Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, ho un bdm100 preso sul forum circa due annetti fa.. purtroppo mi si e guastato un altro programmatore e ora ho dovuto per forza riutilizzarlo.. in pratica devo clonare una ecu edc16c39 gruppo fiat ma facendo la lettura non ho l opzione ne di lettura ne di scrittura del processore.. (mpc562mzp56). qualcuno sa perche? ho provato vari files presenti sul forum ma non c e verso di farlo andare.

Inviato

non ho cpt quello che vuoi dire tipo "facendo la lettura non ho opzione ne di lettura ne di scrittura"hai letto ho non hai letto?

ti si accende il tasto on?se si accende la bdm ti riconosce la ecu?.

se non si accende il tasto on o la bdm non fa il clic istalla bene i driver.

Inviato

salve a tutti, ho un bdm100 preso sul forum circa due annetti fa.. purtroppo mi si e guastato un altro programmatore e ora ho dovuto per forza riutilizzarlo.. in pratica devo clonare una ecu edc16c39 gruppo fiat ma facendo la lettura non ho l opzione ne di lettura ne di scrittura del processore.. (mpc562mzp56). qualcuno sa perche? ho provato vari files presenti sul forum ma non c e verso di farlo andare.

probabile che sbagli i collegamenti ? usi la dima + schedini a molla ?

hai alimentato il bdm oppure alimenti da pettine della ecu ?

Inviato

probabile che sbagli i collegamenti ? usi la dima + schedini a molla ?

hai alimentato il bdm oppure alimenti da pettine della ecu ?

scusa non avevo letto bene , se non hai l'opzione leggi/scrvi probabilmente non hai installato correttamente il software

il tasto on è attivo ? se clicchi su on devi sentire il relè

Inviato

quindi funziona bene ! ti stai complicando la vita inutilmente !! su questa ecu puoi leggere la flash

che è contenuta nella m58bw... e la e2prom !!

non puoi fare altro

ciao


quindi funziona bene !  quindi su questa ecu puoi leggere la flash

che è contenuta nella m58bw... e la e2prom !! ,  di che hanno è la car ?

Inviato

quindi funziona bene ! ti stai complicando la vita inutilmente !! su questa ecu puoi leggere la flash

che è contenuta nella m58bw... e la e2prom !!

non puoi fare altro

ciao

scusami mi ero confuso con un altra ecu !

Inviato

la car e del 2006, quella da clonare e del 2007.. ho anche clonato con numeri hw e sw diversi (sempre edc16c39)..

ora che mi ci fai pensare.....giorni fa' ho letto in bdm un alfa 159 e in effetti mi ha letto solamente la flash e la e2prom

pero' non mi sono soffermato a questo particolare perchè non era il caso....

comunque alcune edc16c39 piu' nuove montano un processore diverso

Inviato

questa e del 2006 non e recentissima e mi e capitato di farne anche di piu recenti... 

si infatti è strano ! quella che ho fatto io era del 2007 e non mi faceva leggere il micro

puoi provare con il software 1255 , io uso il 1251

Inviato

per clonare una ecu bisogna scrivere tutto cio' che cè nella ecu da clonare e passare il tutto in quella nuova(diciamo).nelle bosch basta leggere la flasch e 2eeprom e passare il tutto,la ecu da scrivere deve essere con stesso hw o compatibile almeno appunto perche non si puo' leggere il micro.cosa che invece non è per le marelli mj perche si legge anche il micro.

la cosa strana è che la tua bdm riconosce la ecu ma non ti attiva i tasti per la lettura e scrittura.

non vorrei che la tua bdm è programmata per il 1255 e non per 1251 (anche se non dovrebbe proprio comunicare ma magari sara' un caso particolare).

cmq quella ecu dovrebbe leggerla tranquillamente.

 

 

controlla lo schedino se tocca tutti i pin o se saldi le saldature dovrebbe essere quello il problema.

Inviato

per clonare una ecu bisogna scrivere tutto cio' che cè nella ecu da clonare e passare il tutto in quella nuova(diciamo).nelle bosch basta leggere la flasch e 2eeprom e passare il tutto,la ecu da scrivere deve essere con stesso hw o compatibile almeno appunto perche non si puo' leggere il micro.cosa che invece non è per le marelli mj perche si legge anche il micro.

la cosa strana è che la tua bdm riconosce la ecu ma non ti attiva i tasti per la lettura e scrittura.

non vorrei che la tua bdm è programmata per il 1255 e non per 1251 (anche se non dovrebbe proprio comunicare ma magari sara' un caso particolare).

cmq quella ecu dovrebbe leggerla tranquillamente.

 

 

controlla lo schedino se tocca tutti i pin o se saldi le saldature dovrebbe essere quello il problema.

la bdm funziona con entrambi i software senza programmare nulla !

io la mia l'ho usata con software 1251 e 1255

Inviato

non e un problema di pin, addirittura le clonavo con numero hw differente proprio perche riscrivevo il micro

esatto se scrivi anche il micro puoi clonare anche con ardware differente , levati il dubbio e prova il software 1255

Inviato

si puo provare magari quello che ho io e corrotto

prova , magari la procedura la conosci gia' , comunque sia ...

per installarlo basta decomprimere tutto , poi copi i 2 file della cartella "crt" in C/Windows/sistem32

mi raccomando solo i file non tutta la cartella , per i driver sei a posto penso....

prima togli i vecchi file del 1251

1255.rar

Inviato

da quello che so' e da quello che ho visto in queste ecu non si puo' leggere il micro,se riesci a leggerlo facci sapere perche puo' essere molto interessante.

grazie.

Inviato

un paio di settimane fa' ho fatto in bdm una grande punto 130cv del 2006 e ho letto la flash , il micro e lae2prom

invece su un alfa 159 del 2007 che ho fatto giorni fa' ho potuto leggere solo la flash e la eeprom

quindi credo che il bdm ha qualche bugs ! le 2 centraline  di cui parlo hanno stesso processore !!

la prossima volta provo in bdm con il Gallo v54

Inviato

io l unica ecu bosch che ho potuto leggere il micro è quelle del mercedes edc16c2-5.

edc 16c39 147,156,159,stilo,insomma gruppo fiat non sono mai riuscito a leggere il micro.

 

un paio di settimane fa' ho fatto in bdm una grande punto 130cv del 2006 e ho letto la flash , il micro e lae2prom

invece su un alfa 159 del 2007 che ho fatto giorni fa' ho potuto leggere solo la flash e la eeprom

quindi credo che il bdm ha qualche bugs ! le 2 centraline  di cui parlo hanno stesso processore !!

la prossima volta provo in bdm con il Gallo v54

anche io ho fatto una grande punto 130cv ma se non ricordo male non si leggeva il micro,cmq il bak lo postato nella bancata dati qui sul forum.


cmq se riesci a laggere il micro su queste ecu ti pregherei di postare la soluzione credo possa essere interessante per tutti.

Inviato

io l unica ecu bosch che ho potuto leggere il micro è quelle del mercedes edc16c2-5.

edc 16c39 147,156,159,stilo,insomma gruppo fiat non sono mai riuscito a leggere il micro.

 

anche io ho fatto una grande punto 130cv ma se non ricordo male non si leggeva il micro,cmq il bak lo postato nella bancata dati qui sul forum.

cmq se riesci a laggere il micro su queste ecu ti pregherei di postare la soluzione credo possa essere interessante per tutti.

si ho letto anche il micro sulla grande punto 130cv mjt , ma non ho nessuna soluzione da postare !!

ho semplicemente usato il bdm  v1251

Inviato

su edc16c34 ho pensato da subito che non lo leggeva e che non era dovuto alla bdm ma al processore della ecu, mentre sulle edc16c39 ero sicuro che le avrebbe fatte perche ne ho clonato parecchie... in pratica ad oggi e come se avessi uno strumento poco inutile visto che se non fa la lettura del micro non vedo proprio quale utilita possa avere se non leggere per intero la flash. in caso succede qualcosa o in caso di sostituzione ecu i numeri non solo hw e software del ricambio devono essere obbligatoriamente  gli stessi, ma a quel punto non so che senso ha spendere su una bdm spacciata per buona se poi faccio prima a fare una scodifica parziale... tanto sempre aprire la ecu si deve... sapete se ktag e in grado di leggere tutto il contenuto della ecu?  non solo di questa ovviamente

Inviato

sulle edc16 euro 3 leggi micro flash e e2p invece sulle euro4 (tranne alcune, che poi sono le ultime euro3 aggiornate) e 5 leggi solo flash e e2p, indipendentemente che usi bdm o ktag....attenzione dico questo per quelle che sono capitate a me......

Inviato

eppure son sicuro di aver fatto da poco una 159 jtdm restyling con edc16c39 clonandola su una edc16c39 con hw e sw differenti, cosa impossibile senza poter scrivere il micro.

purtroppo quando si è in queste condizioni bisogna per forza trovare una ecu con n hw uguale.

se non si ha un bak bisogna riverginare oppure fare una scod totale.

  • 1 mese dopo...
Inviato

per clonare una ecu bisogna scrivere tutto cio' che cè nella ecu da clonare e passare il tutto in quella nuova(diciamo).nelle bosch basta leggere la flasch e 2eeprom e passare il tutto,la ecu da scrivere deve essere con stesso hw o compatibile almeno appunto perche non si puo' leggere il micro.cosa che invece non è per le marelli mj perche si legge anche il micro.

la cosa strana è che la tua bdm riconosce la ecu ma non ti attiva i tasti per la lettura e scrittura.

non vorrei che la tua bdm è programmata per il 1255 e non per 1251 (anche se non dovrebbe proprio comunicare ma magari sara' un caso particolare).

cmq quella ecu dovrebbe leggerla tranquillamente.

 

 

controlla lo schedino se tocca tutti i pin o se saldi le saldature dovrebbe essere quello il problema.

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...