dragusdrake Inviato 13 Maggio 2016 Inviato 13 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 18:39, Errecinque ha scritto: Se vuoi raggiungere i 100mm3 per me la devi calcolare a scendere eccome se no è come un limitatore iq. Expand Il 13/05/2016 at 18:41, Sasquatch ha scritto: ho capito che sono mv almeno , ma essendo a digiuno della nozione , avresti pazienzza di indicarmi come o di darmi una strada ? grazie Expand A logica avrebbe senso quanto dice sasq. A pratica sicuramente il funzionamento è più intrinseco ed è come dice erre. Soluzione? Solo prove su prove? Servirebbe una maghina
Tky Inviato 13 Maggio 2016 Autore Inviato 13 Maggio 2016 Il 12/05/2016 at 14:15, Sasquatch ha scritto: Tky fammi una cortesia prima di partire d'accapo , guarda bene la pressione rail che ti ho fatto come ti ho suggerito e con nblocco notes prendi i riferimenti sui bp dell'ori e del bp modificato alle stesse quantita' , esempio 4000 sull'ori e 4000 sul mod , poi vai nell'asse z e vedi i valori corrispondenti , vedrai che sono identici devi solo capire il come , se sposti il bp nella stessa iq sulla pressione dovrai spostare la stessa , spero di essermi spiegato Expand Villosoman ho visto quanto dici e ho capito come fai e devo dire che sia li che sulla mappa IQ/nm mi trovo pienamente d'accordo per come scali. Il resto lo devo ancora capire.. Piano piano!
Tky Inviato 13 Maggio 2016 Autore Inviato 13 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 18:57, dragusdrake ha scritto: A logica avrebbe senso quanto dice sasq. A pratica sicuramente il funzionamento è più intrinseco ed è come dice erre. Soluzione? Solo prove su prove? Servirebbe una maghina Expand Ce sta la mia per test.. Nei limiti xo eh perché pago sempre e solo io! Il 13/05/2016 at 19:05, Sasquatch ha scritto: Tkyyyyyyyy .........no scherzo Expand Io non scherzo. Ditemi e a tempo debito sarà fatto
Sasquatch Inviato 13 Maggio 2016 Inviato 13 Maggio 2016 sono contento di quello che dici riguardo l'aver capito come opero e che ti piaccia , davvero ..........solo che sinceramente a 100 mm3 da 76 ori che ne hai e a 1,6 bar non me la sentirei di mandarti la macchina , poi se e' solo un prova e via lo devi vedere tu' io la limiterei a 96 , per u calcolo che ho fatto sulla pressione rail , ma devo vedere con calma sto week end, io ho bisogno di sapere per sicuro a quanto puo' salire il tuo rail senza che ne pregiudichi i componenti
Tky Inviato 13 Maggio 2016 Autore Inviato 13 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 18:39, Errecinque ha scritto: Se vuoi raggiungere i 100mm3 per me la devi calcolare a scendere eccome se no è come un limitatore iq. Expand Per arrivare a 100mm3 a calcolo ho visto che bisogna scendere sullo stechiometrico di circa 13 ma l'affidabilità del rapporto da che valore a che valore é (fumosità reale a parte)? Intendo di minima e massima su questo jtdm 1.9 che presumo vari da motore a motore.
