guidotacco Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 con il gall.1250 su scrittura ecu alfa euro 2 105 cv,praticamente succede che quando do il comando scrivi ecu,inizia a cancellare prima di scriverla,e non cè la fa a cancellare cosa puo essere?ciao
guidotacco Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Inviato 30 Gennaio 2008 numeri, come fai a dire questo , è successo anche a te!
Ospite edcPROTURBO Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 può anche essere hardware fasullO!
tecnoracing Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 a me e successo con 156 euro 3 lo stesso problema ho sostituito la flasch strano pero la macchina si metteva in moto regolarmente
tecnoracing Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 la flasch non ci sono riuscito nemmeno con il programmatore l'emp21
guidotacco Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Inviato 30 Gennaio 2008 questa ecu era gia rimappata da un officina alfa,potrebbe avere qualche protezione?
tecnoracing Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 no no era originale da un mio cliente che l'aveva comprata nuova
guidotacco Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Inviato 30 Gennaio 2008 è la mia quella gia rimappata dall officina alfa!voi sapete se ce qualche modo per inibire l ecu in cancellazione?perche io l ho letta tranquillamente.
Ospite edcPROTURBO Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 Permango dell idea che sia un problema di programmatore/versione.
tecnoracing Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 quando mi e capitato ho provato sia con kwp che con il gallo e anche con l'emp21 era propio la flasch, ho montato una 29f400 nuova poi mi faceva leggere e scrivere senza problemi secondo me se ci sarebbe qualche sistema per inibire la ecu la cosa migliore sarebbe e di non farla leggere
renegaded Inviato 30 Gennaio 2008 Inviato 30 Gennaio 2008 Un tempo per non far leggere la mappatura si usavano basette di protezione che venivano saldate tra la ecu e la flash, ma poi nascendo i programmatori seriali via presa diagnosi non si sono adoperate piu' perche' permettevano la lettura ma non la scrittura. Alcuni elabboratori esperti (e tecnoracing sa a chi mi riferisco ) sono riusciti a trovare il modo di bloccare la flash in scrittura senza uso di antiche "basette" ma non in lettura.
guidotacco Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Inviato 31 Gennaio 2008 la causa potrebbe essere questo file eobd.cfg che ha 13 byte invece che 60 byte?mi sapreste dire che funzione ha nel programma?grazie
ilanthai Inviato 31 Gennaio 2008 Inviato 31 Gennaio 2008 Un tempo per non far leggere la mappatura si usavano basette di protezione che venivano saldate tra la ecu e la flash, ma poi nascendo i programmatori seriali via presa diagnosi non si sono adoperate piu' perche' permettevano la lettura ma non la scrittura. Alcuni elabboratori esperti (e tecnoracing sa a chi mi riferisco ) sono riusciti a trovare il modo di bloccare la flash in scrittura senza uso di antiche "basette" ma non in lettura. Non credo ci sia bisogno di essere elaboratori esperti.. Al massimo basta essere buoni elettronici. Quello è sicuramente un problema di programmatore.
zovvo Inviato 1 Febbraio 2008 Inviato 1 Febbraio 2008 a me è capitato con una corsa con ecu delco e motore isuzu... al caricamento della seconda mappa ho avuto errori in cancellazione... ho collegato un booster alla batteria, ricontrollato le connessioni e riprovato... ed ha cancellato.
zovvo Inviato 1 Febbraio 2008 Inviato 1 Febbraio 2008 non posso dirlo con esattezza perchè tra 1 mappa e l'altra stacco sempre tutto per vedere come va... quindi non posso escludere un errore nel collegamento.... ma se dovessi scommettere su qualcosa, almeno nel mio caso... direi si, tensione bassa
guidotacco Inviato 1 Febbraio 2008 Autore Inviato 1 Febbraio 2008 io invece sull alfa, avevo attaccato alla batteria il booster e il portatile alla rete ma non cancellava.il mio gall...è di provenienza spagnola,comprato su ebay da supertuning,su consiglio di qualcuno di voi che gia lo possedeva.sul file eobd cfg del software che avevo io cera scritto aprendolo con word espanol invece sul software che mi hanno rimandato cè scritto fiat alfa lancia edc 15 200bt che sarebbe proprio l ecu che non riesco a cancellare!e a detta di qualcuno il file seve per fare girare il programma.questi giorni riprovo e vi faccio sapere.se qualcuno sa gia accetto consigli.
hiperformance71 Inviato 6 Febbraio 2008 Inviato 6 Febbraio 2008 Ciao Ragazzi, Se la Flash è stata dissaldata dalla centralina, effettivamente, si possono presentare casi di errata cancellazione/programmazzione ma solo se: 1-L'eprom originale viene protetta in programmazione. 2-Viene sostituita l'eprom per una versione-marca compatibile 3-altre? io non ne conosco. Se all'atto di programmare l'eprom da saldare in centralina facciamo la protezione contro scrittura, renderemo impossibile la riprogrammazione della centralina via seriale. Se invece abbiamo un'eprom diversa ma compatibile, avremo di sicuro una centralina bloccata, difatti, dopo la cancellazione, la programmazione quasi sicuramente va a farsi benedire, è la fine di tante auto che vanno in concessionaria per aggiornamenti, ed è per questo che in concessionaria hanno un brutto concetto del nostro mestiere. La ragione tecnica è che anche se le varie eprom sono compatibili in lettura tra loro, non lo sono affatto in scrittura, la centralina conosce di avere un tipo specifico di eprom, AMD 29F400BT per esempio, se mettiamo una 29F400BB, essa sarà perfettamente compatibile, ma di sicuro in caso di reflash della centralina in seriale, si bloccherà. Una volta, ad un mio amico ghi ha capitato proprio questo caso ma era originale di fabrica, lui non è molto esperto dissaldando, e al programmare con il seriale, centralina blocata. Smonto, controllo e non noto manomissione alcuna, era una sigla diversa, alla fine, ci metto il file letto dentro una AMD 29F400BT saldo e riproviamo a riprogrammare, tutto ok! Strano che sia successo su una centralina tutta ori, forse alla BOSCH erano distratti??
guidotacco Inviato 18 Febbraio 2008 Autore Inviato 18 Febbraio 2008 questo errore in cancellazione,potrebbe essere che siccome è gia stata riprogrammata l ecu,qualche pin sulla 29f400 non è saldato bene?cè un pin specifico per la cancellazione in questa eprom?qualcuno sa qual è?grazie
hiperformance71 Inviato 19 Febbraio 2008 Inviato 19 Febbraio 2008 questo errore in cancellazione,potrebbe essere che siccome è gia stata riprogrammata l ecu,qualche pin sulla 29f400 non è saldato bene?cè un pin specifico per la cancellazione in questa eprom?qualcuno sa qual è?grazie Ciao, No, se un solo piedino della 29F400 non fosse saldato bene, l'auto non partirebbe o si spegnerebbe con le vibrazioni. Ogni eeprom o flash eprom ha un piedino di cancellazione ma è gestito dal programmatore di eprom, quindi l'unica soluzione secondo me é controlla se è una AMD 29F400BT (dovrebbe essere così al 99,99%), se non è la stessa, procurati una, programmala con il file desiderato e saldala sulla ECU. Se fosse l'eprom corretta, prova a riprogrammarla tenendo cura di eliminare la protezzione (lo fai cercando tra le opzioni del programmatore per quella eprom), se non ci riesci, ti conviene prendere un'altra 29F400BT e programmarla. Sono sicuro che poi, potrai riprogrammarla quante volte desideri da presa OBD. Ciao,
guidotacco Inviato 19 Febbraio 2008 Autore Inviato 19 Febbraio 2008 grazie hiperformance71,sei molto professionale,faccio come hai detto poi faccio sapere.ciao
guidotacco Inviato 19 Febbraio 2008 Autore Inviato 19 Febbraio 2008 per hiperformance71,se prendo una AMD 29F400BT e la saldo sulla ecu senza riprogrammarla poi rimetto il file con il seriale,dici che potrebbe funzionare?
hiperformance71 Inviato 19 Febbraio 2008 Inviato 19 Febbraio 2008 Ciao, No, non puoi saldare una 29F400 vuota, la centralina è come un computer, senza windows o altro OS, il computer partirebbe? penso prorpio di no! Tornando alle centraline, devi per forza programmare una flash con un file della vettura, altrimenti all'accensione del quadro, essa non farà il boot (avviamento del suo programma) e senza di esso, niente comunicazione seriale o altro! Questo può succedere anche se carchi un file errato o con chs non corretto, allo spegnere del quadro, dopo l'auto non partirà e non si potrà riprogrammare per OBD ma solo smontando, esistono poche centraline che perdonano questo tipo di errore. ATTENZIONE!!!! saluti,
guidotacco Inviato 19 Febbraio 2008 Autore Inviato 19 Febbraio 2008 va bene,sei stato molto chiaro, ciao e grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora