max75 Inviato 10 Giugno 2015 Inviato 10 Giugno 2015 (modificato) sapreste dirmi i valori resistivi in rapporto alla temperatura del sensore temperatura turbina di nissan 2.0 dpf? (sistema renault) è quello posizionato propio sulla turbina , nessuna diagnosi mi legge il valore nei parametri ma l'errore che trovo in ecu fà pesare che sia esso l'icriminato. ho una risposta hommica del sensore però non mi convinge, 5volt presenti la macchina và in recovery e prende errore solo su strada e in coppia anche in leggera salita Modificato 10 Giugno 2015 da max75
sergio74 Inviato 10 Giugno 2015 Inviato 10 Giugno 2015 se è un ntc e leggi quella tensione fra i due capi sicuramente è interrotto il sensore
Ospite sergioT Inviato 10 Giugno 2015 Inviato 10 Giugno 2015 non è un ntc, sarà una termocoppia, cioè un generatore di tensione proporzionale alla temperatura.
max75 Inviato 10 Giugno 2015 Autore Inviato 10 Giugno 2015 è un ntc nel mio caso, i 5volt sono a sensore scollegato e ciò mi fà capire che cablaggi e ed ecu sono ok se collego il sensore nel pin dove prima avevo il gruond poi ho la risposta in volt del sensore , la cosa strana che l'esursione hommica,secondo me è eccessiva si và da oltre i 2M Hom a macchina completamente fredda(il tester arriva max a 2M), a 6-7 k con accellerate da ferma. ho trovato sul web una discussione dove(per motori 1.5dci)vengono indicati valori compresi fra i 1.1M-hom e 140K-hom, se è vero e se le 2.0 portano lo stesso sensore dell 1.5, il sensore della nissan in questione è starato. ecco il motivo perchè volevo sapere il rapporto resistivo-termico di questo sensore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora