Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, potreste spiegarmi passo passo i procedimenti per scaricare il contenuto della centralina, modificarlo e riscriverlo?

Partendo da zero, una volta collegata la presa OBD2 alla macchina si lancia e lanciato il programma EOBD2 va selezionato marca e driver della macchina, poi sotto si seleziona il modello esatto. Fin qui penso che sia tutto ok.

Poi cosa bisogna fare? Sotto compaiono diversi pulsanti, potreste spiegarmi rispettivamente a cosa servono? I pulsanti sono: Dati ECU - Leggi ECU - Apri File - Scarica File

Ho provato a cercare notizie nel forum, ma non sono riuscito a trovarle. Spero che abbiate pazienza con un povero principiante :wink:

Cordialmente

Francesco

Inviato

una volta selezionata marca auto e drv (in base al tipo di ecu) devi fare:

dati ecu

leggi ecu

poi per inserire il file rimappato

marca auto

drv (in base al tipo di ecu)

dati ecu

apri file

scarica file

okkio e accertati

batteria carica (meglio se gli attacchi un carica batteria o un booster)

non aprire lo sportello durante la programmazione

disattivare tutti i firewall, antivirus, antiworm e screensaver

e vedrai che tutto andrà bene

Inviato

Ti ringrazio Alex, molto gentile davvero.

Ma prima di inserire il file rimappato, devo salvare l'originale (almeno credo di aver capito così). La mappa originale viene salvata durante la prima fase (quando premo su dati ecu e leggi ecu)?

Grazie anche per le raccomandazioni, ma il quadro dev'essere acceso o spento durante la fase di lettura/scrittura?

Un'ultima cosa, in alto a sinistra del programma EOBD2 è presente il pulsante "MASTER" con cui è possibile decriptare/criptare qualcosa. Dovrò usarlo? Se si, quando?

Grazie mille.

Francesco

Inviato

Quando clicchi su LEGGI ECU, ti dira' dove voler salvare il file originale che stai andando a leggere.

Il quadro deve essere acceso, ti dira' lui quando spegnerlo.

Quel pulsante non lo guardare...non ti interessa.

Ciao :wink:

Inviato

non aprire lo sportello durante la programmazione

Qst è bella!!! :wink::lol::lol:

Inviato
non aprire lo sportello durante la programmazione

Qst è bella!!! :lol::lol::lol:

accensione luce abitacolo e quindi abbassamento della tensione per qualche secondo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ps. riflettici :wink:

Inviato

anzi prova a farlo e vedi cosa succede e non fermarti a un solo esperimento hahahaha :lol:

inoltre considera che alcune vetture all'apertura dello sportello si accende oltre alla luce abitacolo (in alcune 1 lampadina in altre vetture anche 4 lampadine di cui 1 lato guidatore, 1 lato passeggero e altre due ai lati posteriore abitacolo (vedi audi A 4 - 6) anche segnalazione del cicalino sportello aperto, luce cruscotto che indica quale sportello è aperto quindi vedi che bella bottarella darà :wink::lol::lol:

Inviato

spera sempre che ti vada di .... e che tu abbia sempre una batteria ultraefficciente

Inviato

Nn ti preoccupare... :wink:

E poi...per la cronaca...nn vado mai sperando ke mi aiuti il culo!!!Sn sicuro di quello ke faccio.

Inviato

infatti non mi preokkupo do consiglio a chi non sa poi come ripristinarle hehehe

Inviato

Grazie mille a tutti, ragazzi! :wink:

Domani provo a salvare la mappa originale.

Mi chiarite un altro dubbio? Io ho una Renault Clio 1.5 DCI 65cv acquistata nel 2005. Ipotizzando che io abbia già una mappatura testata sulla mia Clio, è possibile caricarla su un'altra Clio, stesso modello e stesso anno? Se fosse possibile farlo, dovrebbe avere anche gli stessi cavalli originali della mia o la mappatura andrebbe bene su qualsiasi motorizzazione?

Troppo gentili.

Francesco

Inviato

non solo deve essere stessa motorizzazione...ma devono coincidere anche i numeri hw e sw della centralina (praticamente ciò che leggi quando fai "leggi ecu"),altrimenti se ti va bene la macchina non parte (testato personalmente)...se ti va male... :wink:

Ospite eiemax3
Inviato
Grazie mille a tutti, ragazzi! :lol:

Domani provo a salvare la mappa originale.

Mi chiarite un altro dubbio? Io ho una Renault Clio 1.5 DCI 65cv acquistata nel 2005. Ipotizzando che io abbia già una mappatura testata sulla mia Clio, è possibile caricarla su un'altra Clio, stesso modello e stesso anno? Se fosse possibile farlo, dovrebbe avere anche gli stessi cavalli originali della mia o la mappatura andrebbe bene su qualsiasi motorizzazione?

Troppo gentili.

Francesco

Se vuoi un consiglio modifica sempre il file originale, poi se hai una mappatura già funzionante magari ricopiati gli incrementi e mettili sul file originale ma parti sempre da quello letto.

è un consiglio poi vedi tu :wink:

Inviato

Perfetto, siete stati molto esaurienti e chiari! :lol:

Ehm, ho un altra piccola domanda :wink:

Nel programma, poco sopra ai pulsanti Dati ECU ecc, ci sono 4 caselline da selezionare, esattamente sono: FLASH - EEPROM - INTERA - TABELLE

Se ne possono selezionare solo due. Quali devo selezionare e a cosa servono? :lol:

Grazie ancora, vi auguro una splendida domenica.

Francesco

Inviato

in programmazione anche con una tensione di 9 v non c e problema

comunque meglio disattivare tutto come ventole ect perche nelle lunghe programmazioni come 150 mjet o come la settimana scorsa audi A4 v6

quasi mezza ora di progr se lasci la ventola attaccata rischi

meglio evitare problemi

Francois

Inviato

cicciodoch

fai attenzione con i motori renault perche anche se la programmazione

va bene il motore rischia di non partire perche certe volte gli iniettori si scodificano

Francois

Inviato
cicciodoch

fai attenzione con i motori renault perche anche se la programmazione

va bene il motore rischia di non partire perche certe volte gli iniettori si scodificano

Francois

:wink: Mmmm, mi fai preoccupare sai? Che percentuale di riuscita ho, indicativamente? :shock:

Riguardo il mio quiesito precedente? Cosa devo selezionare tra FLASH - EEPROM - INTERA - TABELLE?

Grazie :cry:

Inviato

fai le tabelle

nel peggio dei casi vai alla renault e fai la cod degli iniettori

le auto come la grand vitara li faccio in bdm

per le percentuali di riuscita

normalmente non hai problema poi :wink::shock::cry::?::?::?::?::?:twisted::twisted::twisted:

Fraoisnc

Inviato

Ciao a tutti. Ho letto la la centralina della mia Clio 1.5 DCI 65cv (che dovrebbe essere E3 se non sbaglio). Il programma ha impiegato 68 secondi per salvare il file della mappatura. E' andato tutto bene (almeno per il momento, in lettura), ma ho notato che quando il programma mi ha chiesto di spegnere il quadro, la spia "serv" (che da manuale riporta di far vedere la macchina ad un centro assistenza) lampeggiava. Quando ho spento il quadro ho atteso un paio di minuti ed ho messo in moto senza problemi. Sapreste dirmi perchè quella spia lampeggiava?

Un'altra cosa, quando ho premuto su "Dati ECU" sono comparsi dei numeri nella finestra "Dati Centralina". Esattamente sono:

-8200420213

-8200331477

-8200318851

Che cosa indicano rispettivamente?

Posto la mappa originale; mi potreste indicare le zone che dovrei modificare? Oppure potreste spiegarmi come capire quali sono le zone da individuare e da aggiustare?

Mille grazie ancora.

Francesco

Mia Renault Clio 1.5 DCI 65cv.zip

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...