Ospite Inviato 28 Marzo 2008 Inviato 28 Marzo 2008 Salve una volta modificata la mappa della mia audi ho diviso con ecm il file da 16 bit in 2 da 8 bit ottenendo come estensioni .MDH .MDL Presumo, corregetemi se sbaglio, che il file .mdh vada nell'eprom H ed il file .mdl vada nella eprom L.E' così?Posso procedere con il willem? Per il checksum come si fa? Grazie mille!
Ospite Inviato 28 Marzo 2008 Inviato 28 Marzo 2008 esatto.....devi guardare l'ultima lettera per sapere se sia H o L, il checksum se hai utilizzato il driver giusto e hai fatto tutto in modo corretto ..... allora è stato calcolato in automatico sul file da 16B
Ospite Inviato 28 Marzo 2008 Inviato 28 Marzo 2008 si sul file a 16 bit il checksum credo sia corretto..la mia audi è sw 0281010065 hw 038906018ff ed il driver usato è a065069x.Va bene?quindi posso procedere tranquillamente?..Grazie mille!
Ospite iubunto Inviato 25 Marzo 2012 Inviato 25 Marzo 2012 Salve una volta modificata la mappa della mia audi ho diviso con ecm il file da 16 bit in 2 da 8 bit ottenendo come estensioni .MDH .MDL Presumo, corregetemi se sbaglio, che il file .mdh vada nell'eprom H ed il file .mdl vada nella eprom L.E' così?Posso procedere con il willem? Per il checksum come si fa? Grazie mille! salve siccome dovrei rimappare le due plcc 32 montate su audi a4 110cv volevo sapere come ai fatto a trovre gli indirizzi
Ospite il77grande Inviato 26 Marzo 2012 Inviato 26 Marzo 2012 salve siccome dovrei rimappare le due plcc 32 montate su audi a4 110cv volevo sapere come ai fatto a trovre gli indirizzi i singoli file letti da 8 bit cad li devi unire tramite una procedura in modo da avere un file completo di 16bit poi da li lo puoi aprire con relativo driver dove trovi anche gli'indirizzi.
Ospite il77grande Inviato 26 Marzo 2012 Inviato 26 Marzo 2012 i singoli file letti da 8 bit cad li devi unire tramite una procedura in modo da avere un file completo di 16bit poi da li lo puoi aprire con relativo driver dove trovi anche gli'indirizzi. la procedura e': vai su ecm-utility-unisci 2 file di 8 bit-poi ti chiedera' di selezionare uno dei 2 file letti da 8 bit qui devi stare attento perche devi selezionare quello che ti chiede lui quini o ll o hh fatto questo otterai un file completo di 18 bit che puoi modificare. una volta modificato il file fai la stessa procedura dividendo il file di 16 bit che hai modificato e salvato,anche in questo caso devi stare attento se e' ll o hh poi separato il file modificato di 16 bit e ottenuto 2 file da 8 bit modificati e nominati ll mod o hh mod li puoi riscrivere nelle nuove plcc visto che quelle ori non le puoi riprogrammare,spero di esserti stato d'aiuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora