fefabio Inviato 24 Giugno 2015 Inviato 24 Giugno 2015 Salve, possiedo una fiat croma 150 cv e, dopo 180000 km, comincia a dare problemi di strappi a 1800 - 20000 giri. Hanno sostituito il sensore di pressione turbina, egr e eliminato tre delle quattro farfalle del collettore di aspirazione ( una era sparita ). Hanno parzialmente tappato l'egr ma, dopo pochi km, sul cruscotto si accende la spia avaria motore. Mi hanno consigliato di escludere l'egr anche da centralina, ma non sono d'accordo in quanto non si trova la giusta causa. Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie. Fefabio
ECUTEK Inviato 24 Giugno 2015 Inviato 24 Giugno 2015 la farfalla sparita non si e' volatilizzata ma ti e' entrata in camera di scoppio controlla la compressione
fefabio Inviato 24 Giugno 2015 Autore Inviato 24 Giugno 2015 la compressione l'hanno controllata, è ok. 1
sergio74 Inviato 24 Giugno 2015 Inviato 24 Giugno 2015 in teoria dovresti sistemare anche quelle farfalle
enzopezzano Inviato 24 Giugno 2015 Inviato 24 Giugno 2015 Fammi capire......tre farfalle su quattro e tu te ne stai tranquillo e beato? Auguri allora.
fefabio Inviato 25 Giugno 2015 Autore Inviato 25 Giugno 2015 geometria turbina a posto. Per sostituire le farfalle dovrei acquistare il collettore completo, senza la certezza di soluzione.
mikigor Inviato 25 Giugno 2015 Inviato 25 Giugno 2015 E chi lo dice che devi per forza comprare un nuovo collettore"?? Poi fammi capire come te le hanno eliminate le 3 farfalle non hanno Smontato il collettore? 1
fefabio Inviato 25 Giugno 2015 Autore Inviato 25 Giugno 2015 hanno smontato il collettore per pulirlo (non era eccessivamente sporco), mancava una farfalla e le altre si stavano staccando, di conseguenza sono state eliminate unitamente al meccanismo in plastica dentellato. Il collettore di aspirazione non è in alluminio grigio ma in plastica e, a quanto mi hanno detto, non si possono sostituire le sole farfalle......Mi sembra inverosimile.
James Inviato 25 Giugno 2015 Inviato 25 Giugno 2015 Si ma quella che manca dov'è!!!!! appunto dov è in caso fai egr off farfalle anche e vedi un attimino.
aledb Inviato 25 Giugno 2015 Inviato 25 Giugno 2015 lo strappo che noti può essere che la valvola del collettore che manca sia andata a finire nel motore piegando leggermente qualche valvola
fefabio Inviato 25 Giugno 2015 Autore Inviato 25 Giugno 2015 nessuna valvola piegata. compressione ok e escludendo egr (nuova) il difetto scompare......ma non la causa. Quanto alla farfalla mancante o si è distrutta o è incastrata da qualche parte.
enzopezzano Inviato 25 Giugno 2015 Inviato 25 Giugno 2015 Mi si drizzano i capelli a leggere ste risposte!!!!! Ma dove vuoi che sia finita sta farfalla???????? Dove si è incastrata????? Ma ti rendi conto di cosa dici o no!!!!! 1
fefabio Inviato 26 Giugno 2015 Autore Inviato 26 Giugno 2015 riporto ciò che mi dicono i meccanici ma il mio scetticismo mi ha portato a cercare aiuto altrove e, a tal proposito, ringrazio tutti voi per aver tentato. Quanto a Enzopezzano, mi spiace per i tuoi capelli e per la tua indignazione ma posso fare io qualcosa per te...... un balsamo per i capelli e chissà.....forse dopo arriverà un consiglio concreto. Ringrazio anticipatamente.
enzopezzano Inviato 26 Giugno 2015 Inviato 26 Giugno 2015 I consigli ti sono stati dati e se tu non li vuoi ascoltare non è certo un mio problema, anzi sapessi quanto me ne importa del motore della tua macchina che si e ingoiato una swirl!!!! Una cosa solo ti chiedo, evita di prendermi per i fondelli e di fare il saccente con toni sarcastici. Se avessi un minimo di cognizione non avresti scritto le stupidaggini che ti hanno raccontato. Mettiamoci una pietra sopra e passiamo oltre. Fatti smontare la testata, se vuoi un consiglio.
fefabio Inviato 26 Giugno 2015 Autore Inviato 26 Giugno 2015 La mia esperienza sui motori è molto scarsa e mi sono rivolto a voi perché, le varie officine a cui mi sono rivolto, mi hanno solo fatto spendere soldi senza risolvere il problema (tra queste anche off autorizzata fiat). Girerò il tuo consiglio al meccanico che ha smontato il collettore. Ti ringrazio e ti farò sapere.
michy29 Inviato 26 Giugno 2015 Inviato 26 Giugno 2015 Quella Farfalla come ti hanno detto deve per forza essere entrata nella camera di scoppio, se non è successo niente al pistone o testata " il che mi sembra strano" fai controllare gli iniettori o comunque l'iniettore del cilindro dove la farfalla non c'è piu, per me c'è qualcosa li.
Andreaeprom Inviato 28 Giugno 2015 Inviato 28 Giugno 2015 Quanto alla farfalla mancante o si è distrutta o è incastrata da qualche parte. ...e pian piano demolira motore e girante turbina
ECUTEK Inviato 28 Giugno 2015 Inviato 28 Giugno 2015 anch'io ho consigliato di fare una prova compressione perche' cio' che mi e' successo una volta capita una su un milione vi racconto problema simile manca una farfalla compressione ok motore non gira bene per farla breve la farfalla si e' staccata intera ma si e' posizionata di coltello appoggiata al gambo della valvola e non e' entrata in camera di scoppio ( culo pazzesco ) so che con il tempo si sarebbe magari segata causa struscio sul gambo o altro e mi sarebbe finita dentro se posso consigliarti usa una microcamera e controlla il condotto d'aspirazione e se riesci anche la camera di scoppio prima di fare lo stacco della testata sembrera' strano ma vero p.s. con questo non voglio affermare che il tuo caso sia identico ma darci un'occhio prima di intervenire forse poi ripaga 1
enzopezzano Inviato 3 Luglio 2015 Inviato 3 Luglio 2015 Se non parla il diretto interessato cosa vuoi che ti commentiamo.
ECUTEK Inviato 3 Luglio 2015 Inviato 3 Luglio 2015 Mi si drizzano i capelli a leggere ste risposte!!!!! Ma dove vuoi che sia finita sta farfalla???????? Dove si è incastrata????? Ma ti rendi conto di cosa dici o no!!!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora