Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 Chiedo scusa per il Crossposting, ma dall'altra parte non mi ha risposto nessuno... Vorrei sapere se qualcuno dei programmi che consigliate sul forum è compatibile con la centralina EDC16C9 della mia Opel Astra 1.7 CDTi, dal momento che mi piacerebbe studiare la mia mappa personalmente. Non sono interessato a caricare una mia mappa personale, anche perchè non ho l'hardware apposito, ma piuttosto mi piacerebbe capire esattamente come funziona la logica di controllo quando premo sul pedale dell'acceleratore! Giusto per inciso: credo che riuscirò a procurarmi il dump originale della mia centralina, ottenuto via BDM. Una volta avuto quello, qualcuno potrà suggerirmi a quali indirizzi andare a curiosare per capirci qualcosa? A me piacerebbe usare WinOLS, che sembra davvero fatto bene, ma ogni consiglio migliore sarà gradito. Ecco il file originale: [Edit] Il file non riuscivo a caricarlo correttamente sul forum, l'ho inserito su uno spazio gratuito [/edit] http://www.rasteam.supereva.it/C329_Bos ... 376412.zip
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 no, la tua centralina va programmata in linea CAN, i cloni non supportano quel tipo di seriale
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 no, la tua centralina va programmata in linea CAN, i cloni non supportano quel tipo di seriale Ma questo riguarda solo la riprogrammazione, no? Cioè, volendo mi è possibile studiare la mappa ma poi non sarei in grado di scriverla. Bene, non ho intenzione di fare da me le modifiche... solo che mi piacerebbe cominciare a capire come interpretare le mappe, vederne la forma, capirne la logica... Dalla mia ho una Laurea in Ingegneria Elettronica e tanta curiosità: chi lo sa che la conoscenza di questi argomenti non possa essermi utile, un giorno?
max Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 bwake, bravo, winols va benissimo, anche se non adatto per chi è alle primissime armi, ti consiglierei invece ecm, cosi almeno ti rendi conto quale sono le mappe su cui normalmente si lavora, poi con il tempo allarghi gli orizzonti, ti consiglio di studiare una mappa piu facile, in ESEMPI CENTRALINE, trovi un sacco di ori e mod, anche piu facili delle edc 16, magari cosi ti fai prima le ossa con quelle, poi sucessivamente modifichi anche mappe piu complesse.
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 bwake, bravo, winols va benissimo, anche se non adatto per chi è alle primissime armi, ti consiglierei invece ecm, cosi almeno ti rendi conto quale sono le mappe su cui normalmente si lavora, poi con il tempo allarghi gli orizzonti, ti consiglio di studiare una mappa piu facile, in ESEMPI CENTRALINE, trovi un sacco di ori e mod, anche piu facili delle edc 16, magari cosi ti fai prima le ossa con quelle, poi sucessivamente modifichi anche mappe piu complesse. Ho già provato a scaricare alcuni esempi ma non sono stato in grado (mea culpa, avrò studiato poco) di visualizzare le sole differenze tra .ori e .mod, perchè il programma si ostinava a dirmi che le due mappe erano molto simili e via dicendo... Ho provato a selezionare la funzione "Import Changes": ho sbagliato o si fa proprio così? ECM vorrei provarlo ma non sono riuscito a trovare una demo. Inoltre mi chiedevo dove potrei trovare i driver per la mia centralina, in modo da poterne visualizzare le mappe correttamente. Potrebbe qualcuno di voi indicarmi un qualsiasi indirizzo di una qualsiasi mappa nel file che ho postato? Mi va bene anche la tensione dell'accendisigari in funzione dei giri del motore, solo per la soddisfazione di aver visto qualcosa di concreto!
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 bwake, dubito che troverai la tensione dell'accendisigari in funzione degli rpm...
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 bwake, dubito che troverai la tensione dell'accendisigari in funzione degli rpm... Ma c'erano le faccine! Vabbè, forse avrei dovuto essere più serio: chi mi sa indicare - ad esempio - l'indirizzo della mappa del limitatore di coppia o per quello dei fumi nel file che ho postato sopra? Mi vanno bene anche quelle dell'iniezione, della pressione del turbo (ma questa non so se c'è, dato che mi sembra di aver visto che l'attuatore della VGT è comandato in pressione) o del segnale di comando degli iniettori!
Ospite ariz Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 scarico solo un file corrotto di 148 kb... capita solo a me?
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 Non sono riuscito a capire per quale motivo non mi faceva completare l'upload sul forum, comunque adesso ho modificato il messaggio originale ed il file dovrebbe essere disponibile per il download.
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 [MAPPA1] Nome=#004 Controllo Pres. Rail Indirizzo= C3510 [MAPPA2] Nome=#009 Mappa quantita' operativa 2- Indirizzo= 6B04E Affini=6B292,6B4D6,CC8F2,CCB36,CCD7A, [MAPPA3] Nome=#050 Limitatore coppia 16 punti Indirizzo= E3D68 Affini=E5B5C,E3CD8,E3D1A,E3C96,E3DAA,E3B8E,E3BD0,E3C54,E3C12, [MAPPA4] Nome=#041 Limitatore coppia 25 punti Indirizzo= 68C3A Affini=68D06,75F82,7604E,C3C5A,C3D26,CAE22,69C9A,CAE92, [MAPPA5] Nome=#028 Limitatore pressione turbo Indirizzo= D418E Affini=D43D2,D4B78, [MAPPA6] Nome=#013 Iniezione 1 Indirizzo= 6F18A Affini=6F4FE,6F872,6FBE6,6FF5A,702CE,DB1DE,DB552,DB8C6,DBC3A,DBFAE,DC322, [MAPPA7] Nome=#026 tempo boost Indirizzo= DE6F0 [MAPPA8] Nome=#008 Pressione turbo Indirizzo= 72F02 Affini=DFFAE,E0436 [MAPPA9] Nome=#017 Pressione rail Indirizzo= E480E
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 [MAPPA1] Nome=#004 Controllo Pres. Rail Indirizzo= C3510 [MAPPA2] Nome=#009 Mappa quantita' operativa 2- Indirizzo= 6B04E Affini=6B292,6B4D6,CC8F2,CCB36,CCD7A, [MAPPA3] Nome=#050 Limitatore coppia 16 punti Indirizzo= E3D68 Affini=E5B5C,E3CD8,E3D1A,E3C96,E3DAA,E3B8E,E3BD0,E3C54,E3C12, [MAPPA4] Nome=#041 Limitatore coppia 25 punti Indirizzo= 68C3A Affini=68D06,75F82,7604E,C3C5A,C3D26,CAE22,69C9A,CAE92, [MAPPA5] Nome=#028 Limitatore pressione turbo Indirizzo= D418E Affini=D43D2,D4B78, [MAPPA6] Nome=#013 Iniezione 1 Indirizzo= 6F18A Affini=6F4FE,6F872,6FBE6,6FF5A,702CE,DB1DE,DB552,DB8C6,DBC3A,DBFAE,DC322, [MAPPA7] Nome=#026 tempo boost Indirizzo= DE6F0 [MAPPA8] Nome=#008 Pressione turbo Indirizzo= 72F02 Affini=DFFAE,E0436 [MAPPA9] Nome=#017 Pressione rail Indirizzo= E480E Grazie mille! Adesso vedrò di capirci qualcosa in più. Solo un paio di domande: le curve che vedrò sono sempre bene o male somiglianti in tutte le ECU o hanno forme diverse per ogni costruttore? Inoltre, con quale criterio vengono individuate nella mappa? Voglio dire, in assenza di damos ufficiali, come fanno i programmi (o anche i preparatori) a riconoscerle nel labirinto di dati? [Edit] Aggiungo una domanda [/edit] É sempre WinOLS quello che si vede negli screenshot qua e là sul forum, dove i dati sono riportati con assi correttamente nominati? Se si, è per via dei damos?
Ospite ariz Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 wowwwwww mi vien voglia di comperarmi map3d ma costa un botto anche lui
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 azzeccate solo 3 nel mucchio , tutto il resto cazzate
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 dici cosi perche spiegaci non penso che chi ha costruito un programma secondo te sbagli sempre
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 non penso che un programma che viene pagato caro e fornito a vari preparatori dica CAZZATE
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 Allora, vediamo di cominciare a maturare i rudimenti, i principi di base... Quella che vedo dovrebbe essere la mappa del controllo di pressione nel rail. Se incremento gradualmente fino al 25% i valori di tutte le curve, partendo da nessun incremento fino al max nell'apice, come sto effettuando la modifica? Precisando meglio la domanda: in questa mappa, senza nessun damos caricato, sull'ascissa si trovano i giri del motore e sull'ordinata la pressione assoluta? Se la mia intuizione è corretta, immagino che ogni copia dell'andamento sia una differente situazione di carico. Chi può spiegarmi dove sbaglio?
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 MAPPA1] Nome=#004 Controllo Pres. Rail Indirizzo= C3510 a caso, hai visto a cosa fa riferimento ??
max Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 scusa Frantik, ma tu posti degli indirizzi di mappe solo perchè te lo dice un software ? senza avere la minima idea se siano corrette o no ?
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 Allora, vediamo di cominciare a maturare i rudimenti, i principi di base... Quella che vedo dovrebbe essere la mappa del controllo di pressione nel rail. Se incremento gradualmente fino al 25% i valori di tutte le curve, partendo da nessun incremento fino al max nell'apice, come sto effettuando la modifica? Precisando meglio la domanda: in questa mappa, senza nessun damos caricato, sull'ascissa si trovano i giri del motore e sull'ordinata la pressione assoluta? Se la mia intuizione è corretta, immagino che ogni copia dell'andamento sia una differente situazione di carico. Chi può spiegarmi dove sbaglio? non perdere tempo !! quella mappa non serve a un bel niente, anzi forse causa problemi
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 ogni curva e un differente numero di giro con il carico fino al 100%
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 pressione rail valore in decimale 16000= 1600 bar, controllo pressione rail valore decimale 8192, qualcosa non quadra
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 ma secondo voi i programmi sbagliano e quindi sbagliano anche i tuner elettronici o i creatori di software
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 All'indirizzo D418E mi pare di riconoscere una mappa che avevo visto sul portatile durante la rimappatura della mia... ma sono un'infinità di ripetizioni! Ma è possibile che senza damos non si vada da nessuna parte?
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 ma secondo voi i programmi sbagliano e quindi sbagliano anche i tuner elettronici o i creatori di software i programmi possono anche sbagliare perche sono "programmi" ma i tuner seri sanno leggere una mappa senza driver, quindi, si utilizzano l'aiuto dei software, ma se questi dicono cazzate lo capiscono
Ospite Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 No, mi correggo... quella che ho visto era in 6F18A. Credo che questo indirizzo sia uno di quelli che bobracing diceva essere corretto!
bobracing Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 ai postato 46 indirizzi, solo 3 sono esatti il resto
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 il programma quando calcola le edc16 usa quei riferimenti con diverse curve mappe rispetto alle edc15 io ho usato sempre questo sulle edc16 e mi sono sempre trovato bene con ottimi risultati anche riscontrati a banco e non ho mai avuto problemi
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 tu sicuramente usi winols con i damos e sicuramente ti fidi di quelli perche altrimenti se non avresti usato i damos avresti perso piu tempo per identificare tutti gli indirizzi e rispondere sul forum. Mi sbaglio?????
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 seondo me perdete troppo tempo a riconoscere le curve.... io ho sempre modificato quelle segnalatomi dai software vari (tipo ecm2001, race2k,ecc ) e le ho quasi sempre modificate tutte nella stessa maniera (quindi, anche se difficile, potevo benissimamente non distinguerle)... risultato: auto che vanno benissimo con o senza prova banco rulli e che durano nel tempo. ciao
frantik3 Inviato 21 Gennaio 2007 Inviato 21 Gennaio 2007 tu si che mi piaci ecutuning ed e quello che volevo dire io a bob
Ospite ariz Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 veramente bobracing ha detto una cosa sacrosanta cioè che programma o non programma, la decisione finale la prende lui e a me pare che sappia bene quello che fa
bobracing Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 volevo fare una piccola precisazione: io di Damos ne ho 5 , non è che uno va al supermercato li trova e si riempie il carrello !!!! poi usando l'emulatore ho cercato di capire il piu possibile, comunque con le EDC15 avevate un margine molto ampio di errore, adesso con EDC16 ed in particolare con quelle car che montano il filtro antiparticolato il margine di errore è quasi ridoto a ZERO, vedremo con la vostra tecnica dove arriverete, io di problemi ne ho, e penso di capire forse qualcosa, vedremo Voi. Con le risposte al topic volevo portarvi a capire questa cosa ma arrivati a questo punto posso solo dire " FAI BENE TUNING" SPARA A ZERO SU TUTTI.SE VOLETE BANNARMI FATE PURE NO PROBLEM
max Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 seondo me perdete troppo tempo a riconoscere le curve.... io ho sempre modificato quelle segnalatomi dai software vari (tipo ecm2001, race2k,ecc ) e le ho quasi sempre modificate tutte nella stessa maniera (quindi, anche se difficile, potevo benissimamente non distinguerle)... risultato: auto che vanno benissimo con o senza prova banco rulli e che durano nel tempo. ciao Ma cosa stiamo dicendo ragazzi !! , ma allora vogliamo imparare o vogliamo legarci a sti c....zi di settaggi, a questo punto a cosa serve il forum, se non a conoscere le cose come funzionano ! se vai da alien tech, compri e ti fanno tutta l'assistenza he vuoi, ma ricordatevi che vi fanno pagare anche l'aria da respirare !,e per giunta siete legati a quello che loro vi danno. Se bob non vuole dare piu info a questo punto sono d'accordo con lui E POI COSA TI SERVE IMPARARE UNA LINGUA QUANDO ESISTONO I TRADUTTORI SU INTERNET ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora