giannimini Inviato 27 Gennaio 2014 Inviato 27 Gennaio 2014 ragazzi stasera volevamo leggere con galletto v50 una micra diesel nuova con motore diesel 1.5 abbiamo un galletto v50... passo passo che dovremmo fare? se leggiamo il file e lo modifichiamo con titanium poi lo possiamo riscrivere? o abbiamo rogne? non vorrei che sia una centralina difficile come le altre che abbiamo tentato di fare. noi vorremmo: leggere il file col galletto v50 (centralina siemens) aprirlo con titanium modificare i valori iniezione (per adesso ha il modulo aggiuntivo che vorremmo togliere) riscrivere il file.... ciò che mi spoaventa è: si deve tagliare il file? si deve ricodificare? una volta letto l'originale posso rimmetterglielo? grazie ancora per la disponibilità
eobdexpression Inviato 28 Gennaio 2014 Inviato 28 Gennaio 2014 Ciao se leggi il file con il protocollo esatto non ne avrai problemi con il gallo e poi dopo che hai letto per sicurezza posta il file e magari qualcuno di noi gli da una controllata se è tutto apposto
enzopezzano Inviato 28 Gennaio 2014 Inviato 28 Gennaio 2014 se e nuova la car credo che con il v50 non la leggi.
giannimini Inviato 28 Gennaio 2014 Autore Inviato 28 Gennaio 2014 ok va bene proveremo a leggerla intanto e postare il file. inoltre se siete cosi gentili da spiegarmi quest'altra cosa, mi togliete una pulce in pratica il mio meccanico mi dice che quando legge la mappa col gallo o kess v2, la stessa mappa se prima non la scodifica o codifica, non ho capito bene, non può riscriverla nella macchina, perche mi dice che prima debba essere codificata... mi spiego meglio: lui legge prima la centralina, manda il file al suo preparatore a distanza, il preparatore gli rimanda 2 file: uno codificato originale, e uno codificato elaborato, quello elaborato lo scrive, e se poi al cliente non piace gli deve rimettere il codificato originale, non l'originale e basta... sapete spiegarmi con vostre parole il perchè di tutto ciò? la cosa mi sembra alquanto strana... se stasera riusciamo a leggere il file col galletto v50 comunque ve lo postiamo... nell'attesa che gli arrivi di nuovo il kess v2 che per adesso non ha in officina. vi ingrazio come sempre per le risposte e vi auguro una buona giornata
enzopezzano Inviato 28 Gennaio 2014 Inviato 28 Gennaio 2014 se per codifica intende il cheksum e falso perché titanium per esempio lo corregge in automatico quando salvi il file mod, o eventualmente lo corregge il gallo o lo strumento che usi durante la scrittura.
giannimini Inviato 28 Gennaio 2014 Autore Inviato 28 Gennaio 2014 bo va bene quindi se leggo il file, lo apro col titanium lo modifico e lo rimetto sull'ecu dovrei essere appost... male che vada l'ho detto una volta letto lo posto qui. non capisco perchè il preparatore faccia tutti sti giri prima di farmi scrivere di nuovo il file originale e vuole che gli inserisco l'originale codificato,,,, effettivamente è la prima volta che sento una cosa del genere.... ma...
enzopezzano Inviato 28 Gennaio 2014 Inviato 28 Gennaio 2014 Ne faccio di mappe e non codifico niente a parte correggere il cheksum quando è necessario.
eobdexpression Inviato 28 Gennaio 2014 Inviato 28 Gennaio 2014 Il problema e che su alcune auto come pegeout renault opel ford nissan ecc con alcuni programmatori c'è il rischio dopo la scrittura della perdita della codifica degli iniettori ma con gallo v2 o kess v2 no ad esempio con mpps ci potrebbe essere questo rischio ma non penso che faccia al tuo caso e sicuramente voleva intendere questo ma la cosa strana è il fatto dei due file che dovrebbero essere due uno ori che quello della ecu originale e quello mod che è quello con i parametri modificati pertanto mi sembra molto strano.
giannimini Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Inviato 29 Gennaio 2014 ragazzi ogi col galletto del mio amico meccanico abbiamo letto questa, ecu, in cosa abbiamo sbagliato? perchè titanium pur se seleziono il driver giusto e dal software del galletto abbiamo selezionato la ecu da 65/80 cv mi dice il driver contiene errori... è il titanium mio che non va e manco il 2001... oppure ho sbagliato a leggerlo e/o il galletto non va bene? fatemi sapere ciao! nissan_micra_82_or.ori
giannimini Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Inviato 29 Gennaio 2014 la macchina è una 82 cavalli comunque. ragazzi sto notando adesso la dimensione del file che è di 40k... ma cha caspita vuol dire? in cosa sbagliamo?
giannimini Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Inviato 29 Gennaio 2014 ragazzi forse ho capito dove sta il problema perchè ho trovato qui sul forum un file da 256k ed ecm me lo apre. ora ho letto di altri che hanno un file da 40k come me... può darsi perchè l'ho letto a vettura fredda c'entra nulla? comunque non si può fare nulla per far aprire la mia mappa a titanium? o fare diventare il mio file da 256k in modo che titanium me lo apra? non vorrei iniziare subito a modificare in 2d... poi ho cercato gli indirizzi sulla mappa da 256k e non corrispondono sulla mappa da 40k... quindi sarebbe un bel problema spulciarsela tutta in 2d... questo file che posterò da 256 k com'è letto? Renault megane 1.5DCI 82HP 8200334419.ori
giannimini Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Inviato 29 Gennaio 2014 comunque ragazzi io esco adesso, che sto impazzendo se c'è qualcuno che mi vuole aiutare ne sono molto grato... è la mia prima centralina non voglio scoraggiarmi...a nche in 2d sono disposto a modificarla... se magari mi date un aiutino su dove cercare le mappe... magari gli indirizzi... purtroppo non ho ne winols ne map3d... anche se credo era lo stesso difficile... grazie ancora a tutti ragazzi e buona serata
giannimini Inviato 6 Febbraio 2014 Autore Inviato 6 Febbraio 2014 ragazzi ma invcfe pensavo non si può portare sto file 512 TAGLIANDOLO, MOD CON TITANIUM E RIPORTARLO A 40K? anziche modificarlo con il 2d che si possono fare casini
Luchettino Inviato 22 Febbraio 2014 Inviato 22 Febbraio 2014 Ma non è che ha uno strumento slave ? forse è questo che intendeva per codifica
chiptuning.cro Inviato 23 Febbraio 2014 Inviato 23 Febbraio 2014 Alora la prima cosa e' che non hai scritto ne che' centralina monta ne che' anno e' la car... Io ho fatto una Micra K12 1.5dci 82Cv che' monta una Delphi, e dai miei dati e solo quella. Il gallo legge solo le tabelle, file da 40kb, ma MPPS ti legge il file da 256kB, file intero da quello che' mi hanno detto. Siccome io la ho fatta in 2D non ho provato a leggere il intero file con MPPS da 256kb perche' non mi serviva. Tu prova con MPPS se pensi che' fai casini in 2D... Saluti Ma non è che ha uno strumento slave ? forse è questo che intendeva per codifica Ci ho pensato anchio' al strumento slave anche' se non ho letto tuuto il thread...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora