Vai al contenuto

willem e eprom 27C512


Messaggi raccomandati

Ospite orione71
Inviato

salve a tutti, sono nuovo di questo forum e quindi ho qualche domandina da fare ai piu esperti:

ho acquistato un programmatore willem in fiera ma non mi hanno detto quassi niente, ovvero l'unica cosa che mi hanno detto e' stata quella di andare sul sito della willem e scaricare il software....mi pare un po poco per un principiante, che ne dite :roll: ; comunque fino qua tutto ok e dopo qualche giorno di prove e controprove sono riuscito a risalire che la mia versione e' la 4.1 e che il suo software e' EPR097J, ma non e' ancora ben chiara la cosa........................

la mia versione non ha solo i 12 switch come le vecchie versioni ma ne ha un'altra serie di 4 switch che nel programma non dice di settare poiche li ignora totalmente (non sono presenti nello schemino dell'interfaccia grafica), poi sempre all'acquisto dello willem mi hanno lasciato un bel po di jumper dicendomi che dovevo settarlo perima di usarlo.......

vabbe, fino qua credo poi di aver risolto vedendo una foto della mia versione trovata su internet che mostrava come mettere sti jumper, sempre che vada bene per il servizio che ne faccio io, comunque una volta pronto per l'utilizzo ho provato a programmare una EEPROM 24LC256 e tutto e' andato OK, poi ho provato con un PIC 16F84A e anche qui tutto OK, ma purtroppo quando sono andato per fare la lettura dei dati di una EPROM 27C512 il buffer era tutto a zero, eppure sta eprom e' di una scheda CPU di una lavatrice perfettamente funzionante, quindi i dati sono sicuro che ci sono................................

poi ho provato a inserire una delle 2 eprom che ho recentemente acquistato cioe' le stesse della lalatrice 27C512, ma una volta riempito il buffer con dei valori casuali non sono riuscito ad ottenere la scrittura, mi da che c'e un'errore, nonostante ho eseguito perfettamente il settaggio degli switch come dice il software; dove e' che sbaglio???????????

per concludere.... io non sono epserto di programmazione, ma qualche anno fa ho imparato ad utilizzare diversi tipi di programmatori per PIC e EEPROM, quindi non sono totalmente digiuno e non riesco a capire l'errore, vi prego di aiutarmi poiche ne ho bisogno per lavoro.

ringrazio tutti voi per l'attenzione e spero in una risposta di aiuto. :lol:

Inviato

Ciao,come inizio niente male mappare la lavatrice... :D:D:D

Sicuramente hai problemi di settaggio o alimentazione......prova a verificare bene cmq sulla lettura io ho provato vari willem e mai nessuno dava cose giuste ma mai avuto tutto a zero,invece in scrittura a volte mi e' capitato erano le eprom difettose ne ho messe altre e tutto ok!

Saluti...

ps: se riesci a mappare la lavatrice fammi sapere e sopratutto passami il file :roll::lol:

hw e sw della tua lavatrice??? :?

Ospite orione71
Inviato

grazie golf4 per avermi preso in considerazione, visto il post.....quasi un tema da maturita' :roll: , comunque per quanto riguarda l'alimentazione io ho provato con 9V e poi con 12V poiche ho notato che apparte qualche tipo di eprom l'alimentazione va bene anche a 9V; ha 2 stabilizzatori di tenzione che secondo il settaggio regolano la tenzione di programmazzione se non si devono superare i 12V.

ma apparte questo mi pare strano che nella lettura mi dia tutti zeri, sarebbe probabile un errore in scrittura per carenza di alimentazione ma non in lettura.

comunque oggi ho aquistato la versione 27C512 in formato SMD per provare se c'e qualcosa che non va sullo ZIF, vorrei sapere se posso programmarla senza adattatore, visto che ho 2 zoccoletti a 32 piedini (plcc32 e hub/fw) .

un saluto .....PS la mia e' una lavatrice da cosra da 260 cavalli ehehe :lol::-)

........................a presto :roll:

Inviato

L'importante è che ci sia corrispondenza tra i piedini della smd e della dil. Ma poi non ho capito bene il buffer è tutto zero perchè ci sono tutte F ?

Ospite orione71
Inviato

ciao VIC64IT, allora ti spiego meglio, il mio problema e' che con una eprom messa nello ZIF tolta da una scheda funzionante, quindi con a bordo tuti i dati necessari per il suo funzionamento, non mi e' possibile leggerne il contenuto perche mi da tutto il suo contenuto con il valore esadecimale tutti a "FF" quindi sembra vuota; anche con la prova BLANC TEST mi risulta vuota.

poi ho comperato 2 Eprom M27C512 e ho provato a cambiare il contenuto del buffer mettendone un campo preso a caso con il valore "00" ma una volta fatta la scrittura mi dice che non e' avvenuta correttamente poiche mi da che nella locazione che ho modificato e' rimasto il valore "FF" e non quello del buffer che gli ho dato io cioe' "00", quindi errore di scrittura.

ho controllato molte volte il settaggio degli switch ma non ho sbagliato niente, solo che non ho capito come si fa a settare i vari jumper poiche non ho nessuna documentazione a riguardo, la mia versione e' la 4.1 ma oltre ai famosi switch presenti anche nelle altre versioni ho anche altri 4 switch che non so a cosa servono.

comunque ho fatto anche varie prove con qualche EEPROM tipo la 24c16 oppure le 24C512 e tutto e' andato OK, anche con il PIC 16F84A e' andato tutto ok.

ho pure acquistato una 27C512 in formato SMD ma non so in che zoccolo va messa per fare una prova di scrittura :twisted:

aspetto fiducioso in una vostra cortese risposta, un saluto a tutti quelli che leggono il mio post :twisted:

Inviato

ragà allora prima che iniziate ad uscire pazzi cercheremo di fare un po di chiarezza:

per prima cosa è necessario selezionare il tipo di eprom e poi modificare le posizioni degli switch e rispettandoli tutti come da figura che vi compare nella skermata del programma dopo aver selezionato la giusta eprom.

poi è necessario avere adattatori adatti e cioe':

per la 27c512 plcc esistono diversi tipi di adattatori dip32 dip28 sempre per le plcc,

adesso se provate a fare la lettura nel willem con un dip32 al 99% non la leggerà perchè è da utilizzare quella da 28dip (i dip sono i pinstrip che sono sotto l'adattatore e cioè quelli che vanno collegati nell'adattatore del programmatore.

Riguardo al fatto che non riuscite a leggere alcune eprom è normale perchè dovete verificare che state utilizzando adattatore e settaggio swich esatto.

ps. se avete altre domande postatele pure.....sono in vena di rispondere.....per poi tornare a tacere!!!! :twisted:

Ospite orione71
Inviato

intanto grazie ALEXJENNY69 per aver risposto al mio post, e per essere sincero ti dico che prima seleziono il tipo di eprome poi gli switch come da figura del programma, ma tutto questo senza adattatore solo con la eprom inserita nello ZIF a 32 pin, non sapevo che per la 27C512 fosse necessario un adattatore poiche il programma non lo dice, seguo solo l'immagine di come va messa la eprom nello ZIF 32 pin come e' sulla figura del programma e cioe con la tacca della eprom dalla parte della levetta ma con la eprom accostata dalla parte opposta della levetta.

ho provato tutte e 2 le eprom caricando il buffer con un file che ho trovato in rete che non so nemmeno di preciso a cosa serve (credo sia roba di VHF) ma il risultato e' che non le scrive.

sono abbastanza disperato, quindi facciamo il punto della situazione:

per la 27C512 devo utilizzare lo ZIF 32 pin che ho sullo willem oppure un'adattatore???????

come vanno settati i jumper dello willem che non viene specificato dal programma poiche parla solo di switch???????????

guardando lo zoccolo ZIF con la levetta verso l'alto ho visto che ci sono dei jumper alla sua destra ma non riesco a leggere cosa c'e scritto alla base dei jumper poiche lo ZIF copre le scritte, a cosa servono sti jumper????

la mia versione di willem e' la 4.1 che ho visto in rete denominata come BOARD41R, quindi ha un bel po di jumper ma non so un'accidente di come settarli............

spero che qualcuno possa darmi una mano perche veramente ci sto diventando matto.

grazie per la vostra pazienza e a presto ciao :?

Inviato

una domanda mi sorge spontanea, quando lanci il programma non ti fa vedere la posizione degli switch?? questa cosa sembra molto strana

quell'adattatore su circuit dovrebbe essere funzionale ma preferisco consigliarti di non utilizzarlo e prendere un adattatore per inserirlo in quello generale.

riguardo al fatto che non legga e non cè modo di farlo andare dovresti verificare che tutto è installato correttamente e che funzioni.

per ulteriori info puoi visitare il forum di questo sito: http://www.willem.org/ e vedi se hanno un supporto tecnico per questo programmatore. :?

Ospite orione71
Inviato

si ALEXJENNY, la posizione dlgi switch si, ma non quella dei jumper e credimi che i jumper nella mia versione sono molti.

gli switch, quelli principali sono 12, poi ce ne sono altri 4 staccati vicino all'alimentazione dello willem, pero non sono i soli a dover essere settati, ci sono anche i jumper...........

adesso elenco qualche scritta che vedo alla base dei contatti:

A22,A21;A19,A18,Vpp,Vpp disable,Trand/Relay,Normal/SFerased...

poi ce ne sono altri che non posso leggere perche lo zoccolo ZIF le copre e sono a destra dello zoccolo.

aiuuuuutooooooo :wink:

grazie per adesso e a presto :?

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao ho lo stesso tuo problema tu come hai risolto?

  • 9 mesi dopo...
Inviato

scusate essendo nuovo del forum o letto questa discussione e volevo chiedere se vui avete trovato qualche info x i settaggi ,io li o solo di alcune eepron ,potremo scambiarci le info ottenute con le ricerche ,voi che softuer usate? cioè quale versione e che tipo grazie anticipatamente a chiunque puo aiutare sia me chi gli utenti sopra ,un salto al forum

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...