bassista1991 Inviato 1 Febbraio 2015 Inviato 1 Febbraio 2015 salve, vorrei chiedervi se oltre all installazione del block box c'è qualche altro metodo per proteggere la centralina dalla sua sostituzione...io avrei in mente una soluzione ma ho bisogno del parere di un esperto! vorrei interrompere con un pulsante un filo "importante" per la centralina...cosi da non farla comunicare con la macchina! è possibile realizzare una cosa del genere?
genlig Inviato 1 Febbraio 2015 Inviato 1 Febbraio 2015 si è possibile anche se il blocco motore non e più a norma per causa di incidenti causati dal mal funzionamento del modulo oppure dell'interruttore quando si fanno i blocchi si agisce sull'avviamento del motore cosi da non poter mettere in moto l'auto (ma con una spinta parte se non ha il cambio automatico ovvio) quindi ti consiglio di istallare un buon antifurto sonoro più l'istallazione del box e vai un pò più sicuro
bassista1991 Inviato 1 Febbraio 2015 Autore Inviato 1 Febbraio 2015 ho già l antifurto sonoro con blocco motore...ma dato che sono cose commerciali il ladro specializzato sa bene come aggirarlo...per questo volevo creare un "antifurto" artigianale...come per esempio agire sul negativo della centralina cosi da non farla partire...ma so che questa cosa è sconsigliata! quindi volevo agire su un altro cavo della centralina
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 potreste dirmi se mettendo un interruttore sul negativo della centralina può rovinarsi? oppure si azzerano i dati all interno?
Sauro.Trotta Inviato 2 Febbraio 2015 Inviato 2 Febbraio 2015 Di che auto si parla? Se hai ad esempio una classe C W203 se interrompi il negativo hai il rischio che riattivando la massa avresti immo inchiodato. Idem può succedere per BMW. Etc.... Non la vedo una buona idea personalmente.
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 vorrei capire se la mia centralina è collegata a qualche relè oppure no...cioè è alimentata direttamente dalla batteria? perchè se cosi non fosse potrei azionare quel relè a mio piacimento con un semplice telecomandino
Sauro.Trotta Inviato 2 Febbraio 2015 Inviato 2 Febbraio 2015 Mi sembra un pò andare in cerca di rogne. Io eviterei di giocare sia con massa che con alimentazione ECU,sia fissa sia sottoquadro.
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 pero ho visto che un utente del forum l ha fatto...ho provato a contattarlo ma ancora non ha risposto! quindi penso che sia una cosa fattibile...ma non so che cosa può compromettere l assenza di corrente nella centralina...azzeramento parametri autoadattivi?
genlig Inviato 2 Febbraio 2015 Inviato 2 Febbraio 2015 ho già l antifurto sonoro con blocco motore...ma dato che sono cose commerciali il ladro specializzato sa bene come aggirarlo...per questo volevo creare un "antifurto" artigianale...come per esempio agire sul negativo della centralina cosi da non farla partire...ma so che questa cosa è sconsigliata! quindi volevo agire su un altro cavo della centralina scusa perchè non vai a farlo istallare da qualche tecnico?
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 perchè prima di fare una modifica del genere voglio sapere se potevano esserci controindicazioni :/ non so dove avevo letto che poteva creare problemi alla centralina e volevo sapere se era vero oppure no
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 scusa perchè non vai a farlo istallare da qualche tecnico? perchè prima di fare una modifica del genere voglio sapere se potevano esserci controindicazioni :/ non so dove avevo letto che poteva creare problemi alla centralina e volevo sapere se era vero oppure no
genlig Inviato 2 Febbraio 2015 Inviato 2 Febbraio 2015 io penso se hai la staffa sulla ecu e hai l'antifurto sonoro mettigli anche quello che blocca la canna dello sterzo e dopo se se la fregano potrai dire che è venuto un professionista
bassista1991 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Inviato 2 Febbraio 2015 io penso se hai la staffa sulla ecu e hai l'antifurto sonoro mettigli anche quello che blocca la canna dello sterzo e dopo se se la fregano potrai dire che è venuto un professionista non ho il block box ma da quanto ho capito lo tagliano facilmente...il block shaft hanno imparato pure a disabilitarlo in 10 minuti :S e il sonoro lo so disattivare pure io (anche perchè l ho montato xD) figurati un ladro xD per questo volevo pensare ad una soluzione "strana" cosi da spiazzare il ladro!
molly65 Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 non ho il block box ma da quanto ho capito lo tagliano facilmente...il block shaft hanno imparato pure a disabilitarlo in 10 minuti :S e il sonoro lo so disattivare pure io (anche perchè l ho montato xD) figurati un ladro xD per questo volevo pensare ad una soluzione "strana" cosi da spiazzare il ladro! Una buona assicurazione e te ne freghi di tutto?
bassista1991 Inviato 3 Febbraio 2015 Autore Inviato 3 Febbraio 2015 l assicurazione non ripaga il valore totale dell auto...io l ho pagata 12500 e ora l assicurazione è già tanto se me ne dà 7000 :/
Anto30 Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 Ma scusa perché agire proprio sulla centralina? Non puoi interrompere l'eccitazione di un relè con pulsante nascosto? O ancora meglio utilizzare un interruttore radiocomandato per interrompere un relè che inibisca l'accensione? Tu scendi premi il bottone e l'auto non parte. Il ladro entra in auto e nonostante non trovi interruttori ecc l'auto non parte.
molly65 Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 l assicurazione non ripaga il valore totale dell auto...io l ho pagata 12500 e ora l assicurazione è già tanto se me ne dà 7000 :/ per buona assicurazione intendevo di quelle che nel primo anno ti garantiscono il riacquisto di una stessa auto e negli anni comunque il valore di mercato senza perdite
Anto30 Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 Ovviamente il tutto dev'essere ben nascosto per evitare eventuali bypass del sistema.
Sauro.Trotta Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 Invece se togliendo una massa o un alimentazione dalla ecu con un interruttore fai secca la ecu motore l'assicurazione paga? 1
bassista1991 Inviato 3 Febbraio 2015 Autore Inviato 3 Febbraio 2015 ma quindi nessuno ha mai fatto una cosa del genere?
bassista1991 Inviato 3 Febbraio 2015 Autore Inviato 3 Febbraio 2015 Invece se togliendo una massa o un alimentazione dalla ecu con un interruttore fai secca la ecu motore l'assicurazione paga? scusa ma se io tolgo l alimentazione alla ecu quando il motore è spento si può rovinare? oppure la ecu viene alimentata anche a macchina spenta?
Sauro.Trotta Inviato 3 Febbraio 2015 Inviato 3 Febbraio 2015 Esatto c'è un alimentazione diretta da batteria.
bassista1991 Inviato 3 Febbraio 2015 Autore Inviato 3 Febbraio 2015 Esatto c'è un alimentazione diretta da batteria. e invece se intercettassi un cavo che comunica con il body? un qualche cavo che dà il segnale di accendere la macchina o di accelerare xD non so se hai capito
Anto30 Inviato 4 Febbraio 2015 Inviato 4 Febbraio 2015 Intercetta l'eccitazione di un relè, cosi fai un lavoro sicuro.
bassista1991 Inviato 4 Febbraio 2015 Autore Inviato 4 Febbraio 2015 io sono già in possesso di un relè da 30 ampere e di un modulino (sempre con relè) che si aziona tramite il telecomando! in caso che relè mi consigli? escludendo la pompa gasolio!
Anto30 Inviato 4 Febbraio 2015 Inviato 4 Febbraio 2015 Non so nemmeno di che macchina parliamo. Non posso consigliarti un relè. Ma cmq vai da un meccanico, lui ti consigliera sicuramente. Con l'auto davanti è anche più semplice rendersi conto di come agire.
bassista1991 Inviato 4 Febbraio 2015 Autore Inviato 4 Febbraio 2015 Non so nemmeno di che macchina parliamo. Non posso consigliarti un relè. Ma cmq vai da un meccanico, lui ti consigliera sicuramente. Con l'auto davanti è anche più semplice rendersi conto di come agire. sono già andato da un elettrauto e mi ha consigliato il blocco pompa gasolio...pero volevo sapere se c era un alternativa meno comune...cosi da spiazzare il ladro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora