Errecinque Inviato 8 Marzo 2014 Inviato 8 Marzo 2014 Cari amici dopo qualche giorno di studi e letture varie sul forum vorrei da voi pareri e consigli per migliorare la mia "prima" mappa modificata. Prima di scriverla sulla vettura da buon neofita devo superare un vs primo esame. Intanto datemi per favore la certezza che sto benedetto cks nelle 2 mod postate sia corretto e non mi dia problemi se provo a montarle per vedere come va la macchina (147 jtd 140cv). Poi ho letto anche della mappa pedale, ma non io non riesco a trovarla.....Grazie 147 di R5.zip
enzopezzano Inviato 8 Marzo 2014 Inviato 8 Marzo 2014 Ma che razza di titolo e'!!!!!!. Capisco il voler essere spiritosi però!!!!! 1
Errecinque Inviato 8 Marzo 2014 Autore Inviato 8 Marzo 2014 Disponibile a modificarlo se non va bene ma non so come si fa...
enzopezzano Inviato 8 Marzo 2014 Inviato 8 Marzo 2014 Se non lo fa un altro dello staff, domani lo faccio io da pc. Attento per la prossima volta.
147q2 Inviato 9 Marzo 2014 Inviato 9 Marzo 2014 mappe discutibili, pedale puo andare, c sono valori negativi in una mappa quindi riportala ori, turbo hai toccato solo una delle 3, come il rail , coppia si puo dare di + in alto, tempi di iniezione non vanno cosi, anticipo e esagerato cosi anke xke e inutile , mancano tante mappe x farla andare a dovere tipo lim di iq ..
Errecinque Inviato 9 Marzo 2014 Autore Inviato 9 Marzo 2014 Allora seguendo i consigli che mi hanno suggerito ripartiamo con questa e andando per gradi. Ho toccato per ora solo le 2 mappe pedale (nei driver coppia in acc e condizioni standard giusto?) e i limitatori di coppia. Mi serve solo sapere se queste prime tre mappe modificate possono andare bene prima di andare avanti. Grazie 147 di R5.zip
Errecinque Inviato 10 Marzo 2014 Autore Inviato 10 Marzo 2014 mappe discutibili, pedale puo andare, c sono valori negativi in una mappa quindi riportala ori, turbo hai toccato solo una delle 3, come il rail , coppia si puo dare di + in alto, tempi di iniezione non vanno cosi, anticipo e esagerato cosi anke xke e inutile , mancano tante mappe x farla andare a dovere tipo lim di iq .. ok giusti consigli piano piano sto imparando qualcosa....per le altre 2 mappe del turbo e del rail che sono fuori driver, ma le ho viste in 2d, mi chiedevo perchè ecm ne indica solo 1 cioè che differenza c'è tra modificarne solo 1 o tutte e 3? ho trovato anche i lim iq da portare tutti a 8192 se non sbaglio ma quelli li toccherò solo quando avrò capito bene come dare la giusta quantità di carburante. Grazie anticipatamente
Errecinque Inviato 10 Marzo 2014 Autore Inviato 10 Marzo 2014 ok giusti consigli piano piano sto imparando qualcosa....per le altre 2 mappe del turbo e del rail che sono fuori driver, ma le ho viste in 2d, mi chiedevo perchè ecm ne indica solo 1 cioè che differenza c'è tra modificarne solo 1 o tutte e 3? ho trovato anche i lim iq da portare tutti a 8192 se non sbaglio ma quelli li toccherò solo quando avrò capito bene come dare la giusta quantità di carburante. Grazie anticipatamente Vi posto degli step successivi sperando che qualcuno mi possa indicare se possono andare per una mappatura abbastanza tranquilla ho fatto le 2 mappe pedale e alzato limitatori coppia delle 6 marce (forse ininfluenti come la q.tà gasolio visto che il lim iq sono ancora ori) ho lasciato stare infatti per ora gli anticipi. Fatte le tre mappe turbo e le 2 rail come indicatomi. Gli allegati (edc16c8 429_467) 147 di R5.zip
Errecinque Inviato 12 Marzo 2014 Autore Inviato 12 Marzo 2014 EDC16C8 429_467 Vorrei un parere su questa mappa che posto ora nuovamente modificata. Visto che sono sicuramente meglio come collaudatore che come mappatore vi descrivo le differenze riscontrate nella realtà per verificare con voi se le mie sensazioni trovano riscontro sulla carta. Allora rispetto l'originale non so perchè risponde lievemente peggio ai bassisimi giri cioè tra i 1200 e 1600 giri in ripartenza normale è meno sensibile all'acceleratore (in pratica devo fare più corsa col pedale per farla muovere), non ti dà più cioè quel piccolo picco di coppia che ha da originale. Invece dai 2000 ai 4000 giri tira molto meglio e lineare senza muri, prima dopo i 3000 cominciava a calare. Posso aggiungere che le mappe pedale (coppia in accelerazione e standard) ho cercato per una mia logica visualizzandole in 3d di raccordarle e renderle più possibile lineari innalzandone i valori ma tenendole simili come andamento a quella di serie. I limitatori di coppia non ho capito se corrispondono a valori concatenati alla mappa pedale o sono assoluti a sè anche perchè già nelle mappe pedale ori abbiamo valori in tabella maggiori dei limitatori. Per la pressione turbo ne ho viste modificate in tanti modi (io ho optato per aggiungere 130 punti a tutta la tabella e fatto lo stesso in quella fuori driver). Qui vorrei sapere se va modificata per forza anche la geometria variabile Prex rail + 5% (1 in driver e una fuori) insieme ai 2 limitatori Spero che qualcuno mi risponda e mi indichi quantomeno se ho seguito una logica corretta oppure no. Grazie 147 di R5.zip
Errecinque Inviato 13 Marzo 2014 Autore Inviato 13 Marzo 2014 Non c'è neanche un principiante che abbia voglia di confrontarsi per imparare insieme qualcosa??
granvitara2013 Inviato 17 Marzo 2014 Inviato 17 Marzo 2014 ho preso come spunto la tua mappa e l ho rivista tutta.... guardala 147 MIA EGR OFF+LIM CP+PEDALE+3TURBO+2RAIL+MARCE+GASOLIOgranvitara.MOD 1
Errecinque Inviato 17 Marzo 2014 Autore Inviato 17 Marzo 2014 Appena arrivo a casa la guardo col PC e ci aggiorniamo grazie 1
Errecinque Inviato 17 Marzo 2014 Autore Inviato 17 Marzo 2014 Dunque vediamo, quello che ho capito è che hai ritoccato le mappa pedale aumetando la coppia richiesta al 50 e 60% di carico su tutto il range di giri, mentre dal 80% in poi hai tenuto ori i valori fino ai 1000 giri (che io avevo aumentato leggermente come allineamento in 3d), e hai aumentato ancora dai 1500 ai 3000 per decrementare (sempre più della mappa ori) un pò dai 3500 ai 5000 (la mia 147 finora i 5000 non li ha ancora visti). Limitatori di coppia in conseguenza delle mappe sopra, Mappa turbo: ok ho capito la modifica, ma vorrei conferma se la scala sull'asse orizzontale da 0 a 70 se si tratta di mm3 di gasolio iniettato ogni giro motore. In tal caso abbiamo una mappa limitata a 70mm3 giusto? e poi i valori in tabella (ho letto che la conversione è= a 0,001) dovrebbero essere i bar di pressione max in quel momento, ma non mi tornano i conti perchè 2,5 bar (anche nella ori abbiamo un valore max di 2260) non possono essere reali...e le altre 2 mappe turbo che sono fuori driver non dovremmo farle uguali? Mappa q.tà carburante iniettata: hai dato un 10% fisso. Dovrebbe essere la famosa mappa di conversione nm-gasolio che credo funzioni partendo dal pedale, richiedo tot coppia a tot giri e la ecu mi eroga un tot di mm3 di gasolio (e qui mi viene in mente la parola multijet...???). leggendo qua e là so che comunque ci sono dei limitatori fuori driver che non ci lasciano erogare più di 80 mm3 se non erro. La lascerei ori ma perlomeno se non arrivasse al limite così qualcosa in più entra. Tempi iniezione: Questa proprio non l'ho capita. vedo aumenti da 1500 a 1600 bar di rail che tanto non raggiungeremo mai visto che abbiamo limitato con un +5% dall'ori a 1470 bar. Quanto mi piacciono ste cose .......
Ospite asdone Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 Per il turbo il discorso è molto semplice, devi togliere 1 bar di pressione atmosferica di base, quindi 2,5 bar (assoluti) = 1.5 (relativi)!
Errecinque Inviato 23 Marzo 2014 Autore Inviato 23 Marzo 2014 Allora da diagnosi ho visto che i 1,5 bar li raggiungo, e la q.tà gasolio è arrivata ad un max di 67 mm3. Ora per alzare un pò questa quantità cosa devo toccare? La mappa q.tà gasolio ha già dei valori + alti quindi ho qualche limitatore che la tiene giù. Se alzo un pò i tempi di inj riesco a far entrare più gasolio? Però da quello che ho letto mi pare che se tocco queste mappe in diagnosi i valori che mi darà multiecuscan saranno falsati giusto? O non ho capito niente?
Ospite asdone Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 Riferito all'ultima mappa di errecinque. Ma che preparazione hai per sentire la necessità di portare i limitatore di coppia delle singole marce a 600 nm?? In ogni caso di tutti i limitatori di coppia che ci sono la ecu considera sempre il più basso, in questo caso il limitatore di coppia massima. E' vero, da ori la richiesta di coppia del pedale è maggiore di quella concessa dai limitatori, ma probabilmente perchè i costruttori hanno voluto rendere insensibile l'ultimissa % dell'acceleratore (i motivi possono essere vari, ad esempio se ti finisce il tappetino sotto l'accelleratore non avresti a disposizione tutta la corsa ) Se senti che risponde peggio nel range 1500-2000 puoi provare a riportare ori tutti i valori in corrispondenza di quel range di giri! Secondo me c'è un limitatore di gasolio in funzione della temperatura qui: 0E9168 e senza quello per quanta coppia chiedi non cambia nulla e sei bloccato lo stesso
Ospite asdone Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 Aspetta, prima devi aver chiaro questo: Dalla mappa pedale tu richiedi della coppia che viene convertita in qta gasolio dall'apposita mappa di conversione. Se vuoi avere in diagnosi la quantità di gasolio corretta devi tenere informata la ecu!
Ospite asdone Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 Se ti va puoi provare a vedere quanto vedi in diagnosi cosi 147MOD.MOD , dovresti arrivare sopra i 67! Prova a vedere cosa ho toccato, non è di sicuro una mappa ben curata ma secondo me la logica oer tenere la ecu informata è questa. Ma non c'è una soglia di protezione per il rail in questa ecu?
Errecinque Inviato 23 Marzo 2014 Autore Inviato 23 Marzo 2014 Ciao asdone grazie delle spiegazioni che ora avendo continuato gli "studi " sono molto più semplici da comprendere. Sai della coppia x singole marce sono prove così per capire se nella realtà cambiava qualcosa.mi piace sbattere di muso, quando ti fai male capisci meglio....ora sono sul cellulare appena arrivo a casa guardo la tua mod. Il rail comunque ha 2 limitatori sono le ultime mappe visualizzate dal driver. Ah i limitatori di IQ dovrei sapere dove sono confrontando altre mod. Il problema che non so nel valore in 2d che fattore di conversione applicare per capire quanti mm3 dargli come limite
Errecinque Inviato 23 Marzo 2014 Autore Inviato 23 Marzo 2014 Mi sa che per soglia di protezione intendevi qualcos'altro..
Ospite asdone Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 in 2d 70 mm3 = 7000! comunque intendevo quel valore oltre al quale la centralina va in recovery, è un valore singolo di solito!
Errecinque Inviato 23 Marzo 2014 Autore Inviato 23 Marzo 2014 Se ti va puoi provare a vedere quanto vedi in diagnosi cosi 147MOD.MOD , dovresti arrivare sopra i 67! Prova a vedere cosa ho toccato, non è di sicuro una mappa ben curata ma secondo me la logica oer tenere la ecu informata è questa. Ma non c'è una soglia di protezione per il rail in questa ecu? Allora ti chiedo qualche spiegazione per poter capire. ti elenco a punti in modo da facilitarti le risposte 1 - Perchè hai mod solo la coppia durante condizioni std e non quella in accelerazione? I limitatori di coppia me li hai abbassati perchè avevo esagerato? 2 - come chiesto in post sopra il turbo tu l'hai aumentato solo nella condizione "a manetta", ho notato nel forum molte scuole di pensiero...perchè non serve liberarlo anche prima? E poi chiedo anche a te visto che nessuno mi aveva risposto...ci sono altre 2 mappe turbo di fianco alla prima che avevo aumentato pari pari. Servono o sono ininfluenti? Teoricamente avendo gli stessi valori della principale non sono mappe che la ecu tiene buone magari in condizioni particolari come motore freddo o condizioni climatiche particolari quindi andrebbero parificate alla prima. Però mi hai dato dei picchi a 2500 ma i limitatori sono a 2450. è una svista o c'è un motivo? 3 - Limitatori lamda vedo che li hai rimessi originali (ho provato ad abbassarli per vedere di sfuttare un pò più di gasolio se c'erano margini coi limitatori ori ma non fuma proprio niente neanche con luci altre macchine dietro quindi abbiamo ancora sete ) 4 - Limitatori gasolio... io non sono in grado di riconoscere in 2d in base a che cosa sono i valori indicati, ma vedo che dove li hai individuati tu più a dx e precisamente da 0E92CA a 0E944A dovrebbero essercene altri da portare a 8192 (visto in un post di Enzopezzano). Ti risulta anche a te? 5 - cosa c'è in fondo alla mappa agli indirizzi 0FDFFC e 0FDFFE dove ci sono delle differenze (tra l'altro diverse da un file all'altro) che trovo anche nei miei mod ma dove non ho mai messo mano? Grazie ancora
granvitara2013 Inviato 23 Marzo 2014 Inviato 23 Marzo 2014 secondo me nn c e bisogno di spostare i lim IQ xke con poke mod la macchina va...
Errecinque Inviato 23 Marzo 2014 Autore Inviato 23 Marzo 2014 secondo me nn c e bisogno di spostare i lim IQ xke con poke mod la macchina va... E' vero già ora va certamente più della serie ma è bello sperimentare per conoscere poi non è detto che si lasci in macchina una mod tranquilla. Però è bello sapere fin dove puoi arrivare 1
granvitara2013 Inviato 24 Marzo 2014 Inviato 24 Marzo 2014 cmq se dovessi fare delle prove io proverei questa fatta cosi 147MODgranvitara.MOD
Ospite asdone Inviato 24 Marzo 2014 Inviato 24 Marzo 2014 1- perchè tanto con i limitatori di gasolio non arrivi comunque alla coppia richiesta (prova a seguire il percorso delle varie mappe!) 2- hai ragione ci sono tante scuole di pensiero, io penso che non ha senso dare 130 punti d'ufficio a tutta la mappa, se da originale va bene lasciamola ori, tanto i CV sono nella zona finale! una di quelle 2 mappe è un limitatore in funzione della temperatura (Cosi dice il forum), e l'altra CREDO sia una di correzione in funzione della temperatura dell'aria (se è estate l'aria è calda e occupa più spazio e a parità di pressione ce ne sta di meno quindi bisogna aumentarla) 3- sulle mappe lambda non sono troppo informato anche perchè vengo da una EDC15C7 senza lambda quindi non mi sono mai interessato troppo, comunque anche quelle le modificherei solo a pieno carico altrimenti rischi di consumare di più, e comunque se modifichi quelle sei obbligato a fare la mappa in modo informato, e questo vuol dire lasciare la mappa tempi ori o riscalarne gli assi se vuoi andare oltre gli 80 mm3 di gasolio 4- mi puoi dare il link del post così me lo leggo? Comunque quell'8192 è una potenza di 2, e nel mondo informatico questo significa che probabilmente indica una percentuale e non una quantità. Sul limitatore in funzione della temperatura abbiamo GIri, Temp * 0.1 - 272 (offset dello 0 assoluto), e gasolio in mm3 * 0.01 nella mappa. Se da diagnosi non andavi oltre i 67 uno dei motivi di sicuro è questo limitatore 5- probabilmente è la zona della mappa relativa al checksum, ad ogni modifica che fai cambia se il software lo calcola
Errecinque Inviato 24 Marzo 2014 Autore Inviato 24 Marzo 2014 http://www.ecu-tuning.it/home/topic/30465-limitatori-iq-bosch-edc16c8-aiuto/?fromsearch=1
Errecinque Inviato 24 Marzo 2014 Autore Inviato 24 Marzo 2014 Anche qui....quelli che hai visto tu asdone http://www.ecu-tuning.it/home/topic/18055-alfa-147-edc16c8-19mjet-140hp/?fromsearch=1
Ospite asdone Inviato 24 Marzo 2014 Inviato 24 Marzo 2014 senza una spiegazione di cosa rappresentano gli altri limitatori io non mi azzarderei a toccare..
Errecinque Inviato 2 Aprile 2014 Autore Inviato 2 Aprile 2014 senza una spiegazione di cosa rappresentano gli altri limitatori io non mi azzarderei a toccare.. Ok non tocchiamo se non siamo sicuri, ma secondo te le 5 mappe iniezioni presenti sul driver che in tabella sono calcolate fino a 70mm3 vanno riscalate anche loro per informarla coi BP di arrivare a 80?
Ospite asdone Inviato 3 Aprile 2014 Inviato 3 Aprile 2014 sicuro che nonsta parlando delle mappe anticipi?
Errecinque Inviato 3 Aprile 2014 Autore Inviato 3 Aprile 2014 sicuro che nonsta parlando delle mappe anticipi? Sì esatto quelle che il driver chiama se non erro mappa iniezione base da 1 a 5 in asse mi pare che abbiano valori di q.tà gasolio calcolati fino a 70
Ospite asdone Inviato 5 Aprile 2014 Inviato 5 Aprile 2014 se hai intenzione di andare oltre si, ma prima di toccare qurlle puoi vedere che risultati riesci ad ottenere senza!
Errecinque Inviato 13 Novembre 2014 Autore Inviato 13 Novembre 2014 Ciao granvitare purtroppo il tempo libero è poco....e lo sto sfruttando per leggere e cercare di capire piu informazioni possibili per poter calibrare le varie mappe tra loro e dare incrementi calcolati e non a casaccio ma è un lavoro molto lungo arrivare alla "mappa perfetta" a patto che ci si riesca. Però ci sono quasi e vi posterò i nuovi sviluppi. GrazieAnche perchè nel frattempo stavo studiando come avrai notato le edc15c7 per testare un multipla di um mio collega di lavoro
granvitara2013 Inviato 13 Novembre 2014 Inviato 13 Novembre 2014 Ciao granvitare purtroppo il tempo libero è poco....e lo sto sfruttando per leggere e cercare di capire piu informazioni possibili per poter calibrare le varie mappe tra loro e dare incrementi calcolati e non a casaccio ma è un lavoro molto lungo arrivare alla "mappa perfetta" a patto che ci si riesca. Però ci sono quasi e vi posterò i nuovi sviluppi. Grazie Anche perchè nel frattempo stavo studiando come avrai notato le edc15c7 per testare un multipla di um mio collega di lavoro nn c e problema...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora