Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti.....

sto impazzendo con ecu bmw 320d 177cv st1766 tricore....non riesco a connettermi in boot alla ecu.....pensavo fosse il galletto ma ne ho provati due v54 e sempre lo stesso errore "error boot.....send wake" allora mi sono levato un altro dubbio con kessv2 clone stessa cosa "errore sveglia ecu" o similare......centralina in auto funzionante normalmente e in obd mi fa dati ecu normalmente solo che non volevo farla in obd per paura.....qualcuno sa cosa consigliarmi???

grazie in anticipo.....

post-6971-0-64360700-1412900934_thumb.jp

post-6971-0-22662300-1412900952_thumb.jp

post-6971-0-13279400-1412900983_thumb.jp

post-6971-0-62491000-1412900995_thumb.jp

Inviato

ok misuro con tester ma deve essere molto precisa il valore della resistenza?? come errore tu dici che solo quello potrebbe essere il problema?? perche ho fatti molti tricore mai problemi......altrimenti che dici provo una resistenza a parte da da mettere a massa sulla scocca della ecu?

Inviato

la resistenza di 1000ohm non va usata (perchè è già integrata nel cablaggio del boot del galletto), probabilmente è questo il tuo problema.

Ne ho fatta una identica due settimane fa (con v54) e non ho avuto problemi.

Prova e fammi sapere

Inviato

altra cosa: da quello che vedo sembrerebbe che hai alimentato "doppiamente" il galletto...non farlo, rischi di bruciare la ecu.

Quello spinotto sul galletto va usato solo per fare in bdm le bosch, mentre per tutto il resto il blocco (ecu + galletto) si alimenta direttamente da quello spinotto presente sul cablaggio

Inviato

altra cosa: da quello che vedo sembrerebbe che hai alimentato "doppiamente" il galletto...non farlo, rischi di bruciare la ecu.

Quello spinotto sul galletto va usato solo per fare in bdm le bosch, mentre per tutto il resto il blocco (ecu + galletto) si alimenta direttamente da quello spinotto presente sul cablaggio

sbaglio o alimentazione viene data solo allla scatola del gallo tramite alimentatore

Inviato

Hai sbagliato il collegamento del cavetto Boot, va collegato leggermente piu' alto e spostato aSx, se guardi bene sulle immagini del Galletto ci sono 2 modi di Boot. La centralina si legge tranquillamente.

Inviato

sbagli...l'alimentazione del blocco (galletto + ecu) viene data sempre tramite alimentatore dallo spinotto presente sul cavo.

Si alimenta tutto dalla scatola del gallo solo con le bosch fatte in bdm (in quanto lo spinotto di alimentazione sul cavo è impegnato per alimentare lo schedino).

Per tutto il resto ripeto, l'alimentazione va sempre presa dallo spinotto sul cavo e non va assolutamente alimentata la scatola (si rischia di fare danni)


no, quella è l'alimentazione giusta, quella da eliminare è quella presente sullo "scatolotto" del galletto

Inviato

sbagli, l'alimentazione viene data solo tramite spinotto presente sul cablaggio, te lo sto ripetendo da tempo (e ho esperienza in merito, non parlo per sentito dire). se poi non vuoi ascoltare fai tutte le prove che vuoi, ma sappi che se sbagli puoi bruciare tutto.

L'alimentazione da jack sul gallo si usa solo per fare in bdm le bosch, in quanto lo spinotto di alimentazione sul cavo in quel caso serve per alimentare lo schedino (guarda i manuali del galletto per capire cosa intendo)

  • Like 1
Inviato

io ti sto dicendo il contrario, l'alimentazione va presa solo dal cavetto...ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi (due settimane fa ho fatto la stessa ecu senza problemi).

Il jack sul galletto lo utilizzo solo per fare le bosch in bdm.

Parlo per esperienza e non per sentito dire, vi sto indicando la soluzione "testata", se vi va di provare a vostre spese altre soluzioni, fate pure

Inviato

Io ne ho fatte a decine, con alimentazione su Galletto e non alimentando il cavetto.

Alimentazione sul cavetto va data per BDM.

Fai conto che le ho lette anche con il V51 in questo modo.

Poi se alimenti dal cavo, nel momento in qui il programma ti dice togliere alimentazione da ECU come fai senza spegnere anche il Galletto

  • Like 1
Inviato

io ti sto dicendo il contrario, l'alimentazione va presa solo dal cavetto...ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi (due settimane fa ho fatto la stessa ecu senza problemi).

Il jack sul galletto lo utilizzo solo per fare le bosch in bdm.

Parlo per esperienza e non per sentito dire, vi sto indicando la soluzione "testata", se vi va di provare a vostre spese altre soluzioni, fate pure

quindi tu dai alimentazione dai fili rosso e nero. e la scatoletta del gallo non la alimenti.

