Vai al contenuto

Alfa147_488_060


Messaggi raccomandati

Ospite cinzia
Inviato

la prima mappa non è un gran che. :(

quella di VIC è modificata a peggiorare in alcuni punti.

L'altra che fine ha fatto?perche' l'avete levata?

Ospite edcPROTURBO
Inviato
il programma funziona in c++ . se vuoi ti mando una foto

ma di che stiamo parlando????

Il c++ lo conosco bene è non ha a che vedere una cippa con il software per le ecu!!!

Ospite BH750NG
Inviato

il c++ non ha niente a che vedere con le ecu ma con il c++ o Visual basixc si possono creare programmi come il winmap che convertono il codice esadecimale in un grafico e ti permettono di modificarlo. vedi ecm2001 secondo te con che cosa e fatto?????? risp!!!!!!!!

Ospite edcPROTURBO
Inviato
il programma funziona in c++ . se vuoi ti mando una foto

TUTTI I PROGRAMMI per elaboratore SONO FATTI IN un QUALSIASI LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE questo che cosa ha a che vedere con le ecu?????

IL programma non funziona in C++ :al max è scritto in C++ e compilato per win32 :questo cosa c... centra con le ecu????

Ospite BH750NG
Inviato

io ho creato un mio programma che ti fa rimappare la mappatura in modo lineare tipo ecm . ecco cosa centra

Inviato

Ragazzi,stiamo allontanandoci dal discorso principale,e cioè che vic64it ha chiesto un aiuto per la mappatura.

BH750NG, puoi crearti tutti i sw per gestione ecu che vuoi,non importa con cosa,importa come modifichi...

e la mappa che avevi postato(quella postata per ultima,che giustamente hai cancellato)è fatta coi piedi.

:(

Ospite edcPROTURBO
Inviato
ecco cosa centra

anGooraahhh!!!

Tu lo puoi scrivere pure in assembler:

1 non funziona in assembler

2. non ci interessa sapere che hai scritto un programma per modificare le mappature dato che anche SE fosse è palese che non lo sai usare!

3.e il checksum come lo calcoli?

Ospite BH750NG
Inviato

ho creato un altro programma per fare il chechsum.sai lavoro in una fabbrica dove costruiamo macchine a raggix e facciamo i software in casa quindi faccio programmazione 5ore al giorno. se e come dite voi ci sono parti del programma che non funziona bene lo dovro rivedere a fondo.

grazie comunque per l'aiuto.

Ospite BH750NG
Inviato

devo pefezionare il programma fino ad ora non ho mai avuto problemi a rimappare. io rimappo con win map e ststs una prova ma non e andata bene devo rivedere il programma . un sauto.

Inviato

Ritorniamo a noi. Io ho mappato questa 147, ho seguito tanti topic e ho visto tanti esempi, così mi sono fatto un'idea e ho tirato fuori la mappa che ho inserito prima. La macchina non va male, anzi fuma meno di prima, però mi aspettavo di più così ho inserito la mappa di BH ed effettivamente dà una buona spinta e riprende bene senza fumo se qualcuno è disposto a darmi una mano sarò ben contento altrimenti mi dovrò rivolgere al mio uomo di fiducia :(

Ospite BH750NG
Inviato

chi e il tuo uomo di fiducia??????????risp

Inviato

mi sembra che qui a litigare si spendano tante parole ma a tirar fuori qualche info ci vuole l'estrattore. Cinzia dove e perchè la mia mappa è modificata in discesa in alcuni punti?

Inviato

Sto dando un'occhiata alle mappe:

- L'incremento di gadolio è poco e inizia da 2200 giri, con un €3 coma la 147 si potrebbe iniziare prima dato che difficilmente fumano

- Moltiplicatore gasolio non toccato (anche se non è importante)

- Con il gasolio dato il 15% di turbo press è troppo (8-10% era più che sufficiente)

- Lim prex turbo non toccati (anche se non prende errore io li tocco anche per motivi etici)

- Il limitatore di coppia è stato appena toccato

- Il limitatore di fumi è stato toccato del 2%, completamente sproporzionato rispetto agli altri incrementi

- Pressione Rail alzata da 2000 giri. A cosa serve toccare i medi regimi dato che si tocca la zona finale per dare allungo!!!.

- Lim pressione rail originale

Avrò un metodo mio, ma per me è una mappa sproporzionata e scopiazzata di qua e di la

Ospite BH750NG
Inviato

scusa ma di quale mappe parli . la mappatura che ho fatto io non e scopiazzate ed ottimizzata tra prestazioni consumi e fumi. i limitatore pressione rail come il limitatore pressione turbo io non li ho toccati perche non ne vedo l'esigenza perche l'auto non va in recoveri. la pressione del turbo su questa auto secondo me va tenuta alta ai fini di migliorare la ripresa . io la vedo cosi se non siete daccordo pazienza.

Inviato
scusa ma di quale mappe parli . la mappatura che ho fatto io non e scopiazzate ed ottimizzata tra prestazioni consumi e fumi. i limitatore pressione rail come il limitatore pressione turbo io non li ho toccati perche non ne vedo l'esigenza perche l'auto non va in recoveri. la pressione del turbo su questa auto secondo me va tenuta alta ai fini di migliorare la ripresa . io la vedo cosi se non siete daccordo pazienza.

Il limitatore pressione rail non serve a non evitare il recovery.

Il lim prex turbo si tocca sempre in maniera ovvia anche se non va in recovery, perchè non credo che tu abbia tirato a manetta la macchina per km e km, ma nel caso in cui il cliente da carichi gravosi e continuativi potrebbe andare in recovery. Cosi' come potrebbe accadere in condizioni climatiche diverse da quelle delle prove.

La pressione turbo si aumenta del 15% nel caso in cui elimini l'overboost, altrimenti i picchi di pressione raggiungono 1,8 bar mettendo a repentaglio l'integrità delle tubazioni di aspirazioni (un po deboluccie e non spiralate sulle FIAT) e l'intercooler. Prova ad attaccare un manometro.

Infine diciamolo, il diesel se non ha gasolio non va, specialmente una Euro3 come la 147 con rapporto di compressione alto e poco gasolio ai bassi regimi.

Punti di vista.

Ospite BH750NG
Inviato

l'ho rimmappata 3 mesi fa , tirata anche sull'autostada l'auto va bene non fuma riprende con forza e non ha problemi. ciao un saluto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...