gasracing Inviato 4 Maggio 2008 Inviato 4 Maggio 2008 ecco il file della Q7 4200 tdi monta 2 ecu edc16 studiate q7-42tdi-mappa-013-808-org.rar
d-power Inviato 4 Maggio 2008 Inviato 4 Maggio 2008 Con che cosa l'hai letto e scritto? è fattibile con galletto 1250?
areagg34 Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 Sembra una comune mappa EDC16 da 2MB. Non sapevo montasse 2 ECU, Tu quale hai letto delle 2?
d-power Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 Sembra una comune mappa EDC16 da 2MB. Non sapevo montasse 2 ECU, Tu quale hai letto delle 2? In effetti è una comune mappa edc16, sarebbe bello studiare di + sulla macchina che sulla ecu, mi piacerebbe sapere ad esempio le interfaccie che metodo usano per lettura e scrittura delle 2 ecu.
Ospite numeridacirco Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 aspettiamo che gasracing si faccia vivo. io penso che sia una ecu per bancata e le fai in bdm una alla volta. quel file è di una di esse e l'altra è analoga. Se ho detto una put....ta non insultatemi!
d-power Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 aspettiamo che gasracing si faccia vivo. io penso che sia una ecu per bancata e le fai in bdm una alla volta. quel file è di una di esse e l'altra è analoga. Se ho detto una put....ta non insultatemi! Non voglio contraddirti assolutamente, anzi puo darsi che la pu.....ta la dico io adesso, però volevo dire che secondo me via seriale si fa comunque, ho visto che sul galletto 1250, ci sono i protocolli per l'audi a8 e specifica proprio che ci sono 2 ecu, quindi suppongo che quando và a scrivere le scrive entrambe. Aspettiamo cmq Gasracing per info più dettagliate.
Ospite Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 Entrambe le ecu vengono scritte con lo stesso file Ovvio che sono 1 per bancata Se il programmatore seriale le supporta le scrive entrambe anche dalla diagnostica.
gasracing Inviato 5 Maggio 2008 Autore Inviato 5 Maggio 2008 allora le ecu sono 2 e sono una x ogni bancata, le ecu sono identike e montano un micro 564 mcp e una flas 29bbc160gb , io l'ho letta in bdm con la 1251 ma non si riesce a scrivere con cmd crack ma solo con originale, o anke provato con 1255 ma niente , con il gallo 1250 si fanno solo la 4000 tdi ke monta sempre edc16 ma con micro 555 mcp e flash 29bl802 ,le leggi entrambi e le riscrive entrambe, x fare la car in questione serve almeno da come dice galletto il seriale e bdm nuovo ke ha lui (ke sono tutto in 1) cmq tra qualke giorno mi arriva e ne dovro fare 3 di queste car e quindi vi terro informati su l dafare.
Ospite numeridacirco Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 MI giunge ignoto come fa a leggerle entrambi. una alla volta? chi è che devia o decide quale leggere?
Ospite edcPROTURBO Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 l'indirizzo della ecu:ogni ecu ha un proprio indirizzo:La ecu "slave" avrà il suo.
gasracing Inviato 5 Maggio 2008 Autore Inviato 5 Maggio 2008 MI giunge ignoto come fa a leggerle entrambi. una alla volta? chi è che devia o decide quale leggere? le ecu sono identike (gemelli siemesi) quindi il file sara uguale x entrambe quindi lege entrambe e scrive entrambe visto ke sono collegati in rete. questo e quello ke mi hanno detto (galletto).
Ospite numeridacirco Inviato 5 Maggio 2008 Inviato 5 Maggio 2008 le ecu sono identike (gemelli siemesi) quindi il file sara uguale x entrambe quindi lege entrambe e scrive entrambe visto ke sono collegati in rete. questo e quello ke mi hanno detto (galletto). sara'. pero' i tempi di lettura delle chiavi, del blank, ecc ecc deve coincidere tutto.....
Ospite Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 sara'. pero' i tempi di lettura delle chiavi, del blank, ecc ecc deve coincidere tutto..... Non per essere irriverente ,ma hai conoscenza dei micro motorola???
Ospite numeridacirco Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 sicuramente non ho le competenze necessarie per affrontare un discorso molto fine e specialistico. Te la faccio semplice e aspetto che mi correggi. io mi immagino una K line divisa in due che finisce in parallelo su una e sulla'altra. ma non capisco come fa un'interfaccia a vedere 2 ecu. se fai l'identificazione, una risponde e l'altra no, che succede?
areagg34 Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 E soprattutto se si deve fare in BDM come si procede? In passato ho rimappato una Touareg 5000V10TDI e aveva una sola ECU, almeno credo, rimappata conil cavo seriale
Ospite numeridacirco Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 con il bdm penso che basta farne una alla volta in maniera speculare.+ tanto hd, sw e eeprom devono essere identiche. seriale aspetto lumi!
francois Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 penso che le ecu lavorano come se sarebbero due motori separati e solo i captori di fase che fanno lavorare una o l altra ecu noi abbiamo una 348 con due ecu una per bancata e credo siano uguali anche se non abbiamo mai provato a aprirle comunque domando a mio padre che ha un amico che ha una concessionaria audi peravere della doc sul soggetto Francois
Ospite edcPROTURBO Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 Il touareg 5000 dovrebbe avere 2 ecu come risulta dal sito cmd dove dicono che si programma sia la ecu master sia la slave . Le ecu vengono messe sulla stessa rete (serial K ,ma ormai le ultime tutte su can) Quando il programmatore inizia la comunicazione in testa ai pacchetti mette il proprio indirizzo (di solito FF) e quello della ecu da contattare: quindi prima fa tutta la procedura sulla ecu n.1 ad esempio con indirizzo 0010 e poi passa alla n.2 ad esempio con indirizzo 0011.
Ospite P T motorsport Inviato 6 Maggio 2008 Inviato 6 Maggio 2008 LA touareg 5,0l v10 ha 2 ecu identiche tra loro ,come hw e sw e i files delle flash sono identici tra loro. via obd le scrive tutte e due ,con il bdm le devi fare una alla volta .
beng Inviato 7 Maggio 2008 Inviato 7 Maggio 2008 concordo con PT motorsport ne ho fatta una anch'io e funziona così
bobracing Inviato 8 Maggio 2008 Inviato 8 Maggio 2008 ecco il file della Q7 4200 tdi monta 2 ecu edc16 studiate Studiato Audi Q7 V8 4.2 Tdi 240 Kw Tutte le prove con cambio in S e clima On 0-100 km/h ori 8,3 sec. mod 7,8 sec. 100-150 Km/h ori 8,0 sec. 3° Marcia con sequenziale Mod 7,5 sec. Pressione turbo ori 1,6 bar canale vag 10/3 Mod 1,6 bar Coppia Nm ori 720 canale vag 60/2 Mod 790 Pressione Rail +50 bar Limitatore di velocità ori 260,8 canale vag 29/4 Mod 299,7 Consumo velocità costante: 90 km/h 8,6 ori 8,1 mod 120 Km/h 12,0 ori 11,5 mod Media ori 16,9 Lt. X 100Km media 67 Km/H Mod ?? Lt. X 100Km media ?? Km/H Bobracing
ciccioZR Inviato 8 Maggio 2008 Inviato 8 Maggio 2008 Studiato Audi Q7 V8 4.2 Tdi 240 Kw Tutte le prove con cambio in S e clima On 0-100 km/h ori 8,3 sec. mod 7,8 sec. 100-150 Km/h ori 8,0 sec. 3° Marcia con sequenziale Mod 7,5 sec. Pressione turbo ori 1,6 bar canale vag 10/3 Mod 1,6 bar Coppia Nm ori 720 canale vag 60/2 Mod 790 Pressione Rail +50 bar Limitatore di velocità ori 260,8 canale vag 29/4 Mod 299,7 Consumo velocità costante: 90 km/h 8,6 ori 8,1 mod 120 Km/h 12,0 ori 11,5 mod Media ori 16,9 Lt. X 100Km media 67 Km/H Mod ?? Lt. X 100Km media ?? Km/H Bobracing sei sempre il solito complimenti cmq
gasracing Inviato 8 Maggio 2008 Autore Inviato 8 Maggio 2008 Studiato Audi Q7 V8 4.2 Tdi 240 Kw Tutte le prove con cambio in S e clima On 0-100 km/h ori 8,3 sec. mod 7,8 sec. 100-150 Km/h ori 8,0 sec. 3° Marcia con sequenziale Mod 7,5 sec. Pressione turbo ori 1,6 bar canale vag 10/3 Mod 1,6 bar Coppia Nm ori 720 canale vag 60/2 Mod 790 Pressione Rail +50 bar Limitatore di velocità ori 260,8 canale vag 29/4 Mod 299,7 Consumo velocità costante: 90 km/h 8,6 ori 8,1 mod 120 Km/h 12,0 ori 11,5 mod Media ori 16,9 Lt. X 100Km media 67 Km/H Mod ?? Lt. X 100Km media ?? Km/H Bobracing bingo!!! bravo bravo complimenti 6 grande!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora