Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi, secondo voi qual'è il limite di gasolio per non far fumare su questa ecu? io ho 2 file, quello "hard" con il quale fuma parecchio e spinge forte e poi sto cercando di fare un file per tutti i giorni per girare tranquillo senza fare nero il cofano posteriore!:ph34r:

la car è un'audi a3 8p, motore bmm (8 valvole 2.0tdi) e monto dowpipe e kat 200 celle, turbo maggiorato a 17 52 aspirazione gtx avional, e frizione rinforzata. 

sarei grato se qualcuno potrebbe fornirmi informazioni! 

file originale audi mia bmm.Bin

file soft.mod

Inviato

il limite pre la IQ  e' l'afr devi vedere quanti mg di aria aspiri

cm3 x cilindro x prex turbo x0,85 e sai i mg aspirati /stechio che dovrebbe essere 14,5 e hai i mg di IQ che puoi iniettare senza fumare li dividi per 0,85 e hai i mm3 massimi

 

spero di aaver azzeccato la formula :ph34r:

 

alrimenti correggetemi

  • Like 1
Inviato (modificato)

cosi facendo matematicamente 0,85 si toglie perche prima lo dividi e poi lo moltiplichi, ne hai messo uno di troppo :)

cm3 x cilindro x prex turbo /stechio che dovrebbe essere 14,5 e hai i mg di IQ che puoi iniettare senza fumare li dividi per 0,85 e hai i mm3 massimi

Prex turbo assoluta

e lo stechio io ci butterei un 16 ma può essere che le Audi dalle FIAt sono diverse 

Modificato da dragusdrake
Inviato

sto guardando la mappa, ammesso che ci capisco poco

1d41d0 cosa è? 1d476e sembra pedale al 100%, e le piccole variazioni successive anche

1d6396 avv.a caldo?

iniez.correzione non capisco gli assi di riferimento, dice giri motore e poi ? un valore che arriva a 3800, e in mappa sembrano mm3, se fossero mg sono alzati parecchio

1d965e ? 1db54a? 1ddb64?

iniez,parz 1e4152 e seguenti sempre che non è informata, giri motore e mg giusto? hai alzato z ma non gli assi e poi ce ne starebbe un altro a 1e5922

diciamo che ne so poco e vedo tante cose alzate fuori driver per una mappa soft che vuole fumare poco, di solito se non si informano bene sugli aumenti si va magari forte ma si rischia di fumare

Inviato
4 ore fa, dragusdrake ha scritto:

sto guardando la mappa, ammesso che ci capisco poco

1d41d0 cosa è? 1d476e sembra pedale al 100%, e le piccole variazioni successive anche

1d6396 avv.a caldo?

iniez.correzione non capisco gli assi di riferimento, dice giri motore e poi ? un valore che arriva a 3800, e in mappa sembrano mm3, se fossero mg sono alzati parecchio

1d965e ? 1db54a? 1ddb64?

iniez,parz 1e4152 e seguenti sempre che non è informata, giri motore e mg giusto? hai alzato z ma non gli assi e poi ce ne starebbe un altro a 1e5922

diciamo che ne so poco e vedo tante cose alzate fuori driver per una mappa soft che vuole fumare poco, di solito se non si informano bene sugli aumenti si va magari forte ma si rischia di fumare

allora 1d476e, è un moltiplicatore inerente alla coppia nm converso alla quantità reale iniettata moltiplicata sul fattore turbo.

1d6396 dovrebbe essere un'altra mappa gasolio se non erro

per le altre non so dirti, mi sonno affidato ad un preparatore, io non ho fatto altro che prendere il file che mi ha fatto con il quale va veramente forte, ma fuma parecchio, e abbassare un pò di cose!

Inviato

Bisognerebbe studiarlo per bene, perche messo cosi non vuol dire niente per me, e la tecnica "abbassare un po qui un po là" senza una logica non ha senso, in tutta franchezza :)

 

Inviato
10 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

Bisognerebbe studiarlo per bene, perche messo cosi non vuol dire niente per me, e la tecnica "abbassare un po qui un po là" senza una logica non ha senso, in tutta franchezza :)

 

si hai ragione, io riesco solo ad usare bene ecm, però ancora a tecnica sto a terra! :(

Inviato

quoto quanto ti hanno detto i colleghi per quanto riguarda le modalità di approccio e la formula per capire come calcolare la quantità aria gasolio per evitare che l'auto fumi; non nascondo che sarei molto curioso di visionare anche la mappa super fumosa, se non errò questa motorizzazione aveva il fap ed all'indirizzo (1D4178) vi è il bit per la sua disattivazione. 

P.s io per semplicità, sia di tempo ed altro avrei fatto delle semplici riduzioni sul limitatore di coppia fino al punto di trovare il compromesso tra fumo e potenza ciao.

Inviato

sto cercando di guardare

 1D41D0 sembra correlata al turbo anche se in zona lontana , io sulla mia se non la alzo oltre la pressione turbo , lo stesso sfiata , sembra una sorta di pressione diferenziale ,

1D6396  iniezione correzione in base al MAP ........almeno a me' così sembra

 

per gli altri tre  non so' aiutarti

Inviato
Il 3/6/2016 at 15:48 , Antonys3 ha scritto:

si hai ragione, io riesco solo ad usare bene ecm, però ancora a tecnica sto a terra! :(

posso dirti che ho fatto un a3 con 1d4770, 1d48f8 e successivi, 1d6393 e accendeva spia candelette e si spegneva in rilascio (proprio quello che ho detto!)

in diagnosi dava errore p0141 mi pare (mi pare!) ma non gli ho dato peso perchè diceva "errore centralina" intermittente, riportate originali quelle mappe è andata bene

Inviato
Il 3/6/2016 at 09:34 , dragusdrake ha scritto:

cosi facendo matematicamente 0,85 si toglie perche prima lo dividi e poi lo moltiplichi, ne hai messo uno di troppo :)

cm3 x cilindro x prex turbo /stechio che dovrebbe essere 14,5 e hai i mg di IQ che puoi iniettare senza fumare li dividi per 0,85 e hai i mm3 massimi

Prex turbo assoluta

e lo stechio io ci butterei un 16 ma può essere che le Audi dalle FIAt sono diverse 

Drag un dubbio sulla formula ma se sono cm3 li devi trasformare in mg  perche cm3 al massimo diventano mm3 o sbaglio e dove ?

Inviato
23 minuti fa, Sasquatch ha scritto:

Drag un dubbio sulla formula ma se sono cm3 li devi trasformare in mg  perche cm3 al massimo diventano mm3 o sbaglio e dove ?

Ho espresso male

Io considero i mg di aria che possono entrare senza sovralimentazione in un cilindro pari alla grandezza del cilindro stesso , che si può trovare come cilindrata del motore diviso i cilindri. 

Ora fa caldo quindi bisognerebbe moltiplicare grosso modo per 0.9 considerando l'aria più rarefatta e meno densa , ma sono sempre calcoli approssimativi.

Fatto questo poi la trasformazione in mm3 avviene a fine operazione 

Inviato

Ragazzi vi ringrazio per l'interessamento alla discussione, però ancora non mi è chiaro come fare i calcoli con quella formula! 

Che ne dite se proviamo insieme? 

Inviato
6 ore fa, dragusdrake ha scritto:

Cosa vuoi provare? Dimmi tutto

Quanto posso iniettare senza farla fumare! Ti ricordo però che non è una macchina stock!

Inviato
10 ore fa, Antonys3 ha scritto:

Quanto posso iniettare senza farla fumare! Ti ricordo però che non è una macchina stock!

Ci sono troppe cose toccate, non basta farsi il calcoletto per sapere quanto al massimo si può iniettare per non fumare

 

Inviato
14 minuti fa, Antonys3 ha scritto:

La rifaccio da capo una mod soft, cosi' so per certo cosa ho toccato e come reagisce!

È quello che ti avevo suggerito di fare, postala cosi la guardiamo.

Il calcolo è 

Cilindrata tuo motore (precisa) / numero cilindri

Il numero che ti esce lo moltiplichi per la prex assoluta massima della turbina a cui vuoi girare

Il numero che esce lo dividi per il rapporto stechiometrico che vuoi, per non fumare direi 15.5 - 16

Il numero che esce lo dividi per 0,85 se vuoi i mm3, se ti servono i mg lo lasci inalterato

Inviato
20 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

È quello che ti avevo suggerito di fare, postala cosi la guardiamo.

Il calcolo è 

Cilindrata tuo motore (precisa) / numero cilindri

Il numero che ti esce lo moltiplichi per la prex assoluta massima della turbina a cui vuoi girare

Il numero che esce lo dividi per il rapporto stechiometrico che vuoi, per non fumare direi 15.5 - 16

Il numero che esce lo dividi per 0,85 se vuoi i mm3, se ti servono i mg lo lasci inalterato

Il numero della pressione turbo assoluta deve essere compreso della pressione atmosferica come in mappa oppure sottrarre i 1000 mmbar? Io voglio di picco massimo 1.6

Inviato
Il 8/6/2016 at 17:43 , dragusdrake ha scritto:

È quello che ti avevo suggerito di fare, postala cosi la guardiamo.

Il calcolo è 

Cilindrata tuo motore (precisa) / numero cilindri

Il numero che ti esce lo moltiplichi per la prex assoluta massima della turbina a cui vuoi girare

Il numero che esce lo dividi per il rapporto stechiometrico che vuoi, per non fumare direi 15.5 - 16

Il numero che esce lo dividi per 0,85 se vuoi i mm3, se ti servono i mg lo lasci inalterato

allora ricapitolando:

1968 (cilindrata) x 4 (cilindri) = 7872 x 2600 (pressione turbo)= 20467 / 16 (rapporto stechiometrico)= 1279mg / 0,85 =1504mm3 

ho sbagliato qualcosa?

Inviato
5 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

1968 (cilindrata) DIVISO 4 (cilindri) = 489,5 x 2,600 (pressione turbo)= 1272,7 / 16 (rapporto stechiometrico)= 79,56mg / 0,85 =94mm3 

Grazie dragusdrake, avevo capito che bisognava moltiplicarla la cilindrata per il numero cilindri!! :ph34r:

ora provo a tirare su una mappa solo con i driver di ecm e vediamo cosa viene su!

un'ultima domanda, per la pressione turbo, molti dicono che è meglio in punti e non in percentuale, io siceramente ho provato tutti e due i modi e devo dire che in percentuale la macchina risponde meglio, è più reattiva! tu che dici? 

Inviato

il turbo sempre a punti fissi , ma puoi interpolarli o cmq dare incrementi che "seguano " una logica , tipo 20-25 punti a basso carico che aumentano conla IQ e che salgono ancora in base ai giri

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Antonys3 ha scritto:

Grazie dragusdrake, avevo capito che bisognava moltiplicarla la cilindrata per il numero cilindri!! :ph34r:

ora provo a tirare su una mappa solo con i driver di ecm e vediamo cosa viene su!

un'ultima domanda, per la pressione turbo, molti dicono che è meglio in punti e non in percentuale, io siceramente ho provato tutti e due i modi e devo dire che in percentuale la macchina risponde meglio, è più reattiva! tu che dici? 

Io dico che non era correlato al fatto che l'hai fatta In percentuale o a punti fissi.

È sicuramente dato da un altro fattore che ci calzava meglio con la mod fatta

Inviato

Ragazzi ho provato a fare una mod, ho usato l'interpolazione per quanto riguarda  l'iniezione principale, poi il turbo come da voi suggerito sono andato in  punti fissi, ora per i vari iniezione parzializzato come devo fare? so che il primo (iniezione  parzializzato map 1) è la lambda e credo sarebbe meglio lasciarla ori, il secondo (iniezione parzializzato map 2) è il debimetro, come lo modifico? e infine i 2 iniezione parzializzato boost x rpm che non ho mai capito che sono!!?

03G906021T EGR DPF SWITCH OFF PROVA MIA1.bin

Inviato

le map boost xrpm indicano gradi nel tuo motore e ogni grado corrisponde circa  a 43 punti sulla mappa esse sono SOI ed EOI inizzio e fine iniezione , ma io ti direi di comprendere prima la logica delle mappe e cmq partire bene dal pedale del gas , e ti dico , perche' la mappa pedale al massimo valore alzando i giri scende ? perche' a bassi carichi o meglio basse IQ da' zero in mappa e all'aumentare dei giri a bassa iq aumenta la zona con valore zero ? quando in tale mappa ai valori massimi vedi un valore sai a cosa corrisponde e cosa comprta ? te le faccio per  farti ragionare non per altro , lungi da me' voler esser arrogante , e' solo per portarti a ragionare

;)

 

 

Inviato
26 minuti fa, Sasquatch ha scritto:

le map boost xrpm indicano gradi nel tuo motore e ogni grado corrisponde circa  a 43 punti sulla mappa esse sono SOI ed EOI inizzio 

Quelle sono edc15

Comunque map boost x rpm è l'iniezione

Quindi cosa hai toccato per l'iniezione?

Inviato

ragazzi, ho tirato su un file per la mia audi a3 solo  toccando i driver di ecm, senza moddare nessuna mappa fuori driver, mi date un'occhiata? 

devo ringraziare Sasquatch per i consigli datomi e la pazienza nel spiegarmi tutti i concetti!!

audi a3 bmm step mio.bin

  • Like 1
Inviato

Ciao Antonys3 , quella moddata da te segnata come iniezione correzzione e' la mappa conversione nm/iq  , quella che realmente fa' da correzzione e' fuori driver a 1D6398,  la mappa conversione nm assegna mm3 di gasolio da iniettare , ricontrolla le mappe pedale 5 su 9 non sono allineate , e i limitatori di coppia falli allo stesso valore con una riga dritta , ma occhio ai primi 4  quelli falli dal primo all quarto in modo progressivo , gli ultimi 2 puoi farli identici , ma i primi due falli progressivi in modo che ti limitino , essi lavorano sulla pressione atmosferica e i primi due lavorano sulle pressioni atmosferiche di 600 hpa e 800 hpa che trovi dai 1600 mt di quota in su' , gli altri due 900 e 950 hpa , io mi limiterei a farli uguali visto che sei sotto i mille metri e il turbo non andrebbe a soffrirne per la differenza

  • Like 2
Inviato

Allora ragazzi, finalmente ho completato il file e caricato sulla macchina, prime impressioni, molto molto progressiva e meno scattante rispetto al vecchio file, pressione turbo 1.6 di picco, 1.5 costante, fumo zero...

Avanti con i commenti e consigli per migliorare!!

Ringrazio sempre sasquatch per tutti gli aiuti e la pazienza nel farmi capire le cose!!!

AUDI A3 BMM STEP -SAS.1.bin

Inviato

1d6666 penso sia un altra lambda

per il resto, penso vada bene, solo ho il dubbio che stai girando a 1.5 bar di prex con 65 mm3 ... sfido che non fa fumo...è un rapporto stechiometrico troppo magro...

Ne dovresti iniettare minimo 85, per avere un afr di 17, ma a calcoli veloci stai sui 22 parti di aria per 1 di gasolio. troppo

  • Like 1
Inviato

drag dove li vedi 65 mm3 ???? ;)  non sono tanti di piu' , tant'e che gli ho detto che puo' salire , ma non sono 65 reali , cmq Antonys3 segui il consiglio di drag e incrementa le map boost al massimo carico

Inviato

Li vedo su iniezione correzione in driver e fuori driver che tra l'altro gli hai consigliato te di fare, infatti sono mappe allineate, giustamente.

Sono di più per le duration? Giustamente..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...