Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sul montante della portiera destra,dietro il portaoggetti davanti al passeggero,se segui il cablaggio nel vano motore vedi la posizione indicativa

Inviato

Grazie mille Carma, sei stato davvero gentilissimo.

A buon rendere. :wink:

Ah, un altra cosa: lettura e scrittura con il bdm è possibile?

Dovrebbe montare una delphi......

Inviato

si ma dipenda da che ecu trovi,alcune bdm altre powergate o smontare la eeprom.

apri e vedi la sorpresa che ti aspetta...potresti trovare anche una ecu che non si fa ne in bdm ne smontando la eeprom perchè non c è e ha solo il micro,in questo caso powergate

Inviato

Seguendo ipreziosissimi consigli di Carmageddon, ho finalmente localizzato la posizione della centralina per l'auto in oggetto; visto che c'ero ho anche scattato alcune foto;

Questa è la prima:

100d0935rp7.th.jpg

e questa è la seconda:

100d0937fu0.th.jpg

Quello che ora vorrei chiedre a tutti voi è:

1) la centralina nera che si vede nella prima foto cosa controlla? Sull'etichetta c'è scritto:siemens Vdo5WK48726D T83 SA

2) la centralina di gestine motore è sicuarmente quella con la carcassa in alluminio con su scritto a caratteri cubitali "Delphi". Vero?

Per chi ha gia incontrato questi aggeggi,mi saprebbe dire se è possibile eseguire la programmazione via Bdm?

Ci sono procedure pareticolari da seguire?

Avete già un file ori di esempio cosicchè possa iniziare a dare uno sguardo?

Ricordo che è una TDCI 100 cv del 2003.

Ringrazio sin da ora tutti coloro i quali vorranno dare il loro contributo.

Inviato

la ecu sopra dovrebbe essere relativa a chiusura centralizzata-allarme.

per scoprire se si può fare in bdm la devi aprire.

Inviato

Si,la centralina di gestione è quella con la carcassa in alluminio.

L'altra "centralina" è presente su molte ford,sinceramente non so a cosa serva,presumo chiusura centralizzata,antifurto,etc.,di sicuro non la devi toccare per rimappare.

Mi spiace ma non ho file ORI da poterti mandare,vedrai che arriverà qualcuno di buon cuore ad aiutarti ;)

Inviato
1) la centralina nera che si vede nella prima foto cosa controlla? Sull'etichetta c'è scritto:siemens Vdo5WK48726D T83 SA

2) la centralina di gestine motore è sicuarmente quella con la carcassa in alluminio con su scritto a caratteri cubitali "Delphi". Vero?

Per chi ha gia incontrato questi aggeggi,mi saprebbe dire se è possibile eseguire la programmazione via Bdm?

Ci sono procedure pareticolari da seguire?

Avete già un file ori di esempio cosicchè possa iniziare a dare uno sguardo?

Ricordo che è una TDCI 100 cv del 2003.

Ringrazio sin da ora tutti coloro i quali vorranno dare il loro contributo.

Devi aprire..come ti hanno gia detto.

Sul 100 cv non ci ho messo mai mano,mentre il 90 e il 115 l'ho fatti tranquillamente in bdm.

Se puo servirti per studio,l'ori del 115 lo trovi qui: http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... highlight=

Credo che il 100 non sia molto differente ;)

Inviato

sapevo che la differenza meccanica tra il 100 ed il 115 è solo la turbina:geomtria variabile per il 115cv contro turbina standard per il 100cv...

Cmq appena apro la ecu, vi posto una foto :D

Per il momento grazie mille a tuttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttiiii ;)

Inviato
sapevo che la differenza meccanica tra il 100 ed il 115 è solo la turbina:geomtria variabile per il 115cv contro turbina standard per il 100cv...

Cmq appena apro la ecu, vi posto una foto :D

Per il momento grazie mille a tuttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttiiii ;)

il tdci 100 è 8v mentre il tdci 115 è 16v

Ospite BH750NG
Inviato

ha raggione micheael il motore sia della 90 del 100 e del 115 hanno 8 valvole e un solo asse a camme in testa .guarda bene e mi darai raggione. il 2.0tdci e a 16 valvole invece

Inviato

qui si parla di un auto del 2003 dove il tddi 90 cv e tdci 100 cv sono 8v e il tdci 115 cv è 16v.

non si parla di motori euro 4 ma di euro 3

Inviato
qui si parla di un auto del 2003 dove il tddi 90 cv e tdci 100 cv sono 8v e il tdci 115 cv è 16v.

non si parla di motori euro 4 ma di euro 3

ha ragione carmageddon!!! ;)

Inviato

oh ragazzi, non èil caso di litigare....io,così a memoria ricordavo chje tutti i 1.8 ford( quelli con testata e monoblocco in ghisa, per intenderci)fossero tutti 2 valv per cilindro....

L'unico che ricordo avere le 4 valv per cilindro è il 2.0 tdci.

Cmq sia, appena mi ritorna la focus per la rimappatura dò un occhio anche alla testata.... :lol:

Inviato
Il 1753 cm3 duratorq 115(derivato dalla prima serie TDDI) è nato e morto con un unico cammes in testa e 8 valvole.Se qualcuno ne trova uno a 16 valvole,fate una foto alla testa con il coperchio punterie smontato,e postatela :lol:

Dati ufficiali Ford: http://media.ford.com/article_display.c ... le_id=7654

io ho avuto sia il tdci 100 che il tdci 115 euro 3 del 2003 e a tutti e due ho rifatto la guarnizione per difettosità congenite,ti posso assicurare che il primo è 8v e il secondo è un 16v,non ho scritto a caso,peccato solo che non ho le foto sennò le avrei messe volentieri.

Ospite BH750NG
Inviato

e impossibile . tu hai avuto l'unica ford 1.8 tdci a 16v . ma sara una esclusiva della ford solo per te . io faccio il meccanico la testata sia della 90cv , della 100, e del 115cv sonoa a 8 valvole e il motore e tutto in ghisa e poi e un solo asse a camme in testa come puo fare ad essere 16v.

Inviato

si è vero l hanno fatto solo per me per fortuna.

Inviato

e vabbè dai ragazzi...non vedo il motivo epr cui Carma, che reputo una persona seria e preparatissima, debba dirvi una caXXata.

Se dice che la sua era 16 valvole, allora saràcosì.

Sappiamo tutti quanto stronze siano le case costruttrici con i loro mille modelli di vetture ed allestimenti....

E quindi è probabile che Carma abbia la versione che dice lui.

Io gli credo :wink:

Ospite BH750NG
Inviato

incredibile . il 1.8 tdci a 16v non esiste sono andato a domandarlo alla ford

Inviato

mi chiedo che ford focus avevo allora...

l ho venduta dalla disperazione dopo la testa da rifare,il differenziale macinato e,conseguentemente alla sostituzione in garanzia del cambio completo perchè il differenziale da solo non te lo danno,il cambio bloccato.

la mia era un tdci 115 e aveva testa a 16v...non voglio portare fuori strada nessuno affermando che visto che la mia era così allora tutte sono così.

mi spiace,ma altre in officina non ne ho avute per potergli fare una foto

Ospite BH750NG
Inviato

impossibile mon l'anno mai costruito il 1.8tdci a 16valvole esiste solo quello a otto valvole .non èche ti confondi con il 1600tdci

Ospite BH750NG
Inviato

ma dico cosa state dicendo il 1.8tdci e l'evoluzione della 90cv. infatti hanno aggiunto solo la turbina a geometria variabile e l'inizione commorreil unijet della delfi e hanno rimforzato albero motore , bielle , pistoni e perni bi biella per sopportare l'aumento di 25cv in sicurezza ma non hanno mosso le testate infatti e un monoasse a camme e 8 valvole. guardate sul quattroruote . lascia stare su ebay e sbagliato. controlla mi darai raggione

Inviato
impossibile mon l'anno mai costruito il 1.8tdci a 16valvole esiste solo quello a otto valvole .non èche ti confondi con il 1600tdci

focus2qt9.jpg

questa è la 1.8 tdci 115 che avevo dopo la tdci 100 e di questa versione non c è,che io sappia,un 1.6 16v.

non mi confondo,l ho sventrata dopo un incidente e quella che avevo io la conoscevo molto bene.

Ospite BH750NG
Inviato

mi dispiace per l'auto era bella .

Ospite BH750NG
Inviato

allora tdd confermi anche tu che il 1.8tdci e un monoalbero a 8v.

Inviato
era bella e....a 8v! :wink:

Anche autodata conferma l unico cammes per entrambe le tdci :wink:

era bella è una dato soggettivo,ma era a 16v e questo non è un dato soggettivo,mi spiace solo di non avere foto a disposizione sennò te le mettevo volentieri

Ospite BH750NG
Inviato

non insistere il 1.8 tdci 115cv a 16valvole non e stato mai prodotto .guarda dove vuoi io sono andato dal concessionario ford e mi ha detto che il duratorc 1.8tdci 115cv a 16v non esiste.

Inviato

era bella è una dato soggettivo,ma era a 16v e questo non è un dato soggettivo,mi spiace solo di non avere foto a disposizione sennò te le mettevo volentieri

carma,a me non è mai capitato di smontare una testa dal 115 tdci ma l unico cammes è sicuro....se poi li ci stanno 16v..... :roll:

Ospite BH750NG
Inviato

dato che c'è un solo asse a camme come puo azzionare 16v impossibile. le valvole sono8

Inviato

vedetela come volete io vi ho solo esposto un dato di fatto che era quello di una mia ex macchina che conosco molto bene,è solo un informazione che vi ho dato e una certezza costruttiva solo per la mia ex auto a quanto pare,bello.

se questo vi crea problemi mi spiace molto,a me non ne crea e non credo sia utile scatenare le solite discussioni da bar che qui si è soliti vedere con molto dispiacere per dimostrare chi ha ragione,io volevo solo darvi un informazione in più e non avere ragione su qualcuno (perchè di cose certe in questo mondo non ce ne sono) e state pur certi che me ne guarderò bene dal farlo le prossime volte.

per me discorso chiuso.

Inviato

focus2qt9.jpg

questa è la 1.8 tdci 115 che avevo dopo la tdci 100 e di questa versione non c è,che io sappia,un 1.6 16v.

non mi confondo,l ho sventrata dopo un incidente e quella che avevo io la conoscevo molto bene.

Ma la tua auto cambia motorizzazione a seconda del post in cui viene

inserita?

postyw0.jpg

http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... highlight=

In quel thread dichiaravi che la tua auto era una TDDI 90cv, che NON esistevano le tdci 1.8 115 €3 con la linea di quella in foto,e NON si potevano fare in bdm.Ora addirittura è diventata 1.8 16V,dove non si trova nessuno staccio di prova dell'esistanza della suddetta motorizzazione e si mettono in discussione anche i dati ufficiali....

Cmq anche per me è un discorso chiuso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...