Ospite giova79 Inviato 4 Giugno 2014 Inviato 4 Giugno 2014 ragazzi alla mia 159 1.9 16v 150 cv di fine 2005 ho tolto il dpf con tubo diritto ed esclusione elettronica,ho messo la piastrina forata più disattivazione elettronica dell'egr,è stata modificata una mappetta per dare maggiore brio ma sinceramente ho notato alcune anomalie... innanzitutto i consumi mi sembrano troppo elevati ...circa 12-13km/l extraurbano con andatura normale,poi la spinta al di sotto dei 2000 è un pò scarsetta...e se sono in sesta e schiaccio l'accelleratore non sento la spinta che dovrei sentire,sale lentamente anche se poi dopo i 3000 giri inizia ad andare abbastanza forte. se può essere un indizio,ho notato che sul debimetro c'è la data pari all'incirca a quella di immatricolazione della vettura quindi risale al 2005..non è che dipende da questo e ha perso quindi la sua efficacia?la macchina ha 166000km. inoltre se tiro ,in particolar modo la terza fa una bella fumata nera. dove potrei intervenire? dipende dalla mappa? se è possibile intervenire su di essa la posto e mi date un parere.. posto anche l'originale grazie mille MAPPA alfa 159 NO dpf NO egr.rar mappa mia ALFA ORI.rar
Infinity Performance Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 Allora prima cosa bisogna sistemare la questione del defap sul file e poi procedere con le altre mod
Ospite giova79 Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 ma so che il defap tramite mappa è stato fatto. Infatti la uso da almeno 2000 km e non ho avuto anomalie e problemi e poi non nego che io non sarei capace di modificare tale opzione. e le altre mod che problemi hanno? grazie
Infinity Performance Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 Allora il fap diciamo che può anche andare bisogna solo rittoccare qualcosina a quanto pare è stato fatto con il volta comunque la mappa x me bisogna rivederla ecco perché ti fa parecchio fumo
pOlPo Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 se hai escluso la EGR elettronicamente perchè giri con la piastrina forata? Devi tapparla completamente Fallo poi vedi se il fumo diminuisce
pOlPo Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 che problemi dà il fap tolto con volta? Io l'ho fatta fare da un noto professionista e ho notato che se applico volta al file ori mi esce lo stesso identico file che mi ha fatto lui viceversa la egr l'ho fatta fare da Gussoni e c'è differenza tra la modifica di volta e la sua
Infinity Performance Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 Non si mette mai la piastra non forata...infatti se noti quando escludi la valvola egr un 5% rimane aperta Per fare il dpf off al 100 % bisogna ritoccare alcune cose a mano...secondo me!!!
Ospite giova79 Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 comunque la macchina non fa fumo da ciminiera...sicuramente se affondo ,soprattutto in terza, e guardo dallo specchietto noto la nuvola nera ma non una cosa spropositata!La piastra è quella forata proprio perchè anche io sapevo che c'è quel 5% di valvola aperta e un minimo passa. Sottolineo inoltre che c'è anche l'astina delle swirl staccata e le singole swirl sono state bloccate aperte con del silicone dall'esterno ovviamente. ps.ma la mappa in generale cos'ha che non va?
pOlPo Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 Non si mette mai la piastra non forata...infatti se noti quando escludi la valvola egr un 5% rimane aperta Per fare il dpf off al 100 % bisogna ritoccare alcune cose a mano...secondo me!!! Chi lo dice e perchè? Quel 4% è solo un valore di diagnostica. Dopo 166mila km poi non puoi sapere se la guarnizione interna tiene. Magari anche quando è "chiusa" trafila gas e manda a quel paese tutto il funzionamento del motore. comunque la macchina non fa fumo da ciminiera...sicuramente se affondo ,soprattutto in terza, e guardo dallo specchietto noto la nuvola nera ma non una cosa spropositata!La piastra è quella forata proprio perchè anche io sapevo che c'è quel 5% di valvola aperta e un minimo passa. Sottolineo inoltre che c'è anche l'astina delle swirl staccata e le singole swirl sono state bloccate aperte con del silicone dall'esterno ovviamente. ps.ma la mappa in generale cos'ha che non va? Non capisco il senso di quello che dici. Se l'hai esclusa completamente dalla mappa (e quindi da diagnostica devi leggere 4% fisso in tutte le condizioni) quali vantaggi avresti a tenere la piastrina forata anzi che quella completamente chiusa?
Ospite giova79 Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 Chi lo dice e perchè? Quel 4% è solo un valore di diagnostica. Dopo 166mila km poi non puoi sapere se la guarnizione interna tiene. Magari anche quando è "chiusa" trafila gas e manda a quel paese tutto il funzionamento del motore. Non capisco il senso di quello che dici. Se l'hai esclusa completamente dalla mappa (e quindi da diagnostica devi leggere 4% fisso in tutte le condizioni) quali vantaggi avresti a tenere la piastrina forata anzi che quella completamente chiusa? probabilmente hai ragione tu..io non sono esperto nel settore e ho messo quella forata.se mi dici che mettendo quella completamente chiusa apporta dei vantaggi allora lo farò...
pOlPo Inviato 5 Giugno 2014 Inviato 5 Giugno 2014 io ho il 2.4 con gli stessi km tuoi dopo la prima rimappa avevo la egr aperta sulla mappa e con la piastrina forata: faceva un fumo tale che non ci potevo andare in giro ho messo allora le piastre completamente forate e la situazione è cambiata radicalmente, fa ancora un pochino di fumo a freddo ma perchè la mappa fa schifo chiaramente poi sono dovuto andare a farmi chiudere la egr anche sulla mappa perchè ogni tot km si accendeva la spia del motore. Avviene un controllo da parte del sensore aria sul collettore, non gli tornano i valori ingresso/uscita e ipotizza che la egr sia guasta (giustamente, è tappata).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora