G-T Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 (modificato) Ho una Mini One R50 anno 2002 e stavo pensando di intervenire finalmente sulla ecu, se non altro per sbloccare la farfalla. Ora, confrontando una mappa della One con una di Mini Cooper (R50 - senza compressore volumetrico) ho notato che esiste una minima differenza nella mappa 1 della pressione volumetrica tra i 4600 e i 5200 giri (Precisamente tra gli indirizzi 07C43E e 07C482). Domanda: si tratta di una mappa esistente ma ininfluente (proprio per la mancaza di un compressore) oppure viene in qualche modo letta e la differenza può essere riportata sulla One anche senza compressore volumetrico con qualche beneficio? Modificato 24 Agosto 2015 da G-T
G-T Inviato 24 Agosto 2015 Autore Inviato 24 Agosto 2015 Purtroppo non ho ancora scaricato i dati della mia centralina perche in attesa del Mpps. Stavo però procedendo ad uno studio teorico di ECM Titanium e delle differenze fra la One e la Cooper (non s) che - so per certo - montano lo stesso motore. La centralina comunque dovrebbe essere una Siemens EMS 2 Nell'immagine comunque la differenza, che immagino sia veramente minima ed ininfluente (rosso Cooper - Blu One) In alcuni puntio si notano anche incrementi tra il 16 e il 20% ma mi domandavo: se è vero che si tratta di una mappa destinata al volumetrico, che senso avrebbero quelle variazioni fra la One e la Cooper non S? Per inciso, la mappa di una Cooper S presenta valori molto più alti.
adriancl Inviato 4 Settembre 2015 Inviato 4 Settembre 2015 Ho una Mini One R50 anno 2002 e stavo pensando di intervenire finalmente sulla ecu, se non altro per sbloccare la farfalla. Ora, confrontando una mappa della One con una di Mini Cooper (R50 - senza compressore volumetrico) ho notato che esiste una minima differenza nella mappa 1 della pressione volumetrica tra i 4600 e i 5200 giri (Precisamente tra gli indirizzi 07C43E e 07C482). Domanda: si tratta di una mappa esistente ma ininfluente (proprio per la mancaza di un compressore) oppure viene in qualche modo letta e la differenza può essere riportata sulla One anche senza compressore volumetrico con qualche beneficio? Ciao, ECM è totalmente sbagliato a nome di questa mappa,il nome corretto è "Engine roughness Threshold "la sua funzione è questo:"Questa mappa ha una relazione con la soglia di rugosità motore per analizzare e monitorare accensioni irregolari nel corso dei campi di carico del motore e RPM. NOTA: Questa mappa non risolverà i problemi meccanici che provoca perde colpi motore .." 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora