che gli è venuto in mente....ma nulla non se ne viene fuori.!! sembrerebbe magra di carburazione a qualcuno del forum è gia capitato? monta una iniezione diretta e qui da me neanche la Peugeot ha risolto.... potranno essere gli iniettori? l'auto ha circa 100000km e non ha impianti a gas o metano.... grazie a tutti ...
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 15 Dicembre 2013 Inviato 15 Dicembre 2013 è risaputo che su queste auto si rompono i pistoni ,chiedi all utente macchinista
grip599 Inviato 15 Dicembre 2013 Autore Inviato 15 Dicembre 2013 tutto può essere, ma la car al minimo gira perfetta e se fai gas piano piano sembra quasi vada.a caldo peggiora... con una prova compressione dici che si capisce se è un pistone?
Ospite Inviato 16 Dicembre 2013 Inviato 16 Dicembre 2013 se fa fumo nero gira ricca non magra. Controllato il valore lambda? dovrebbe averela lineare di serie. Controllato che per qualche motivo non veda acqua o aria freddi?
grip599 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Inviato 16 Dicembre 2013 se fa fumo nero gira ricca non magra. Controllato il valore lambda? dovrebbe averela lineare di serie. Controllato che per qualche motivo non veda acqua o aria freddi? in diagnosi i valori sembrano giusti, si il fumo nero è sintomo di miscela ricca ma lo sparare nel collettore dovrebbe essere di miscela magra... ora proviamo il rapporto di compressione poi vedremo. in peugeot non sapevano neanche che fare. sembra quasi uno o più imiettori che perdano...boh
grip599 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Inviato 16 Dicembre 2013 il sensore fase dovrebbe darlo in memoria, oppure no??
Ospite attila749 Inviato 16 Dicembre 2013 Inviato 16 Dicembre 2013 Controlla le candele, su questi motori vanno cambiate al massimo ogni 30000km
grip599 Inviato 21 Dicembre 2013 Autore Inviato 21 Dicembre 2013 aggiornamento situazione: prova compressione ok fatta diagnosi con più attrezzi tra cui kts bosch (il più attendibile per ora) temperetura motore ok sonda scarico funziona errori in memoria nessuno, la car è ori da sempre candele nuove distribuzione nuova ,fase fatta con le dime Peugeot (il difwetto era gia presente) la macchina va solo con poco carico pedale, se accelleri non va e strattona. cosa abbiamo notato che collettore e turbo vengono incandescenti anche non potendo tirare proprio sintomo di miscela magra.... la car non monta debimetro ma due sensori sull'aspirazione, qualcuno sa come capire se sono guasti? non sappiamo più che pesci prendere.... help!!
mikigor Inviato 22 Dicembre 2013 Inviato 22 Dicembre 2013 Non mi resta che pensare da come descrivi che hai il catalizzatore rotto. Se riesci sviti le sonde e controllalo sia da sopra Che da sotto. Facci sapere
grip599 Inviato 22 Dicembre 2013 Autore Inviato 22 Dicembre 2013 Già, penso che lo smonteremo in settimana..... Ciao
grip599 Inviato 22 Dicembre 2013 Autore Inviato 22 Dicembre 2013 la pompa da fino a 100 bar dovrebbe essere ok. penso di più al catalizzatore - vedremo che esce fuori ,il cliente è amico e paziente per fortuna
Warchip Inviato 2 Gennaio 2014 Inviato 2 Gennaio 2014 non volgio essere tragico,mio fgratello ha la stessa macchina!!! 207 le mans !!! 2009 , comprata nuova da lui, ( piede leggero non corre e va tranquillo) macchina completamente ORIGINALE rotto gli alberi a cam 51.000km !!! sostituito in garanzia il motore !!! completo, aveva la tua stessa diagnosi, fuma tanto , borbotta e va appena apena solo con un filo di carico !!! ora ha motore nuovo, scarico compelto senza cat , aspirazione e ecu fatta io. va perfetta ne 86 mila di km . nn mangia olio e consuma 8.2 % in città.. !!
Ospite ciura Inviato 2 Gennaio 2014 Inviato 2 Gennaio 2014 Penso si possa trattare del catalizzatore, se la vettura non sfoga bene può dare quelle noie, facci sapere
Ospite metz Inviato 21 Gennaio 2014 Inviato 21 Gennaio 2014 risolto? se spara in aspirazione mi viene da pensare a un problema di tenuta dei cilindri, ma non tanto a valvole bruciate o simili, ma agli alberi a camme che vanno fuori. questi sono realizzati per interferenza, in pratica la camma e l'albero sono 2 parti separate che vengono bloccate tra loro. capitato su più di una macchina che le camme si spostino, l'effetto è avere una macchina estremamente in ritardo sull'aspirazione, quindi al minimo gira bene, in accelerazione non cammina e fuma. quanto trovi di rapporto di compressione in bar?
Ospite Inviato 21 Gennaio 2014 Inviato 21 Gennaio 2014 risolto? se spara in aspirazione mi viene da pensare a un problema di tenuta dei cilindri, ma non tanto a valvole bruciate o simili, ma agli alberi a camme che vanno fuori. questi sono realizzati per interferenza, in pratica la camma e l'albero sono 2 parti separate che vengono bloccate tra loro. capitato su più di una macchina che le camme si spostino, l'effetto è avere una macchina estremamente in ritardo sull'aspirazione, quindi al minimo gira bene, in accelerazione non cammina e fuma. quanto trovi di rapporto di compressione in bar? quindi non gira più in fase ...
Ospite metz Inviato 21 Gennaio 2014 Inviato 21 Gennaio 2014 diciamo di si.. o meglio, la distribuzione è in fase (intendo le pulegge albero motore-camme), è proprio l'albero ad essere fuori.. le camme ruotano di un pò.. accade per un difetto di costruzione.. gli alberi a camme di questo tipo sono costruiti 1 per la maggior leggerezza e 2 perchè nel caso di un fuori fase non dovrebbero piegarsi le valvole ma appunto spostarsi le camme, sto facendo proprio oggi una skoda octavia 2.0 tdi common rail codice motore chfc.. ha fatto un fuori fase (si è rotta la cinghia organi ausiliari, entrata in distribuzione e spostato di 4 denti la cinghia). rimesso in fase, girato a mano e gira libero. prova compressione bassa (15 bar contro i 19-31 che dovrebbe avere) prova tenuta valvole perfetta. controllato la fasatura del camme, totalmente fuori.
grip599 Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Inviato 24 Febbraio 2014 Pompa HP è ok? Volevo aggiornare la situazione, la CAR finalmente funziona dopo essere stata nuovamente in Peugeot. Mi ero dimenticato del post, volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti, era poi la pompa hp,anche se in diagnosi con il kts sembrava ok. A volte si tribola tanto sulle auto....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora