Vai al contenuto

Info Come Legedere Id Centralina


Messaggi raccomandati

Ospite simone-ep
Inviato

salve a tutti ho smontato la centralina della mia opel corsa 1000 3 cilindri benzina del 2000

 

allegandovi la foto volevo sapere se questa è una edc 15 16 o 17 e o eventualmente se non è una di queste come faccio a sapere che tipo di centralina è per capire se il mi galletto 4 riesce a leggerla...

 

eventualmente mi servira per altre se dovessi vedere l'ID ECU come posso fare a vederlo?

 

 

 

allego le foto della centralina opel e della schermata che mi si visualizza con il galletto..mi e stato detto che devo trovare la scritta ID ECU ma su questa schermata non la trovo

 

la schermata che vedrete e presa su internet perche ho il galletto installato su un altro computer non connesso ad internet quindi per ora non posso farvi la copia dello schermo del pc

 

 

grazie anticipatamente a chi risponderà

post-34412-0-81837800-1402303849_thumb.j

post-34412-0-89510200-1402303895_thumb.j

Inviato

Rimettiamo ecu sotto la CAR collega il gallo alla presa obd e cerca sui driver se c'è quello della tua macchina se nn c'è allora nada oppure se c'è dai ok e ti aprire una pagina che nn e quella che hai messo tu dove troverai 4 riquadri sulla sx in ordine dall'alto al basso ecu id. Leggi file. Apri file e scrivi file poi sulla dx una volta fatto ecu id saprai anche che ecu e è che sw e'. Una volta fatto ecu di leggi il file che poi aprirai col titanium x moddarlo

Ospite simone-ep
Inviato

Rimettiamo ecu sotto la CAR collega il gallo alla presa obd e cerca sui driver se c'è quello della tua macchina se nn c'è allora nada oppure se c'è dai ok e ti aprire una pagina che nn e quella che hai messo tu dove troverai 4 riquadri sulla sx in ordine dall'alto al basso ecu id. Leggi file. Apri file e scrivi file poi sulla dx una volta fatto ecu id saprai anche che ecu e è che sw e'. Una volta fatto ecu di leggi il file che poi aprirai col titanium x moddarlo

 

 

grazie 1000 come sempre veloce e chiaro...una domanda il galletto viene alimentato dal pc quando faccio la lettura ODB o devo alimentarlo in un altro modo...

 

 

chiuedo scusa ma sul galletto non ci sono istruzioni quindi non vorrei fare danni

 

 

grazie 1000

Ospite simone-ep
Inviato

diciamo vorrei il procedimento base..

 

 

-attacco il galleto al pc con l'usb

-attacco il cavo dal galletto all'obd

-apro il programma del galletto e cerco opel corsa 1000 3 cilindri o opel corsa 1.0 del 2000

-accendo il quadro della macchina

-e come faccio a far cominciare la lettura?

 

 

grazie 1000 non me ne volete per l'ignoranza

Inviato

Si la foto di Paolino e perfetta il gallo si alimenta da obd solo a banco devi alimentarlo con alimentatore comunque nella cartella fgtech trovi anche le foto per i collegamenti a banco oppure dal pettine ! Per esempio per te che sei motociclista trovi anche se non sbaglio il pin out per la Aprilia dorsoduro mi raccomando sul pc nn ci deve essere l'anti virus e nessun sreensaver e il pc sempre collegato all'alimentazione xke ci sono ecu che hanno letture anche da 80 minuti e ovviamente in quel caso anche booster sulle batterie

Ospite simone-ep
Inviato

Si la foto di Paolino e perfetta il gallo si alimenta da obd solo a banco devi alimentarlo con alimentatore comunque nella cartella fgtech trovi anche le foto per i collegamenti a banco oppure dal pettine ! Per esempio per te che sei motociclista trovi anche se non sbaglio il pin out per la Aprilia dorsoduro mi raccomando sul pc nn ci deve essere l'anti virus e nessun sreensaver e il pc sempre collegato all'alimentazione xke ci sono ecu che hanno letture anche da 80 minuti e ovviamente in quel caso anche booster sulle batterie

 

 

scusa ma non ho capito ma nel kit che ho preso non ho alimentatore per il galletto,ti faccio vedere cio che ho ti faccio le foto cosi mi dici se manca qualcosa...

 

 

quindi quando leggo obd si alimenta tramite obd o tramite pc visto che è messo in serie tra la macchina e il computer..pero per la lettura al banco quindi quando vado a collegare il galletto alla centralina tramite i cavetti devo alimentarlo con un apposito alimentatore? ma non si alimenta con il computer quando leggo da banco?

 

 

comunque ho un computer portatile che usero solo per quello nel quale ci sono solo i file per leggere i pdf e per leggere i file .rar niente antivirus niente internet faccio i trasferimenti con il pen drive o con hard disk esterno

Ospite simone-ep
Inviato

No l'alimentatore lo devi piglia a parte. Per la l'apertura obd si alimenta dalla presa obd

 

dove lo prendo quante volt deve mandare? quante watt? posso usare un alimentatore da pc? visto che ne ho un pajo?

 

ti mando foto dell'alimentatore

post-34412-0-29506300-1402344996_thumb.j

post-34412-0-33940600-1402345021_thumb.j

Ospite simone-ep
Inviato

queste sono le foto di tutto cio che ho

 

 

 

post-34412-0-39112400-1402344410_thumb.j

post-34412-0-39285200-1402344430_thumb.j

post-34412-0-15966600-1402344456_thumb.j

post-34412-0-17097700-1402344477_thumb.j

post-34412-0-20463600-1402344501_thumb.j

post-34412-0-04037000-1402344522_thumb.j

post-34412-0-35408000-1402344543_thumb.j

post-34412-0-94737500-1402344562_thumb.j

post-34412-0-09161000-1402344583_thumb.j

post-34412-0-41944200-1402344604_thumb.j

post-34412-0-16288600-1402345143_thumb.j

Ospite simone-ep
Inviato

:arrow: guarda qui...

 

 

grazie paolino  :laugh:

Ospite simone-ep
Inviato

Prendi un alimentatore stabilizzato da 12 volt 6/10 ampere si trovano da per tutto costano poco

 

 

ma quindi in pratica quando io vado a leggere la centralina con tutti quei cavetti che dovro collegare con la centralina nei punti cui le immagini mi dirranno io dovro alimentare il galletto dove c'è il buco che accanto ha il led rosso..?

 

ed in questo caso io prima faccio tutti i collegamenti poi collego l'alimentatore e il galletto al computer e faccio la lettura?

 

 

e come si chiama questo tipo di lettura?

 

 

uuuu io a parole capisco un po male preferisco la pratica...vorrei fare un video esplicativo in modo da poter aiutare quei poveracci che sono nelle mie condizioni  :geek:  :roll:

Inviato

Si hai capito bene comunque fai una cosa vai da un rottamaio e rimedia una ecu di una Fiat stilo jtd una bosch di una bravo mjet. E una marelli del 1,3 mjet così provi il boot con la jtd e il Bdm con la marelli e la edc 16 dell 1,9 mjet xke tanto a parole nn ci capisci niente

Ospite simone-ep
Inviato

Si hai capito bene comunque fai una cosa vai da un rottamaio e rimedia una ecu di una Fiat stilo jtd una bosch di una bravo mjet. E una marelli del 1,3 mjet così provi il boot con la jtd e il Bdm con la marelli e la edc 16 dell 1,9 mjet xke tanto a parole nn ci capisci niente

mmmm mi costeranno un botto tutte ste centraline XD comunque provero

 

 

quindi ci sono 3 diversi tipi di collegamento

 

l'OBD che si fa dall'abitacolo della macchina

 

il boot che si fa in che caso?

 

e il collegamento bdm che si fa in che caso?

 

 

:biggrin:

Ospite simone-ep
Inviato

comunque mi ha detto chi mi ha venduto il galletto 4 per l'alimentazione posso usare anche una batteria della macchina quando leggo al banco

 

che ne pensate?

Inviato

comunque mi ha detto chi mi ha venduto il galletto 4 per l'alimentazione posso usare anche una batteria della macchina quando leggo al banco

 

che ne pensate?

quella della macchina va bene , io per esempio delle volte uso quella di uno scooter che è più leggera da spostare , l importante è che la tieni sempre carica e i morsetti preferibile quelli fissi

Ospite simone-ep
Inviato

quella della macchina va bene , io per esempio delle volte uso quella di uno scooter che è più leggera da spostare , l importante è che la tieni sempre carica e i morsetti preferibile quelli fissi

 

 

capito grazie 1000 ma che intendi piu leggera da sopportare?

 

che batteria da scooter usi yb4l,yb9b-b,yb12al-a? ho elencato diciamo le classiche si trovano sugli scooter...

Inviato

capito grazie 1000 ma che intendi piu leggera da sopportare?

 

che batteria da scooter usi yb4l,yb9b-b,yb12al-a? ho elencato diciamo le classiche si trovano sugli scooter...

:laugh: :laugh: :laugh: ho detto da spostare e no sopportare ;-)

va bene una qualsiasi basta che sia 12 volt con 4 o più ampere e che sia carica , altrimenti prendi un alimentatore come ti ha consigliato Pierluigi

Ospite simone-ep
Inviato

:laugh: :laugh: :laugh: ho detto da spostare e no sopportare ;-)

va bene una qualsiasi basta che sia 12 volt con 4 o più ampere e che sia carica , altrimenti prendi un alimentatore come ti ha consigliato Pierluigi

 

ahahah scusa sono un  poi esaurito a volte ahahahahahhah

 

 

comunque come minimo deve essere 12 volt 4 ampere...

 

io infatti vorrei prendere un alimentatore altrimenti mi devo star sempre a ricaricare la batteria...quindi vorrei sapere che alimentatore prendere tutto qui ho postato il link di ebay dell'alimentatore ma non mi avete detto se andava bene o no...

Inviato

ahahah scusa sono un  poi esaurito a volte ahahahahahhah

 

 

comunque come minimo deve essere 12 volt 4 ampere...

 

io infatti vorrei prendere un alimentatore altrimenti mi devo star sempre a ricaricare la batteria...quindi vorrei sapere che alimentatore prendere tutto qui ho postato il link di ebay dell'alimentatore ma non mi avete detto se andava bene o no...

Tranquillo , capita anche a me di fare confusione quando leggo ;-)

 

per quel link che hai postato ho dato un occhiata e  come c'è scritto ha 12 volt con 8 ampere (tot watt 96) è più che sufficente , devi fare attenzione alla polarità , visto che è provvisto di un multiattacco , quindi assicurati sempre dove è il positivo e quello negativo .

Se tante volte lo spinotto (attacco)  non  coincide con il galletto puoi sempre utilizzare quello che hai ed ai postato nelle foto n°9 , lo tagli e lo colleghi al nuovo alimentatore facendo sempre attenzione con la polarita (utilizza il test per andare sul sicuro)

ora non ricordo con certezza ma il positivo dovrebbe essere l attacco con il foro centrale mentre il negativo il contorno visibile dello spinotto

Ospite simone-ep
Inviato

Tranquillo , capita anche a me di fare confusione quando leggo ;-)

 

per quel link che hai postato ho dato un occhiata e  come c'è scritto ha 12 volt con 8 ampere (tot watt 96) è più che sufficente , devi fare attenzione alla polarità , visto che è provvisto di un multiattacco , quindi assicurati sempre dove è il positivo e quello negativo .

Se tante volte lo spinotto (attacco)  non  coincide con il galletto puoi sempre utilizzare quello che hai ed ai postato nelle foto n°9 , lo tagli e lo colleghi al nuovo alimentatore facendo sempre attenzione con la polarita (utilizza il test per andare sul sicuro)

ora non ricordo con certezza ma il positivo dovrebbe essere l attacco con il foro centrale mentre il negativo il contorno visibile dello spinotto

 

 

il positivo e centrale e il negativo è il contorno al limite si uso il cavo quello che ha la predisposizione per essere attaccato ad un alimentatore da banco e via...pero l'alimentatore che hai visto è 12 15 16 18 19 20 24 Volt 6 AMPERE 96 W dici vada bene allora?

 

una batteria mi scoccia usarla perche poi la devo stare a ricaricare ogni volta

Inviato

il positivo e centrale e il negativo è il contorno al limite si uso il cavo quello che ha la predisposizione per essere attaccato ad un alimentatore da banco e via...pero l'alimentatore che hai visto è 12 15 16 18 19 20 24 Volt 6 AMPERE 96 W dici vada bene allora?

 

una batteria mi scoccia usarla perche poi la devo stare a ricaricare ogni volta

Dai dati messi nell annuncio ti posso dire che va bene , ma di certo non so dirti se sono dati effettivi o no .... grosso modo direi che può andar bene , di certo non vendo alimentatori e quindi non posso garantirti nulla , ma ti ripeto che dalle  specifiche è più che sufficente ;-)

Ospite simone-ep
Inviato

Dai dati messi nell annuncio ti posso dire che va bene , ma di certo non so dirti se sono dati effettivi o no .... grosso modo direi che può andar bene , di certo non vendo alimentatori e quindi non posso garantirti nulla , ma ti ripeto che dalle  specifiche è più che sufficente ;-)

 

 

mi interessava sapere questo se da specifiche andasse bene

 

:)

Inviato

Simo se vuoi stare tranquillo vai in un negozio di elettronica e lo prendi delle specifiche che vuoi anzi se lo prendi regolabile meglio ancora pure fino a 14 volts

Ospite simone-ep
Inviato

Simo se vuoi stare tranquillo vai in un negozio di elettronica e lo prendi delle specifiche che vuoi anzi se lo prendi regolabile meglio ancora pure fino a 14 volts

 

 

probabilmente prendero quello che ho trovato su ebay 6 ampere sono ok ed in piu posso alimentarci anche altre cose

giusto mi sono scordato ma quante ampere assorbe il galletto 4? vorrei mettere un fusibile nel cavo di alimentazione non vorrei bruciarlo con qualeche sbalso di corrente

Inviato

probabilmente prendero quello che ho trovato su ebay 6 ampere sono ok ed in piu posso alimentarci anche altre cose

giusto mi sono scordato ma quante ampere assorbe il galletto 4? vorrei mettere un fusibile nel cavo di alimentazione non vorrei bruciarlo con qualeche sbalso di corrente

 

X il Galletto v54 è sufficente 12 Volt 1 ampere ( 12 watt ) , per quanto riguarda il fusibile preferisco non sbilanciarmi ma voglio ricordarti che Pierluigi ti aveva consigliato un alimentatore stabilizzato propio per non correre rischi di sbalzi di corrente ...

correggetemi pure se ho detto qualcosa di sbagliato ;-)

Ospite simone-ep
Inviato

X il Galletto v54 è sufficente 12 Volt 1 ampere ( 12 watt ) , per quanto riguarda il fusibile preferisco non sbilanciarmi ma voglio ricordarti che Pierluigi ti aveva consigliato un alimentatore stabilizzato propio per non correre rischi di sbalzi di corrente ...

correggetemi pure se ho detto qualcosa di sbagliato ;-)

 

 

sei corretto in cio che dici ma siccome io sono uno di quelli il quale piace fasciarsi la testa prima di spaccarla in certi casi mettendo un fusibile starei sicuro che non incorro nella sfiga...DI QUESTI TEMPI LA SFIGA FA PARTE DELLE MIE GIORNATE

Ospite simone-ep
Inviato

chiamiamole se vuoi pippe mentali ma voglio stare in sicurezza con queste cose non voglio bruciare lo strumento mi incazzerei troppo

Inviato

pensando che il Galletto viene alimentato con un 12 volt ed 1 ampere prenderei un fusibile da 12V e 1 Ampere cosi se cè una sovralimentazione il fusibile salta ;-)

 

penso di averti consigliato giusto , al limite senti anche altri pareri

Ospite simone-ep
Inviato

pensando che il Galletto viene alimentato con un 12 volt ed 1 ampere prenderei un fusibile da 12V e 1 Ampere cosi se cè una sovralimentazione il fusibile salta ;-)

 

penso di averti consigliato giusto , al limite senti anche altri pareri

 

 

per il 12v 1A penso che va bene ma non è che magari 1 ampere e propio paro paro e quindi magari si rompe anche se c'è uno sbalzo a 1,2 ampere dopo dovrei stare sempre  a cambiare il fusibile...ce alla fine bisognerebbe sapere quante ampere supporta il galletto e al limite mettere un fisibile paro ai massimi ampere che il galletto puo assorbire

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...