Tky Inviato 13 Maggio 2016 Autore Inviato 13 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 19:27, Sasquatch ha scritto: sono contento di quello che dici riguardo l'aver capito come opero e che ti piaccia , davvero ..........solo che sinceramente a 100 mm3 da 76 ori che ne hai e a 1,6 bar non me la sentirei di mandarti la macchina , poi se e' solo un prova e via lo devi vedere tu' io la limiterei a 96 , per u calcolo che ho fatto sulla pressione rail , ma devo vedere con calma sto week end, io ho bisogno di sapere per sicuro a quanto puo' salire il tuo rail senza che ne pregiudichi i componenti Expand Ho la pompa del 2.4 maggiore quindi vai tranquillo fino a 1.7 che tiene per testare. Ovviamente non ci faccio 2k km a tavoletta visto che la prx avrà il top a pedale 100% e che pago sempre io! Scherzi a parte testo come volere e ricordo che diagnostico col Delphi che conosco poco e la registrazione ancora devo capirla bene per fare log. Realtime vedo quel che volete xo
Errecinque Inviato 13 Maggio 2016 Inviato 13 Maggio 2016 Allora.....intanto per calcolare la lambda giusta al fumo che vuoi accettare, come diceva maury dall'inizio, serve fare un log con pressione a 1.6 bar da mappa (tanto la turbina la paga Tky) e vedere quanta aria passa dal Maf. Per iniettare 100mm3 che sono 85mg servono per tenere un AFR lambda a 1 la bellezza di 1250 mg. Se il log darà questo risultato si può andare avanti. Se sono meno dovete porvi un obiettivo di mm3 più basso più basso o Tky deve montare una turbina più grossa . E comunque le mappe lambda vanno tutte riscalate e calcolate sulle ultime colonne alzando i BP....sempre per la felicità di Tky 2
dragusdrake Inviato 13 Maggio 2016 Inviato 13 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 20:37, Errecinque ha scritto: Allora.....intanto per calcolare la lambda giusta al fumo che vuoi accettare, come diceva maury dall'inizio, serve fare un log con pressione a 1.6 bar da mappa (tanto la turbina la paga Tky) e vedere quanta aria passa dal Maf. Per iniettare 100mm3 che sono 85mg servono per tenere un AFR lambda a 1 la bellezza di 1250 mg. Se il log darà questo risultato si può andare avanti. Se sono meno dovete porvi un obiettivo di mm3 più basso più basso o Tky deve montare una turbina più grossa . E comunque le mappe lambda vanno tutte riscalate e calcolate sulle ultime colonne alzando i BP....sempre per la felicità di Tky Expand non ho capito, questo discorso regge anche senza la mappa lambda. se non si arriva a 1250 mg di aria, ma a meno, diciamo 1100, anche la turbina non va costante a 1.6 ma a 1.3 giusto? manca quel lampo di genio per la mappa lambda
Sasquatch Inviato 14 Maggio 2016 Inviato 14 Maggio 2016 ma adesso x quanti mg d'aria e' programmata ?
Errecinque Inviato 14 Maggio 2016 Inviato 14 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 20:52, dragusdrake ha scritto: non ho capito, questo discorso regge anche senza la mappa lambda. se non si arriva a 1250 mg di aria, ma a meno, diciamo 1100, anche la turbina non va costante a 1.6 ma a 1.3 giusto? manca quel lampo di genio per la mappa lambda Expand Vi state perdendo in cose che sono più semplici di quello che sembra. Per cucirsi addosso una mappa, c'è bisogno di dati certi e non teorici. Bisogna fare dei log prima durante e dopo gli step di mappatura per correlare tra di loro i dati. Per le mappe lambda secondo me basta informare l'asse x dei mg che si raggiungono con il log con la prex che uno dà come obiettivo. Chiaramente vedere anche se questa si raggiunge in diagnosi. 1
Sasquatch Inviato 14 Maggio 2016 Inviato 14 Maggio 2016 a questo punto e' giusto dire ...........se ho capito ..., che se durante il log io ottengo la pressione desiderata e i mg che mi servono ,e questa pressione basta per mantenre lo stechio , non serve neanche toccarle dato che se il valore finale corrisponde allo stechio a tot volt , e io non cambio lo stechio , tanto vale andare ad informare l'ecu dei nuovi mg , tanto lei applichera' lo stesso valore anche per mg superiori se con giusto stechio o mi perdo qualcosa ?
dragusdrake Inviato 14 Maggio 2016 Inviato 14 Maggio 2016 Il 14/05/2016 at 17:47, Errecinque ha scritto: Vi state perdendo in cose che sono più semplici di quello che sembra. Expand Eheheh vero. Io personalmente mi preparo solo per quando mi capiterà di farla. Ecco perche è più un discorso teorico che pratico. Grazie per la risposta. Ora ho capito. Quindi dopo questo mancano gli anticipi e il rail
Sasquatch Inviato 14 Maggio 2016 Inviato 14 Maggio 2016 in quella che ho fatto vi e' gia il rail e gli anticipi per i 100 dragus
Tky Inviato 14 Maggio 2016 Autore Inviato 14 Maggio 2016 Il 14/05/2016 at 17:47, Errecinque ha scritto: Vi state perdendo in cose che sono più semplici di quello che sembra. Per cucirsi addosso una mappa, c'è bisogno di dati certi e non teorici. Bisogna fare dei log prima durante e dopo gli step di mappatura per correlare tra di loro i dati. Per le mappe lambda secondo me basta informare l'asse x dei mg che si raggiungono con il log con la prex che uno dà come obiettivo. Chiaramente vedere anche se questa si raggiunge in diagnosi. Expand Prima degli step col file ori caricato o con quale incrementi nello specifico?
Tky Inviato 17 Maggio 2016 Autore Inviato 17 Maggio 2016 Il 17/05/2016 at 14:02, Overbooster ha scritto: Quindi hai loggato quanta aria aspiri? Expand Non ho ancora fatto log. Provvedo entro il weekend e basiamo tutti i calcoli sul valore reale almeno.
Tky Inviato 18 Maggio 2016 Autore Inviato 18 Maggio 2016 Il 13/05/2016 at 14:58, Sasquatch ha scritto: quindi in teoria se manteniamo lo stechio col turbo non serve toccarla giusto ? Expand Credo che vada cmq sistemata la mappa lambda in quanto ora ha valori superiori a 1 ed è impostata sui valori di mappa ori. A questo punto potrebbe esse messa tutta a 1 (14,7:1) nei giri che si va a modificare ed eventualmente modificare i valori in base al fumo che eroga dopo la mappatura. Che ne pensate? Cmq oggi sono sceso a fare diagnosi e .. tadààà.. intercooler rotto!! Fà un baccano divino appena accelero... Tra poco riscendo e faccio il check del MAF e vi scrivo i valori che leggo sul delphi
Sasquatch Inviato 18 Maggio 2016 Inviato 18 Maggio 2016 nooooo , cmq ho paura che possa risultare sfalsata la lettura di poco , credo che cmq il tuo pensiero sia giusto
Tky Inviato 18 Maggio 2016 Autore Inviato 18 Maggio 2016 (modificato) Fatto realtime e risultano 1489 di top aria.. Non so se é corretto visto che ho l'intercooler che sfiata e non prende granché giri in corsa.. Anzi in lenta.. Modificato 18 Maggio 2016 da Tky
Tky Inviato 18 Maggio 2016 Autore Inviato 18 Maggio 2016 Il 18/05/2016 at 09:07, Sasquatch ha scritto: dicici a che pressione pero' Expand a che pressione di cosa scusami? io ho visto il maf al massimo valore registrato.. non serviva solo quello?
Sasquatch Inviato 18 Maggio 2016 Inviato 18 Maggio 2016 si ma mi sembra che sia anche correlato alla pressione turbo o sbaglio ?
Errecinque Inviato 18 Maggio 2016 Inviato 18 Maggio 2016 (modificato) Il 18/05/2016 at 10:22, Tky ha scritto: a che pressione di cosa scusami? io ho visto il maf al massimo valore registrato.. non serviva solo quello? Expand Belin che besgiu.....hai fatto un log e non hai messo la prex turbo ? Ma cosa ti devo dire ? 1489mg di aria è troppo .....c'è qualcosa che non va Modificato 18 Maggio 2016 da Errecinque
dragusdrake Inviato 18 Maggio 2016 Inviato 18 Maggio 2016 Il 18/05/2016 at 10:56, Errecinque ha scritto: Belin che besgiu.....Ma cosa ti devo dire ? Expand Gli ippopotami sono....ippopotami (bear grylls cit.)
Tky Inviato 18 Maggio 2016 Autore Inviato 18 Maggio 2016 Il 18/05/2016 at 10:56, Errecinque ha scritto: Belin che besgiu.....hai fatto un log e non hai messo la prex turbo ? Ma cosa ti devo dire ? 1489mg di aria è troppo .....c'è qualcosa che non va Expand Ma infatti secondo me quel coso funziona non molto bene.. In spegnimento ha dato un picco di 3680.. Dopo ci riprovo sperando che dia valori esatti non vincolati dall'intercooler sfiatante
Tky Inviato 18 Maggio 2016 Autore Inviato 18 Maggio 2016 (modificato) Ecco 2 log, uno sicuramente sbagliato e l'altro spero giusto (fatto col Delphi che l'elm non mi funziona)! Ho provato a mettere a tavoletta ma sembra una mietitrebbiatrice con sto problema all'intercooler... Fatemi sapere se devo fare altri log o cosi vanno bene log.rarFetching info... Modificato 18 Maggio 2016 da Tky
Tky Inviato 19 Maggio 2016 Autore Inviato 19 Maggio 2016 (modificato) Il 18/05/2016 at 22:17, Sasquatch ha scritto: scusa ma con che lo apro ? Expand Questi file si aprono solo col delphi. Questi sono i valori di cio che comprende aria dal programma, spero siano questi i dati interessati altrimenti debbo riparare/modificare l'elm per usare mes. Spero si capisca qualcosa.. Modificato 19 Maggio 2016 da Tky
Tky Inviato 19 Maggio 2016 Autore Inviato 19 Maggio 2016 Mi svelate a cosa fa riferimento l'asse Z delle mappe "fase inizezione" e "tempo di iniezione" ? Non riesco a focalizzare i riferimenti sia in 2d che in tabella.. Allego quanto fatto fino ad ora e devo finire molto ancora ( "fase inizezione" e "tempi di iniezione" sono ORI), sulla vgt ad esempio ho seri dubi.. ma seri seri... ma mi viene cosi scalando senza toccargli il bp che non credo serva modificarlo per la richiesta a 100mm3.. Fatemi sapere se i log sono ok o serve altro altrimenti metto in modo il saldatore e cerco di sistemare l'elm. Grazie tky01.mod
Sasquatch Inviato 19 Maggio 2016 Inviato 19 Maggio 2016 fase iniezione l'asse sono gradi e tempo in microsecondi
Sasquatch Inviato 19 Maggio 2016 Inviato 19 Maggio 2016 Il 19/05/2016 at 10:33, Tky ha scritto: Mi svelate a cosa fa riferimento l'asse Z delle mappe "fase inizezione" e "tempo di iniezione" ? Non riesco a focalizzare i riferimenti sia in 2d che in tabella.. Allego quanto fatto fino ad ora e devo finire molto ancora ( "fase inizezione" e "tempi di iniezione" sono ORI), sulla vgt ad esempio ho seri dubi.. ma seri seri... ma mi viene cosi scalando senza toccargli il bp che non credo serva modificarlo per la richiesta a 100mm3.. Fatemi sapere se i log sono ok o serve altro altrimenti metto in modo il saldatore e cerco di sistemare l'elm. Grazie tky01.modFetching info... Expand mappa conversione ancora valori negativi , mentre vgt sei fuori strada , lambda non parlo perche' ne so' poco , ma credo di aver capito cosa hai fatto , rail almeno così non vai in negativo , , pero' l'ideale sarebbe prima preparare solo la mappa riscalata e poi na volta finita dare gli incrementi , nel lavoro che ti ho fatto io era solo riscalata con i nuovi vaolori senza incrementi transitori 1
Tky Inviato 19 Maggio 2016 Autore Inviato 19 Maggio 2016 Il 19/05/2016 at 10:52, Sasquatch ha scritto: mappa conversione ancora valori negativi , mentre vgt sei fuori strada , lambda non parlo perche' ne so' poco , ma credo di aver capito cosa hai fatto , rail almeno così non vai in negativo , , pero' l'ideale sarebbe prima preparare solo la mappa riscalata e poi na volta finita dare gli incrementi , nel lavoro che ti ho fatto io era solo riscalata con i nuovi vaolori senza incrementi transitori Expand ricevuto! non so perchè quando scalo in 2d mi vado a inpelagare in valori negativi.. Sai dirmi a cosa fa riferimento l'asse z delle 2 mappe dette sopra? Per la lambda ho lasciato 1 per avere lo stechio 14,7:1 e partire da li a modificare altro eventualmente. Tolgo incrementi e lascio solo le riscalate.. sul turbo come va secondo te?
Sasquatch Inviato 19 Maggio 2016 Inviato 19 Maggio 2016 com ti ho scritto sopra gli assi z sono gradi nella prima e microsecondi nei tempi ,per la lambda ho intuito , ma non mi esprimo perche' ne so proprio poco , per il turbo mi sembri troppo alto per le Iq inferiori , cmq riscali non mantenendo i rapporti originali e li ricalcoli credo , se ti viene bene così fai pure , l'importante e che fai i calcoli giusti e non mi vai in negativo , cosa che non puo' succedere con il mio metodo che e' lungo e noioso 1
Errecinque Inviato 19 Maggio 2016 Inviato 19 Maggio 2016 Il 19/05/2016 at 12:54, Tky ha scritto: ricevuto! non so perchè quando scalo in 2d mi vado a inpelagare in valori negativi.. Sai dirmi a cosa fa riferimento l'asse z delle 2 mappe dette sopra? Per la lambda ho lasciato 1 per avere lo stechio 14,7:1 e partire da li a modificare altro eventualmente. Tolgo incrementi e lascio solo le riscalate.. sul turbo come va secondo te? Expand Ci prendi in giro??? Sono mesi e pagine che sei su sta mappa e non sapevi le um degli anticipi e dei tempi? No no ma teeeee ci hai dato dentro stasera
Tky Inviato 20 Maggio 2016 Autore Inviato 20 Maggio 2016 Il 19/05/2016 at 21:08, Sasquatch ha scritto: com ti ho scritto sopra gli assi z sono gradi nella prima e microsecondi nei tempi ,per la lambda ho intuito , ma non mi esprimo perche' ne so proprio poco , per il turbo mi sembri troppo alto per le Iq inferiori , cmq riscali non mantenendo i rapporti originali e li ricalcoli credo , se ti viene bene così fai pure , l'importante e che fai i calcoli giusti e non mi vai in negativo , cosa che non puo' succedere con il mio metodo che e' lungo e noioso Expand non importa se lungo e noioso, siamo chi più e chi meno sposati e sappiamo cosa dicono le donne delle cose lunghe e noiose.. Il 19/05/2016 at 21:54, Errecinque ha scritto: Ci prendi in giro??? Sono mesi e pagine che sei su sta mappa e non sapevi le um degli anticipi e dei tempi? No no ma teeeee ci hai dato dentro stasera Expand eh già.. imparo con metodi tutti miei ma alla fine tranquillo che il risultato si vedrà!
Tky Inviato 22 Maggio 2016 Autore Inviato 22 Maggio 2016 Salve a tutti, oggi ho rifatto la VGT in scala ma presumo di aver sbagliato ma non ne sono sicuro, lambda tutta a 1 dai 1500rpm, rail riscalato, fase inj ori, turbo ori, nm/iq riscalata (credo benissimo), tempo di inj riscalata ma ho trovato un intoppo ma sistemato alla fine.. speriamo sia andata bene questa volta. Il resto ho solo sistemato il BP e devo riscalare le mappe.. waito insulting (tradotto: attendo insulti) Grazie! tky01.mod
Sasquatch Inviato 22 Maggio 2016 Inviato 22 Maggio 2016 sto' guardando la mappa tky , sei riuscito a fare i tempi .........bravo , la nm/iq no , a 350 nm chiedi meno che da ori ..almeno ho visto solo il primo dente .....la to' guardando ma volevo darti gi'a un'idea
Messaggi raccomandati