micheleyr6 Inviato 5 Gennaio 2015 Inviato 5 Gennaio 2015 salve ragazzi, volevo un chiarimento per quando riguarda la correzione del cks.... quando viene modificato un file chiaramente cambia il cks,poi quando viene corretto da apposito programma il cks comunque non torna con lo stesso numero dell'ori.. i mie dubbi sono questi,il programma cosa corregge? come capire se il cks è stato corretto correttamente? e come fa la ecu a non capire che il cks è diverso? una prova sta già nel fatto che se si carica un file mod su ecm non riconosce il drive anche se è stato corretto il cks! cioè ecm lo capisce è la ecu no? chiedo scusa per le tante domande. ringrazio a chi vuole spiegarmi questa cosa..
micheleyr6 Inviato 5 Gennaio 2015 Autore Inviato 5 Gennaio 2015 Il checksum e tradotto la somma di controllo un calcolo matematico del contenuto o di un pacchetto trasmesso per esempio in rete ho nel nostro caso del contenuto della eeprom memoria, serve per controllare se durante il trasferimento in essa c e stato una perdita di dati o no, e una sicurezza puo essere semplice lineare o sofisticata algoritmica cosi la ecu controlla attraverso il software se il contenuto della memoria corrisponde a l checksum registrato nello stesso file e se e sbagliato blocca il funzionamento per sicurezza , ogni ecu ha il suo specifico,da qui capisci tutta la problematica. grazie paolo delle risposte.. ma quello che non capisco perchè il file corretto a cks diverso da ori.se il numero è diverso cosa corregge il programma? e come capire se è stato corretto oppure no!
micheleyr6 Inviato 5 Gennaio 2015 Autore Inviato 5 Gennaio 2015 Se tu modifichi il file in qualsiasi modo anche il calcolo del contenuto e diverso , questo numero e in una porzione fissa nel file e la ecu o il software confronta questo numero con quello che calcola lui, non puoi farla manuale i controllo essendo complicato lo fai con un programma specifico come ecm bene adesso mi è più chiara la cosa..quindi dopo aver corretto,se il numero di cks è diverso non vuol dire nulla! un ultima cosa,avendo già un file mod(ad es gia mappato)se in secondo momento si vuole ad es chiudere egr oppure altra cosa,si puo fare dal file mod? con ecm ad esempio scegliendo il driver manualmente con stesso numero hw e sw,o c'è problema di cks alla fine salvando il file?
Errecinque Inviato 28 Ottobre 2016 Inviato 28 Ottobre 2016 Riprendo questa discussione per porter chiarire un pò di cose riguardo a questo sconosciuto cks.L'obiettivo è capire come i sw ed i tool fanno questa operazione in modo da poterlo eventualmente calcolare nei casi non supportati. Andando a piccoli passi. Nello screen che allego di un file ori, cosa significa 0xE76A424 ? da dove salta fuori questo numero ? si tratta di una somma o di un indirizzo ?
dragusdrake Inviato 28 Ottobre 2016 Inviato 28 Ottobre 2016 credo sia un indirizzo comunque il calcolo checksum, dopo svariate ricerche, non è una cosa che si fa facilmente a mano, e per di più se si usano programmi di correzione checksum generici, non va bene per il file che deve essere caricato sull'auto. credo anche che su alcuni file il checksum non sia identificabile in qualche indirizzo, o che a volte basta azzerare il controllo, o addirittura cambiare totalmente la zona a mia insaputa sul come (vedi edc16 vag)
Errecinque Inviato 28 Ottobre 2016 Inviato 28 Ottobre 2016 (modificato) È una somma. in quel file lì edc16 siccome sappiamo che la zona cks è in fondo alla mappa, se tu alzi un bit di 1000 trovi in fondo una differenza di -1000, se alzi un'altro bit di 500 trovi una differenza di -1000 e -500, se poi dimunisci un bit di -900 il bit che era -1000 diventa -100. Praticamente calcola quello che aumenti e quello che diminuisci pareggiando il totale dei dati Modificato 28 Ottobre 2016 da Errecinque 2
Errecinque Inviato 28 Ottobre 2016 Inviato 28 Ottobre 2016 Certo su una mappa completa andare a sommare tutte le differenze viene lunga, ma magari per una semplice egr si può fare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora