Vai al contenuto

CURIOSITA'


Messaggi raccomandati

Ospite orione71
Inviato

inanzitutto devo dire che ho iniziato a cimentarmi con lo willem (per adesso in modo negativo) per lavoro, cercando di interpretare il firmware di alcuni modelli di lavbatrice al livello professionale per lavanderie a gettone, lavasecco a industriale che usano le famose 27C512, ma in rete devo confessare che lo willem non e' molto trattato, quindi ho trovato alcune voci di forum tra cui anche questa; anni indietro ho avuto modo di trattare la materia di programmazione nel mondo del sat, quindi non sono proprio digiuno, ma devo dirvi che per quanto riguarda le mappature di centraline di autovetture non ne avevo la bencheminima idea, e quindi mi sono messo un po a leggere i vari post sull'argomento, solo che non sono molto ferrato in materia quindi se permettete faccio qualche domanda a i piu esperti nel settore:

1) ho sentito parlare di altri ripi di programmatori oltre che lo willem, ma allora se volessi rimappare una eprom di una centralina auto lo willem mi basta????

2) le centraline non sono protette in modo da non essere aperte, quindi programmate????

3) le eprom delle centraline in genere si trovano su zoccolo o sono saldate????

4) se voglio rimappare vari modelli di auto ho bisogno di piu programmatori oppure posso fare con willem??????

5) per le ultime generazioni di auto ho letto di un certo KWP2000, ma e' un software oppure un adattatore che permette la programmazione tramite pc e si puo utilizzare qualsiasi file per la rimappatura???

azzzz, forse troppe domande, ma scusatemi.............nel post la questione e' chiara "CURIOSITA'"

:D:wink:

grazie per adesso, aspetto una vostra risposta.....ciao a tutti :?

Inviato

ciao, ti rispondo io che non sono un rimappatore, quindi posso anche sbagliare. uso il willem da circa 2 anni, sia per le serial eprom, sia per le 27c512, che per le winbond dei bios e altro ancora. da come leggo in vari forum, sono uno dei fortunati che non ha incontrato grossi problemi e riesco a far funzionare il willem pcb 4.5 sivava. le auto vecchiotte col willem le fai, ma hai bisogno poi di sw appositi per la modifica. la protezione delle eprom automobilistiche sta nel checksum, la somma finale dei bit, che deve rispondere a determinati calcoli algoritmici (e pure a questo pensa qualche sw). le auto più moderne le fai in seriale tramite presa obd, con interfaccia apposita, il kwp è un prodotto vecchio, se leggi i vari post vengono indicati quali sono i mezzi più idonei. le eprom delle nuove ecu sono saldate, dissaldandole col willem e i dovuti adattatori le fai pure, ma è un lavoraccio. per il resto consulta esempi di centraline. comunque attendi anche la risposta dei guru.

su willem.org sei mai andato?

ciao

Ospite orione71
Inviato

inanzitutto grazie MACTONINO per la tua risposta, adesso ho le idee un po piu chiare, e se non sbaglio lo willem non e' affatto lo strumento ideale nel campo automobilistico anche se per il mio scopo puo andare bene; resta il fatto che ci sono molte idee contraddittorie nei vari forum a riguardo delle tecniche da utilizzare e io in questa giungla non riesco a districarmi.

comunque vorrei sapere quale attrezzatura posso acquistare per avere buoni risultati su vetture di ultima generazione senza dover spendere un patrimonio.

grazie e a presto

:?

Inviato

ciao, se vuoi spendere un poco di meno, ma avere allo stesso tempo assistenza in caso di problemi, ripeto non sono un rimappatore, ma leggo tutti i post, devi provare sul sito dei f.lli galletto. ciao

Ospite orione71
Inviato

grazie del consiglio MACTONINO un saluto e a presto :lol: .......

Inviato

Salve un consiglio spassionato, io ho usato un solo giorno il willem, poi l'ho messo in un cassetto e sono passato ad un prodotto dicimo di alta qualità un po piu costoso ma facilissimo da usare un EMP11 della Needhams Electronics. legge e scrive con l'ultimo aggiornamento più di 1300 dispositivi sia dip che smd. Mai prob nessun settaggio dice lui se hai sbagliato la polarita permette di leggere anche direttamente sul circuito sensa dissaldare la memori ormai l'ho da 5 anni perfetto.... Saluti :shock:

Inviato

ciao, dipende sempre dall'uso che ne devi fare, per hobby un willem funzionante va bene, per lavoro fatto continuamente, senza perdere tempo, l'emp11 è un ottimo prodotto, da non sottovalutare anche il beeprog+ dell'elnec, ma non stiamo parlando di programmatori da 50€. ciao ciao

Inviato
ciao, dipende sempre dall'uso che ne devi fare, per hobby un willem funzionante va bene, per lavoro fatto continuamente, senza perdere tempo, l'emp11 è un ottimo prodotto, da non sottovalutare anche il beeprog+ dell'elnec, ma non stiamo parlando di programmatori da 50€. ciao ciao

ma non bisogna solo parlare del programmatore ma dite anche il prezzo dei vari adattatori per MPXX e per averli tutti quanto dovete investire (un bel botto) ??? :shock:

inoltre di willem che creano problemi cè qualche versione specie quelli proveniente da taiwan (sapete a chi mi riferisco), se prendiamo un willem GQ o willem GQX potete star certi che non crea problemi, non ha bisogno di alimentazione esterna, programma tranquillamente e senza errori, ovvio che se uno spende per il willem 30 euro PCB3 oPCB4.X qualche differenza ci sarà con quello che costa 90/110euro ( cmq consiglio i willem del canadese MC.... che sono di ottima manifattura e funzionanti al 1000% e l'assistenza è assicurata sia con risposta nel forum da parte del supporto tecnico sia via email)

Ospite orione71
Inviato

grazie a tutti voi ragazzi per i vostri consigli, ma non so se avete letto gli altri miei post riguardo ai settaggi .............. :shock:

sto quasi impazzendo per scrivere e leggere semplicemente una 27C512 nello ZIF dello willem con la versione 4.1 e il software EPR097J che dal sito della willem consigliano di usare

se potete dare uno sguardo agli altri miei post potete vedere le varie difficolta che ho incontrato............infinite direi :shock: , comunque grazie davvero per i vostri consigli, un saluto a tutti voi e a presto :shock:

Inviato
grazie a tutti voi ragazzi per i vostri consigli, ma non so se avete letto gli altri miei post riguardo ai settaggi .............. :shock:

sto quasi impazzendo per scrivere e leggere semplicemente una 27C512 nello ZIF dello willem con la versione 4.1 e il software EPR097J che dal sito della willem consigliano di usare

se potete dare uno sguardo agli altri miei post potete vedere le varie difficolta che ho incontrato............infinite direi :shock: , comunque grazie davvero per i vostri consigli, un saluto a tutti voi e a presto :shock:

ripristina tutto come quando ti è arrivato (configurazione standard) e riprova, caso contrario contatta il venditore e fatti mandare tramite email le info di settaggio

Ospite orione71
Inviato

ciao ALEXJENNY, voglio precisare che ho acquistato il programmatore willem in una fiera dell'elettronica e con il programmatore mi hanno dato un sacchettino pieno di jumper

dicendomi di andare sul sito della willem per settarlo ma apparte che di italiano c'e ben poco non sono mai riuscito a trovare niente di come fare i vari setting che apparte gli switch che sono indicati dal software tutti gli altri settaggi dei jumper restano per me sconosciuti.

ciao e a presto................

Inviato

http://www.willem.org/Joomla/index.php? ... &Itemid=48

questo è il sito del canadese, fagli qualche domanda e sicuramente riceverai le risposte: http://www.mcumall.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=111

http://www.xenocron.com/willem/

qui vedrai anche il settaggio dei jumper: http://forum.pgmfi.org/viewtopic.php?f= ... w=previous

qui invece ti fa vedere lo schema dei jumper e a cosa servono le posizioni:

http://felix.tcecnc.com/tunningsoftware ... lem97g.pdf

adesso se non riesci con questi link che ti ho inviato devi fare così: prendi questo willem e buttalo dalla finestra, comprane un'altro che non abbia da settare i jumper e potrai vederlo dal sito dell'americano e sono totalmente costruiti da loro e funzionano perfettamente e assistenza totale. ciao :?

Ospite orione71
Inviato

grazie di nuovo ALEXJENNY69, adesso mi metto all'opera per smanettare sullo willem :? , se riesco a settarlo ti faccio sapere, altrimenti lo alimento con la 380V e dopodiche lo trito con la macina del mulino ehehehehe :?

grazie di nuovo un saluto e..................................al lavoro.. :?

Ospite orione71
Inviato

purtroppo devo dire che nonostante i vostri aiuti e le mie svariate prove non sono ancora riuscito a programmare una eprom 27C512 nello ZIF dello willem e neppure una eprom 27C512 in formato SMD...........

tutta la documentazione e' in inglese e io sono negato, poi della versione 4.1 c'e ben poco, sembra che a nessuno interessi questa versione e poi ci sono troppi modi di interpretari i jumper visto che le vecchie versioni erano disposti in modo diverso per non parlare poi del secondo switch a 4 vie per alimentazione che non se e' ben capito come si puo programmare eprom che devono essere alimentate a 21-25 V, ma per far funzionare sto willem che alimentatore devo utilizzare 30V 25A???? :roll:

oppure devo pensare che il mio e' un bidone che ha dei gravissimi problemi, per adesso sono solo riuscito a programmare qualche PIC e qualche I2C EEprom 24X...

ma le eprom che servono a me per lavoro niente da fare

:(

comunque grazie del vostro aiuto e a presto....speriamo con buone notizie ;) ...............ciao

Ospite orione71
Inviato

Grazie del consiglio RELOAD :wink:

Inviato

Io uso il willem e va benone il problema di questo programmatore è che sono state fatte un sacco di versioni hardware e un sacco di versioni software se non si usa il software giusto con hardware giusto funziona male, legge male e scrive male. Per il resto non vedo tutte queste difficoltà quando apri l'interfaccia e selezioni il dispositivo da programmare si vede a video tutti jamper da spostare per configurare....Ripeto bisogna avere la versione giusta di soft per il rispetivo hardware è inutile mettere l'ultima versione del programma se lo stampato è precedente perche non andrà mai.......ciao ciao

Ospite numeridacirco
Inviato

non lo uso molto, ma albe 76 ha ragione!

Ospite orione71
Inviato

hai ragione ALBE76, solo che in questo caso e' difficile piu sapere che versione ho che il fatto di saper piu o meno il modo corretto di programmare, adesso mi spiego meglio

io ho CREDO :lol: la versione 4.1 e se di questa versione sono tutte uguali non ho ancora trovato il software che mi fa vedere come settare le 8 file di jumper e cioe':

A18,A19,A20,A21,A22----------------

Vpp disable----------------------------

Vpp / A18-A19------------------------

Trans (transistor) / Relay------------

Normal / SF erase--------------------

poi ce ne sono altre 3 file di jumper che non riesco a leggere la scritta poiche e' coperta dallo zoccolo ZIF

il programma dice solo come settare gli switch a 12 vie ma non dice nemmeno del secondo switch a 4 file che credo serva a decidere il voltaggio di alimentazione della eprom, gli unici documenti postati da ALEXJENNY nei precedenti post parla pochissimo della 4.1 e non e' molto chiaro il settaggio poiche non ci sono immagini di come sono disposti i jumper i vari tipi di eprom.

ho letto in alcuni post nei vari forum che il software da usare con la versione 4.1 e' la EPR098J, ma i jumper indicati in figura dal programma sono disposti diversamente di come li ho sul mio willem quindi non posso settare un bel niente.

la foto della mia versione e' ritratta in questo link:

http://www.willem.org/Joomla/index.php? ... &Itemid=48

a voi risulta che con la EPR097J sia ritratta la stessa immagine????????

secondo voi apparte i 12 switch che indica il programma, come devo settare i vari jumper per programmare o leggere una EPROM M27C512 da zoccolo ZIF??????????????????????????????????

:roll: non ho ancora trovato una risposta dopo svariate migliaia di tentativi da un mese a questa parte.... o sono io duro o lo willem e' danneggiato ma resta il fatto che sto willem ha un supporto carente di informazioni e troppe versioni che confondono le idee

a voi la soluzione intanto grazie per la vostra cortese attenzione :lol:

a presto...............................

Ospite orione71
Inviato

PS........................

del link sopracitato il mio willem e' la prima immagine che si vede e c'e scritto chiaramente sullo stampato 4.1, noterete che la fila di jumper a destra dello zoccolo ZIF non ha scritte poiche sono coperte dallo zoccolo stesso, quindi illeggibili...............................

Inviato

- - - A18,A19,A20,A21,A22 non devi mettere nessun jumper, quei contatti servono per quando programmi le 29f400 con il dovuto adattatore e serve per collegarci su il FLAT di connessione tra programmatore e adattatore. :roll:

Ospite orione71
Inviato

grazie ALEXJENNY, ma apparte la serie dei AXXXXXX gli altjumper???????????

:roll::mrgreen::roll::wink::roll::):roll::):?::?::?:

ok....................mi sparo :!:

un saluto a tutti :wink:

Ospite orione71
Inviato

opsss scusate volevo scrivere ...gli altri jumper :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...