Vai al contenuto

Blocco Carburante Fiat Fiorino Marelli 6F3


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, ho sostituito una centralina ad un fiorino 1.3 mjd perché ogni tanto entrava il blocco carburante e la vettura nn partiva..oggi ho preso la centralina con il problema, l'ho aperta e letto la 95320 e l'ho passata con ecudecoding per scodificarla, l'ho provata su un altro fiorino che avevo in officina ed è partita, però ogni tanto mi da sempre il solito errore ( BLOCCO CARBURANTE ) e non parte...

Mi chiedevo se era possibile rimuovere il blocco carburante!,,

Oppure dove si trova il blocco?? Sulla eepron o flash??

Grazie come sempre per l'aiuto

Inviato

credo che il tuo problema sta nel hd della ecu ma per toglierti ogni dubbio confronta la flasch e e2pro con un altra uguale e vedi se cè differenza se sono identiche allora è come ti dicevo se invece cè differenza allora hai avuto la tua risposta,spero di essere stato chiaro.

Inviato

Puo essere anche questo ce da perdere un po di tempo...io ho avuto lo stesso problema pero era una t jet...ed ho pulito tutte le masse e ho sostituito la batteria e fin ad ora tutto ok...

Inviato

intanto grazie per le risposte..

 

credo che il tuo problema sta nel hd della ecu ma per toglierti ogni dubbio confronta la flasch e e2pro con un altra uguale e vedi se cè differenza se sono identiche allora è come ti dicevo se invece cè differenza allora hai avuto la tua risposta,spero di essere stato chiaro.

appena mi entra una macchina uguale faccio lettura e provo...siccome sono ignorante e alle prime armi, cosa e ( hd ecu )?? grazie

Inviato

hd:hardware.

posta il file o dati ecu magari qualcuno o io ha qualche bak da riverginare la e2prom e vedere se è in problema di software interno.

Inviato

Ragazzi ma secondo me anche non può essere un problema di SW. Bisogna più che altro capire cosa genera il blocco carburante e quale sensore non viene letto per mandarla in protezione.

Ospite sergioT
Inviato

se ci venisse indicato il codice errore forse sarebbe più facile capire,

Inviato

Però ripensandoci riferito a ( beppec ) se quando leggo il problema nn cè io nn noto nulla di diverso, perché lo fa sporadicamente senza una logica!

Inviato

il crash viene attivato dalla centralina airbag.per far ripartire l'auto devi leggere la 95320 ed usare Meucci che ha l'apposita funzione :

MAGNETI MARELLI MJD 6F3 EEPROM 95320 (P) + CRASH RESET

 

PS: la procedura di azzeramento crash con le frecce sul fiorino non mi ha mai funzionato

Inviato

scusami tanto!tu hai detto che hai montato la ecu su un altro fiorino che non aveva il problema ma con questa ecu ha il problrma,a questo punto o è il sof o è l hd non credi?il sensore,la ecu airbag rimangono sull auto quindi su quell altro fiorino.oppure ho cpt male.

Inviato

buongiorno, mi spiego meglio, la centralina l'avevo sostituita ad un fiorino e la centralina mi era rimasta a me in officina, quindi era una centralina di recupero, siccome non è il primo fiorino che mi fa questo problema  e il problema è sulla centralina perché cambiandola il problema viene risolto, volevo provare a trovare il problema e magari mela tengo per fare delle prove..!

poi ti ripeto che nn sono esperto quindi ho chiesto consiglio

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, solo sporadicamente senza una logica ti da blocco carburante, il servosterzo  tutto ok!!

ora ho scritto il fail di Gianluca, ma ancora non ho avuto modo di testarlo a lungo!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

stesso identico problema ma su fiat grande punto

Ti da blocco carburante non disponibile? Ti da anche avaria servosterzo? Fai sapere che ti dico come fare

l'errore è questo "carburante non disponibile" e con il metodo delle frecce non funziona cosa posso fare per farla ripartire??

Inviato

probabile devi togliere il crash dalla ecu e riparte

non sono esperto nel campo... (io volevo solo leggere la mappa per poter fare paragoni e cominciare a studiare) non riesco a leggere il file postato da gianluca e non so come resettare il crash, potresti spiegarmi meglio? Grazie

Inviato

prima cosa la macchina ha preso o ha dato un colpo?

poi per aprire il file di gianluca basta un editor 

per leggere il file o in bdm oppure con programmatore di eeprom

Inviato

prima cosa la macchina ha preso o ha dato un colpo?

poi per aprire il file di gianluca basta un editor 

per leggere il file o in bdm oppure con programmatore di eeprom

nessun danno, ho solo letto in bdm la centralina e dopo averla rimontato ecco l'errore! 

io ho provato ad aprire il file di gianluca ingenuamente con ecm.. 

per togliere il crash dovrei scrivere sulla eeprom??

Inviato

solo letta non mi azzarderei mai a scriverla (almeno per il momento), il motorino di avviamento gira ma la macchina non parte perchè probabilmente, no sicuramente, il gasolio non arriva. 

Inviato

condividi?

spero di no! sinceramente adesso avrei provato a riscrivere la centralina non pensavo di poter bruciare la ecu leggendola.. 

per fare una prova cosa potrei fare?? 

adesso che mi fai venire veramente l'ansia.. ho provato ad attaccarla in seriale e non si collegava! 

Inviato

prova ma se non ci sono saldature sopra che si uniscono sopra le strip e non l'hai 

scritta prima ma l'hai solo letta penso sia ben cotta 

Inviato

prova ma se non ci sono saldature sopra che si uniscono sopra le strip e non l'hai 

scritta prima ma l'hai solo letta penso sia ben cotta 

per quali motivi una centralina si frigge?

pessimo strumento di lettura? il gallo mi ha dato e mi continua a dare dei problemi.. fino ad ora sono riuscito ad interfacciarmi con la centralina una sola volta dopo tanti tentativi.. e sono riuscito a leggere la centralina e piantarla. Tutt'ora non riesco a riconnettermi con la ecu ed il gallo continua a darmi errori differenti nonostante sia collegato sempre allo stesso modo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...