Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io ho il gallo originale da quando è uscito eobd2 sempre alimentato con Jack diretto sul gallo per edc17 e ne ho fatte una valanga. Alimento sul cavo solo x Marelli in bdm.Doppia alimentazione per Bosch sia interfaccia che schedino. O sbagli boot o Pin out o è la ecu ad avere problemi

Quoto, e' quello che sto' dicendo dall'inizio, io lo utilizzo così è mai avuto problemi.

Inviato

lunedi mi arriva il k-tag vediamo se con quello riesco........ma devo farla sempre in boot oppure il ktag legge dalla porta bdm con apposito schedino?

Inviato

ok speriamo ma dubito........4 galli e un kess (vabbe cloni) non vanno in boot........la cosa strana che mesi fa stessa centralina di un bmw uguale l'ho fatta tranquillamente con un vecchio v53 con la chiavetta dongle........e adesso nulla........ 

Inviato

aggiornamento mi è arrivato il ktag e ho provato in tricore ma non va e mi da questo errore a sto punto dopo aver provato con 4 galletti - 1 kessv2 - ktag penso che ha problemi la ecu.....

post-6971-0-15008000-1413878220_thumb.jp

post-6971-0-61813600-1413878243_thumb.jp

Inviato

su dispositivi me lo riconosce come data loader quando faccio leggi non ci sono i 12 v sul cavo db15......il ktag l'ho alimentato dal jack a 12v.........il led verde non si accende mai.......il rosso solo quando collego il 12v logicamente

Inviato

ok sono riuscito a far riconoscere interfaccia mi tira fuori i 12v e si accende anche il led verde in lettura ma mi da un altro errore in lettura come da foto.....da bdm non si puo fare vero? servono gli schedini?

post-6971-0-32302500-1413880423_thumb.jp

Inviato

alla fine ho mollato in boot non si riesce a fare 4 galli 1 kessv2 e 1 ktag niente da fare invece vi allego foto di una lettura e scrittura con galletto e ktag di una ecu edc17cp14 vw passat 140cv quindi i tool vanno bene.......ma che dite di provare in obd la ecu bmw edc17cp02 oppure è rischiosa??

post-6971-0-43186300-1413928271_thumb.jp

post-6971-0-26730200-1413928294_thumb.jp

post-6971-0-21857200-1413928426_thumb.jp

post-6971-0-71150800-1413928447_thumb.jp

Inviato

Se sei sicuro che le interfacce sono perfette, allora il problema è riconducibile o a errori di collegamento o alla ecu.

Il fatto che i cloni funzionino in tricore su ecu vag non esclude un difetto delle interfacce, purtroppo a volte già le originali peccano, quindi ti lascio immaginare i cloni quanto possano essere affidabili.

Le edc17 bmw sono ecu abbastanza semplici da gestire in tricore, ma a volte su queste i clone non vanno come dovrebbero.

Nel tuo caso, non saprei dirti... hai provato a rimontare la ecu sull'auto? Parte e funziona senza problemi? in diagnosi trovi errori?

Se la ecu è del 2008 potresti anche rischiartela e farla da obd, ad ogni modo io non mi fiderei a procedere in quanto già hai avuto modo di notare che le tue interfacce su questa ecu in particolare non è suo agio

Inviato

si si tranquillo ho capito la ecu in macchina non ha problemi.....ho fatto solo ecu id in seriale e mi ha dato i seguenti codici:

08512587

0089sf00089sf0a1mtb

0281014238

1037509475

wbavg91080vg52968

Inviato

in passato ne ho scritta una del 2008 in obd e non ho avuto problemi, l'unica cosa è che per la correzione del cks impiega un pò di tempo, il pc ti rimane "imballato" per almeno 3/4minuti e poi parte la scrittura.

Il problema è che non puoi sapere a priori se la ecu è antituning o meno, ma solitamente quasi tutte quel dal 2009 in poi lo sono.

Ti ripeto, se vuoi puoi rischiartela, ma io non lo farei, specie dopo aver constatato che le tue interfacce non digeriscono bene questa ecu

Inviato

ieri ho provato a leggere una edc17cp14 in seriale e mi ha avvisato il kessv2 che non poevo farla. .....se è antitunig pure questa edc17cp02 non dovrebbe fermarsi prima di scrivere?

post-6971-0-24684200-1413974840_thumb.jp

Inviato

ma se si blocca non si recupera in ricovery. .....? e se provo almeno solo la lettura per vedere se è tutto ok??

Le Bmw ,se le blocchi, non sono semplici da recuperare, specialmente se perdi l'allineamento Ews. fai molta attenzione, segui il consiglio di fastcar.

Inviato

Però è molto strano, io ne ho fatta una identica e non mi ha dato nessun problema. Hai provato con un altro pc? le connessioni le hai riguardate tutte bene?

Inviato

Certo che ci vuole lo schedino apposta! sennò bruci tutto! anche perchè nello schedino ci sono le alimentazioni che al posto del pettine usi le piazzole

  • 1 mese dopo...
Inviato

Secondo me il manuale del galletto su questa cosa è poco chiaro anche io lo ho interpretato così che devi sempre alimentare anche la box del galletto perché su pagina 2 o 3 del manuale c'è scritto che la box deve essere sempre alimentata.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi,scusate se resuscito questa vecchia discussione ma visto che mi sono imbattuto nello stesso problema di Meccano85 aggiungo la mia esperienza! :)

Mi è capitata in questi giorni una edc17cp02 di un 320d del 2007 ed ho avuto parecchi problemi con il cablaggio db15 cina style!

Ho riscontrato alcuni errori sul cavo db15 e ho modificato:

- l'alimentazione visto che l'interruttore spegneva il gallo;

- sostituito la resistenza di boot sbagliata (era da 1200ohm al posto di 1000);

- inserito la resistenza da 120 ohm come da schema tra CAN-L (arancione) e CAN-H (blu) (non presente nel mio cavo)

 

Dopo queste modifiche ho letto e riscritto tranquillamente la ecu.

 

Emanuele

Inviato

ottimo allora nel mio caso però la cosa era diversa perché io ho provato anche con K tag e non leggeva lo stesso sono riuscito a farlo solo in OBD con il kess fortunatamente non era antituning

  • 5 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato

Sto cercando di capire anche io come fare questa macchina... io ho provato una lettura in obd con kess v2 c***e ... ed è andato tutto bene...ma ora vorrei capire come scriverla... se devo smontare tutto o posso farla da obd, ma non ci sto capendo nulla :(

Inviato
9 ore fa, Khendal ha scritto:

Sto cercando di capire anche io come fare questa macchina... io ho provato una lettura in obd con kess v2 c***e ... ed è andato tutto bene...ma ora vorrei capire come scriverla... se devo smontare tutto o posso farla da obd, ma non ci sto capendo nulla :(

è consigliabile sempre procedere in tricore su queste ecu, perchè potenzialmente potrebbero essere antituning ed il rischio di bloccarle in scrittura da obd è alto. Quindi è preferibile smontare la ecu e procedere in tricore, tanto su queste è un attimo (la ecu è posizionata in una posizione comoda e si apre facilmente in quanto è sigillata pochissimo)

  • Like 2
Inviato
Il 26/4/2017 at 08:43 , GF PowerPerformance ha scritto:

è consigliabile sempre procedere in tricore su queste ecu, perchè potenzialmente potrebbero essere antituning ed il rischio di bloccarle in scrittura da obd è alto. Quindi è preferibile smontare la ecu e procedere in tricore, tanto su queste è un attimo (la ecu è posizionata in una posizione comoda e si apre facilmente in quanto è sigillata pochissimo)

Ciao grazie del consiglio.

Con il Kess posso farla quindi in Tricore...non c'è bisogno di usare il K-tag ... sono domande stupide lo so...ma è la prima volta che mi cimento in queste cose direttamente nella ECU e non da OBD... :)

Inviato
1 minuto fa, Khendal ha scritto:

Ciao grazie del consiglio.

Con il Kess posso farla quindi in Tricore...non c'è bisogno di usare il K-tag ... sono domande stupide lo so...ma è la prima volta che mi cimento in queste cose direttamente nella ECU e non da OBD... :)

certo, con il kess puoi lavorare anche in tricore

  • Like 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora


×
×
  • Crea Nuovo...