Vai al contenuto

Tubo Eliminatore Dpf Catalizzatore Lancia Delta 1.6 Multijet


Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico vuole montare l'eliminatore e cosi si è rivolto ad un preparatore che gli fa la parte software e gli ha detto che prima di fare la mappa bisogna fare in diagnosi sparizione FAP ma una volta che si attiva la procedura o la rigenerazione forzata non parte o se parte si blocca...è capitato a qualcuno? Poi abbiamo provato da un'altra macchina sensore pressione differenziale sonda lambda sensore temperatura e FAP...

Invece che sparizione è sostituzione...

Inviato

Sparizione? Semmai sostituzione, solitamente il software ti fa andare avanti e poi ti dice condizioni non accettabili o una cosa del genere.

Basta che accendi l'auto la tieni qualche minuto al minimo e poi la tieni lievemente accelerata (2000\2500 giri) finché non attacca la ventola.

Poi spegni ed esegui la procedura che dovrebbe andare a buon fine.

Inviato

io so che questi emulatori vanno al sensore pressione differenziale 

sinceramente non sapevo che bisognava fare anche il sw ma se e cosi 

ti conviene farlo eliminarlo dalla ecu 

Inviato

Non che la rigenerazione dia errori ma la percentuale di rigenerazione che compare sull'examiner non va avanti o non parte rimane a 0% poi fuma e puzza di gasolio incombusto e se dopo che si è bloccata la temperatura di solito è di 120 150 200 gradi... A me pare un po bassa...che ne dite?

Inviato
  Il 17/02/2015 at 13:58, genlig ha scritto:

io so che questi emulatori vanno al sensore pressione differenziale

sinceramente non sapevo che bisognava fare anche il sw ma se e cosi

ti conviene farlo eliminarlo dalla ecu

io intendevo l'eliminatore fisico il tubo...forse mi sono espresso male
Inviato
  Il 17/02/2015 at 21:40, mecmanolo ha scritto:

io intendevo l'eliminatore fisico il tubo...forse mi sono espresso male

 

se deve mettere il tubo deve eliminare il fap dalla ecu 

e funziona tutto si a mio parere fattibile senza problemi

ps. ho capito bene la tua domanda?

 

  Il 17/02/2015 at 14:55, mecmanolo ha scritto:

Non che la rigenerazione dia errori ma la percentuale di rigenerazione che compare sull'examiner non va avanti o non parte rimane a 0% poi fuma e puzza di gasolio incombusto e se dopo che si è bloccata la temperatura di solito è di 120 150 200 gradi... A me pare un po bassa...che ne dite?

potrebbe essere che non sia stata defappata bene 

Inviato

Ma a quanto ho capito, Non l'hanno ancora fatto il defap, gli hanno detto di fare sostituzione fap e prima che vadano ad eliminarlo dalla ecu.

Inviato

Anto30 hai capito bene il problema è la (sostituzione FAP) che quando la si fa partire richiede una rigenerazione forzata che non c'è verso di farla...o si blocca mentre è partita o rimane a zero...PS vi ringrazio della disponibilità...

Inviato
  Il 18/02/2015 at 07:32, mecmanolo ha scritto:

Anto30 hai capito bene il problema è la (sostituzione FAP) che quando la si fa partire richiede una rigenerazione forzata che non c'è verso di farla...o si blocca mentre è partita o rimane a zero...PS vi ringrazio della disponibilità...

Ma una volta avviata, per quanto tempo rimane a zero? Ti chiedo perché mi sono capitate alcune auto che la procedura restava ferma anche per 15 o 20 minuti prima di iniziare a progredire.

Il fumo bianco e la puzza in fase di rigenerazione forzata è più che normale.

Inviato

Una decina di minuti a zero..poi se parte magari arriva 20 30 % poi si blocca e rimane ferma per 5 minuti dopo la stacchiamo manualmente.. Una cosa strana perche di solito una volta partita dovrebbe finirla!

Inviato
  Il 18/02/2015 at 14:42, mecmanolo ha scritto:

Una decina di minuti a zero..poi se parte magari arriva 20 30 % poi si blocca e rimane ferma per 5 minuti dopo la stacchiamo manualmente.. Una cosa strana perche di solito una volta partita dovrebbe finirla!

Prova a lasciarla fare, anche un'ora se necessario.

Ovviamente prima controlla tutti i livelli per evitare danni all'auto.

Altrimenti, soluzione meno elegante e mai testata, se hai AUTOCOM ti permette di fare "Sostituzione Fap con catalizzatore integrato" o una cosa simile, questa procedura non richiede rigenerazione forzata.

Però non ho mai provato a fare il defap sulla ecu, dopo aver effettuato questa procedura.

Inviato

Infatti abbiamo provato a fare la sostituzione con una diagnosi generica e non richiede la rigenerazione forzata pero il preparatore a detto che i parametri autoadattivi non si azzerano del tutto. Adesso proveremo a lasciarla un po di più con l'examiner...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...