Vai al contenuto

Fiat bravo 1.6 120cv aiuto rimappatura su marce alte


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti vorrei eliminare il problema che ho con questa auto che dalla quarta marcia in poi è molto fiacca. L'auto è una fiat bravo 1.6 mjt 120cv fap del 2010

Dati ecu:

SW: 1037514055
HW: 0281017779

In allegato file ori letto con ktag.

Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano a modificare il file.

ori.FLS

Modificato da fabio16hf
Inviato

Preciso per tutti coloro che mi volessero aiutare a fare una buona mappatura di questo file che avrei bisogno di un pò più di coppia e prestazioni dopo la terza marcia tra i 2000 e 3000 giri. Grazie

Inviato (modificato)

Puoi chiedere un parere su una mappa fatta da te e non una mappa bella e pronta...non sono queste le regole del forum!!! Hai dato uno sguardo ai parametri??? Puoi avere un problema alla car. Meglio prima farle andare da ori e dopo pensi a mappare 

Modificato da Overbooster
Inviato (modificato)

Allora ragazzi il problema a questa auto sembra essere il dpf intasato, analizzando il file che ho allegato nel post iniziale che è originale senza modifiche mi accorgo che è molto diverso dagli altri 1.6 mjt euro 5 di cui si parla nel forum per quanto riguarda bit allestimento e bit intasamento. Dunque ho provato manualmente a modificare il file trovando solo il bit allestimento che si trova alla posizione 1E0840 di preciso il valore 05 l'ho portato a 00. Allego il file modificando da me per condividerlo con tutti e chiedendo a qualcuno se riesce a vedere nella mappa in 2d il bit intasamento perchè io non ci sono riuscito. Grazie

ori senza bit allestimento

In allegato metto screen probabile zona bit intasamento che ho potuto vedere...

probabile bit intasamento1.bmp

probabile bit intasamento2.bmp

Modificato da fabio16hf
Inviato

Dopo varie prove sono arrivato a questa soluzione che condivido con tutti per eliminare manualmente da mappa sia il bit intasamento che allestimento dpf su edc16+ euro 5 che mi ha risolto anche il problema del vuoto a marce alte(dopo la terza) di questa car che probabilmente con intasamento del dpf aveva questo problema senza accendere nessuna spia.

Se qualcuno può indicarmi se la modifica che ho fatto è esatta per la rimozione del dpf ne sarei felice.

 

 

ORI SENZA BIT ALLEST E INTASAM

BIT INTASAMENTO.bmp

bit intasamento modificato.bmp

Inviato

 

4 ore fa, fabio16hf ha scritto:

Dopo varie prove sono arrivato a questa soluzione che condivido con tutti per eliminare manualmente da mappa sia il bit intasamento che allestimento dpf su edc16+ euro 5 che mi ha risolto anche il problema del vuoto a marce alte(dopo la terza) di questa car che probabilmente con intasamento del dpf aveva questo problema senza accendere nessuna spia.

Se qualcuno può indicarmi se la modifica che ho fatto è esatta per la rimozione del dpf ne sarei felice.

 

 

ORI SENZA BIT ALLEST E INTASAM

BIT INTASAMENTO.bmp

bit intasamento modificato.bmp

ne sei sicuro ? a me non sembra quello il bit intasamento...

Inviato

Grazie GF, provo a mettere a 00 anche l'indirizzo 1e084a come mi consigli, per il bit di intasamento ho abbassato manualmente già tutta la curva intorno all'indirizzo che mi dici.

Inviato (modificato)

dovresti visualizzare a 8bit e portate l'indirizzo del bit intasamento a valore massimo, mentre il bit dell'allestimento andrebbe portato a 0.
A parte quello che ti ho scritto, se l'auto è euro4 tutto il resto può rimanere ori (per dpf off non serve, basta solo modificare i due bit che ti ho detto).

Prova e fammi sapere

Modificato da GF PowerPerformance
Inviato
25 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

Grazie GF, provo a mettere a 00 anche l'indirizzo 1e084a come mi consigli, per il bit di intasamento ho abbassato manualmente già tutta la curva intorno all'indirizzo che mi dici.

Guarda che sono dei bit singoli non delle curve.....

Inviato

Allora allego il file modificato secondo i consigli di GF ricordando come sopra che l'auto però è EURO 5 quindi queste modifiche manuali non bastano ad eliminare definitivamente il dpf? Giusto? Anche se R5 mi dice che su Giuglietta euro 5 ha funzionato. 

Spero che questa discussione possa servire anche ad altri per capire meglio come agire sulle Euro 5.

ORI SENZA BIT ALLEST E INTASAM BUONO

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Errecinque ha scritto:

Guarda che sono dei bit singoli non delle curve.....

condivido, e infatti indicandogli i due bit ho cercato di farglielo capire ;-)

 

5 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

Allora allego il file modificato secondo i consigli di GF ricordando come sopra che l'auto però è EURO 5 quindi queste modifiche manuali non bastano ad eliminare definitivamente il dpf? Giusto? Anche se R5 mi dice che su Giuglietta euro 5 ha funzionato. 

Spero che questa discussione possa servire anche ad altri per capire meglio come agire sulle Euro 5.

ORI SENZA BIT ALLEST E INTASAM BUONO

non riesco a guardare i files (sono fuori) ma in linea di massima ti dico che, su euro5, ho sempre evitato di procedere con il solo bit dell'allestimento perchè solitamente non funziona e, nel dubbio, ho preferito evitare brutte figure con i clienti.

Ad ogni modo, se hai possibilità, prova e facci sapere

Modificato da GF PowerPerformance
  • Like 1
Inviato
31 minuti fa, GF PowerPerformance ha scritto:

condivido, e infatti indicandogli i due bit ho cercato di farglielo capire ;-)

 

non riesco a guardare i files (sono fuori) ma in linea di massima ti dico che, su euro5, ho sempre evitato di procedere con il solo bit dell'allestimento perchè solitamente non funziona e, nel dubbio, ho preferito evitare brutte figure con i clienti.

Ad ogni modo, se hai possibilità, prova e facci sapere

Ecco appunto la procedura esatta per defappare una euro 5 con edc16 gruppo fiat quale sarebbe?  Ti affidi a sw? O esiste una soluzione a mano come su euro 4? 

Inviato (modificato)
23 minuti fa, Errecinque ha scritto:

Ecco appunto la procedura esatta per defappare una euro 5 con edc16 gruppo fiat quale sarebbe?  Ti affidi a sw? O esiste una soluzione a mano come su euro 4? 

volta solitamente lavora abbastanza bene su queste... di solito basta modificare manualmente il bit dell'intasamento (se non erro su euro5 il valore 314 va portato a -4... purtroppo come dicevo sono fuori casa e non ho il pc sottomano per vericare).

Ovviamente, come tutti i software, non sempre lavora correttamente (possono capire versioni hw e sw di ecu sulle quali sbaglia qualcosa)

Modificato da GF PowerPerformance
Inviato
1 minuto fa, fabio16hf ha scritto:

Non riesco a capire bene questo valore 314... comunque ringrazio tutti per l'interessamento, questo è spirito di forum...:D

il "mi piace" allora me lo merito?

ritornando a noi, è il bit dell'intasamento... solitamente ha valore 400 su euro4 e 314 su euro5

  • Like 2
Inviato
15 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

Non riesco a capire bene questo valore 314... comunque ringrazio tutti per l'interessamento, questo è spirito di forum...:D

Sto seguendo da cell comunque perchè tu capisca....metti il cursore sull'indirizzo in questione e cambia la visualizzazione da 16 a 8 bit e viceversa e vedrai che il valore del bit cambia. 

  • Like 1
Inviato

Nn dimenticate il degrado olio che va mod se no rimane la spia lampeggiante e siccome azzerato il bit allestimento in diagnosi nn si hanno più le voci del fap nn sarà possibile ressettarlo dopo

Inviato

su e5 la mod del bit allestimento non mi risulta che funzioni (se a qualcuno risulta il contrario sarei felice di essere smentito), quindi se si procede per emulazione il problema non si crea e non occorre far nulla per il degrado olio

Inviato
4 ore fa, fabio16hf ha scritto:

Allora allego il file modificato secondo i consigli di GF ricordando come sopra che l'auto però è EURO 5 quindi queste modifiche manuali non bastano ad eliminare definitivamente il dpf? Giusto? Anche se R5 mi dice che su Giuglietta euro 5 ha funzionato. 

Spero che questa discussione possa servire anche ad altri per capire meglio come agire sulle Euro 5.

ORI SENZA BIT ALLEST E INTASAM BUONO

ho aperto il file e nonostante gf performance ti abbia dato gli indirizzi precisi non hai fatto la modifica correttamente

Inviato

GF ed Errecinque seguendo le vostre indicazioni ho creato questo file che in serata carico nell'auto. Per sicurezza farò una prova prima con quello solo modificato a mano e poi con uno processato con volt e poi modificato nei bit di cui si è parlato fin ora almeno per avere un confronto a distanza di qualche chilometro.

Il files da considerare esatto è il seguente che metto a disposizione di tutti dato che questa car è stata ostica per me e magari a qualcun'altro potrà servire da studio

Ciao a tutti.

 

3 ore fa, GF PowerPerformance ha scritto:

volta solitamente lavora abbastanza bene su queste... di solito basta modificare manualmente il bit dell'intasamento (se non erro su euro5 il valore 314 va portato a -4... purtroppo come dicevo sono fuori casa e non ho il pc sottomano per vericare).

Ovviamente, come tutti i software, non sempre lavora correttamente (possono capire versioni hw e sw di ecu sulle quali sbaglia qualcosa)

 

ORI SENZA BIT ALLESTIMENTO E INTASAM-4.bak

Inviato
12 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

GF ed Errecinque seguendo le vostre indicazioni ho creato questo file che in serata carico nell'auto. Per sicurezza farò una prova prima con quello solo modificato a mano e poi con uno processato con volt e poi modificato nei bit di cui si è parlato fin ora almeno per avere un confronto a distanza di qualche chilometro.

Il files da considerare esatto è il seguente che metto a disposizione di tutti dato che questa car è stata ostica per me e magari a qualcun'altro potrà servire da studio

Ciao a tutti.

 

 

ORI SENZA BIT ALLESTIMENTO E INTASAM-4.bak

Sei recidivo....mod ancora errata. 1E084A in 8bit da 1 a 0 + 1EBD36 in 16bit da 314 a 65535 oppure a -4 essendo €5. Devi provare e vedere se non rigenera più

Inviato

Errecinque a me sembra che a 1E084A ci sia 0 in 8 bit e a 1EBD36 in 16 bit ci sia -4...cmq allego gli screen del mio titan...boh??? Vi farò sapere...

1 ora fa, Errecinque ha scritto:

Sei recidivo....mod ancora errata. 1E084A in 8bit da 1 a 0 + 1EBD36 in 16bit da 314 a 65535 oppure a -4 essendo €5. Devi provare e vedere se non rigenera più

 

1E084A.jpg

1EBD36.jpg

Inviato (modificato)
56 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

Errecinque a me sembra che a 1E084A ci sia 0 in 8 bit e a 1EBD36 in 16 bit ci sia -4...cmq allego gli screen del mio titan...boh??? Vi farò sapere...

 

1E084A.jpg

1EBD36.jpg

Leva la spunta da +/- e mettilo a confronto con l'ori

Modificato da Errecinque
Inviato
27 minuti fa, fabio16hf ha scritto:

Vi aggiorno come promesso, dunque ho caricato il file allegato corretto dopo diverse prove e l'auto ha percorso quasi 400km senza nessuna spia accesa. Ho però caricato prima il file originale, azzerato degrado olio e poi messo il seguente file...

ORI SENZA BIT ALLESTIMENTO E INTASAM 65535

ottimo (non riesco a guardare il file ma se hai seguito le indicazioni immagino sia corretto)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...