Sayan V Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 E no' così non vale ... prima BOB e poi MAX Io sono qui tutto orecchie, voglioso di capire Purtroppo sono ancora terra terra, per poter postare qualche mio lavoro e poi non avendo internet a casa (ma solo ufficio per adesso) non posso postare mentre cerco di capire. Non ci abbandonate ... forse l'invidia degli altri (ed anche la mia) portano a dire certe cose ... certo che capire a cosa servono quelle curve (che poi non sono altro che numeri) e mica facile Posso dire per esperienza che ECM2001 nonostante sia molto facile da usare, fa ben poco, ma molto poco.
max Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 Ciao sayan, non credo sia questione di invidia, solo che la maggior parte degli utenti, per fortuna non tutti, sono piu interessati a farsi fare la mappa per la propria macchina, piu che cercare di capire come funzionano i giochi. Mi sta anche bene, ma almeno cerchiamo di ammetterlo, poi ci si comporta di conseguenza
frantik3 Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 ok ragazzi io sono d'accordo con bob non volevo dire altro e solo che mi ha dato fastidio su come ha risposto ,e poi uno e giusto che vuole imparare ma se lui dice cose come "CAZZATE" rispondendo ad un post ok ma poi dai qualche dritta ad uno che ha chiesto un aiuto
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 ahhhh... non so che dire.... ancora con sta storia che con ecm si fa davvero poco.... ma avete mai usato il pulsante "Grafico 2D"? Avete notato che avete davanti tutte le curve del file, dalla prima all'ultima, identiche alle curve Winols? E allora cosa cambia? Secondo me ecm2001 è perfetto in questo forum per il 99% degli utenti (anche per chi non lo ammette ma poi lo usa quando deve rimappare un file)... A presto
Ospite tuner Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 CONTINUATE AD USARE I DRIVERS..SEMPRE SE SIETE IN GRADO DI USARLI
max Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 Ecutuning, ma stai scherzando vero ?, ecm chi lo usa, lo usa per i settaggi, non prendiamoci per il cu...., e poi del resto nessuno a detto che è un programma scadente, probabilmente il piu adatto ai neofiti, ma dai.....
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 max, invece ti sbagli perchè lo usano eccome... e poi che differenza c'è per te tra incrementare una curva con ecm e farlo con un altro software? non cambia proprio niente...secondo me è solo una fissazzione che si è diffusa qui sul forum... ecm non serve... ecm non serve... ecm non serve.... ripetuto per mille volte e adesso p diventato realtà... ma non per me.
max Inviato 22 Gennaio 2007 Inviato 22 Gennaio 2007 forse sono io che non mi sono spiegato bene, ma non ho mai detto che ECM è un programma non valido, dico solo che usare i driver, che siano di ecm o di map3 o di qualsiasi altro programma, lungo andare non aiutano all'apprendimento e al riconoscimento delle giuste mappe da modificare, STOP.
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 23 Gennaio 2007 Inviato 23 Gennaio 2007 forse sono io che non mi sono spiegato bene, ma non ho mai detto che ECM è un programma non valido, dico solo che usare i driver, che siano di ecm o di map3 o di qualsiasi altro programma, lungo andare non aiutano all'apprendimento e al riconoscimento delle giuste mappe da modificare, STOP. ESATTO. Chiudiamo questo discorso.
Sayan V Inviato 23 Gennaio 2007 Inviato 23 Gennaio 2007 forse sono io che non mi sono spiegato bene, ma non ho mai detto che ECM è un programma non valido, dico solo che usare i driver, che siano di ecm o di map3 o di qualsiasi altro programma, lungo andare non aiutano all'apprendimento e al riconoscimento delle giuste mappe da modificare, STOP. Per ECUTUNING, mi scuso, ma non volevo screditare tale programma, ma anch'io intedevo dire questo.
Ospite Inviato 23 Gennaio 2007 Inviato 23 Gennaio 2007 Scusate, però nessuno ha poi risposto alla mia domanda: Se incremento gradualmente fino al 25% i valori di tutte le curve di una stessa mappa (esempio: iniezione), partendo da nessun incremento fino al max negli apici, come sto effettuando la modifica? E se modifico la forma delle curve, che succede? Poi mi chiedevo, ammesso di riuscire ad individuare la mappa del limitatore di coppia, in questo caso cosa trovo in ascissa e cosa in ordinata? E per la mappa del limitatore dei fumi? Io penso di aver capito che in ascissa ci sia o il carico o i giri motore ma senza driver e damos è un po' dura cominciare a capire qualcosa...
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 23 Gennaio 2007 Inviato 23 Gennaio 2007 Scusate, però nessuno ha poi risposto alla mia domanda: Se incremento gradualmente fino al 25% i valori di tutte le curve di una stessa mappa (esempio: iniezione), partendo da nessun incremento fino al max negli apici, come sto effettuando la modifica? E se modifico la forma delle curve, che succede?... bravo devi modificare così, da metà curva circa partono gli incremente dall'1% fino al 25%. il limitatore di coppia è composto sulle X dei giri del motore ad es. da 700 a 4500 e sulle Y della massima coppia erogabile del motore (esperra in Newton/Metri). INcrementa tutta la curva del 25% tranne il primo e l'ultimo valore che quasi sempre sono prossimi a zero. ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora