Vai al contenuto

Recupero Centralina Da Scrittura Fallita


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi!!!

Per fortuna non mi è' mai capitato, ma esserne al corrente se sfortunatamente dovesse capitare non fa sicuramente male!

Quando si fallisce una scrittura via OBD, come si fa a recuperare la centralina in bdm? Intendo quali file bisogna riscrivere e se c'è qualche eventuale modifica da fargli.

Grazie a tutti ;)

Inviato
  Il 26/02/2015 at 11:36, PaoloT ha scritto:

In teoria solo la flash, ma puoi fare anche la all se il backup e della stessa centralina, pero se bruci le memorie non la recuperi neanche in bdm .

se si blocca una ecu tramite scrittura obd bisona recuperarla in bdm con la lettura di cio' che è rimasto della flasch e unirlo a quello che si è letto in obd (questo non vale per tutte le ecu).le memorie difficilmente si bruciano ma se si brucia il processore allora non puoi neanche leggere le altre tramite bdm ma non ci si arrende hai altre possibilita'.

1:dissaldare la e2prom leggerla con programmatore di eprom e scriverla nella nuova ecu tramite bdm(se la ecu ha lo stesso hw e dw se sw è diverso fare lo stesso con la flasch)

2:se non si è in possesso di un programmatore dissaldare dalla vecchia e saldare nella nuova se memorie come detto prima.

3:leggere la e2prom della nuova con bdm e fare la riverginazione o scod parziale,questa vale anche se il micro o per qualche altro problema non si riesce a leggere la ecu vecchia in bdm.

se non si ha la bdm si prende una ecu nuova(per nuova si intende anche dall rottamaio)e si scrive una flasch con scod totale tramite obd (anche se non è sempre possibile).

spero essere stato chiaro.

  • Like 1
Inviato

Grazie mille ad entrambi!!!, dunque Beppe per fare la concatenazione dei due file (quello rimasto nella flash e quello che sono riuscito a leggere in obd) con quale programma la faccio????

Inviato
  Il 26/02/2015 at 12:59, James ha scritto:

exeditor oppure trovi una file ori stesso sw hdw.

io lo faccio in 2d mettendo quello che è rimasto della flasch come ori e quello letto in obd come ori zoom rimpicciolito al max metto la spunta su ori e lo copio manualmente.

credo che ci sara' un metodo piu' veloce ma non so non ci ho mai provato.credo ci sia una funzione su strumenti-copia/incolla o unisci due file credo.

Inviato
  Il 26/02/2015 at 13:34, PaoloT ha scritto:

Guarda gli esempi nella sezione EcmTitanium come si Tagliano i File con quegli strumenti fai prima a capire che te lo spiego io.

scusami paolo ma io non ho capito come si fa anche guardando gli esempi con la procedura che tide(che sara' molto piu' veloce della mia).con lo strumento copia/incolla possiamo fare cambiare le dimenzioni di un file,con contena due file raddoppia sia il contenuto che la dimenzione,ma nel nostro caso caso avremo due file con stessa dimenzione ma con contenuti diversi cioè che ha uno manca nell altro e viceversa,come si crea la funzione di unire senza cambiare la dimenzione ci ho provato ma non riesco ecco perche faccio come detto prima con risultato funzionante.

mi spiegheresti la procedura da effettuare?

ti posto dei file di una edc16c39 come esempio.

grazie

alfa 147.rar

Inviato
  Il 27/02/2015 at 01:43, beppec ha scritto:

scusami paolo ma io non ho capito come si fa anche guardando gli esempi con la procedura che tide(che sara' molto piu' veloce della mia).con lo strumento copia/incolla possiamo fare cambiare le dimenzioni di un file,con contena due file raddoppia sia il contenuto che la dimenzione,ma nel nostro caso caso avremo due file con stessa dimenzione ma con contenuti diversi cioè quello che ha uno manca nell altro e viceversa,come si crea la funzione di unire senza cambiare la dimenzione ci ho provato ma non riesco ecco perche faccio come detto prima con risultato funzionante.

mi spiegheresti la procedura da effettuare?

ti posto dei file di una edc16c39 come esempio.

grazie

avevo sbagliato a scrivere è l ho corretto nella citazione.

Inviato

Io molto piu semplicemente, prima di leggere e scrivere via seriale, mi accerto di avere disponibile un backup bdm, se non cel'ho, o non lo trovo in giro, la faccio direttamente in bdm. Questo vale soprattutto per le marelli MJ.

Inviato

Fazer intendi dire che se non hai il file bdm non rischi con il seriale giusto? Dunque tu leggi la all col bdm, modifichi e rimetti il file sempre tramite bdm programmando solo la flash giusto?

Inviato

Se non ho un backup bdm non rischio MAI in seriale.

Leggo tutto in bdm e scrivo solo la flash. Se poi devo intervenire di nuovo la stessa flash la scrivo in seriale, ma ho sempre da parte il bdm.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...