Vai al contenuto

Marelli 6F3 Impariamo - Indirizzi Bit E Mappe Tutti 1.3Mjd


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 28/03/2016 at 20:45, jester89 ha scritto:

Condivido il pensiero di Erre e già che ci sono pongo un quesito... confrontando la mappa di coppia per marcia di un 75 e un 105 cv si nota come quella del 105 sia più bassa come valori rispetto alla 75 (ricordo che nell'asse z abbiamo i m\s)... quindi per incrementare le prestazioni vanno diminuite? 

Expand  

Che unità di misura è scusa m/s? 

Inviato
  Il 21/05/2016 at 18:22, lupotto ha scritto:

purtroppo al momento non ho un auto per provare ma porterei i limitatori a valore di 24000 adatterei le mappe pedali e farei con molta attenzione una prova loggando con uno strumento la vettura sulle altre mappe non saprei fumerebbe sicuramente molto almeno vediamo se è vero, ciao

P.s. sicuramente bisognerebbe abbassare le mappe lambda per poter iniettare di più, sotto con gli esempi.

Expand  

Ne ho una sotto sperimentazione spero di arrivare ai 65 mm3 calcolati nel TJ 

  • Like 1
Inviato

overbooster considerando che per raggiungere dei risultati si fatica giorni e ore se ti va di condividere il tuo risultato mi farebbe piacere, se giustamente vuoi tenerlo riservato ti comprendo, ma almeno dimmi se ci sono andato vicino, grazie

Inviato
  Il 22/05/2016 at 08:25, lupotto ha scritto:

scusami ho riletto meglio il tuo post, al momento quanto riesci ad iniettare, grazie.

Expand  

avevo programmato x 60 mm3 ma sono a 57 mm3 con mappe lambda ori. L auto è tutta ori ho eliminato solo il catalizzatore

 

prossimo step calcolo x 65 mm3 e spero di arrivarci... 

Inviato
  Il 22/05/2016 at 08:14, lupotto ha scritto:

overbooster considerando che per raggiungere dei risultati si fatica giorni e ore se ti va di condividere il tuo risultato mi farebbe piacere, se giustamente vuoi tenerlo riservato ti comprendo, ma almeno dimmi se ci sono andato vicino, grazie

Expand  

io un parere lo scambio volentieri alla fine facendo "forum" ci si scambiano tante idee, si parla e si ragiona meglio sulle cose concludendo anche ad arrivare a delle soluzioni che da soli si tarda a capire... però nn vedo un tuo file caricato 

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 09/06/2015 at 09:27, Anto30 ha scritto:

Ci ho messo un pò ma ho trovato il bit che fà sparire i dati del fap in diagnosi.

Ancora però non ho trovato il bit dell'intasamento per portarlo allo 0%.

Ecco lo screening Bit dati fap in diagnosi.jpg

Expand  

Domanda 

Mi spieghi perché cerchi il bit che porta l'intasamento allo 0%?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

sono ancora alla ricerca dei bit di limitazione turbo, ed eventuale sostituzione del sensore pressione turbo con modifica dei valori, grazie chi vorrà aiutarmi.

P.s. ho controllato agli indirizzi forniti da ecutuner85, ma purtroppo sull'ols non corrispondono.

Inviato
  Il 07/08/2016 at 12:57, lupotto ha scritto:

sono ancora alla ricerca dei bit di limitazione turbo, ed eventuale sostituzione del sensore pressione turbo con modifica dei valori, grazie chi vorrà aiutarmi.

P.s. ho controllato agli indirizzi forniti da ecutuner85, ma purtroppo sull'ols non corrispondono.

Expand  

ciao, prova cosi:

i bit dovrebbero essere 2, limitati a 1500bar

cercare in Hex le stringhe 0014 004b 05dc modificare il bit 05dc
cercare in Hex le stringhe 1388 000f 05dc modificare il bit 05dc

fammi sapere

 

 

 

Inviato

Bravo ti ringrazio per la risposta; la procedura da te descritta è la stessa che ha citato ecutuner85 ho già controllato purtroppo non è corretta.

Inviato
  Il 08/08/2016 at 15:29, lupotto ha scritto:

Bravo ti ringrazio per la risposta; la procedura da te descritta è la stessa che ha citato ecutuner85 ho già controllato purtroppo non è corretta.

Expand  

strano, di  che auto?...Dati ECU?

 

Inviato

bravo dalla tua risposta, mi sembra di capire che tu hai risolto, io sto studiando diversi files sia 70 , 75 e 90, per i quali mi preparo ove necessario per la sostituzione della turbina con una più grande, se hai delle info e ti va di condividere dimmi pure, grazie.

Inviato (modificato)
  Il 08/08/2016 at 16:42, lupotto ha scritto:

ti ringrazio, per lo screen la ricerca la faccio così come la fai tu, ma tu hai fatto qualche prova su qualche auto.

Expand  

"smussi" stringa esadecimale?

e no, turbo ori...

Modificato da Bravo
Inviato

dai due ols che girano sulle marelli :

1 caso) all'ind:  18A440 la massima pressione al collettore consentita è di 1570 mbar

2 caso) all'ind:  1EBA1A la massima pressione al collettore consentita è di 2000 mbar,

mi chiedo per piccole modifiche nella tolleranza dei sensori si può modificare tale valore per ottenere qualche incremento.

per eventualmente sostituire il sensore turbo, qualcuno di voi è riuscito a trovare altre info grazie. 

  • 3 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato
  Il 27/11/2016 at 17:52, renz1980 ha scritto:

file ori e modifica fatta swiftec , perche ?

 

Expand  

Perchè visto che gentilmente hai messo a disposizione del materiale dovresti o postare una soluzione unica funzionante o dire quale delle tre che sono dentro il pacchetto è da considerare valida. non ci sono solo 2 file 

  • Like 1
Inviato
  Il 27/11/2016 at 17:59, renz1980 ha scritto:

....infatti quellla di swiftec  è quella che funziona al 100%

Expand  

quella di swiftech sicuro funziona ma la guida postata da me è più completa di quella di swiftech a partire dalla spia disabilitata e da altri 10 controlli che mancano rispetto a questa e cmq non credete che il software in questione faccia i miracoli e tutti i file correttamente senza bisogno di ritoccarli con un minimo di esperienza si capisce guardando i vari file in 2d

  • Like 2
Inviato
  Il 29/11/2016 at 20:29, filetuning87 ha scritto:

quella di swiftech sicuro funziona ma la guida postata da me è più completa di quella di swiftech a partire dalla spia disabilitata e da altri 10 controlli che mancano rispetto a questa e cmq non credete che il software in questione faccia i miracoli e tutti i file correttamente senza bisogno di ritoccarli con un minimo di esperienza si capisce guardando i vari file in 2d

Expand  

Daccordissmo con te 

Inviato
  Il 29/11/2016 at 20:29, filetuning87 ha scritto:

quella di swiftech sicuro funziona ma la guida postata da me è più completa di quella di swiftech a partire dalla spia disabilitata e da altri 10 controlli che mancano rispetto a questa e cmq non credete che il software in questione faccia i miracoli e tutti i file correttamente senza bisogno di ritoccarli con un minimo di esperienza si capisce guardando i vari file in 2d

Expand  

La tua guida sulle mjd6 che confermo ottima e funzionante è valida anche per le mjd8 ? cioè sicuramente molte zone saranno le stesse, ma sicuramente mancherà qualcosa...Si trova quel qualcosa sul Damos che che era stato postato anche qui su forum o è incompleto, e ce ne vuole uno migliore ?

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti....

ho tutte le guide...i consigli....ma mi è venuto solo un mal di testa,,,

sono un super principiante..

alla fine ho provato con volta ad escludere egr  e dpf..

qualche bonaccione mi controlla che casino ho combinato?

Grazie

fiat.500nofap-noegr.bin

  • 1 mese dopo...
  • 7 anni dopo...
Inviato

Salve, rispolverò questa discussione se c'è qualcuno che può indicarmi il bit per eliminare filtro antiparticolato intasato con solo Triangolino giallo acceso; (Marelli 6f3, g punto 75cv)

Ho processato il file con un programma e staccato sensore diff.press. come diceva il programma...mord.anche qualche bit che ho trovato su questa discussione come guida , In diagnosi ho filtro intasato al 12% con tutti i valori che sembrano ok, per dieci giorni nessun problema ora si accende il triangolino con il messaggio del Filtro intasato

Inviato
  Il 09/06/2015 at 12:01, filetuning87 ha scritto:

Allora paolo posto uno screen in modo da essere più chiaro 

 

spia del fap testata funzionante al 100 per 100 sono già mesi che la faccio in questo modo 

indirizzo 08AFFA portare il valore 0101 a 00FF si può trovare anche 0102 o 0102 cmq portare sempre a 00FF poi il successivo subito dopo come da screen indirizzo 08AFFE portare il valore 0 a 0100  questo tutto testato ed è la versione più difficile da capire in alcuni sw solitamente nelle grande punto con hw 03 si possono trovare due switch da 0100 va tirato a 0 per la spia quello verso la fine del file.. tutto sempre testato ne ho fatte a decine  

 

post-7289-0-57723500-1433850309_thumb.jp

 

 

gestione da togliere anche completa in modo che in diagnosi l'intasamento eccc.. torni a zero 

 

post-7289-0-57338500-1433850346_thumb.jp

 

 

 

bit per degrado olio da 0100 a 0000

 

post-7289-0-78145200-1433850829_thumb.jp

 

 

bit per impostare l'egr senza l'allestimento fap 

 

indirizzo 088ED2 portare il valore esadecimale da 02FD a 0200

 

post-7289-0-82480600-1433851109_thumb.jp

 

 

Allestimento vettura 

 

portare il valore 0101 a 0000 per allestimento indirizzo 08900A

 

post-7289-0-01568800-1433851237_thumb.jp

 

 

Mancano ancora 2 switch più tardi vi posto lo screen questo tutto su base di studi e di file acquistati da professionisti e testati almeno su 10 vetture in tutto tra cinquecento grande punto doblo ecc.... 

Expand  

Buongiorno è possibile avere qualche foto di questa zona ma in testo? Non riesco a trovare il bit dell'allestimento stessa ecu ma HW04  grazie mille 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora


×
×
  • Crea Nuovo...