Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve amici,ho un problema nell leggere il file su quest'auto cioe mi legge il file in pochi secondi poi alla fine mi esce il seguente errore vi posto foto.come mai?post-28755-0-08202100-1388512388_thumb.j

Inviato

anno 2003.boot sarebbe?

per farla semplice, è una modalità di connessione (per lettura e scrittura) a banco... su quella ecu (siemens sid802 o sid804, a seconda del periodo di produzione dell'auto) c'è da collegare un pin a massa sul pin 28 della eprom 29f400, e per il resto basta effettuare i collegamenti sulla presa per l'alimentazione.

Ad ogni modo, come ti è stato detto, immagino che sia un problema del tuo galletto e ipotizzo che neppure in boot riesca a farla (considera che questa serie di ecu è un pò rognosa e io non proverei troppo)

Inviato

Ciao ultras1991,  pure io, con  FGTech V50 non riesco  ne a fare ID ECU, ne a leggere, mi restituisce il tuo identico messaggio di errore, sullo stesso modello di autovettura, mentre il kess clone la leggeva tranquillamente.

Inviato

Nell'interfaccia...problema hardware...quindi se non riesci a fare id ecu nemmeno allora stai nguaiato...se invece lo riesci a fare idecu e non riesci a leggerla allora molto probabile hai problemi nella linea k e quindi dovrai modificare qualche resistenza...

Inviato

La corretta procedura per fare ID ECU, è selezionare i driver e poi fare id ecu, o direttamente id ecu senza selezionare nulla. Sto provando in tutti i modi, ma in risultato è che non riesco ad avere nessun dato della centralina.

post-8606-0-22665300-1388786999_thumb.jp

post-8606-0-71590000-1388787010_thumb.jp

Inviato

la corretta procedure è selezionare il driver, accendere il quadro dell'auto e fare "dati ecu", e in seguito a ciò si può procedere con la lettura/scrittura.

Se facendo in questo modo non si ottengono i dati id dell'ecu, l'unico modo per provare a leggere/scrivere è provare a farla in boot

Inviato

Ciao, e non ti passa per la testa l' idea che il tool ha qualche problema? 

Si, se ti riferisci a me, inizio a nutrire qualche dubbio sulla bontà dell'interfaccia, mi riservo di effettuare altre prove su altre autovetture.

Se ottengo sempre lo stesso risultato ho la certezza che non va  :wallbash:

Inviato

ho avuto lo stesso problema con una mia vecchia interfaccia v50, e mi dava lo stesso problema su una fiesta 1.4tdci 68cv con ecu sid804...e lo stesso problema me lo ha dato su una 307 2.0hdi 90cv con ecu sid serie 800 (non ricordo se era la 801 o la 803)... ho provato a farle in boot ma non c'è stato nulla da fare... era un problema del mio clone (faceva senza problemi tutte le ecu ma sulle sid80x nulla da fare). Ho risolto cambiando interfaccia

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Per curiosità, l'interfaccia ti si attiva subito o hai il problema di "LOW VOLTAGE"? quanto ti segna di voltaggio una volta attiva?

a quanto pare ho lo stesso problema...

http://www.ecu-tuning.it/home/topic/31038-supporto-per-galletto-2-v53-clone-lettura-dati-errata/

nessun problema di low voltage, si attiva subito e mi segna sui 13v (a seconda del galletto e dello stato della batteria, il v50 che ho tendeva a segnare qualcosina in meno, ma comunque andava benissimo).

Il v50 lo utilizzavo su windows7 32bit, il v54 lo utilizzo su windowsxp 32bit...a quanto pare spesse volte è colpa del sistema operativo e molti cloni non gradiscono troppo l'accoppiata con windows 7, e con versioni di sistema operativi a 64bit

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...