  • Like 1
Inviato

effettivamente alimentando solo da cavo quando dice spegnere l'alimentazione la luce verde si spegne.....invece come ho collegato io con doppia alimentazione la luce non si spegne mai......le altre edc17 che ho fatto sempre con solo alimentazione su cavetto

Inviato

si io alimento solo dai fili rosso e nero e la scatoletta del galletto la lascio senza alimentazione.

con questa configurazione non ho mai avuto problemi e ne ho fatto diverse...ho usato l'alimentazione da jack sul galletto solo per fare le edc16 in bdm (in quel caso si usano comunque il rosso e il nero, ma serve per alimentare lo schedino).

in passato, con il mio vecchio v50 avevo avuto problemi utilizzando lo schedino e, sentendomi con la persona che mi aveva fornito l'interfaccia, mi era stato detto di fare come ti ho riferito sopra.

Inviato

ti faccio notare una cosa per farti capire che quello che sto dicendo è corretto... guarda la pagina "esempio di collegamento con una edc17" sul pdf del boot mode tricore del galletto... noterai che l'alimentazione non viene presa dallo "scatolotto" dell'interfaccia e il 12v indicato è quello presente sul cavo. Ecco, probabilmente un motivo ci sarà.

Non metto in dubbio che magari funziona anche alimentanto dal jack del galletto, ma preferisco non avventurarmi in queste prove

Inviato

si io alimento solo dai fili rosso e nero e la scatoletta del galletto la lascio senza alimentazione.

con questa configurazione non ho mai avuto problemi e ne ho fatto diverse...ho usato l'alimentazione da jack sul galletto solo per fare le edc16 in bdm (in quel caso si usano comunque il rosso e il nero, ma serve per alimentare lo schedino).

in passato, con il mio vecchio v50 avevo avuto problemi utilizzando lo schedino e, sentendomi con la persona che mi aveva fornito l'interfaccia, mi era stato detto di fare come ti ho riferito sopra.

comunque grazie appena ho la possibilita provo questa soluzione

Inviato

ti faccio notare una cosa per farti capire che quello che sto dicendo è corretto... guarda la pagina "esempio di collegamento con una edc17" sul pdf del boot mode tricore del galletto... noterai che l'alimentazione non viene presa dallo "scatolotto" dell'interfaccia e il 12v indicato è quello presente sul cavo. Ecco, probabilmente un motivo ci sarà.

Non metto in dubbio che magari funziona anche alimentanto dal jack del galletto, ma preferisco non avventurarmi in queste prove

dici questo di schema

post-6936-0-00932600-1412931422_thumb.pn

Inviato

Ma cosa state dicendo, ma cosa attacchi stacchi, la procedura corretta è:

Alimentare solo il galletto con alimentatore stabilizzato, fare ID Ecu, il programma ti dice togliere alimentazione emettere in Boot prima di leggere e scrivere, con l'interruttore presente sul cavo togliere alimentazione sulla ECU mettere in Boot e riaccenere l'interruttore e successivamente leggere il contenuto, tutto qua.

  • Like 1
Inviato

ti faccio notare una cosa per farti capire che quello che sto dicendo è corretto... guarda la pagina "esempio di collegamento con una edc17" sul pdf del boot mode tricore del galletto... noterai che l'alimentazione non viene presa dallo "scatolotto" dell'interfaccia e il 12v indicato è quello presente sul cavo. Ecco, probabilmente un motivo ci sarà.

Non metto in dubbio che magari funziona anche alimentanto dal jack del galletto, ma preferisco non avventurarmi in queste prove

 

 

Ma cosa state dicendo, ma cosa attacchi stacchi, la procedura corretta è:

Alimentare solo il galletto con alimentatore stabilizzato, fare ID Ecu, il programma ti dice togliere alimentazione emettere in Boot prima di leggere e scrivere, con l'interruttore presente sul cavo togliere alimentazione sulla ECU mettere in Boot e riaccenere l'interruttore e successivamente leggere il contenuto, tutto qua.

non ci sto a capire piu un c...

Inviato

magari è giusto anche il modo indicato da Mario, ma io ovviamente posso solo indicarti quello che uso io (testato e funzionante) e che comunque trova riscontro anche nella foto di esempio di collegamento delle edc17 presente nel documento pdf di boot mode tricore del galletto.

Sta di fatto che mi sembra di capire che, a questo punto, un metodo vale l'altro (da una parte c'è quello che indico io e che ho testato, dall'altra allo stesso modo c'è quello indicato da mario, testato anch'esso da lui), quindi a te la scelta, basta che non usi due cavi di alimentazione contemporamente come avevi fatto tu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora


×
×
  • Crea Nuovo...