debei Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 Ho una 147 jtdm 120cv, da diagnosi non mi da nessun errore, ma Ho una 147 jtdm 120cv, da diagnosi non mi da nessun errore, ma dai parametri rileva "apertura regolatore pressione drv"0%.voi dite che sia normale? parametri rileva "apertura regolatore pressione drv"0%.voi dite che sia normale?
Ospite sergioT Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 in che condizioni si verifica questa misura. fai la misura in seguito a qualche problema oppure è una curiosità?
debei Inviato 5 Novembre 2014 Autore Inviato 5 Novembre 2014 La macchina ogni tanto singhiozzava, poi si e' fermata completamente.il meccanico ha cambiato la pompa nel serbatoio ed e' ripartita ma continuava a singhiozzare, quindi ha controllato con multiecuscan e la valvola regolatore pressione drv non apriva.lui dice che con questa rotta la Car non dovrebbe proprio andare in moto.cmq ha pulito questo regolatore e in più anche la egr.oggi dopo due giorni non singhiozza ma da diagnosi la valvola regolatore drv e' comunque a 0% sia a minimo che accelerando.
Ospite sergioT Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 con la drv rotta la vettura non dovrebbe andare. quale codice di errore dava in diagnosi? sei sicuro che la valvola drv ci sia sul tuo motore? di che anno è la vettura ? euro 3 o euro 4 o euro 5 ?
debei Inviato 5 Novembre 2014 Autore Inviato 5 Novembre 2014 Ecco questo e' interessante" sulla mia ci sta la drv??? Perche' la diagnosi chiama un altra valvola regolatore pressione mprop che apre normalmente mia auto e' del 2007 dovrebbe essere euro 4.
Ospite sergioT Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 la pressione è regolata con la mprop sulla pompa, se la drv sta a 0% dovrebbe significare che il sistema lavora bene e la drv non deve intervenire.
debei Inviato 5 Novembre 2014 Autore Inviato 5 Novembre 2014 Grande SERGIO, mi hai tolto un grande dubbio!!!!!!!
enzopezzano Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 L'apertura del regolatore sulla pompa deve essere al 6% solo con quadro acceso, in avviamento deve aumentare per far salire la pressione nel rail. Se questo non si verifica cambia prima il regolatore sulla pompa alta pressione, se persiste il problema la pompa non lavora come dovrebbe e deve essere sostituita.
debei Inviato 5 Novembre 2014 Autore Inviato 5 Novembre 2014 Sì ma il regolatore e' mprop (che funziona) o drv (che rimane a 0%)
off_alfa Inviato 8 Novembre 2014 Inviato 8 Novembre 2014 http://www.ecu-tuning.it/home/topic/33509-pdf-corso-per-motori-multijet/ qui puoi scaricare il pdf che ti deluciderà un pò sul funzionamento della drv e anche del m-prop
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora