Ospite sergioT Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 1 ora fa, ducatimania ha scritto: Per mia curiosità. Una volta Parlandone con Un preparatore di auto del mio problema , mi consigliava di modificare il parametro "tiro a zero " . Chiedo a voi ,esiste codesto parametro ? Potrebbe essere lui che crea il sostentamento ? è un modo poco "motoristico " di esprimersi ma credo che significhi la stessa cosa che intendevo io con " la mappatura della farfalla per pedale rilasciato".
Akiminem Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 infatti bisogna vedere se in mappa vi è una regolazione del motorino passo passo oppure se fosse possibile avere una sorta di regolazione sul corpo farfallato....ma non credo...a memoria mi sa che è incastrato e non avvitato.... cmq per cominciare la ricerca dovremmo capire se funziona con una scala di tensione o di resistenza....e cercare di capire il range di lavoro...
Ospite sergioT Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 non essendoci un motorino passo passo, non ci sarà nemmeno il suo comando. la scala è giri
Akiminem Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 e come mai ducatimania afferma di averlo? non è originale dell'auto?
Ospite sergioT Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 non ce l'ha e non ha detto di averlo. ha solo fatto delle ipotesi di come sarebbe se ci fosse.
ducatimania Inviato 27 Novembre 2015 Autore Inviato 27 Novembre 2015 questo e il gruppo farfalla montato originale alfa 147 ts . pedale potenziometro .
ducatimania Inviato 27 Novembre 2015 Autore Inviato 27 Novembre 2015 il minimo motore lo fa la farfalla , non ho altro sui collettori.
Ospite sergioT Inviato 27 Novembre 2015 Inviato 27 Novembre 2015 è così, non devi cercare niente altro
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 E un mio pensiero, non so se è fattibile . Ho sentito girare una 145 qv 2.0 e non soffre del difetto della mia .non si potrebbe sovrapporre la mappa per capire cosa hanno modificato ? Ho addirittura caricarla dopo le dovute modifiche per la cubatura ridotta ? Il motore dovrebbe essere uguale al mio a parte la cubatura .
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 Scusate .ho ricordo ! I motori della 145 non sono identici , hanno il cavo acceleratore mentre le 147 hanno il potenziometro . il resto e uguale . manca proprio quello che a noi serve !!!
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 Vi prego non mi abbandonate . Siete gli unici competenti in materia.
Ospite sergioT Inviato 28 Novembre 2015 Inviato 28 Novembre 2015 12 ore fa, ducatimania ha scritto: E un mio pensiero, non so se è fattibile . Ho sentito girare una 145 qv 2.0 e non soffre del difetto della mia .non si potrebbe sovrapporre la mappa per capire cosa hanno modificato ? Ho addirittura caricarla dopo le dovute modifiche per la cubatura ridotta ? Il motore dovrebbe essere uguale al mio a parte la cubatura . buona parte della spiegazione è proprio questa. si tratta di un motore che ha lo stesso volume del cassoncino aspirazione e stessa farfalla del 2000, ma ha la cilindrata più piccola per cui quando chiudi la farfalla ci vuole un po più tempo a svuotare d'aria il cassoncino. tra l'altro montando quello del 2000 che è un cassoncino un poco più voluminoso hai peggiorato la situazione. comunque è più una questione di meccanica che di elettronica.
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 No .la farfalla del 2000 non lo montata. Non avendo la centralina adeguata ho evitato per non girare magro.
Ospite sergioT Inviato 28 Novembre 2015 Inviato 28 Novembre 2015 la farfalla del 1600 120 cv credo che sia uguale al 2000. la farfalla grande o piccola che sia non cambia le carburazioni.
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 Volendo modificare il tempo di reazione farfalla in rilascio, quale parametro dovrei modificare?
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 Maggior flusso aria senza adegure la quantità di benzina . avremo al interno del cilindro una percentuale maggiore di aria alla benzina. No ?
Ospite sergioT Inviato 28 Novembre 2015 Inviato 28 Novembre 2015 se fosse come dici potrebbe essere giusto. ma non è così. non c'è nessun magro e nessun grasso
ducatimania Inviato 28 Novembre 2015 Autore Inviato 28 Novembre 2015 Diametro interno 1.6 mm 53 Diametro interno. 2.0 mm 57
Ospite sergioT Inviato 28 Novembre 2015 Inviato 28 Novembre 2015 ok e confermo che la carburazione non è determinata dal diametro farfalla
Akiminem Inviato 30 Novembre 2015 Inviato 30 Novembre 2015 guarda essendo più o meno è come un tps delle Ducati basta che trovi la mappa delle transazioni negative e modificarle nei punti interessati: come nelle moto alcuni valori in alto sono in positivo invece che negativo per evitare l'on off tipico dei bicilindrici....è uno dei tanti modi per evitarlo.....quindi potresti provare facendo questa piccola modifica... per il discorso della farfalla io la monterei maggiorata male non fai...credo che il tps-potenziometro sia lo stesso...
ADMIN Inviato 30 Novembre 2015 Inviato 30 Novembre 2015 invia un log diagnosi con gli elementi che ci interessano, fra cui farfalla, nel momento in cui lasci l'acceleratore, vediamo cosa succede e dopo quanto tempo chiude
ducatimania Inviato 30 Novembre 2015 Autore Inviato 30 Novembre 2015 Sì le farfalle sono compatibili in tutto .
ducatimania Inviato 9 Dicembre 2015 Autore Inviato 9 Dicembre 2015 Ohhhhh. Finalmente ho risolto . Ho venduto la 147 alla scuderia dal Prà ,la useranno per le cronoscalate . Ho acquistato una Giulietta tb 120 cv benzina . Nessuno ha qualche mappa da farmi provare ? Mi piacerebbe poterla usare solo quando ho il DNA in dinamic.
Akiminem Inviato 9 Dicembre 2015 Inviato 9 Dicembre 2015 eh eh su queste la storia è lunga e molto difficile personalmente non darei una mappa in forma gratuita, troppo lavoro e ancora in fase di studio per tanti aspetti... cmq se posso, ti consiglio una wideband e sonda k in modo da monitorare stechio e temperature.....io ne ho fatte tante con sostituzione della turbina del 155cv e vanno veramente bene.
ADMIN Inviato 9 Dicembre 2015 Inviato 9 Dicembre 2015 macchina venduta, discussione chiusa! per altri argomenti sei pregato di creare nuove discussioni
Messaggi raccomandati